PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Prime impressioni] 2008 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Bubowl2008 »

Ciao nik73!

prima di spegnare l'auto dovresti posizionare la leva del cambio su "N", poi a macchina accesa: A - marcia avanti; R - retromarcia.

Ciao
;-)
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Se spegni il motore col cambio su N, rimane in folle. Se lo spegni con la leva su A o R, la marcia resta innestata (scelta migliore, specie se terreno in pendenza)
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

Avatar utente
marco placucci
Peugeottista appassionato
Messaggi: 113
Iscritto il: 19/01/2014, 16:12
Località: Milano

Messaggio da marco placucci »

Oltre 3.000 km, e, anche a radio spenta, rumori di innesto non ne avverto
2008 allure 1,6, 92cv s&s, robotizzato, jbl pack, park assist, antifurto, navigatore, lettore cd, grigio artense. Arrivata 08/04/2014

julien76
Peugeottista curioso
Messaggi: 23
Iscritto il: 16/03/2014, 13:36

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da julien76 »

Ank'io Bubowl2008 sento il "clock" di inserimento nelle marce + alte in automatico, ma mi ha rassicurato Master70 ke si è già informato, e x un robotizzato è normale. Invece marcoplacucci dice ke la sua nn fa alcun rumore..... Ci vorrebbero altre "testimonianze" di ki ha il robotizzato !!!... :drunken:

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

da quel che so il rumore di innesto lo si sente su questi cambi, soprattutto tra prima e seconda e viceversa a causa di una scarsa insonorizzazione della zona cambio e alla buona insonorizzazione generale che alle velocita' piu basse riduce il rumore del motore, quello aerodinamico e quello di rotolamento delle gomme.

nella normalita' il rumore pero' nn deve essere seguito da botti o contraccolpi secchi, che suggeriscono un problema di taratura degli attuatori, risolvibile via attraverso una procedura software in grado di sistemare il tutto.

se l'auto e' ancora in garanzia consiglio a tutti di farla provare dall'assistenza e di richiedere almeno il caricamento del software di gestione della centralina del cambio.

se poi nn cambia niente di insistere per la taratura degli attuatori, che se nn funzionano bene col tempo possono provocare una usura precoce dello spingidisco della frizione e/o della frizione stessa.

ricordo inoltre che intorno agli 80.000km/4 anni, anche se da libretto di uso e manutenzione dell'auto non e' menzionato, e' opportuno effettuare la sostituzione dell'olio del cambio, in particolare quello del circuito idraulico che permette l'azionamento degli attuatori, che col tempo perde le sue proprieta' e cambia la sua viscosita' e potrebbe portare ad un sovraccarico di lavoro da della pompa che lo manda in pressione con probabile corto della stessa.

le conseguenze sono che il cambio si pianta in N e non si possono cambiare piu le marce => panne => carroattrezzi + ricovero in officina + smontaggio cambio + sostituzione pompa + cambio olio attuatori (tanti € da sganciare)


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Master70
Peugeottista curioso
Messaggi: 48
Iscritto il: 27/02/2014, 20:13

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Master70 »

quoto Peppinez (come al solito :lol: ) " le conseguenze sono che il cambio si pianta in N e non si possono cambiare piu le marce => panne => carroattrezzi + ricovero in officina + smontaggio cambio + sostituzione pompa + cambio olio attuatori (tanti € da sganciare)""...problema riscontrato su quasi tutti robotizzati Fiat ..un mio amico..Fiat Idea...dopo 2.500 Km ...il cambio durante la marcia si piantava in N..doveva spegnere ...attesa a motore spento 30 minuti dopodichè riusciva ad inserire la marcia......cause? varie...
pompa dell'impianto .tappo olio cambio difettoso ( perdita)....frizione bruciata....staratura sensore pedale freno inviava messaggi errati alla centralina del cambio..etc etc...
Per il clock 1-2 ...lo avverto a motore freddo...o partenza repentina...quindi non ho il tempo di rilasciare dolcemente l'acceleratore durante il passaggio di marcia..Le nostre versioni adorano uno stile di guida dolce tranquillo...con RELAX se parlassero direbbero " A ciccio se vuoi sprintare acquistavi un 120cv non un robotizzato come me..non mi stressare e viaggiamo in sintonia io e TU.
Acquistata 30 Maggio ...percorsi 7.500 km....consumi...20.3..da pieno a pieno.percorso 60% città e tangenziale e autostrade ..senza consultare SMEG...lo trovo poco affidabile...
La cosa impressionante...mai successa con tutte le auto nuove avute...non ha consumato neanche un goccio d'olio.. il capo officina Peugeot per ben 3 volte mi ha chiesto se avessi fatto rabbocco olio....(MAI FATTO) ... :applause:
Peugeot 2008 Allure 1.6 92cv e-Hdi - Etg6 - Grigio Platinum - interni Misto Tessuto/TEP Oxford Nero Mistra - Navi - Park Assist. -

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Bubowl2008 »

Forse dico una fesseria: ma potrebbe il rumore oggetto di questa discussione ridursi col tempo/km?

