PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ammortizzatori andati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

pasknet
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/05/2015, 22:07

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pasknet »

pissibubi ha scritto:Ma sono i secondi o terzi che cambi e a quanti km? grazie.
Non ho capito se la domanda è x me.
Comunque è la prima volta, auto che ha quasi 4 anni e poco meno di 60.000 Km.

pasknet
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/05/2015, 22:07

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pasknet »

Scusate ho fatto casino con gli account
"Maxdelpiano" e "Pasknet", siamo la stessa persona.
Devo avere fatto confusione quando li ho creati e usando 2 pc diversi con login automatico mi sono confuso

giuliano60
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/04/2014, 5:34

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da giuliano60 »

Io sono riuscito a farmi cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori in garanzia a quasi 60mila km, dopo svariate peripezie e discussioni con la Peugeot visto che da tanto tempo mi lamentavo di come andavano e visto che messi sul banco gli ammortizzatori risultavano dal 18 al 23 % della loro efficienza. Domani, dopo meno di 14mila altri km percorsi torno in concessionaria visto che i nuovi ammortizzatori risultano, sempre su banco di prova, con le seguenti efficenze Ant sx 32%, Ant dx 28%, Post sx 8% A sx 18%. Chi ha fatto il test mi ha detto che ci sono tolleranze, ma che i due valori dei posteriori sono davvero bassissimi. Mi ha anche detto che i broblemi sono principalmente in caso di sollecitacioni standard, non di grandi buchi o simili. Staremo a vedere coma va a finire. Il problema è che guido la macchina con una sensazione di insicurezza poco piacevole
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus

pissibubi
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 12/02/2015, 18:38

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pissibubi »

Quindi dopo 14000 km secondo te sono da ricamabiare?senti rumori ?se si come? grazie.
Peugeot 2008 Allure1.6 e-HDi 92 cv, Cambio manuale 5 marce stop&start, Grip Control + Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat, Colore grigio Artense, Interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Vetri posteriori oscurati, Navigatore lettore CD, Park assistent, , Ruotino. subsottosedile.

giuliano60
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/04/2014, 5:34

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da giuliano60 »

assolutamente da ricambiare, mi vibra il volante costantemente ed in curva tende ad andarmi via se prendo una asperità del terreno. Non le sembra poco un 8% di efficenza dopo 14000 km?
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus

pissibubi
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 12/02/2015, 18:38

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pissibubi »

Anch'io sento che i battiti arrivano allo sterzo,pensavo che dopo 11000 km avendoli gia' cambiati con quelli che teoricamente dovevano essere rinforzati non fossero loro gli incriminati ma allora!! ma un test per sapere con certezza se sono gli ammortizzatori andati esiste? se si quale? grazie di tutto.
Peugeot 2008 Allure1.6 e-HDi 92 cv, Cambio manuale 5 marce stop&start, Grip Control + Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat, Colore grigio Artense, Interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Vetri posteriori oscurati, Navigatore lettore CD, Park assistent, , Ruotino. subsottosedile.

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Stefano.87 »

giuliano60 ha scritto:Io sono riuscito a farmi cambiare tutti e 4 gli ammortizzatori in garanzia a quasi 60mila km, dopo svariate peripezie e discussioni con la Peugeot visto che da tanto tempo mi lamentavo di come andavano e visto che messi sul banco gli ammortizzatori risultavano dal 18 al 23 % della loro efficienza. Domani, dopo meno di 14mila altri km percorsi torno in concessionaria visto che i nuovi ammortizzatori risultano, sempre su banco di prova, con le seguenti efficenze Ant sx 32%, Ant dx 28%, Post sx 8% A sx 18%. Chi ha fatto il test mi ha detto che ci sono tolleranze, ma che i due valori dei posteriori sono davvero bassissimi. Mi ha anche detto che i broblemi sono principalmente in caso di sollecitacioni standard, non di grandi buchi o simili. Staremo a vedere coma va a finire. Il problema è che guido la macchina con una sensazione di insicurezza poco piacevole

per richiedere quel test sull'efficienza degli ammortizzatori che banco specifico devono avere? non ne ho mai visto uno...
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Dallas1984 »

Et voila...

mi aggiungo anche io al treno... oggi, a 25000 km, ho fatto (da solo) l'inversione dei treni gromma, per la seconda volta, da posteriore ad anteriore e sorpresa, l'ammortizzatore anteriore sx era tutto unto....

