PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ammortizzatori andati

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da klinp »

trippeppe ha scritto:Ma dico io un richiamo con sostituzione degli ammortizzatori no? Hanno venduto vagonate di 2008 con sconti e supervalutazioni folli e ora vogliono lesinare su un difetto lampante e diffuso (al di là dei casi denunciati sul forum)?
Ritenendo che non sia compromessa la sicurezza (ma e' proprio così?), e' sicuramente per loro più economico la sostituzione on-demand :(
Più che altro mi colpisce il fatto che c'e' chi li ha sostituiti due (anche tre) volte senza risoluzione...
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

aurum
Peugeottista novello
Messaggi: 93
Iscritto il: 08/02/2017, 0:15

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da aurum »

ma mi chiedo, sapete se esistono degli ammortizzatori di altre marche (Koni, Monroe, Bilstein) specifici per la 2008?

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3188
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Dallas1984 »

klinp ha scritto:Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di una 2008 benzina da 110 cv e non vi nascondo che seppur consapevole che oggi qualsiasi modello di auto ha noie più o meno importanti, la mia scelta e' frenata da questa faccenda degli ammortizzatori. Tale paura nasce dal fatto che percorro giornalmente un lungo tratto pieno di odiosi dossi rallentatori e chiaramente questo non e' un toccasana per nessuna auto, men che meno per una che abbia il proprio "tallone d'achille" proprio li :(
La mia attuale esperienza dice che questo problema non e' risaputo solo nei forum ma ne sono palesemente a conoscenza tutti i concessionari che ho interpellato... segno che e' un problema MOLTO esteso; vi dirò di più, quasi con un pizzico di confidenza uno di questi venditori mi ha detto che ne sono affetti anche gli ultimissimi modelli del restyling, aggiungendo però che stanno già rifornendosi di nuovi tipi di ammortizzatori sia per sostituzione che per la catena di montaggio (ma sarà vero?).
Temendo di diventare molto prolisso, vedo di condividere con voi alcune riflessioni/dubbi:

1) leggendo questo thread noto che sono coinvolti in larga maggioranza i diesel... perché più numerosi o perché più pesanti?

2) possibile che dal 2013 nessun intervento (promesso) su nuovi ammortizzatori abbia risolto la questione? Ma non e' che invece siamo di fronte ad un problema di progettazione e anziché andare a modificare la linea di produzione (che comporterebbe un costo notevole), trovano più "economico" sostituire gli ammo a chi per sfiga (loro e nostra) se li ritrova "cotti" ad un chilometraggio < di 66mila km ed entro due anni? A me sembra sinceramente molto strano che in 3 anni non abbiano sfornato un ammortizzatore dignitoso per questa auto...che avrebbe di così particolare? :shock:

3) qualcuno che li ha sostituiti a spese proprie e di marche "premium" come si trova e quanti km ha già percorso?

Mi scuso ancora per la lungaggine del post ma sono veramente dispiaciuto perché la macchina mi piace tanto e non vorrei finire Captur-ato.... (anche li non e' che siano tutte rose e fiori) :?

Ciao klinp.... io ho la mia prodotta a fine 2015 che è appunto una 2008 benzina 3 clinidri e-thp 130 cv (che è la motorizzazione che interessa a te, solo depotenziata... la mia ha il cambio manuale 6 marce). Come detto in altri tread non ho riscontrato dopo 1 anno e mezzo e quasi 13000 km nessuno dei problemi citati (ammortizzatori, pneumatici, rumori, sedili affossati, ecc...)...

Il motore in questione (peraltro engine of the year per il secondo anno consecutivo) va che è una favola.

Non sono pagato da Peugeot ne ho alcun interesse, però trovo corretto esprimere soddisfazione a fronte di un modello esteticamente azzeccato, di contenuto medio alto, e con un motore forse ancora troppo nuovo per essere compreso ed apprezzato da un utenza ancora "dieselizzata" (senza offesa per nessuno, ognuno la vede come vuole).