Grazie a tutti x il prezioso riscontro

Ciao
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

solitamente i vti a benzina della peugeot consumano olio. i diesel hdi e' difficile lo facciano.

il rumore se si presenta come un contraccolpo secco col botto nn si riduce col tempo perche' e' dovuto ad una non corretta taratura degli attuatori da risolversi in assistenza.

prima si pone riparo e meglio e', perche piu passa il tempo dall'acquisto e piu tendono a dirti che e' normale, di passare se si ripresenta piu forte il rumore, in modo da farti l'intervento post garanzia e guadagnarci sopra.

anche perche' una volta tarati bene l'intervento e' risolutivo.

nn ti aspettare pero' che risolva la relativa lentezza del cambio, che si puo' velocizzare e fluidificare imparando a capire quando e' il momento di mollare il gas e quando e' il momento di ridare gas

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Bubowl2008 »

D'accordo! Mille grazie per la chiarezza e per le informazioni.

Buona giornata
Ciao
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

julien
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/2014, 16:28

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da julien »

Salve ragazzi, riprendendo il discorso ke il cambio robotizzato a volte "si fa sentire", nn vi capita mai ke l'inserimento in automatico, da N ad AUTO x capirci, sia un po' brusco di tanto in tanto? Quasi come "grattasse" la Prima... E un'altra cosa, nn capita mai a nessuno di sentire una sorta di fruscio, quasi un fischio leggerissimo, qndo si viaggia intorno ai 60\70 km orari ke va via via diminuendo fino a poi sparire? Si sente solo qllo a radio spenta nel totale silenzio ke riesce a darci la nostra makkina... Buona giornata... :D
Peugeot 2008 1.6 e-hdi etg6... Luglio 2014...

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

si succede a volte.

soprattutto quando il cambio viene molto sollecitato, tipo nel traffico fatto tutto di 1°-2°-1°-N-1°-2° e via dicendo ...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Avatar utente
Bubowl2008
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/05/2014, 8:40

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da Bubowl2008 »

A me succede appena accendo la macchina e passo da N ad A.... non dovrebbe fare??? 😕
Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
George Bernard Shaw

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

e proprio nel passaggio da N a AUTO capita si sentono degli scossoni. la cosa pero' e' sporadica e soprattutto sparisce al successivo riavvio della macchina.

io penso che nel traffico per il fatto che ci sia per la frizione un lavoro piu intenso e allo stesso tempo piu fine, l'attuatore frizione nn riesce a gestire al meglio il tutto e diventa brusco nell'innestare la frizione

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

julien
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 19/08/2014, 16:28

Re: [Prime impressioni] 1.6 e-HDi 92CV Cambio Robotizzato

Messaggio da julien »

Esatto !!! Succede sporadicamente... A volte a freddo e a volte qndo il cambio è molto sollecitato !!! ... È da considerarsi tutto normale allora?... Credo di si, xke' se qcosa fosse regolato male, o la frizione nn lavorasse al meglio, lo scossone lo farebbe ad ogni inserimento in "AUTO"... O sbaglio?...
Peugeot 2008 1.6 e-hdi etg6... Luglio 2014...

Avatar utente
peppinez
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 674
Iscritto il: 12/04/2011, 18:27
Località: SALERNO

Messaggio da peppinez »

la mia 3008 ha quasi 80.000 km e questo evento mi e' capitato tipo in citta'/tangenziale all'ora di punta oppure in autostrada con velocita' a passo di lumaca e accelerazioni e decelerazioni continue (frequenti cambi 1°-2°).

qualche volta (piu raramente) lo ha fatto a freddo.

fino ad ora, ringraziando Dio, nessun problema al cambio o alla frizione ...

potrebbe esserci nel tempo, rispetto a un cambio manuale. una usura piu precoce dello spingidisco della frizione per via degli attuatori a volte un po bruschi nell'innesto, ma se si effettua ogni 80.000km (o 4 anni se nn si raggiunge il kilometraggio) la sostituzione dell'olio



Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
peugeot 3008 1.6 hdi 112 cv 8v euro5 business 2 tronic + grip control + usb box aftermarket (immatricolata aprile 2011)

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”