Per ora non ho nessun rumore e la macchina va bene come sempre, ma sicuramente sostituiro' gli ammortizzatori prima che la situazione degeneri...

A me la macchina piace tanto, e' un bel progetto nell'insieme, e penso di risolvere questo problema degli ammortizzatori cosi:

1) NON rivolgendomi alla rete peugeot, perchè se anche riuscissi a farmeli cambiare in garanzia mi metterebbero sempre questi ammortizzatori kayaba del ciufolo...

2) Sicuramente montero' degli ammortizzatori MONOTUBO

3) Non so che marca saranno, ma sicuramente NON KAYABA.... Sono orientato per MONROE OESPectrum o bilstein B6... ma devo vedere bene...

E continuero' a godermi la mia 2008 con i suoi 130 cv.

Vi aggiornerò strada facendo... Ciao
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

giuliano60
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/04/2014, 5:34

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da giuliano60 »

per richiedere quel test sull'efficienza degli ammortizzatori che banco specifico devono avere? non ne ho mai visto uno...[/quote]

Nella mia citta due centri per la revisione hanno questo banco di prova, che in realtà non è sopraelevato, ma sul pavimento dell'officina, sono stato in concessionaria, ed hanno provato una macchina identica con soli 800 km di vita, nella stessa officina, quindi secondo loro, visto che i risultati sono stati solo di poco superiori, questa è la normale sitauazione degli sttabilizzatori. Personalmente la cosa mi lascia perplesso, anche perchè nei primi mesi la situazione era effettivamente migliorata, allego la prova del test
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus

Avatar utente
Stefano.87
Peugeottista veterano
Messaggi: 455
Iscritto il: 11/05/2017, 20:33

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Stefano.87 »

giuliano60 ha scritto:per richiedere quel test sull'efficienza degli ammortizzatori che banco specifico devono avere? non ne ho mai visto uno...
Nella mia citta due centri per la revisione hanno questo banco di prova, che in realtà non è sopraelevato, ma sul pavimento dell'officina, sono stato in concessionaria, ed hanno provato una macchina identica con soli 800 km di vita, nella stessa officina, quindi secondo loro, visto che i risultati sono stati solo di poco superiori, questa è la normale sitauazione degli sttabilizzatori. Personalmente la cosa mi lascia perplesso, anche perchè nei primi mesi la situazione era effettivamente migliorata, allego la prova del test[/quote]

ok, ti ringrazio per l'informazione :)
Peugeot 208 GTI By Peugeot Sport S&S Bianco Madreperla (Marzo 2018) - Cerchi 18" LITHIUM - Kit LED abitacolo - Anabbaglianti Xenovision Edge: Kit Mono LED Canbus Fari Lenticolari - Abbaglianti XE Eagle LED System Xenovision - Bilstein B14 mod. - Intercooler Airtec Stage 2 - Scarico completo Milltek skat 63.5mm - Tubazioni Forge - Popoff Forge - Filtro Sprintfilter P8Zero - mappa al banco - ShortShift Pug1off

---
EX - Peugeot 208 Gt Line 1.6 120cv@140cv S&S Bianco Madreperla (Agosto 2017) - Cerchi 17"Caesium - Spoiler GTI originale - Pack Rangement - Retrovisori elettrici - Sensori di parcheggio post. + retrocamera - antenna corta - Kit LED abitacolo (targa/luce piedi/alette parasole/bagagliaio) - Kit Xenovision (5300k) in tinta con i led posizione - XE Eagle LED System Xenovision - Poggiapiede alluminio Peugeot - rimappatura centralina (20/06/2018) - Bilstein B14 (27/07/2018) + distanziali Sparco 16mm ANT / 20mm POST (20/07/2018) - (venduta 26/07/2019)

Avatar utente
dashboard
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/04/2018, 21:14