Anche io tutte le mattine mi faccio il mio bel ciclo urbano sui dossi, che si fanno ovvimente sentire, ma che ho l'accortezza di prenderli al massimo a 30km/h..... (d'altro canto li fanno apposta per farci rallentare)....

l'assetto tendente allo sportivo quindi rigido ed i cerchi da 17 ovviamente non sono l'deale per prendere i dossi a tutta birra, ma d'altro canto è una macchina che va guidata con un minimo di riguardo, delicata come tutte le auto moderne di oggi giorno, nessuna esclusa.

Se leggi nel forum c'è gente che influenzata dai giudizi negativi del forum ha annullato gli ordini, cambiato gomme a scatola chiusa, solo perchè ha letto che in passato c'è stato il problema... Per quella che è la mia esperienza posso dirti che se in passato ci sono stati problemi sui punti sopra citati per me sono stati tutti risolti, sono contento di non essermi lasciato condizionare e ti invito a fare altrettanto.. Ciao :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Facci sapere....
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da klinp »

Dallas1984 ha scritto:
Ciao klinp.... io ho la mia prodotta a fine 2015 che è appunto una 2008 benzina 3 clinidri e-thp 130 cv (che è la motorizzazione che interessa a te, solo depotenziata... la mia ha il cambio manuale 6 marce). Come detto in altri tread non ho riscontrato dopo 1 anno e mezzo e quasi 13000 km nessuno dei problemi citati (ammortizzatori, pneumatici, rumori, sedili affossati, ecc...)...

Il motore in questione (peraltro engine of the year per il secondo anno consecutivo) va che è una favola.

Non sono pagato da Peugeot ne ho alcun interesse, però trovo corretto esprimere soddisfazione a fronte di un modello esteticamente azzeccato, di contenuto medio alto, e con un motore forse ancora troppo nuovo per essere compreso ed apprezzato da un utenza ancora "dieselizzata" (senza offesa per nessuno, ognuno la vede come vuole).

Anche io tutte le mattine mi faccio il mio bel ciclo urbano sui dossi, che si fanno ovvimente sentire, ma che ho l'accortezza di prenderli al massimo a 30km/h..... (d'altro canto li fanno apposta per farci rallentare)....

l'assetto tendente allo sportivo quindi rigido ed i cerchi da 17 ovviamente non sono l'deale per prendere i dossi a tutta birra, ma d'altro canto è una macchina che va guidata con un minimo di riguardo, delicata come tutte le auto moderne di oggi giorno, nessuna esclusa.

Se leggi nel forum c'è gente che influenzata dai giudizi negativi del forum ha annullato gli ordini, cambiato gomme a scatola chiusa, solo perchè ha letto che in passato c'è stato il problema... Per quella che è la mia esperienza posso dirti che se in passato ci sono stati problemi sui punti sopra citati per me sono stati tutti risolti, sono contento di non essermi lasciato condizionare e ti invito a fare altrettanto.. Ciao :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Facci sapere....
Ciao e grazie per la tua testimonianza.
Io, forse un po' per deformazione professionale, sono portato a pensare che se in un sistema/progetto hai una "criticità" questa prima o poi verrà a galla.
Sinceramente la mia maggiore preoccupazione e' che ci possa essere un problemino strutturale che porta ad un maggiore stress degli ammo in abbinamento magari ad altri fattori quali le tipologie di strade percorse, il peso maggiore (vedi i diesel), ecc. (scusate la terminologia ma non sono un ingegnere meccanico).
Raga, in buona sostanza: ho paura che anche mettendo i migliori ammo aftermarket della piazza non dureranno mai come in un'altra auto simile :(
E siccome non sono proprio degli interventi a buon mercato, credo che a nessuno piaccia spendere 3-400 euro ogni 30/40mila km :(
Proprio per questo motivo cerco testimonianze che mi smentiscano, magari chi ha già macinato oltre 100.000km senza averli mai cambiati...o quasi ! ;-)
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

dadino78

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da dadino78 »

