PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
indicatore olio
Moderatori: snorky, Moderatori
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Ragazzi il sensore ci deve essere per forza... sono anni ormai che in qualunque macchina anche l'utilitaria più utilitaria c'è la spia rossa con il simbolino del "rubinetto" e la goccia di olio che segnala un livello dell'olio basso.
Probabilmente è una questione di attivazione tramite centralina.
In ogni caso lo ritengo utile, ma non indispensabile... basta di tanto in tanto controllare con l'astina.
Sulla mia non l'ho mai vista durante il chek iniziale.
Probabilmente è una questione di attivazione tramite centralina.
In ogni caso lo ritengo utile, ma non indispensabile... basta di tanto in tanto controllare con l'astina.
Sulla mia non l'ho mai vista durante il chek iniziale.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: indicatore olio
Io l'olio con l'astina lo controllavo sulla Uno Fire di mio papa negli anni 90..
Una vettura del 2015 di questo livello deve avere un controllo elettronico di tutto, io mi rifiuto di aprire il cofano con una vettura di 24 mila euro..
Già molti di noi sono "passati sopra" alla mancanza dei comandi vocali, già presente di serie su berline medie del 2009...

Una vettura del 2015 di questo livello deve avere un controllo elettronico di tutto, io mi rifiuto di aprire il cofano con una vettura di 24 mila euro..
Già molti di noi sono "passati sopra" alla mancanza dei comandi vocali, già presente di serie su berline medie del 2009...
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Re: indicatore olio
Beh, io non sono del mestiere ma mi sembra ovvio che sono due cose differenti.
Un conto è misurare il livello dell'olio, un altro è indicare che il livello è alla soglia minima!
Il manuale non lascia spazio a dubbi!!!
@ccolmanu
la classica spia rossa con il rubinetto è quella che indica livello olio basso, non ha nulla a che fare con il sensore elettronico che verifica il livello istantaneo.
Verissimo che non è indispensabile conoscere il livello dell'olio istantaneo ma su una macchina che a listino viene 27.000 euro ritengo sia logico averla. Questo però è solo il mio parere.
In questi termini sono daccordissimo quindi con JosephMi!
Un conto è misurare il livello dell'olio, un altro è indicare che il livello è alla soglia minima!
Il manuale non lascia spazio a dubbi!!!
@ccolmanu
la classica spia rossa con il rubinetto è quella che indica livello olio basso, non ha nulla a che fare con il sensore elettronico che verifica il livello istantaneo.
Verissimo che non è indispensabile conoscere il livello dell'olio istantaneo ma su una macchina che a listino viene 27.000 euro ritengo sia logico averla. Questo però è solo il mio parere.
In questi termini sono daccordissimo quindi con JosephMi!
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
indicatore olio
Per essere precisi la spia rossa con l'ampolla significa PRESSIONE OLIO INSUFFICIENTE e se si arriva al punto di farla accendere sono guai! Per questo prima appare il livello minimo.vangogh74 ha scritto:Beh, io non sono del mestiere ma mi sembra ovvio che sono due cose differenti.
Un conto è misurare il livello dell'olio, un altro è indicare che il livello è alla soglia minima!
Il manuale non lascia spazio a dubbi!!!
@ccolmanu
la classica spia rossa con il rubinetto è quella che indica livello olio basso, non ha nulla a che fare con il sensore elettronico che verifica il livello istantaneo.
Verissimo che non è indispensabile conoscere il livello dell'olio istantaneo ma su una macchina che a listino viene 27.000 euro ritengo sia logico averla. Questo però è solo il mio parere.
In questi termini sono daccordissimo quindi con JosephMi!
Inviato dal mio iPhone 6
Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Grigio Artense - Interni Tessuto Oxford Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack -