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da dashboard »

pissibubi ha scritto:Ciao a tutti,devo dire che sono molto deluso,io li ho cambiati a 35 mila km,adesso a 45 mila,sto sentendo rumore come se si stessero per rompersi di nuovo,in officina dicono che questa volta non sentono niente,ma io si!e' capitato a nessuno di doverli cambiare di nuovo?
Come ho già scritto in questa discussione qualche pagina fa, anche a me è toccato sostituire gli ammortizzatori un anno fa circa (luglio) intorno ai 39000 km.
Quello che non ho detto, (e che colgo l'occasione di menzionare ora dato che hai postato una foto di uno degli ammortizzatori che ti hanno cambiato), è che tra i ricambi aventi codici 9820326380 (sx) e 9820326280 (dx) pare vi siano due "tipi": quelli con le scritte identificative (codici, loghi PSA ecc..) VERNICIATE (colore giallo scuro, ocra...) come quello della tua foto, e quelli con le citate scritte PUNZONATE (senza colore, nere come la vernice protettiva..).
Ora, non voglio insinuare nulla e non voglio creare "allarmismi", ma da quello che è capitato a me (dopo spiego..) e da quello che è successo a te, mi viene da pensare che gli ammortizzatori con le scritte verniciate siano di qualità più bassa o difettosi.
Quando un anno fa mi hanno fatto la sostituzione, l'auto mi sembrava "rinata", e per i primi 2000-3000 km nessun problema (sono andato persino in ferie usando l'auto tranquillamente). Verso l'inizio dell'autunno, ho cominciato a notare che sulla zona sinistra (lato guida), l'auto era diventata più rigida, e che ad ogni piccola asperità che passava sotto la ruota sinistra (anche un piccolo tombino) e su altri passaggi come sui dossi o sullo sconnesso, sentivo rumori "secchi" (tipo "stunk!") che si sentivano sino al volante.. una cosa insopportabile, quasi come se l'ammortizzatore non lavorasse, come se fosse un "bastone". Il destro invece non dava alcun problema.
Siccome sono uno che prima o poi "controlla", avevo dato un'occhiata sotto ai parafanghi per vedere i cilindri esterni degli ammortizzatori, (che si intravedono appena sopra il battistrada della ruota) e mi ero accorto che l'ammortizzatore sinistro aveva le scritte verniciate, mentre il destro aveva le scritte punzonate. Faccio presente che, a parte il diverso "stile" si scrittura, entrambi i codici degli ammortizzatori erano gli ultimi rilasciati dalla casa (quelli che ho scritto prima, se non erro ancora utilizzati).
Ho segnalato la cosa all'officina, la stessa che mi aveva fatto la sostituzione in origine, e sul fatto dei diversi tipi di scritte non hanno saputo darmi una spiegazione, a parte che si erano riforniti dai loro soliti ricambisti. Sottolineo che l'officina in questione non è ufficiale Peugeot, ma fa capo ad un multimarche (ove ho preso l'auto).
Alla fine della fiera salta fuori che, a detta loro, il ricambio (ammortizzatore sinistro) era difettoso, e me lo hanno sostituito in garanzia: prima però mi sono premurato, nel dubbio, di cercarmi il ricambio con le scritte PUNZONATE (come il destro), e così hanno fatto. Il destro in questo caso non me lo hanno cambiato, dato la poca differenza di km.
Può essere stato un caso, può essere che il fornitore degli ammortizzatori ove Peugeot si rifornisce faccia fare gli ammortizzatori in stabilimenti diversi ove vengono marchiati diversamente, oppure per un certo periodo sono usciti ammortizzatori marchiati con scritte verniciate, oppure abbiano fatto solo i sinistri con le scritte verniciate (cosa alquanto strana..). In ultima analisi potrebbe essere stata l'officina ad aver montato male il sinistro durante la prima sostituzione e non l'abbiano ammesso..
Questa cosa delle scritte verniciate mi ha fatto pensare.. il tipo di scritta ovviamente non inficia il funzionamento degli ammortizzatori, ma "guardacaso" a me ha dato noie, e a te pissibubi hanno dato problemi..
Poi, ripeto, può essere stato un caso, sia nel mio che nel tuo.. bisognerebbe sentire altri riscontri.

linko delle mie foto che ho fatto sollevando leggermente l'auto col cric per abbassare le ruote:

• SINISTRO (difettoso) - CODICI e DATI identificativi VERNICIATI

• DESTRO, (OK)- CODICI e DATI identificativi PUNZONATI
(a causa dell'angolazione e l'ombra nella foto, sul destro non si legge la scritta punzonata del codice identificativo 9820326280, che è nascosto..)

