PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dolori alla schiena

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Gian »

Certamente tutti i sedili vengono progettati e conformati per ottenere posizioni ergonomiche verso persone prive di patologie importanti.
Purtroppo a volte capita, anche se mi sembra di capire che non sia questo il caso, in cui mantenere una corretta posizione ergonomica per la o le patologie in atto implica magari una compressione, affaticamento di quelle zone non proprio in ottimo stato di salute.
In questi casi credo che ognuno debba intervenire adottando accorgimenti come per esempio quello di interporre un cuscino in una zona piuttosto che in un altra.
Mi permetto di parlare in questi termini dove sebbene non abbia patologie, ho viaggiato su alcune Citroen dotate di sospensioni idropneumatiche un autentico cuscino fra l'auto e l'asfalto provare per credere, oltre ad un vecchio Suzuki con sospensioni a balestra praticamente una tavola molto rigida, dove la minima irregolarità (non parlo di buche) dell'asfalto viene trasmessa sempre e comunque alla schiena (vi assicuro di peggio non c'è n'è).
Fra queste due a mio avviso rientrano tutte le altre auto dotate chi più chi meno di regolazioni ad ok imbottiture più o meno rigide, fascianti ma comunque ergonomiche inclusa quella che leggete in firma.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da miciogae »

Riuppo questo thread in quanto sarò anche un po'paranoico io ma ancora dopo 3 mesi d'uso ancora non riesco a trovare la posizione ottimale di guida...e di conseguenza sui viaggetti medio-lunghi avverto dei dolorini anche io alla schiena...come posizione in realtà per la città ho una posizione meno arretrata del sedile per l'autostrada ne ho più arretrata che trovo più comoda ma non sfruttabile in città in quanto ho problemi di manovrabilità alla frizione...ho provato ad agire anche su profondità/altezza volante e altezza sedile ma ad oggi ancora non trovo la posizione ottimale di guida(non aiuta neanche l'assenza di manovrabilità orizzontale dei poggiatesta)!Sarà che mi ero anche abituato troppo alla rigidità dei sedili della mia vecchia Polo fatto sta che questa cosa mi fa stare un po'perplesso sulla progettazione del tanto decantato i-cockpit!Spero che con l'acquisto prossimo del bracciolo la situazione di comfort migliori
Ultima modifica di miciogae il 21/05/2015, 11:11, modificato 1 volta in totale.
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

cost
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/11/2005, 8:10

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da cost »

Condordo appieno con le Vs. constatazioni sui sedili.
Ho acquistato a febbraio 2015 una active 92cv hdi e dopo pochi km., fin dall'inizio ho riscontrato dolori alla schiena.
Devo dire che ora un po' la situazione è migliorata, dopo aver fatto innumerevoli tentativi per trovare la miglior posizione possibile.
I poggiatesta poi, sono esageratamente inclinati in avanti e durissimi (magari li cambierò, se possibile), anche perchè provenendo da una Peugeot 307, non avevo questi problemi, soprattutto i poggiatesta erano molto più comodi.
Peccato però, per questo inconveniente di non poco conto. :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

Avatar utente
miciogae
Peugeottista veterano
Messaggi: 496
Iscritto il: 08/07/2014, 21:50

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da miciogae »

...e purtroppo i dolori continuano anche se diciamo che un po' la situazione migliorata ma a distanza di mesi ho ancora difficoltà a trovare la posizione perfetta di guida; non sarò certo un giovincello però prima di prendere questa macchina con le altre l'unico dolore avvertito era quello che provavo sulla spalla destra ma dopo però essermi sciroppato viaggi di 600 km e più...da quando uso la 2008 invece continuo ad avvertire dei dolori nella zona lombo-sacrale anche solo dopo aver fatto medi percorsi e quindi questi maledetti sedili rimangono per me uno degli unici difetti che ho riscontrato sulla macchina!
2008 1.6 e-HDi 92 CV Allure FAP® S&S Manuale a 5 marce; Grigio Artense; Touchscreen 7" con Navi (NO CD); Cerchi in lega 17" Heridan Anthra Mat + Grip Control®; Park Assist; Allarme; Vetri posteriori oscurati; Ruotino di scorta; Antennino corto; Battitacco originali acciaio inox; Tappeto moquette bagagliaio; Garanzia 2+2.
Ordinata il 19/08/2014 - Assemblata il 15/10/2014 - Arrivata il 19/11/2014.....finalmente immatricolata e ritirata il 14/01/2015!

Alle1969
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 07/05/2015, 15:48

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Alle1969 »

Ciao a tutti,
riuppo il topic in questione perchè anch'io, nonostante sia passato un anno dall'acquisto della mia nuova P2008 Allure, fatico a regolare la posizione di guida in maniera ottimale, con il risultato di avere un fastidiosissimo dolore alla gamba destra (=acceleratore), diciamo sotto l'inserzione del gluteo, a volte non riesco neppure a camminare bene dopo essere sceso !!!

Io sono alto 1.85, sono normolineo, non sono sovrappeso e non ho mai avuto problemi di schiena e/o patologie particolare, ma ultimamente comincio ad aver paura a salire in auto !
A me piace la posizione di guida abbastanza alta, qualcun'altro ha riscontrato questo problema ?
Avete qualche suggerimento da darmi ?
Vendo tutto ?

pavel2008
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 19/11/2013, 19:08

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da pavel2008 »

Sono d'accordo con cost per quanto riguarda i poggiatesta sono una spada di Damocle quando me lo diceva mia moglie non ci davo tanto peso poi dopo un viaggetto con mio figlio passato al lato passeggero per circa 200km
non sono riuscito a trovare una posizione per riposarmi anzi fanno venire il mal di testa.Sulla 307 che avevo si viaggiava ottimamente anche perché i poggiatesta oltre che meno duri erano basculanti. Bisogna trovare un rimedio.

Fabry2008
Peugeottista curioso
Messaggi: 44
Iscritto il: 24/04/2016, 15:45
Località: Siracusa

Re: Dolori alla schiena

Messaggio da Fabry2008 »

Mah! Io ha una vertebra schiacciata e soffro di sciatica! Eppure ho la macchina da quasi 3 settimane e ci sto' comodissimo! Io ho regolato così il sedile: alzato tutto il sedile, regolato lo schienale un po' più indietro quindi più disteso, abbassato lo sterzo e portato in avanti verso di me, spostato il sedile in modo che la gamba della frizione sia ben stesa quando premo tutta la frizione! Nessun dolore, provate! :)

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”