Nel tuo caso con una rimappatura ad hoc avresti una curva di erogazione più omogenea e ripresa notevolmente migliore oltre a superare i 100 cv, e te saluto il Q3 ai semafori



Io guido spesso il Q3 2.0 diesel di mio padre e ti posso assicurare che se mai è il contrario!!!!ottima accelerazione e ripresarenovatio2010 ha scritto:Sai che non ricordo la tua versione del 1.6 se era 90 o 110 cv?Silvery93 ha scritto:Avrei preferito andare un po' piu piano... Silvery è sempre un 1.6 molto pesante, contro un Q3 3.0... non le piace correre troppo ahahahaALEX308 ha scritto:...spero di no......ma sei stata dietro ad un'Audi Q3!!!!Ma bravaaaaaaaaaaaaaaaa
![]()
![]()
Il Q3 lo fanno solo con motorizzazione di 2.0 litri TFSI o TDI, la Q5 anche 3.0.
Che la 207 sia pesante è risaputo, ma non arriva certo al peso di un Q3 2.0! Possono allungare in autostrada, specialmente le versioni con molti cavalli, ma in accelerazione questi dinosauri lasciano il tempo che trovano e spesso me li ritrovo nello specchietto retrovisore.
Infatti... vorrei rimanere "nei limiti della legalità" almeno fino a che mi scadono i 3 anni per i neopatentati... e poi come tutti sanno, mia madre mi prende e mi getta dal terrazzo se tocco la macchina xDrenovatio2010 ha scritto:Mah sinceramente prima di acquistare la mia ho fatto un paio di proiezioni per quanto riguarda i costi, e devo dire che il risparmio è irrisorio tra il 90 ed il 112 cv. Anche prima di defappare e rimappare con il 112 "originale" occorreva comunque meno gas per mantenere un'andatura accettabile a tutto vantaggio dei consumi, oltre ad avere una buona ripresa ed elasticità dai 2000 giri in su.
Nel tuo caso con una rimappatura ad hoc avresti una curva di erogazione più omogenea e ripresa notevolmente migliore oltre a superare i 100 cv, e te saluto il Q3 ai semafori![]()
Ovviamente ricordando che tale procedura è illegale quindi a rischio e pericolo di chi la esegue
Infatti io parlavo della ripresa ma della 207... il Q3 l'ho guidato pure io... anche se preferisco il Q5, o il Porsche del mio capo208 RE ha scritto:Io guido spesso il Q3 2.0 diesel di mio padre e ti posso assicurare che se mai è il contrario!!!!ottima accelerazione e ripresarenovatio2010 ha scritto:Sai che non ricordo la tua versione del 1.6 se era 90 o 110 cv?Silvery93 ha scritto:Avrei preferito andare un po' piu piano... Silvery è sempre un 1.6 molto pesante, contro un Q3 3.0... non le piace correre troppo ahahahaALEX308 ha scritto:...spero di no......ma sei stata dietro ad un'Audi Q3!!!!Ma bravaaaaaaaaaaaaaaaa
![]()
![]()
Il Q3 lo fanno solo con motorizzazione di 2.0 litri TFSI o TDI, la Q5 anche 3.0.
Che la 207 sia pesante è risaputo, ma non arriva certo al peso di un Q3 2.0! Possono allungare in autostrada, specialmente le versioni con molti cavalli, ma in accelerazione questi dinosauri lasciano il tempo che trovano e spesso me li ritrovo nello specchietto retrovisore.(della versione dotata di minor cavalli si parla di ben 320 Nm di coppia, col 177 cv di 380 Nm valori di parecchio superiori anche della più potente 207 benzina o diesel che sia) ...se mai è di velocità di punta che può soffrire un pò essendo alto dal suolo e quindi meno aerodinamico!Come peso poi è come quello di una station normale essendo un suv piuttosto piccolo con un peso di meno di 1500 kg essendo fatto in gran parte di alluminio (tra l'altro non è un suv ma un crossover che sarebbe praticamente un incrocio tra una station e un suv).
ma alla fine sono tutte belle le auto, dai.. chi più chi meno..208 RE ha scritto:Il q5 non mi piace moltosoprattutto di estetica! Ottima auto però nulla da dire!!!Quando si parla di tedesche abbasso sempre il cappello!Tranne per la polo
Non ero a conoscenza dei valori di coppia del Q3, se sono questi rimangio tutto, mi sono basato su esperienze personali contro le serie Q della BMW. La mia 207 dopo la rimappatura ha 284 Nm e sono sufficienti a regalare soddisfazioni in accelerazione quanto basta208 RE ha scritto:Io guido spesso il Q3 2.0 diesel di mio padre e ti posso assicurare che se mai è il contrario!!!!ottima accelerazione e ripresarenovatio2010 ha scritto:Sai che non ricordo la tua versione del 1.6 se era 90 o 110 cv?Silvery93 ha scritto:Avrei preferito andare un po' piu piano... Silvery è sempre un 1.6 molto pesante, contro un Q3 3.0... non le piace correre troppo ahahahaALEX308 ha scritto:...spero di no......ma sei stata dietro ad un'Audi Q3!!!!Ma bravaaaaaaaaaaaaaaaa
![]()
![]()
Il Q3 lo fanno solo con motorizzazione di 2.0 litri TFSI o TDI, la Q5 anche 3.0.
