desidero condividere con il forum quelli che definisco per deformazione professionale i 10 più evidenti problemi di "usabilità informatica" rilevati nei primi mesi di guida.
Non lo faccio per puro spirito polemico, spero in una discussione costruttiva, ma so che i miei toni risulteranno caustici e a volte vogliono esserlo per quanto soffro certe cose che in termini di intuitività e facilità d'uso secondo me oggi sono inammissibili per un marchio blasonato come Peugeot.
"Purtroppo" ho avuto modo di recente di confrontare direttamente gli stessi punti con l'impostazione di altre vetture Toyota, Opel ecc. e quanto vi riporto è la sintesi delle mie frustrazioni:
1)
i pulsanti menu e src accanto al display non attivano sempre qualcosa sullo schermo: ci sono situazioni in cui uno dei due è sordo cioè non succede nulla, mentre alla pressione di un pulsante hardware (in qualsiasi autoradio del mondo) il display dovrebbe dare un feedback...e tu non capisci intuitivamente quando quel tasto che non fa nulla....riprenderà a funzionare o meno
2)
l'architettura informativa delle funzionalità, cioè la mappa di navigazione dei menu e le loro definizioni sono spesso difficili da digerire, es. dappertutto la sorgente è radio o usb o aux, nel mondo della 2008 si parla di modalità...vabbè ma...
3)
Spesso si resta intrappolati in una videata e non si riesce a capire dove e come andare, certe icone vogliono un tap più deciso, o prolungato ma non si capisce perchè...
4) QUESTIONE CHE RITENGO GRAVE
la luminosità del display è sparatissima, per cui se di notte selezioni la voce Memorie della radio le icone delle stazioni meorizzate praticamente ti abbagliano.
La regolazione della luminosità è aleatoria, al minimo resta sempre altissima.
Allora premi dark e così il display si spegne del tutto! Mentre molte altre vetture hanno una modalità notturna che cambia il motivo dei colori come avviene per capirci sul tomtom....ma non è tutto....
7) PEGGIO
Alzare o abbassare il volume ti mette l'ansia perchè vedi in sequenza :
- scomparire la videata con le informazioni del momento
- apparire lo slide con il liello volume (mooooolto importate da vedere rispetto al resto!!! mah...)
- scomparire lo slide e riapparire la videata
perchè semplicemente non sovrapporre questo evento alla videata attuale?
Ma la bella sorpresa è che quando sei in modalità dark (e di notte sei costretto...vedi sopra), basta toccare il volume per far accendere il display assassino, partire tutto sto teatrino e poi il display non si spegne!!! Devi tornare nel fantascientifico "centro di parametraggio" (ma che cacchio di nome è !!?) per riselezionare dark.....mentre guidi di notte!!!!
Questa sarebbe a mio avviso una pecca da richiamo.

l'aux è selezionabile solo se lo attivi....e ho dovuto scoprirlo smanettando un pò dopo aver pensato che fosse il cavetto o un problema della presa, ma la domanda è......... a che serve disattivarlo!!??
9) altra cosa disattivabile è l'RDS della radio....perchè???
OT: e perchè quasi a fine 2017 non ho un sistema DAB sull' autoradio della mia fantastica 2008? E' possibile parlare veramente di un optional ??
10) design e quadro strumenti:
a parte la menata di aver posto il quadro strumenti sopra il volante, che nonostante sia stata propagandata come una figata di invenzione comporta che appena un guidatore è più alto e deve alzare il volante, questo va a coprire proprio mezzo quadro.... (tant'è che hanno dovuto fare il raggio del volante più piccolo vendendolo come "sensazione sportiva", mentre comporta solo fatica di guida e eccesso di sensibilità ....)
MA PERCHE' mi ritrovo la velocità in km/h in primo piano sul piccolo display digitale, come info doppiata rispetto alla lancetta nell'apposita veglia????
E perchè invece per conoscere l'autonomia residua devo cliccare sul pulsante di sinistra sulla leva delle frecce e poi guardare a destra sul display dove scende per qualche istante (!) un'altra fantastica tendina in cui devo cercare con gli occhi all'estremo opposto del pulsante l'informazione sui km?
Inoltre se clicchi due volte si scambia questa videata dinamica con un altra che non ricordo manco che contiene: io vorrei solo tenere sempre sottocchio quanti km mi restano a percorrere con il carburante residuo!!!!!!!
Cara Peugeot, avevo un ricordo bellissimo dei km percorsi con la piccola 206, inarrestabile, fedele, sincera.....
adesso per piacere chiama in emergenza un team di designer all'altezza, e cerca di riprogettare completamente la user experience del guidatore piuttosto che parlare di quel coso come del fantasmagorico i-chockpit, riservando opzioni ormai praticamente standard come Android auto ai fighetti che hanno comprato l'equipaggiamento più costoso.
Vergogna.
Scusate lo sfogo
grazie a tutti anticipatamente dei suggerimenti.
p.s.
vi indico le info su versioni di varie cose che non si capiscono che sono, magari mi aiutate direttamente
Informazioni sistema:
HMI version: 21.615.53.110
iMX version:x0101168_170308_16.1B1014
V850 versione: W2.1_16.1S704.3