Per concludere, una cosa però è certa: l'avantreno di questa auto è veramente fatto male.. :thumbdown:
Si spera che almeno sui nuovi modelli basati sulla stessa piattaforma della 2008, come Opel Crossland x e Citroen C3 Aircross abbiano risolto.. nella mia città l'altro giorno ve ne erano due in esposizione in piazza, (Opel e C3), ho dato un occhio sotto velocemente agli ammortizzatori anteriori, e a vederli da fuori così mi sembravano identici a quelli della 2008.. magari sono migliori..
Peugeot 2008 1.6 92cv e-HDi Active • Grigio Platinum • FAP, Euro 5 • S&S • Cambio manuale 5 m. • Cruise Control • Hill Holder • Clima manuale • Sedili tessuto Tokyo Mistral • Touch 7" (no navi, no CD), 1xUSB+Jack Aux, Bluetooth, comandi al volante • TPMS passivo • Cerchi normali 16", copric. "Silice" • Ruotino di scorta • Immat. Aprile 2015.

giuliano60
Peugeottista novello
Messaggi: 97
Iscritto il: 02/04/2014, 5:34

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da giuliano60 »

dashboard, tu parli di avantreno, ma nella mia, il peggio è stato, anche nel primo cambio, negli ammortizzatori posteriori, guarda i valori sopra, ed infatti la mia se faccio una curva e trovo una piccola asperità del terreno la macchina tende ad andare via di sedere, specie tra i 60 e 70 km orari. Mi distrugge la continua vibrazione che si trasmette dal volante anche su strade non particolarmente rovinate. A me piace questa macchina, consuma incredibilmente poco, il volantino va da benissimo .... ma non mi ci sento sicuro sopra
in arrivo 2008 1.4 HDI Active bianco - ruotino e urban pack plus

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Il Mike »

Ho verificato entrambi i miei, montatimi il 30 maggio scorso, ed hanno i codici punzonati!
Speriamo bene!!! :scratch:
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

pissibubi
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 12/02/2015, 18:38

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pissibubi »

