PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

lampade h7 HUD

Modifiche estetiche, meccaniche ed elettroniche realizzate artigianalmente

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
dancio10
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/07/2012, 7:53

lampade h7 HUD

Messaggio da dancio10 »

Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai provato a montare nella nostra 208 queste lampade hud che ne parlano molto bene in questo post della 308?

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... &start=105" onclick="window.open(this.href);return false;

:drunken:
Immagine
Peugeot 208 allure 3p 1.6 HDI 92cv Blu Virtual.
Tetto panoramico con i vetri posteriori oscurati
Specchietti ripiegabili elettricamente con bracciolo centrale
Touch con Navigatore satellitare
Sensori di parcheggio posteriori
Cerchi in lega di serie e ruota di scorta

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da BiciMotard »

Questo è l'ennesimo post che parla di lampade miracolose: 5000K, potenza mai vista, durata spropositata e costano pure poco. Che spettacolo!! Ma perché non sono così diffuse? :mrgreen:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da PaoloBonolis78 »

non sono legali
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da BiciMotard »

Più che altro mi sembrano delle fregature.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
dancio10
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/07/2012, 7:53

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da dancio10 »

Mi sono abbastanza informato..
Per essere legali lo sono..perché non superano un tot di potenza.
Leggendo qua e là vedo molta gente soddisfatta,ovvio,non sono gli xenon quindi la qualità non è al massimo ma se servono per rendere la luce più bianca e quindi vedere meglio perché non provarle?
Il rischio alla fine quale è?che mi si bruciano dopo 1 mese?o secondo voi può succedere qualcosa di peggio?
Grazie per le risposte ;)
Immagine
Peugeot 208 allure 3p 1.6 HDI 92cv Blu Virtual.
Tetto panoramico con i vetri posteriori oscurati
Specchietti ripiegabili elettricamente con bracciolo centrale
Touch con Navigatore satellitare
Sensori di parcheggio posteriori
Cerchi in lega di serie e ruota di scorta

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da Auro »

Le ho usate su una vecchia seicento, prese dai cinesi e pagate pochissimo ma erano delle H4 da 90/100 watt, in effetti non erano malaccio ma erano da......... 100 watt.
La luce in più che facevano era scaturita da una potenza quasi doppia, (ovviamente la macchina aveva tutte le modifiche necessarie per reggere potenze così elevate), le normali H7 da 55 watt non credo siano così miracolose come dicono, francamente non mi entusiasmano granchè.

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da BiciMotard »

dancio10 ha scritto:Il rischio alla fine quale è?che mi si bruciano dopo 1 mese?o secondo voi può succedere qualcosa di peggio?
Grazie per le risposte ;)
Certo dancio, non ti esplode la macchina e non ti mettono in galera, solo che quelle lampade non mantengono quello che promettono.
A parte il fatto che con una luce così fredda si veda meglio in tutte le condizioni è una tua lecita opinione, ma che ad es. non corrisponde alla mia... il fatto è che la luce bianca è ottenuta con una forte colorazione blu del vetro (quelle lampadine sono blu come i puffi, ved. foto) e quindi assorbono necessariamente luce (tipo occhiali da sole) riducendo per forza i lumen emessi.
Questo poi, aggiunto al fatto che se la potenza in W della lampada è la stessa, l'incremento di lumen non ci può essere... a meno che tu non assottigli il filamento (come le vecchie lampade survoltate da fotografia) ma in questo caso le bruci subito... oppure puoi lavorare con materiali migliori del filamento come le lampade ad alta efficienza di classe, ma a quel prezzo mi sembra una pia illusione.

P. S. Tanto per tediarti: il motivo per cui aggiungono il blu è dovuto al fatto che nella sintesi additiva il blu è il complementare del giallo (rosso+verde=giallo) blu+rosso+verde in rgb danno il bianco.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
dancio10
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/07/2012, 7:53

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da dancio10 »

bicimotard mi sembri molto esperto in materia :D
quindi chiedo a te direttamente , cosa mi consigli per migliorare la visibilità della mia macchina?
io abito in una zona abbastanza scadente di lampioni, e la sera devo praticamente sempre viaggiare con abbaglianti accesi..mi consigli di lasciare tutto cosi oppure c'è qualche marca particolare ( esempio le famose philips ecc..) che possono fare a caso mio?
:applause:
Immagine
Peugeot 208 allure 3p 1.6 HDI 92cv Blu Virtual.
Tetto panoramico con i vetri posteriori oscurati
Specchietti ripiegabili elettricamente con bracciolo centrale
Touch con Navigatore satellitare
Sensori di parcheggio posteriori
Cerchi in lega di serie e ruota di scorta

