PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemoni di usabilità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatore: Moderatori

tcostanzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/09/2017, 16:37

Problemoni di usabilità

Messaggio da tcostanzo »

Salve a tutti
desidero condividere con il forum quelli che definisco per deformazione professionale i 10 più evidenti problemi di "usabilità informatica" rilevati nei primi mesi di guida.
Non lo faccio per puro spirito polemico, spero in una discussione costruttiva, ma so che i miei toni risulteranno caustici e a volte vogliono esserlo per quanto soffro certe cose che in termini di intuitività e facilità d'uso secondo me oggi sono inammissibili per un marchio blasonato come Peugeot.
"Purtroppo" ho avuto modo di recente di confrontare direttamente gli stessi punti con l'impostazione di altre vetture Toyota, Opel ecc. e quanto vi riporto è la sintesi delle mie frustrazioni:

1)
i pulsanti menu e src accanto al display non attivano sempre qualcosa sullo schermo: ci sono situazioni in cui uno dei due è sordo cioè non succede nulla, mentre alla pressione di un pulsante hardware (in qualsiasi autoradio del mondo) il display dovrebbe dare un feedback...e tu non capisci intuitivamente quando quel tasto che non fa nulla....riprenderà a funzionare o meno

2)
l'architettura informativa delle funzionalità, cioè la mappa di navigazione dei menu e le loro definizioni sono spesso difficili da digerire, es. dappertutto la sorgente è radio o usb o aux, nel mondo della 2008 si parla di modalità...vabbè ma...

3)
Spesso si resta intrappolati in una videata e non si riesce a capire dove e come andare, certe icone vogliono un tap più deciso, o prolungato ma non si capisce perchè...

4) QUESTIONE CHE RITENGO GRAVE
la luminosità del display è sparatissima, per cui se di notte selezioni la voce Memorie della radio le icone delle stazioni meorizzate praticamente ti abbagliano.
La regolazione della luminosità è aleatoria, al minimo resta sempre altissima.
Allora premi dark e così il display si spegne del tutto! Mentre molte altre vetture hanno una modalità notturna che cambia il motivo dei colori come avviene per capirci sul tomtom....ma non è tutto....

7) PEGGIO
Alzare o abbassare il volume ti mette l'ansia perchè vedi in sequenza :
- scomparire la videata con le informazioni del momento
- apparire lo slide con il liello volume (mooooolto importate da vedere rispetto al resto!!! mah...)
- scomparire lo slide e riapparire la videata
perchè semplicemente non sovrapporre questo evento alla videata attuale?

Ma la bella sorpresa è che quando sei in modalità dark (e di notte sei costretto...vedi sopra), basta toccare il volume per far accendere il display assassino, partire tutto sto teatrino e poi il display non si spegne!!! Devi tornare nel fantascientifico "centro di parametraggio" (ma che cacchio di nome è !!?) per riselezionare dark.....mentre guidi di notte!!!!
Questa sarebbe a mio avviso una pecca da richiamo.

8)
l'aux è selezionabile solo se lo attivi....e ho dovuto scoprirlo smanettando un pò dopo aver pensato che fosse il cavetto o un problema della presa, ma la domanda è......... a che serve disattivarlo!!??

9) altra cosa disattivabile è l'RDS della radio....perchè???
OT: e perchè quasi a fine 2017 non ho un sistema DAB sull' autoradio della mia fantastica 2008? E' possibile parlare veramente di un optional ??

10) design e quadro strumenti:
a parte la menata di aver posto il quadro strumenti sopra il volante, che nonostante sia stata propagandata come una figata di invenzione comporta che appena un guidatore è più alto e deve alzare il volante, questo va a coprire proprio mezzo quadro.... (tant'è che hanno dovuto fare il raggio del volante più piccolo vendendolo come "sensazione sportiva", mentre comporta solo fatica di guida e eccesso di sensibilità ....)
MA PERCHE' mi ritrovo la velocità in km/h in primo piano sul piccolo display digitale, come info doppiata rispetto alla lancetta nell'apposita veglia????
E perchè invece per conoscere l'autonomia residua devo cliccare sul pulsante di sinistra sulla leva delle frecce e poi guardare a destra sul display dove scende per qualche istante (!) un'altra fantastica tendina in cui devo cercare con gli occhi all'estremo opposto del pulsante l'informazione sui km?
Inoltre se clicchi due volte si scambia questa videata dinamica con un altra che non ricordo manco che contiene: io vorrei solo tenere sempre sottocchio quanti km mi restano a percorrere con il carburante residuo!!!!!!!

Cara Peugeot, avevo un ricordo bellissimo dei km percorsi con la piccola 206, inarrestabile, fedele, sincera.....
adesso per piacere chiama in emergenza un team di designer all'altezza, e cerca di riprogettare completamente la user experience del guidatore piuttosto che parlare di quel coso come del fantasmagorico i-chockpit, riservando opzioni ormai praticamente standard come Android auto ai fighetti che hanno comprato l'equipaggiamento più costoso.
Vergogna.