Dallas1984 ha scritto:
klinp ha scritto:Ciao a tutti, sono molto interessato all'acquisto di una 2008 benzina da 110 cv e non vi nascondo che seppur consapevole che oggi qualsiasi modello di auto ha noie più o meno importanti, la mia scelta e' frenata da questa faccenda degli ammortizzatori. Tale paura nasce dal fatto che percorro giornalmente un lungo tratto pieno di odiosi dossi rallentatori e chiaramente questo non e' un toccasana per nessuna auto, men che meno per una che abbia il proprio "tallone d'achille" proprio li :(
La mia attuale esperienza dice che questo problema non e' risaputo solo nei forum ma ne sono palesemente a conoscenza tutti i concessionari che ho interpellato... segno che e' un problema MOLTO esteso; vi dirò di più, quasi con un pizzico di confidenza uno di questi venditori mi ha detto che ne sono affetti anche gli ultimissimi modelli del restyling, aggiungendo però che stanno già rifornendosi di nuovi tipi di ammortizzatori sia per sostituzione che per la catena di montaggio (ma sarà vero?).
Temendo di diventare molto prolisso, vedo di condividere con voi alcune riflessioni/dubbi:

1) leggendo questo thread noto che sono coinvolti in larga maggioranza i diesel... perché più numerosi o perché più pesanti?

2) possibile che dal 2013 nessun intervento (promesso) su nuovi ammortizzatori abbia risolto la questione? Ma non e' che invece siamo di fronte ad un problema di progettazione e anziché andare a modificare la linea di produzione (che comporterebbe un costo notevole), trovano più "economico" sostituire gli ammo a chi per sfiga (loro e nostra) se li ritrova "cotti" ad un chilometraggio < di 66mila km ed entro due anni? A me sembra sinceramente molto strano che in 3 anni non abbiano sfornato un ammortizzatore dignitoso per questa auto...che avrebbe di così particolare? :shock:

3) qualcuno che li ha sostituiti a spese proprie e di marche "premium" come si trova e quanti km ha già percorso?

Mi scuso ancora per la lungaggine del post ma sono veramente dispiaciuto perché la macchina mi piace tanto e non vorrei finire Captur-ato.... (anche li non e' che siano tutte rose e fiori) :?

Ciao klinp.... io ho la mia prodotta a fine 2015 che è appunto una 2008 benzina 3 clinidri e-thp 130 cv (che è la motorizzazione che interessa a te, solo depotenziata... la mia ha il cambio manuale 6 marce). Come detto in altri tread non ho riscontrato dopo 1 anno e mezzo e quasi 13000 km nessuno dei problemi citati (ammortizzatori, pneumatici, rumori, sedili affossati, ecc...)...

Il motore in questione (peraltro engine of the year per il secondo anno consecutivo) va che è una favola.

Non sono pagato da Peugeot ne ho alcun interesse, però trovo corretto esprimere soddisfazione a fronte di un modello esteticamente azzeccato, di contenuto medio alto, e con un motore forse ancora troppo nuovo per essere compreso ed apprezzato da un utenza ancora "dieselizzata" (senza offesa per nessuno, ognuno la vede come vuole).

Anche io tutte le mattine mi faccio il mio bel ciclo urbano sui dossi, che si fanno ovvimente sentire, ma che ho l'accortezza di prenderli al massimo a 30km/h..... (d'altro canto li fanno apposta per farci rallentare)....

l'assetto tendente allo sportivo quindi rigido ed i cerchi da 17 ovviamente non sono l'deale per prendere i dossi a tutta birra, ma d'altro canto è una macchina che va guidata con un minimo di riguardo, delicata come tutte le auto moderne di oggi giorno, nessuna esclusa.

Se leggi nel forum c'è gente che influenzata dai giudizi negativi del forum ha annullato gli ordini, cambiato gomme a scatola chiusa, solo perchè ha letto che in passato c'è stato il problema... Per quella che è la mia esperienza posso dirti che se in passato ci sono stati problemi sui punti sopra citati per me sono stati tutti risolti, sono contento di non essermi lasciato condizionare e ti invito a fare altrettanto.. Ciao :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Facci sapere....

