PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cambio intercooler 1.6 ehdi

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche

Moderatore: Moderatori

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Ok grazie, il fatto che essendo geometria fissa pensavo fosse quasi tutta meccanica la cosa e si dovesse agire manualmente... ho chiesto informazioni al mio mappatore se e' possibile modificare tramite centralina...attenderemo risposte :)
Vedo che comunque per rimanere nei 400 euro senza esagerare nei lavori e' mooolto dura! :(

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

Scusate, mi sta venendo in mente una cosa :scratch: ... ma se la funzione dell'intercooler è quella di raffreddare l'aria (non di farne entrare di più) allora perché di questa stagione che qui da me fa un freddo porco le prestazioni del motore non migliorano? :?
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:Scusate, mi sta venendo in mente una cosa :scratch: ... ma se la funzione dell'intercooler è quella di raffreddare l'aria (non di farne entrare di più) allora perché di questa stagione che qui da me fa un freddo porco le prestazioni del motore non migliorano? :?
Ciao Bici
Domanda logica
La risposta è che il miglior rendimento termodinamico è compreso in un determinato range di temperatura dell'aria dove al di sotto della quale il motore perde rendimento per l'aria troppo fredda non asseconda la combustione sebbene abbia una densità più elevata di quella calda.
Dall'altro si ha la condizione opposta dove l'eccessiva temperatura ne diminuisce la densità e quindi la carica di ossigeno.
A mio avviso anche gli I.C. dei benzina solo quando fa molto freddo ovvero al di sotto dello zero di parecchi gradi dovrebbero essere baypassati e riducendone anche la pressione di sovralimentazione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

altre marche di intercoolers compatibili quindi?
oppure sempre un peugeot magari di altra vettura tipo 308?
qualcuno ha provato??
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Anatra

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da Anatra »

Evita, non basta qualche fantasia e leggere qualche pagina internet per diventare tecnici motoristi. Ci vuole studio e cognizione di causa, o rischi di sfasciare il motore. Non parliamo di giocattoli.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Gian ha scritto:
BiciMotard ha scritto:Scusate, mi sta venendo in mente una cosa :scratch: ... ma se la funzione dell'intercooler è quella di raffreddare l'aria (non di farne entrare di più) allora perché di questa stagione che qui da me fa un freddo porco le prestazioni del motore non migliorano? :?
Ciao Bici
Domanda logica
La risposta è che il miglior rendimento termodinamico è compreso in un determinato range di temperatura dell'aria dove al di sotto della quale il motore perde rendimento per l'aria troppo fredda non asseconda la combustione sebbene abbia una densità più elevata di quella calda.
Dall'altro si ha la condizione opposta dove l'eccessiva temperatura ne diminuisce la densità e quindi la carica di ossigeno.
A mio avviso anche gli I.C. dei benzina solo quando fa molto freddo ovvero al di sotto dello zero di parecchi gradi dovrebbero essere baypassati e riducendone anche la pressione di sovralimentazione.
;-)
Ma del resto il bypass dell'intercooler adesso lo stanno togliendo anche da alcuni diesel, per esempio il mio non ce l'ha. O meglio è predisposto, ha la doppia tubazione ha le valvole, ma la valvola che fa da bypass non lavora e non gli arriva nemmeno il cablaggio. Sarebbe interessante capire la motivazione di tale scelta tecnica.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:La risposta è che il miglior rendimento termodinamico è compreso in un determinato range di temperatura dell'aria dove al di sotto della quale il motore perde rendimento per l'aria troppo fredda non asseconda la combustione sebbene abbia una densità più elevata di quella calda.
Ciao Gian e grazie per la risposta. Ma allora mi viene da pensare che quello che hai detto sopra sia il motivo per cui in questo periodo i consumi siano leggermente aumentati, giusto? :(
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da Gian »

BiciMotard ha scritto:
Gian ha scritto:La risposta è che il miglior rendimento termodinamico è compreso in un determinato range di temperatura dell'aria dove al di sotto della quale il motore perde rendimento per l'aria troppo fredda non asseconda la combustione sebbene abbia una densità più elevata di quella calda.
Ciao Gian e grazie per la risposta. Ma allora mi viene da pensare che quello che hai detto sopra sia il motivo per cui in questo periodo i consumi siano leggermente aumentati, giusto? :(
Ciao Bici
Esattamente è proprio così !
I consumi aumentano mediamente da un 10 a un 20 % a seconda delle condizioni e dalla quantità di freddo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

Si consuma di piu' anche perche' il motore raggiunge la temperatura ottimale molto dopo rispetto a quando ci son 30 gradi fuori... e la mia da fredda usandola con il piedino delicato ciuccia moolto di piu' rispetto a quando e' bella calda!