Avatar utente
PaoloBonolis78
Peugeottista veterano
Messaggi: 424
Iscritto il: 30/12/2013, 21:25
Località: Cosenza

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da PaoloBonolis78 »

dancio10 ha scritto:Mi sono abbastanza informato..
Per essere legali lo sono..perché non superano un tot di potenza.
Leggendo qua e là vedo molta gente soddisfatta,ovvio,non sono gli xenon quindi la qualità non è al massimo ma se servono per rendere la luce più bianca e quindi vedere meglio perché non provarle?
Il rischio alla fine quale è?che mi si bruciano dopo 1 mese?o secondo voi può succedere qualcosa di peggio?
Grazie per le risposte ;)
se leggi bene sulla scatola delle lampadine c'è scritto per uso competizione quindi credo proprio che non siano omologate per la strada
208 1.2 Active Bianco Banchisa--Cerchi 16" MSW 20--Spoiler GTI--Volante XY--Pomello S--Bracciolo--Pedaliera e Poggiapiede sport--Anabbaglianti Osram Cool Blu Intense--Diurne Led Samsung 5000k--Luci Piedi--Vetri Scuri--Calotte Carbonio---Fanali Restyling

Avatar utente
dancio10
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 29/07/2012, 7:53

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da dancio10 »

azz questo non lo sapevo, adesso chiedo al venditore su ebay, vediamo se è sincero o meno..
ma per curiosità..tu sei paolo Bonolis quello vero :roll: ?
Immagine
Peugeot 208 allure 3p 1.6 HDI 92cv Blu Virtual.
Tetto panoramico con i vetri posteriori oscurati
Specchietti ripiegabili elettricamente con bracciolo centrale
Touch con Navigatore satellitare
Sensori di parcheggio posteriori
Cerchi in lega di serie e ruota di scorta

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: lampade h7 HUD

Messaggio da BiciMotard »

dancio10 ha scritto:bicimotard mi sembri molto esperto in materia :D
quindi chiedo a te direttamente , cosa mi consigli per migliorare la visibilità della mia macchina?
io abito in una zona abbastanza scadente di lampioni, e la sera devo praticamente sempre viaggiare con abbaglianti accesi..mi consigli di lasciare tutto cosi oppure c'è qualche marca particolare ( esempio le famose philips ecc..) che possono fare a caso mio?
:applause:
Mah... se vuoi fare il salto di qualità puoi solo mettere lo xeno o lampade led che oggi non richiedono più l'aggiunta di centraline o dissipatori a ventola anche se non raggiungono ancora i lumen dello xeno. Tuttavia saprai benissimo che xeno e led sulla 208 sono illegali.

Per questo motivo io avevo montato le Philips Xtremevision, oppure potresti mettere le Osram Nightbreaker. Ottime lampade anche se costose, specie le Philips, ma come illuminazione il miglioramento si nota. Non raggiungono la tonalità di colore dello xeno o dei led e nemmeno la loro efficienza in lumen, ma sono sicuramente meglio delle lampade stock.

Per quel che ne penso io, queste lampade sono un ottimo compromesso perché, pur essendo meno efficienti di xeno e led, non pongono problemi in caso di asfalto nuovo, molto nero, o di pioggia che invece avresti con lampade a tonalità di luce fredda.

Ultima cosa che mi sento di dirti (cosa trascurata da molti, pare) è quella di curare il perfetto allineamento verticale del fascio luminoso andando da un buon elettrauto e chiedendogli di effettuare una regolazione proprio "sulla linea di riferimento" e di non tenersi "dalla parte della ragione" ovvero regolandolo un pelo più basso come quando la macchina esce dal concessionario, ad es. Ti dico questo perché tanto la normativa in proposito è già conservativa di per se, per cui, anche se ti tieni al limite, non rischi di abbagliare nessuno. Io ho sempre fatto così e nessuno mi ha mai fermato né tantomeno sfanalato perché davo fastidio con i fari, nemmeno adesso che ho i led e sono molto luminosi. ;-)

Ciao, spero di esserti stato d'aiuto.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “208 I ('12->'19) - Fai da te”