Ciao, direi che se in un anno e mezzo ci hai fatto solo 13000 km, ti sei risposto da solo sul perchè non hai mai avuto problemi.
La maggior parte dei difetti emergono a kilometraggi maggiori.
Ovvio, spero per te che non ti accada mai.

Rispondendo all'altro utente, direi che l'incidenza maggiore è sui diesel, perchè sono stati venduti in numero maggiore, e chi li ha ci fa maggiori chilometri :) è facile leggere di auto che in 2 anni hanno fatto 40000 km, mentre chi ha il benzina ne fa meno della metà.

Riguardo all'altra tua domanda, purtroppo è prassi normale per tutti, scrivere nei forum il primo anno di vita dell'auto e poi sparire, quindi difficilmente trovi un qualcuno che ti riporti un esperienza di 100000 km di uso....aggiungo, purtroppo!!
Da quel poco che ho capito, è difficile trovare altre case costruttrici di ammortizzatori che non sia quella ufficiale (mi pare TRV o qualcosa del genere), quindi non c'è scampo!

Io mi sono fatto l'idea, come già scritto, che non è un problema di ammortizzatori, ma progettuale, probabilmente la posizione in cui sono montati, il peso, l'escursione del pistone o altre cose, tendono a rovinarli velocemente, e di certo non si può cambiare una catena di montaggio.
Aggiungo anche che a quanto sembra non è che gli ammortizzatore si sfondano o si scaricano, ma si rovina un qualcosa ma il loro lavoro lo fanno lo stesso!! mah...

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da klinp »

dadino78 ha scritto:
Io mi sono fatto l'idea, come già scritto, che non è un problema di ammortizzatori, ma progettuale, probabilmente la posizione in cui sono montati, il peso, l'escursione del pistone o altre cose, tendono a rovinarli velocemente, e di certo non si può cambiare una catena di montaggio.
Aggiungo anche che a quanto sembra non è che gli ammortizzatore si sfondano o si scaricano, ma si rovina un qualcosa ma il loro lavoro lo fanno lo stesso!! mah...

Esattamente quello che temo.
Hai aggiunto pure una cosa che non sapevo, ovvero che pare non esista nessuna alternativa agli originali.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

dadino78

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da dadino78 »

klinp ha scritto:
dadino78 ha scritto:
Io mi sono fatto l'idea, come già scritto, che non è un problema di ammortizzatori, ma progettuale, probabilmente la posizione in cui sono montati, il peso, l'escursione del pistone o altre cose, tendono a rovinarli velocemente, e di certo non si può cambiare una catena di montaggio.
Aggiungo anche che a quanto sembra non è che gli ammortizzatore si sfondano o si scaricano, ma si rovina un qualcosa ma il loro lavoro lo fanno lo stesso!! mah...

Esattamente quello che temo.
Hai aggiunto pure una cosa che non sapevo, ovvero che pare non esista nessuna alternativa agli originali.
Che non esista nulla di alternativo, è quello che ho visto io....nessuno me lo ha confermato ancora!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

klinp ha scritto:
dadino78 ha scritto:
Io mi sono fatto l'idea, come già scritto, che non è un problema di ammortizzatori, ma progettuale, probabilmente la posizione in cui sono montati, il peso, l'escursione del pistone o altre cose, tendono a rovinarli velocemente, e di certo non si può cambiare una catena di montaggio.
Aggiungo anche che a quanto sembra non è che gli ammortizzatore si sfondano o si scaricano, ma si rovina un qualcosa ma il loro lavoro lo fanno lo stesso!! mah...