Scusate lo sfogo
grazie a tutti anticipatamente dei suggerimenti.

p.s.
vi indico le info su versioni di varie cose che non si capiscono che sono, magari mi aiutate direttamente

Informazioni sistema:
HMI version: 21.615.53.110
iMX version:x0101168_170308_16.1B1014
V850 versione: W2.1_16.1S704.3
2008 BlueHDi 100cv Active senza navigatore+ pack Urban Plus
HMI version: 21.615.53.110
iMX version:x0101168_170308_16.1B1014
V850 versione: W2.1_16.1S704.3

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da paul91 »

Premettendo che prima di postare ovunque nel forum sarebbe gradita una presentazione nel topic apposito, da quello che scrivi mi sembra di aver notato che sei proprietario di una 2008 Active senza navigatore (correggimi se sbaglio) e, visto che parli di "primi mesi di guida", deduco sia un 2017 dotata quindi del sistema multimediale aggiornato (RCC, se è appunto senza navigatore, o NAC se c'è il navi).

Al di là di questo, faccio qualche commento riguardo il tuo messaggio:
_concordo sul fatto che i tasti fisici SRC e MENU non diano un feedback all'utente, per le motivazioni da te scritte, e riguardo la "macchinosità" di utilizzo del sistema pensa che il precedente SMEG in alcune situazioni è ancora peggio... ma personalmente non mi ha mai dato problemi scandalosi, almeno fino ad ora

_concordo anche sulla gestione dell'AUX, dove a volte non riconosce nemmeno subito il dispositivo esterno e si è costretti a smanettare un po' con il cavo sfilandolo e reinserendolo. Eppure si tratta di una tecnologia così semplice...

_i commenti che hai fatto sulle varie schermate che ti compaiono sul display centrale mi hanno portato a dedurre, come ho detto, che hai uno dei due nuovi sistemi multimediali e sotto l'aspetto delle videate offerte sono peggiorati tantissimo rispetto allo SMEG, specialmente riguardo la questione dei consumi che in molti hanno lamentato per i tuoi stessi motivi. La cosa che forse non sai (e che non sapeva nessuno sul forum, fino a qualche tempo fa quando è sorta la polemica su un topic nella sezione della 208) è che con l'introduzione dei nuovi sistemi multimediali Peugeot ha fatto una modifica nell'allestimento, credo anche per la 2008 visto che l'elettronica è la stessa: ora tutte le versioni (GTi a parte) hanno di serie il Quadro Strumenti Livello 1, che prevede il display nel cruscotto nella sua configurazione "base", ovvero senza schermata modificabile e con differente tecnologia. Si ha il Quadro Strumenti più completo e a matrice di punti solo acquistando il navigatore, e con tale versione è possibile scorrere tra (se non erro) 6 schermate tra cui anche quella che tu desideri con l'autonomia residua, il tutto attraverso il tasto sulla leva destra, quella dei tergi (con il tasto sulla leva sinistra si attivano i comandi vocali dello smartphone quando è connesso il Bluetooth). Per ulteriori dettagli a riguardo, se ti interessa, vai a dare un'occhiata a quel topic!

_il discorso dell'i-cockpit è puramente soggettivo: io personalmente mi ci trovo molto comodo (sono alto 1.80) e mi piace molto anche esteticamente, ma sono d'accordo sul fatto che almeno a primo impatto sembri "strano". Però, se tutta questa "menata" non ti soddisfa, come mai hai deciso comunque di acquistare l'auto? Penso tu abbia avuto sufficientemente modo di valutare la posizione di guida prima di firmare il contratto :D

E comunque la 2008 non è la sola auto ad offrire Android Auto (e le altre interfacce per il mirroring) solo sulle versioni più accessoriate, anzi c'è chi non lo offre proprio oppure lo propone a pagamento su tutta la gamma (magari incluso nei sistemi di navigazione da svariate centinaia di euro)...
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

tcostanzo
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/09/2017, 16:37

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da tcostanzo »

Chiedo subito scusa per la mancata presentazione, si la mia è una BlueHDi 100cv Active senza navigatore, con pack Urban plus che include i sensori posteriori.

E' stata immatricolata a giugno 2017.

Grazie per la pronta risposta, la cosa che soffro di più è il discorso luminosità display veramente ingestibile di notte, avete idea se esista un'aggiornamento rispetto alle informazioni di sistema che ho indicato ?
2008 BlueHDi 100cv Active senza navigatore+ pack Urban Plus
HMI version: 21.615.53.110
iMX version:x0101168_170308_16.1B1014
V850 versione: W2.1_16.1S704.3

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da paul91 »

Personalmente non so darti info sulle versioni da te indicate perché ho lo SMEG, ma prova a dare un'occhiata sul topic relativo al tuo sistema multimediale cliccando QUA e vedi se riesci a trovare qualcosa, se gli altri utenti ne hanno parlato
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Io con lo Smeg plus sicuramente NON ho gli inconvenienti da te descritti nei punti 9 8 7 4 2.

