quoto Peppinez (come al solito

) " le conseguenze sono che il cambio si pianta in N e non si possono cambiare piu le marce => panne => carroattrezzi + ricovero in officina + smontaggio cambio + sostituzione pompa + cambio olio attuatori (tanti € da sganciare)""...problema riscontrato su quasi tutti robotizzati Fiat ..un mio amico..Fiat Idea...dopo 2.500 Km ...il cambio durante la marcia si piantava in N..doveva spegnere ...attesa a motore spento 30 minuti dopodichè riusciva ad inserire la marcia......cause? varie...
pompa dell'impianto .tappo olio cambio difettoso ( perdita)....frizione bruciata....staratura sensore pedale freno inviava messaggi errati alla centralina del cambio..etc etc...
Per il clock 1-2 ...lo avverto a motore freddo...o partenza repentina...quindi non ho il tempo di rilasciare dolcemente l'acceleratore durante il passaggio di marcia..Le nostre versioni adorano uno stile di guida dolce tranquillo...con RELAX se parlassero direbbero " A ciccio se vuoi sprintare acquistavi un 120cv non un robotizzato come me..non mi stressare e viaggiamo in sintonia io e TU.
Acquistata 30 Maggio ...percorsi 7.500 km....consumi...20.3..da pieno a pieno.percorso 60% città e tangenziale e autostrade ..senza consultare SMEG...lo trovo poco affidabile...
La cosa impressionante...mai successa con tutte le auto nuove avute...non ha consumato neanche un goccio d'olio.. il capo officina Peugeot per ben 3 volte mi ha chiesto se avessi fatto rabbocco olio....(MAI FATTO) ...