Esattamente quello che temo.
Hai aggiunto pure una cosa che non sapevo, ovvero che pare non esista nessuna alternativa agli originali.
Ciao a tutti come già indicato aggiungo che la KYB è un'azienda che sa lavorare bene
Del resto lo dimostrano gli ammortizzatori appositamente realizzati per un toyota Land Cruiser V8 che ha partecipato alla Dakar 2017 dove leggendo tutta la preparazione il costo per i soli ammortizzatori (2 per ogni singola ruota) è stato di ben 15.000 euro
A dimostrazione che quella casa è in grado di costruire ammortizzatori per uso racing estremo.

A mio avviso il problema risiede proprio nell'aspetto economico legato alla quota che Peugeot ha destinato al comparto ammortizzatori. Da qui la naturale conseguenza dell'impossibilità di perseguire qualità e "forsennato" risparmio come per altro indicato dalle parole di Tavares N°1 del gruppo il quale ha impartito che si devono trarre maggiori utili da ogni singolo modello di auto prodotta.
Forse il primo effetto di questa politica "estremamente" votata al risparmio, la si vede proprio negli ammortizzatori.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3188
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Dallas1984 »

dadino78 ha scritto:


Ciao, direi che se in un anno e mezzo ci hai fatto solo 13000 km, ti sei risposto da solo sul perchè non hai mai avuto problemi.
Ciao scusa ma mi sembra che io che a 13000km non ho problemi di ammorizzatori mi sembra una testimonianza altrettanto significativa rispetto alla tua

che hai detto che hai avuto problemi ad 8000 km... (ed hai fatto sostituire gli ammortizzatori senza peraltro risolvere il rumore, segno evidente che forse non avevano problemi gli ammortizzatori)....

O no?


Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da klinp »

Gian ha scritto: A mio avviso il problema risiede proprio nell'aspetto economico legato alla quota che Peugeot ha destinato al comparto ammortizzatori. Da qui la naturale conseguenza dell'impossibilità di perseguire qualità e "forsennato" risparmio come per altro indicato dalle parole di Tavares N°1 del gruppo il quale ha impartito che si devono trarre maggiori utili da ogni singolo modello di auto prodotta.
Forse il primo effetto di questa politica "estremamente" votata al risparmio, la si vede proprio negli ammortizzatori.
;-)
E' un'altra supposizione che se veritiera dovrebbe far pensare molto l'attuale management. Cioè io per risparmiare 50€ su un ammortizzatore e dopo aver visto dal 2013 cosa ciò ha implicato in termini di costi e immagine, continuo nel 2017 a montare sta roba? :scratch:
A me sembra masochismo... :shock:
E' pure vero che se continuano a fare ottime vendite, hanno ragione loro :(
Ho googlato un po' ma al momento non sono riuscito a trovare ammortizzatori compatibili di altre marche.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

dadino78

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da dadino78 »

Dallas1984 ha scritto:
dadino78 ha scritto:


Ciao, direi che se in un anno e mezzo ci hai fatto solo 13000 km, ti sei risposto da solo sul perchè non hai mai avuto problemi.
Ciao scusa ma mi sembra che io che a 13000km non ho problemi di ammorizzatori mi sembra una testimonianza altrettanto significativa rispetto alla tua

che hai detto che hai avuto problemi ad 8000 km... (ed hai fatto sostituire gli ammortizzatori senza peraltro risolvere il rumore, segno evidente che forse non avevano problemi gli ammortizzatori)....

O no?


Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Giustisimo, ma chiudo la polemica, perchè di questo penso si tratti, e non era mia intenzione!
Ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

klinp ha scritto:
Gian ha scritto: A mio avviso il problema risiede proprio nell'aspetto economico legato alla quota che Peugeot ha destinato al comparto ammortizzatori. Da qui la naturale conseguenza dell'impossibilità di perseguire qualità e "forsennato" risparmio come per altro indicato dalle parole di Tavares N°1 del gruppo il quale ha impartito che si devono trarre maggiori utili da ogni singolo modello di auto prodotta.
Forse il primo effetto di questa politica "estremamente" votata al risparmio, la si vede proprio negli ammortizzatori.
;-)
E' un'altra supposizione che se veritiera dovrebbe far pensare molto l'attuale management. Cioè io per risparmiare 50€ su un ammortizzatore e dopo aver visto dal 2013 cosa ciò ha implicato in termini di costi e immagine, continuo nel 2017 a montare sta roba? :scratch:
A me sembra masochismo... :shock:
E' pure vero che se continuano a fare ottime vendite, hanno ragione loro :(
Ho googlato un po' ma al momento non sono riuscito a trovare ammortizzatori compatibili di altre marche.
Ciao proseguo facendo un pochino l'avvocato del diavolo come si dice, ma come vedrai ci sono molti prodotti nei quali ci si ritrova.