dashboard ha scritto:
pissibubi ha scritto:Ciao a tutti,devo dire che sono molto deluso,io li ho cambiati a 35 mila km,adesso a 45 mila,sto sentendo rumore come se si stessero per rompersi di nuovo,in officina dicono che questa volta non sentono niente,ma io si!e' capitato a nessuno di doverli cambiare di nuovo?
Come ho già scritto in questa discussione qualche pagina fa, anche a me è toccato sostituire gli ammortizzatori un anno fa circa (luglio) intorno ai 39000 km.
Quello che non ho detto, (e che colgo l'occasione di menzionare ora dato che hai postato una foto di uno degli ammortizzatori che ti hanno cambiato), è che tra i ricambi aventi codici 9820326380 (sx) e 9820326280 (dx) pare vi siano due "tipi": quelli con le scritte identificative (codici, loghi PSA ecc..) VERNICIATE (colore giallo scuro, ocra...) come quello della tua foto, e quelli con le citate scritte PUNZONATE (senza colore, nere come la vernice protettiva..).
Ora, non voglio insinuare nulla e non voglio creare "allarmismi", ma da quello che è capitato a me (dopo spiego..) e da quello che è successo a te, mi viene da pensare che gli ammortizzatori con le scritte verniciate siano di qualità più bassa o difettosi.
Quando un anno fa mi hanno fatto la sostituzione, l'auto mi sembrava "rinata", e per i primi 2000-3000 km nessun problema (sono andato persino in ferie usando l'auto tranquillamente). Verso l'inizio dell'autunno, ho cominciato a notare che sulla zona sinistra (lato guida), l'auto era diventata più rigida, e che ad ogni piccola asperità che passava sotto la ruota sinistra (anche un piccolo tombino) e su altri passaggi come sui dossi o sullo sconnesso, sentivo rumori "secchi" (tipo "stunk!") che si sentivano sino al volante.. una cosa insopportabile, quasi come se l'ammortizzatore non lavorasse, come se fosse un "bastone". Il destro invece non dava alcun problema.
Siccome sono uno che prima o poi "controlla", avevo dato un'occhiata sotto ai parafanghi per vedere i cilindri esterni degli ammortizzatori, (che si intravedono appena sopra il battistrada della ruota) e mi ero accorto che l'ammortizzatore sinistro aveva le scritte verniciate, mentre il destro aveva le scritte punzonate. Faccio presente che, a parte il diverso "stile" si scrittura, entrambi i codici degli ammortizzatori erano gli ultimi rilasciati dalla casa (quelli che ho scritto prima, se non erro ancora utilizzati).
Ho segnalato la cosa all'officina, la stessa che mi aveva fatto la sostituzione in origine, e sul fatto dei diversi tipi di scritte non hanno saputo darmi una spiegazione, a parte che si erano riforniti dai loro soliti ricambisti. Sottolineo che l'officina in questione non è ufficiale Peugeot, ma fa capo ad un multimarche (ove ho preso l'auto).
Alla fine della fiera salta fuori che, a detta loro, il ricambio (ammortizzatore sinistro) era difettoso, e me lo hanno sostituito in garanzia: prima però mi sono premurato, nel dubbio, di cercarmi il ricambio con le scritte PUNZONATE (come il destro), e così hanno fatto. Il destro in questo caso non me lo hanno cambiato, dato la poca differenza di km.
Può essere stato un caso, può essere che il fornitore degli ammortizzatori ove Peugeot si rifornisce faccia fare gli ammortizzatori in stabilimenti diversi ove vengono marchiati diversamente, oppure per un certo periodo sono usciti ammortizzatori marchiati con scritte verniciate, oppure abbiano fatto solo i sinistri con le scritte verniciate (cosa alquanto strana..). In ultima analisi potrebbe essere stata l'officina ad aver montato male il sinistro durante la prima sostituzione e non l'abbiano ammesso..
Questa cosa delle scritte verniciate mi ha fatto pensare.. il tipo di scritta ovviamente non inficia il funzionamento degli ammortizzatori, ma "guardacaso" a me ha dato noie, e a te pissibubi hanno dato problemi..
Poi, ripeto, può essere stato un caso, sia nel mio che nel tuo.. bisognerebbe sentire altri riscontri.

linko delle mie foto che ho fatto sollevando leggermente l'auto col cric per abbassare le ruote:

• SINISTRO (difettoso) - CODICI e DATI identificativi VERNICIATI

• DESTRO, (OK)- CODICI e DATI identificativi PUNZONATI
(a causa dell'angolazione e l'ombra nella foto, sul destro non si legge la scritta punzonata del codice identificativo 9820326280, che è nascosto..)

Per concludere, una cosa però è certa: l'avantreno di questa auto è veramente fatto male.. :thumbdown:
Si spera che almeno sui nuovi modelli basati sulla stessa piattaforma della 2008, come Opel Crossland x e Citroen C3 Aircross abbiano risolto.. nella mia città l'altro giorno ve ne erano due in esposizione in piazza, (Opel e C3), ho dato un occhio sotto velocemente agli ammortizzatori anteriori, e a vederli da fuori così mi sembravano identici a quelli della 2008.. magari sono migliori..
dashboard grazie per le tue info,molto interessanti,faro' presente al conce,ma a te lo hanno ricambiato in garanzia?
Peugeot 2008 Allure1.6 e-HDi 92 cv, Cambio manuale 5 marce stop&start, Grip Control + Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat, Colore grigio Artense, Interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Vetri posteriori oscurati, Navigatore lettore CD, Park assistent, , Ruotino. subsottosedile.

pissibubi
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 12/02/2015, 18:38

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da pissibubi »

Allora chiedo a tutti per cortesia di guardare se gli ammortizzatori cambiati li avete verniciati o punzonati,grazie a chi vorra' collaborare. :?
Peugeot 2008 Allure1.6 e-HDi 92 cv, Cambio manuale 5 marce stop&start, Grip Control + Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat, Colore grigio Artense, Interni misto tessuto/NEP Oxford nero Mistral, Vetri posteriori oscurati, Navigatore lettore CD, Park assistent, , Ruotino. subsottosedile.

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”