Park Assist+Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir con ruotino-Montato sub+ampli Alpine-Estrattore Gti con doppio scarico-Calotte specchi nere
TESSERA UFFICIALE N°575
Re: indicatore olio
Giusto.
Valore aggiunto sarebbe avere la possibilità di monitorare il livello effettivo dell'olio dall'abitacolo, senza scendere dall'auto, aprire il cofano, estrarre l'astina, etc....
Sull'auto precedente l'avevo e rimpiango il fatto di non averlo anche su questa.
Valore aggiunto sarebbe avere la possibilità di monitorare il livello effettivo dell'olio dall'abitacolo, senza scendere dall'auto, aprire il cofano, estrarre l'astina, etc....
Sull'auto precedente l'avevo e rimpiango il fatto di non averlo anche su questa.
Nuova 308 SW Allure 1.6 e-HDi 115cv - Artense - TEP/Alcantara - Cièl - DAP - Michelin Pilot Sport 3 (225/45 R17 91V)
Re: indicatore olio
Aggiornamento
Ritirata ieri e oggi all'uscita x la pausa pranzo mi è apparsa la scritta livello olio corretto nel quadro strumenti
Ieri sera quando l'ho presa lì per li non ci avevo guardato stamani ( forse perché la parcheggio un po' in discesa ) nessun avviso e poco fa invece è apparsa
Ritirata ieri e oggi all'uscita x la pausa pranzo mi è apparsa la scritta livello olio corretto nel quadro strumenti
Ieri sera quando l'ho presa lì per li non ci avevo guardato stamani ( forse perché la parcheggio un po' in discesa ) nessun avviso e poco fa invece è apparsa
Nuova 308 SW 1.2 allure -Bianco banchisa DAP Park assist+ retro camera interno Tep Alcantara Tetto Ciel cerchi 17" rubis ordinata 29/11/2014 consegnafa 11/02/2015
108 1.2 VTI Active prugna.
108 1.2 VTI Active prugna.
Re: indicatore olio
Sulla mia non c è il controllo olio e le luci led alle maniglie...
Nuova 308 sw mix (autocarro) - Allure - 1.6 e-Hdi 115cv S&S - Grigio Alluminio - Interni in TEP/Alcantara - Cerchi 17" Rubis - Keyless system - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Navigatore
Ordinata: 21/12/14
Consegnata: 30/01/15
Ordinata: 21/12/14
Consegnata: 30/01/15
Re: indicatore olio
Luca hai il cassetto portaoggetti refrigerato? Io non ho ancora controllato sulla mia..pare dovrebbe esserci una bocchetta d'aria che si apre o chiude all'occorrenza...
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Non vorrei rompere le scatole ma credo vi stiate fissando su una cosa abbastanza banale. Vorrei solo porvi una questione, il vostro amato cdb vi mostra livello "olio corretto" o "oil ok", che dir si voglia, ma in realtà il sensore è difettoso e vi indica una cosa non veritiera ed il livello è calato. Voi non controllate mai l'olio motore? Io a prescindere 1 volta al mese, massimo ogni 2 lo controllo. Stessa cosa per la pressione degli pneumatici. Mi sembra che ultimamente se l'auto non vi controlla pure la glicemia non si sia contenti. Poi potete lamentarvi, a giusta ragione, ma non vedo tutto questo trauma. Peace.
Inviato dal mio GT-I9195
Inviato dal mio GT-I9195
Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Concorco al 100x100.... il controllo elettronico sarà sicuramente comodo però, almeno per me, non indispensabile....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: indicatore olio
Beh io mi riferivo a quanti si domandavano se il cdb avvisasse in caso di livello olio insufficiente..vangogh74 ha scritto:Beh, io non sono del mestiere ma mi sembra ovvio che sono due cose differenti.
Un conto è misurare il livello dell'olio, un altro è indicare che il livello è alla soglia minima!
Il manuale non lascia spazio a dubbi!!!
@ccolmanu
la classica spia rossa con il rubinetto è quella che indica livello olio basso, non ha nulla a che fare con il sensore elettronico che verifica il livello istantaneo.
Verissimo che non è indispensabile conoscere il livello dell'olio istantaneo ma su una macchina che a listino viene 27.000 euro ritengo sia logico averla. Questo però è solo il mio parere.
In questi termini sono daccordissimo quindi con JosephMi!

Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: indicatore olio
Mic noi non compriamo solamente un auto, compriamo design, status, sensazioni di guida, affidabilità, performance e soprattutto tecnologia.
Siamo nel 2015, non nel 1995.
Scendere dalla macchina per controllare manualmente l'olio, magari con un Iphone 6 in tasca è ridicolo..
Scusami per la precisazione...
Siamo nel 2015, non nel 1995.
Scendere dalla macchina per controllare manualmente l'olio, magari con un Iphone 6 in tasca è ridicolo..
Scusami per la precisazione...
New 308 1.6 e-hdi 8v 115 CV S&S Active Berlina
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Bianco Banchisa + Cerchi 17 rubis + Navi + Fendi + Lettore cd/mp3
La Mia Leoncina Bianca!
Re: indicatore olio
Secondo me ha ragione coolmanu. Un sensore livello olio deve esserci per forza, manca solo un qualcosa che lo "pubblichi" sul display. Un tentativo per chiedere se è attivabile via software si può fare.
Anche se è pur vero che ormai sulle auto moderne molte indicazioni dei cruscotti di un tempo sono scomparsi. Pensate su quante auto manca addirittura l'indicatore temperatura liquido raffreddamento
Anche se è pur vero che ormai sulle auto moderne molte indicazioni dei cruscotti di un tempo sono scomparsi. Pensate su quante auto manca addirittura l'indicatore temperatura liquido raffreddamento

308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv artense Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD - anno 2015
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020
308 berlina allure 1.2 puretech 130 cv Eat8 grgio platino Tep/Dap/Dsp/ParkAs/Antif/CD/VisioP/FullLed - anno 2020
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Re: indicatore olio
Per l'appunto, mi sarei preoccupato maggiormente della mancanza di quell'indicatore.Panzone ha scritto: Anche se è pur vero che ormai sulle auto moderne molte indicazioni dei cruscotti di un tempo sono scomparsi. Pensate su quante auto manca addirittura l'indicatore temperatura liquido raffreddamento
Certo che, non prenderla sul personale, ma ti hanno assunto in Peugeot per far pubblicità?JosephMi ha scritto:Mic noi non compriamo solamente un auto,
Siamo nel 2015, non nel 1995.
Scendere dalla macchina per controllare manualmente l'olio, magari con un Iphone 6 in tasca è ridicolo..
Scusami per la precisazione...

Per me è più ridicolo il contrario, avere un "telefono (qualsiasi) da soldi" in tasca o spendere tanti soldi per l'auto e non preoccuparsi della manutenzione, ordinaria tra l'altro. Torno all'esempio che ho fatto prima, senza l'indicatore degli pneumatici, che ti dice se ti si stanno sgonfiando, non controlli la pressione? Intanto che fai quello dai un occhio anche al livello dell'olio. Non vedo il problema, dai ragazzi non fossilizziamoci su queste cose. Ok la mancanza ma se non l'hanno più messo forse avranno i loro motivi. Se dovessi far affidamento a quell'indicazione senza controllare l'olio personalmente e un giorno nonostante l'indicazione oil ok rimango senz'olio i problemi saranno i miei. Quindi fidatevi di voi stessi e non di tutto quello che vi dice l'elettronica. E fate manutenzione a prescindere


Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 10/11/2009, 20:25
- Località: Capaccio Paestum (SA)
Io controllo sempre tutto manualmente ogni fine settimana su tutte le auto di famiglia, le varie spie per me sono utili solo in viaggio quando non puoi controllare tutto e allora l'auto ti avvisa. State sicuri che se il livello scende ve lo dice eccome la macchina.. comunque non sempre esce la scritta Oil Ok , ma solo in certe condizioni... Stesso argomento affrontato anche nella sezione Rcz
HenryM HTC
HenryM HTC
Peugeot 308 1.6BlueHDi 140hp 378Nm No FAP No AdBlue 6M Allure+Pack GT i-Cockpit NAC Tep/Alcantara Ciel DAP Saphir R18 retrocamera 151.000Km 2016
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L
Peugeot 208 Gt-line 1.2 PureTech 110hp EAT6 R17 + NAC retrocamera 93.000km
Peugeot 2008 1.6 HDI 95hp ETG6 Allure, Park Assist i-Cockpit Ciel 98.000Km 2014
Peugeot 207 1.4HDI Tecno 165.000Km 2008 19.8KM/L
Mercedes C200 CDI Blueefficiency Avantgarde 330.000Km 2009 18.20 KM/L
Ex Peugeot 307 1.6HDI Tecno 400.000 Km 2006 21.00 Km/L