Che la 207 sia pesante è risaputo, ma non arriva certo al peso di un Q3 2.0! Possono allungare in autostrada, specialmente le versioni con molti cavalli, ma in accelerazione questi dinosauri lasciano il tempo che trovano e spesso me li ritrovo nello specchietto retrovisore.(della versione dotata di minor cavalli si parla di ben 320 Nm di coppia, col 177 cv di 380 Nm valori di parecchio superiori anche della più potente 207 benzina o diesel che sia) ...se mai è di velocità di punta che può soffrire un pò essendo alto dal suolo e quindi meno aerodinamico!Come peso poi è come quello di una station normale essendo un suv piuttosto piccolo con un peso di meno di 1500 kg essendo fatto in gran parte di alluminio (tra l'altro non è un suv ma un crossover che sarebbe praticamente un incrocio tra una station e un suv).
Hai fatto bene, soprattutto lo spoiler ci sta bene per completare la mappatura rosaSilvery93 ha scritto:Ho chiesto il preventivo per la verniciatura dello spoiler posteriore che farò verso fine mese/inizio dicembre + ritocco cerchi + fasce laterali in tinta carrozzeria!!!
![]()
![]()
ho avuto il coraggio di chiamare il carrozziere! ahaha
Complimenti per la firmaGabriel_ ha scritto:Molto bello il Q3, e non va per niente piano anche il 2.0 tdi. C'è sia il 140cv che il 177cv.
io per divertirmi spesso uso la R53 di mia mamma, 175 cv di serie ma appena riesco la voglio portare a 211 cv mettendo il kit Works!
Pensate voi che logica, io con un 1.1 aspirato da 60 cavalli, mia mamma con un 1.6 col volumetrico![]()
La mia è proprio un chiodo..
ahahahahah grazie!!renovatio2010 ha scritto:Complimenti per la firmaGabriel_ ha scritto:Molto bello il Q3, e non va per niente piano anche il 2.0 tdi. C'è sia il 140cv che il 177cv.
io per divertirmi spesso uso la R53 di mia mamma, 175 cv di serie ma appena riesco la voglio portare a 211 cv mettendo il kit Works!
Pensate voi che logica, io con un 1.1 aspirato da 60 cavalli, mia mamma con un 1.6 col volumetrico![]()
La mia è proprio un chiodo..![]()
![]()
Marika scusaci, ma una onoreficienza per la firma di Gabriel ci stava tutta, spero che come amministratrice di questo 3D non te la prenderai per i commenti decisamente OTGabriel_ ha scritto:ahahahahah grazie!!renovatio2010 ha scritto:Complimenti per la firmaGabriel_ ha scritto:Molto bello il Q3, e non va per niente piano anche il 2.0 tdi. C'è sia il 140cv che il 177cv.
io per divertirmi spesso uso la R53 di mia mamma, 175 cv di serie ma appena riesco la voglio portare a 211 cv mettendo il kit Works!
Pensate voi che logica, io con un 1.1 aspirato da 60 cavalli, mia mamma con un 1.6 col volumetrico![]()
La mia è proprio un chiodo..![]()
![]()
renovatio2010 ha scritto:Marika scusaci, ma una onoreficienza per la firma di Gabriel ci stava tutta, spero che come amministratrice di questo 3D non te la prenderai per i commenti decisamente OTGabriel_ ha scritto:ahahahahah grazie!!renovatio2010 ha scritto:Complimenti per la firmaGabriel_ ha scritto:Molto bello il Q3, e non va per niente piano anche il 2.0 tdi. C'è sia il 140cv che il 177cv.
io per divertirmi spesso uso la R53 di mia mamma, 175 cv di serie ma appena riesco la voglio portare a 211 cv mettendo il kit Works!
Pensate voi che logica, io con un 1.1 aspirato da 60 cavalli, mia mamma con un 1.6 col volumetrico![]()
La mia è proprio un chiodo..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cavolo anche i 287 Nm tuoi non sono male complimenti! Dunque il Q3 di mio padre "purtroppo" è la versione meno potente il 2.0 tdi da 140 cv (preso per stare attento ai consumirenovatio2010 ha scritto:Non ero a conoscenza dei valori di coppia del Q3, se sono questi rimangio tutto, mi sono basato su esperienze personali contro le serie Q della BMW. La mia 207 dopo la rimappatura ha 284 Nm e sono sufficienti a regalare soddisfazioni in accelerazione quanto basta208 RE ha scritto:Io guido spesso il Q3 2.0 diesel di mio padre e ti posso assicurare che se mai è il contrario!!!!ottima accelerazione e ripresarenovatio2010 ha scritto:Sai che non ricordo la tua versione del 1.6 se era 90 o 110 cv?Silvery93 ha scritto:Avrei preferito andare un po' piu piano... Silvery è sempre un 1.6 molto pesante, contro un Q3 3.0... non le piace correre troppo ahahahaALEX308 ha scritto:...spero di no......ma sei stata dietro ad un'Audi Q3!!!!Ma bravaaaaaaaaaaaaaaaa
![]()
![]()
Il Q3 lo fanno solo con motorizzazione di 2.0 litri TFSI o TDI, la Q5 anche 3.0.
Che la 207 sia pesante è risaputo, ma non arriva certo al peso di un Q3 2.0! Possono allungare in autostrada, specialmente le versioni con molti cavalli, ma in accelerazione questi dinosauri lasciano il tempo che trovano e spesso me li ritrovo nello specchietto retrovisore.(della versione dotata di minor cavalli si parla di ben 320 Nm di coppia, col 177 cv di 380 Nm valori di parecchio superiori anche della più potente 207 benzina o diesel che sia) ...se mai è di velocità di punta che può soffrire un pò essendo alto dal suolo e quindi meno aerodinamico!Come peso poi è come quello di una station normale essendo un suv piuttosto piccolo con un peso di meno di 1500 kg essendo fatto in gran parte di alluminio (tra l'altro non è un suv ma un crossover che sarebbe praticamente un incrocio tra una station e un suv).
il Q3 di tuo padre che versione è? Cavalli, allestimento? Sono curioso