Il punto 10 per me non é un difetto, ma un pregio dell' auto..


Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Scusa che allestimento hai?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re:

Messaggio da paul91 »

Dallas1984 ha scritto:Io con lo Smeg plus sicuramente NON ho gli inconvenienti da te descritti nei punti 9 8 7 4 2.
Concordo, sono proprio gli ambiti di cui ho parlato prima in cui a quanto pare lo SMEG è migliore rispetto ai nuovi sistemi RCC e NAC!
Dallas1984 ha scritto:Scusa che allestimento hai?

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
BlueHDi 100 CV Active, come ha scritto nell'ultimo messaggio
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da Dallas1984 »

Ok, allora mi torna il fatto che anche qui, come nella 208, potrebbero aver differenziato il quadro strumenti in base alla presenza o meno del navigatore, come dici tu..... ma pure peggio... secondo me davvero stanno facendo una politica di impoverimento degli allestimenti allucinante... Mi spiego meglio:

Andando sul configuratore peugeot per la 2008:

Active:
Quadro strumenti livello 3 Display centrale monocromatico bianco, retroilluminazione

Allure:
Quadro strumenti livello 4 Display centrale a colori, retroilluminazione bianca, lancette bianche, profili cromati e retroilluminati a LED blu.

Ora a parte i led blu, entrambi i display sono a matrice a punti (modocromatici o colore che siano).
Quindi perchè lui vede i consumi solo sull'infotainment e non sul QS ? Una risposta potrebbe essere la presenza o meno del RCC vs NAC, nel senso che l'RCC li manda solo sull'infotainment, mentre il NAC consente anche di vederli sul QS.

Poi nella 208 se non prendi il navigatore addirittura ti danno RCC + QS livello 1 (a digit).

Vuoi saperne un'altra, anche scegliendo una ALLURE non riesco più a trovare l'opzional navigatore, ne tantomeno il JBL pack.

Assurdo se volessi ricomprare oggi la stessa auto non potrei... teniemoci stretto lo smeg...

Ciao. :shock: :shock:
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da paul91 »

Anche sul configuratore della 208 parla di Livello 1 fino ad Active e Livello 2 da Allure in poi, ma in realtà ora di base c'è il Livello 1 su tutte (tranne GTi) e si ha il Livello 2 solo se si ha il navi, per lo meno su Allure (non so se si abbia l'upgrade anche su Active). E comunque si, da quello che abbiamo potuto vedere anche su 208 c'è stato un bell'impoverimento degli allestimenti e ci sono state differenze di dotazione tra esemplari distanti solo qualche mese, a parità di allestimento (come nel mio caso con la plafoniera interna, dato che quella a LED ora c'è solo se si acquista il tetto Ciel mentre prima la Allure ce l'aveva a prescindere); come abbiamo già detto in un altro topic, sono state eliminate la seconda presa USB, la luce e la chiusura per l'AC nel cassettino e tanto altro...
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Si ma la luce o la seconda usb é un conto.... togliere la possibilità di avere un infotainement decente ed addirittura togliere il navigatore GPS é forse un po' peggio. ..

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
paul91
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3843
Iscritto il: 20/10/2016, 7:39

Re: Problemoni di usabilità

Messaggio da paul91 »

Beh si, diciamo che i nuovi sistemi di infotainment non sono stato un miglioramento assoluto rispetto allo SMEG... Comunque mi pare strano che non ci sia la possibilità di mettere il navi dal configuratore, su 208 c'è! E ho imparato che non bisogna mai fare affidamento al massimo sui siti ufficiali, perché a volte non vengono aggiornati tempestivamente (vedi ad esempio la questione del quadro strumenti) oppure riportano comunque qualche errore per chissà quale motivo; per (quasi) ogni certezza meglio andare direttamente in concessionario
Dal 02/04/22 Peugeot Nuova 208 1.5 BlueHDi 100 S&S Allure Pack -> Blu Vertigo

Ma anche, dal 03/12/16: Peugeot 208 1.6 BlueHDi 75 Allure 5p. -> Dark Blue - Pack Rangement - Alzacristalli posteriori elettrici + retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio posteriori + retrocamera - Touchscreen 7" con sistema di navigazione - Ruotino di scorta in lamiera da 15"

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3173
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Quello é vero... anche quando ordinai la mia il concessionario ha avuto i listini ufficiali erano più aggiornati del configuratore. ... ma togliere il gps oggi come oggi é un disincentivo, almeno per me....

Sicuramente si rifaranno con i nuovi modelli, come la 308 T9 nuova che verrà presentata il 17 settembre e che secondo me avrà le stesse qs e infotainement della nuova 3008.... ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “2008 I ('13->'19) - Guasti, problemi e manutenzione”