Ho spulciato su internet ma nulla...la westegate nella 92 cv... e' ellettronica o sempre tramite vitina??
Perche' da quello che leggo le ultime macchine che stan uscendo con turbine a geometria fissa hanno comunque la westegate comandata da centralina..e mappandola si possono modificare questi valori...
Visto che il mio mappatore nn mi ha ancora risposto ho un bel dubbione... spendere 100 euro per rivedere la mappatura e tirare fuori ancora qualcosina modiificando leggermente la pressione del turbo che e' rimasto originale(sempre che si oossa fare per il discorso di prima ) o spendere 100 euro e abbinare una centralina aggiuntiva che falsa il valore della pressione del turbo?
A voi?

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15501
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da massi.drago »

Aggiungo che col freddo la densità dell' aria aumenta.... questo non vale solo per l' aria che entra nel motore, ma anche quella per quella che impatta sulla vostra auto quando vi muovete aumentando quindi in proporzione la resistenza all' avanzamento. Per cui il miglior rendimento del motore con temperature più basse viene così usato, almeno in parte, per compensare questa cosa ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

massi.drago ha scritto:Aggiungo che col freddo la densità dell' aria aumenta.... questo non vale solo per l' aria che entra nel motore, ma anche quella per quella che impatta sulla vostra auto quando vi muovete aumentando quindi in proporzione la resistenza all' avanzamento. Per cui il miglior rendimento del motore con temperature più basse viene così usato, almeno in parte, per compensare questa cosa ;-)
Hai ragione, a questo non avevo pensato :shock: in effetti la macchina consuma di più anche in autostrada quando il motore si è già scaldato da parecchio e dove tra l'altro la resistenza dell'aria è significativa, visto che aumenta col quadrato della velocità.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da BiciMotard »

@maporulez: la valvola wastegate è una protezione dalla sovrapressione del turbo. E' come la valvola di sicurezza delle pentole a pressione, io non mi azzarderei a toccarla. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

Anatra ha scritto:Evita, non basta qualche fantasia e leggere qualche pagina internet per diventare tecnici motoristi. Ci vuole studio e cognizione di causa, o rischi di sfasciare il motore. Non parliamo di giocattoli.
tranquillo... so quello che faccio....ma non hai risposto alla mia domanda!!! che per comodità ripropongo

altre marche di intercoolers compatibili quindi?
oppure sempre un Peugeot o un Citroen magari di altra vettura tipo 308 o C4 Picasso?
qualcuno ha provato?? ecco questa ultima domanda potevo risparmiarmela....il concetto di tuning qui è spesso dilatato... :mrgreen: :mrgreen:
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

MapoRulez91
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 01/03/2015, 1:00

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da MapoRulez91 »

sarebbe da andare a cercare per ogni singola macchina "papabile" le dimensioni dell'intercooler nei vari siti di ricambi, calcolarne volume, farsi un'idea se potrebbe stare nella posizione originale e.. provare!
lavoraccio ma appena trovo un pò di tempo prendo carta e penna :)

Avatar utente
vittauro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1094
Iscritto il: 30/01/2006, 19:48
Località: milano

Re: Cambio intercooler 1.6 ehdi

Messaggio da vittauro »

anche, ma non solo...
nella 208 l'unico posto è quello originale....
su su...scervellatevi anche voiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ex 208 Allure 5 porte 1600 e-hdi, con pack comfort.
Spoiler GTI, vetri scuri posteriori originali, diffusori Audison Voce anteriori e posteriori, cerchi in ferro 7,5j x 17 con scarpette 205/45, cerchi in ferro 6.5j x 16 con invernali Nokian, volante, cuffia leva del cambio e freno a mano XY, fanali anteriori GTI montati e illuminanti, scarico GTI già rombante, "estrattore" posteriore GTI con baffone cromato; mascherina anteriore GTI, impianto frenante con dischi da 302 e pinze declinate in red!
Mai fatti: Bilstein b14 (51mm), interni in pelle originali e finire impianto audio.

Dum loquimur fugerit invida aetas; carpe diem, quam minimum credula postero

Torna a “208 I ('12->'19) - Tuning”