PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

auto accellerata

Discussioni inerenti la 2008 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatore: Moderatori

Marcello.
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/12/2018, 15:38

auto accellerata

Messaggio da Marcello. »

per spiegarmi bene. Contagiri ad una tacca sotto i 1000 giri,quindi circa 850,benissimo,ma l'auto dopo un attimo ,senza tenere il pedale sull'acceleratore va tranquillamente in 2à a 40 all' ora,in 3° a 50 e in 5° percorro tranquillamente tutta la strada sopraelevata di Genova a 65 senza usare l'acceleratore,la cosa è un po scomoda nelle manovre a bassa velocità,perchè parte subito veloce e bisogna frenare in continuazione anche in pianura??

Leonardo Carignani
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/09/2018, 21:50

auto accellerata

Messaggio da Leonardo Carignani »

Che motorizzazione? Gasolio, vero?

Inviato dal mio E6633 utilizzando Tapatalk

Marcello.
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/12/2018, 15:38

Re: auto accellerata

Messaggio da Marcello. »

si a gasolio 100 cv

Leonardo Carignani
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/09/2018, 21:50

auto accellerata

Messaggio da Leonardo Carignani »

Avendo tanta coppia in basso, credo sia normale che riesca a procedere anche senza accelerare

Inviato dal mio E6633 utilizzando Tapatalk

Marcello.
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/12/2018, 15:38

Re: auto accellerata

Messaggio da Marcello. »

Si ha tanta coppia,ma appena inizia a calare la velocità,si riprende e ritorna troppo alta specie nelle manovre o nelle stradine,tipo dove abito io ,dove bisognerebbe andare a passo d'uomo e invece bisogna frenare continuamente,tanto che avevo fino pensato che fosse rimasto inserito il cruise control,ma poi ho verificato che non è così,io in trent'anni di guida,facevo l'autista,non ho mai riscontrato su nessuna auto questo problema,nelle manovre .

Leonardo Carignani
Peugeottista curioso
Messaggi: 39
Iscritto il: 25/09/2018, 21:50

auto accellerata

Messaggio da Leonardo Carignani »

Però, se l'auto non accelera nel vero senso della parola (hai detto che resta sotto i 1000 giri, non li aumenta), ma va comunque forte, mi viene solo da pensare che abbia così tanta coppia ai bassi da riuscire a reggere tutte le marce... O potrebbe avere il minimo leggermente alto? Io ho un'auto a benzina, non so quanto dovrebbe essere il minimo su un diesel. La mia 206 ha il minimo a 800 giri, a freddo (causa starter automatico) sale a 1100, e fa anche salite abbastanza pendenti senza che venga toccato l'acceleratore...

Inviato dal mio E6633 utilizzando Tapatalk

Marcello.
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/12/2018, 15:38

Re: auto accellerata

Messaggio da Marcello. »

Si i giri più o meno son quelli,però bisogna frenare in qualunque manovra,io credo di HO guidato nella mia carriera(facevo l'Autista) BMW-VOLVO-Mercedes-yaguar-lexus-tutte le Alfa dalla 75 fino alla Giulietta-fiat tutte- Passat-Rover-Lancia-Audi tutta la serie A4-A6-Qualche Diesse-HONDA-Mitsubishi,Insomma molte ,quasi tutte diesel,mai verificato nulla di simile.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Generale”