Portando ad esempio un caso limite: quello delle ibride e ibride plug-in, la prova su rulli viene effettuata pertendo a batterie cariche. Quindi sfruttano completamente la carica delle batterie per passare poi all'uso del motore a combustione.
Per quanto concerne le prove eseguite sempre secondo le norme vigenti, se non sbaglio, le auto affrontano la prova su rulli partendo con motore caldo, senza il funzionamento dell'impianto di condizionamento, a fari spenti, senza l'uso di buona parte dell'impianto elettrico, andando dritti (sui rulli non si sterza) e quindi senza l'uso del servosterzo elettrico, con temperatura ambiente ideale, assenza di vento, ecc. ecc.
Che bravi a fare delle medie di consumo!!!
Comunque, a scanso di equivoci, per l'ennesima volta allego il link delle medie reali della 2008 (5,03 l/100 km).
link x versione 115 cv
http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;
link per versione 92 cv
http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;
Sullo stesso sito potete trovare qualunque modello (in produzione e non) di tutte le case automobilistiche.
A titolo di curiosità l'auto meno assetata della storia e stata la Audi A2 1.2 Diesel 3L che consumava mediamente 3,53 l/100 km (reali) con il record di un certo Trolly che ha una media di 2,65 l/100km su circa 54.000 km percorsi.

http://www.spritmonitor.de/en/overview/ ... owerunit=2" onclick="window.open(this.href);return false;