Per esempio se io decidessi di far costruire un pezzo da un'azienda la quale mi chiedesse una determinata cifra, io gli rispondo che me lo devono costruire lo stesso ad una cifra più bassa e aumentando la quantità prodotta potrebbero garantirsi il relativo guadagno. Giustamente l'azienda mi fa notare che per quella cifra da me proposta non riescono a produrmi il pezzo da me richiesto ad qualità accettabile.
Ora se io gli dicessi producete a quel prezzo e basta. Pensi che la reale conseguenza dei fatti non sia questa ?

Altrettanto vero, tuttavia visti i fatti, non voglio pensare che abbiano adottato la stessa politica di produzione cinese dove su un container di pezzi prodotti la quantità di pezzi difettosi arriva anche alla metà.
Questa - purtroppo- è la realtà cinese e a quanto sembra potrebbe essere una valida ragione che spiega come mai alcuni durano di più senza problemi ed altri meno, anche molto meno.
Il bassissimo costo per ogni singolo pezzo prodotto potrebbe ampiamente giustificare l'alto costo da riconoscere alle officine per la frequente sostituzione degli ammortizzatori fallati.
L'effetto paracadute alla casa lo mette la garanzia km / anni
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
klinp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 604
Iscritto il: 08/02/2017, 19:39

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da klinp »

Esattamente quello che penso anche in riferimento al fatto che fatto salvo l'aspetto della sicurezza, ritengono piu' conveniente sostituire on-demand e forti del paracadute di cui parlavi....
Sicuramente ci guadagnano in termini economici... molto meno sull'immagine.
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico

Avatar utente
Il Mike
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 980
Iscritto il: 11/09/2014, 19:41
Località: Sardegna e Umbria

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Il Mike »

Facendo una ricerca sui siti specializzati, ho scoperto che esistono altre marche di ammortizzatori per la nostra 2008 e non solamente i KYB di serie.
Ho trovato questi della SACHS: https://www.autoparti.it/peugeot/2008-2 ... rtizzatore" onclick="window.open(this.href);return false;
e questi della MONROE: http://www.monroecatalogue.eu/files/Mon ... dendum_Q4/" onclick="window.open(this.href);return false; dal catalogo.
Peugeot 2008 1.6 e-Hdi 92 CV S&S "Allure" cambio manuale 5 marce, bianco banchisa, cerchi in lega da 17" "Heridan" nero brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore senza CD, ruotino di scorta, Park Assist, Pack Ciel, Pack Hi-Fi JBL, vasca baule in gomma, bracciolo Wood Company. Ordinata il 22/10/2014, arrivata il 12/01/2015, consegnata il 16/01/2015!!!
Versata il 22/10/2024 e sostituita con Suzuki Swift 1.2 83 CV cambio CVT.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ammortizzatori andati

Messaggio da Gian »

Il Mike ha scritto:Facendo una ricerca sui siti specializzati, ho scoperto che esistono altre marche di ammortizzatori per la nostra 2008 e non solamente i KYB di serie.
Ho trovato questi della SACHS: https://www.autoparti.it/peugeot/2008-2 ... rtizzatore" onclick="window.open(this.href);return false;
e questi della MONROE: http://www.monroecatalogue.eu/files/Mon ... dendum_Q4/" onclick="window.open(this.href);return false; dal catalogo.
....e magari fare una sorta di "cordata" per un acquisto multiplo così da risparmiare ulteriormente
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”