PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Discussioni inerenti la 308 che non rientrano nelle altre categorie

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da Gian »

L'Italia non è il paese che permette certezze in tal senso....
Se possibile, meglio tenersi i soldi in tasca e andare avanti con l'auto vissuta ma collaudata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
centouno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1092
Iscritto il: 28/12/2013, 20:51
Località: Oltrepò Pavese

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da centouno »

alberto308sw2014 ha scritto:su 15mila km (circa 15 pieni x il diesel e 19 x il benza) costo del diesel 1.5 / costo del benza 1.65 la differenze è di 400 euro....
calcolando che il diesel faccia i 18km/litro ed il benza i 14.

secondo me conviene sempre e cmq il diesel.

Con il diesel 1.6 115 CV si fanno di più di 18Km/L.

A 90 Km/h costanti in tangenziale si arriva tranquillamente a sfiorare i 20Km/L.

Io viaggio tra i 18 e i 21 Km/L a seconda del tipo di tragitto...
*** centouno 101 ***
Nuova 308 - Allure - 1.6 e-Hdi - Grigio Artense - Interni in TEP/Alcantara - Vetri posteriori oscurati - Driver assistance pack - Lettore CD - Garanzia 4 anni/80.000 Km. VENDUTA.

fabio'70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 17/11/2013, 23:24
Località: Provincia di Cremona

Re: Re:

Messaggio da fabio'70 »

Alle2381 ha scritto:
Mmmm se ne è discusso varie volte su questi conti, io continuo a non essere d'accordo. Con 15000 km/anno col diesel vai in pari dopo 6 anni, con tutti i dubbi del caso sull'oscillazione dei prezzi dei carburanti. Meglio un risparmio sicuro subito che uno probabile tra sei anni.
Quoto assolutamente!
Nuova Peugeot 308
Allure 1.6 16v.THP 125 cv-Grigio Artense Metalizzato-Driver Assistance Pack-Cerchi in lega 18" SAPHIR e Ruota Di Scorta Omogenea In lega-Interni Misto Tep-Alcantara Mistral Neri-Retrocamera-Lettore Cd-Estensione Garanzia 4 Anni-Ordinata il 28 Ottobre 2013-Arrivata in concessionaria il 21Gennaio 2014-Ritirata il 27 Gennaio 2014

Altra Leonessa in famiglia:
Peugeot 407 1.8 confort berlina-grigio argento metallizzato.
Anno 2005-Km percorsi 130.000 e zero problemi!

Avatar utente
mabit
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 612
Iscritto il: 01/07/2014, 20:47
Località: Susegana (TV)

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da mabit »

Nel mio caso oltre a percorrere pochi km annui, li faccio molto segmentati, 5/6 km e mi fermo poi dopo ore riparto.
La rigenerazione del FAP, per me è un grosso problema.
Mio suocero con una Fiat doblò 1.3td, ha speso 500 euro per rimuoverlo e modificare la centralina.
Adesso l'auto va bene, me sarebbe passibile di multa e chissà cos'altro.
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130 cv.
Bianco Madreperla ★ Lunotto e vetri posteriori oscurati ★ Driver Assistance Pack ★ Misto Tep/Alcantara ★ Lettore CD ★ Estensione garanzia 4 anni
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da Gian »

mabit ha scritto:Nel mio caso oltre a percorrere pochi km annui, li faccio molto segmentati, 5/6 km e mi fermo poi dopo ore riparto.
La rigenerazione del FAP, per me è un grosso problema.
Mio suocero con una Fiat doblò 1.3td, ha speso 500 euro per rimuoverlo e modificare la centralina.
Adesso l'auto va bene, me sarebbe passibile di multa e chissà cos'altro.
In queste condizioni la scelta verso il benzina è d'obbligo in virtù del fatto che oltre ad arrivare prima in temperatura non avrai problemi con il FAP
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mao2
Peugeottista veterano
Messaggi: 289
Iscritto il: 28/04/2014, 19:21

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da mao2 »

alberto308sw2014 ha scritto:su 15mila km (circa 15 pieni x il diesel e 19 x il benza) costo del diesel 1.5 / costo del benza 1.65 la differenze è di 400 euro....
calcolando che il diesel faccia i 18km/litro ed il benza i 14.

secondo me conviene sempre e cmq il diesel.
No, non sono più solo questi i conti da fare, e con gli euro6 ancora peggio. (che comunque anche così calcolando,per il solo maggiore esborso iniziale, sono 4 anni per pareggiare)
Poi c'è la manutenzione leggermente più cara sul diesel (beghe del Fap a parte ma da non escludere)
Assicurazione leggermante superiore
Ma sopratutto il tipo di percorso che si prevede di fare ha la sua bella importanza. Direi decisiva, a prescindere dai KM/anno.
Gian ha scritto:
mabit ha scritto:Nel mio caso oltre a percorrere pochi km annui, li faccio molto segmentati, 5/6 km e mi fermo poi dopo ore riparto.
La rigenerazione del FAP, per me è un grosso problema.
Mio suocero con una Fiat doblò 1.3td, ha speso 500 euro per rimuoverlo e modificare la centralina.
Adesso l'auto va bene, me sarebbe passibile di multa e chissà cos'altro.
In queste condizioni la scelta verso il benzina è d'obbligo in virtù del fatto che oltre ad arrivare prima in temperatura non avrai problemi con il FAP
;-)
Straquoto
Peugeot 208 1.2 82cv

fabio_p
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 503
Iscritto il: 23/04/2014, 17:35
Località: Verona

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da fabio_p »

Quoto in pieno quanto appena detto qui sopra da mao e Gian
Sul far dei 15.000km/anno si può prendere in considerazione il diesel, ma a patto di percorrere un minimo di strada ogni volta, o quantomeno il più delle volte. Quindi se nell'arco della settimana non si ha mai l'occasione di percorrere tanta strada allora è meglio puntare sul benzina.
Per fare un esempio: se accendo l'auto 5 volte al giorno (con intervalli sostanziosi) per percorrere 8km ogni volta è meglio il benzina. Paradossalmente invece, se accendo l'auto 1 volta al giorno e percorro 30km ogni volta, allora si può pensare di prendere in considerazione il diesel.

15.000km/anno è la soglia minima per cominciare a pensare ad un diesel perché, al di la delle eventuali offerte promozionali periodiche (in cui si vende il motore diesel allo stesso prezzo del benzina), bisogna tenere in considerazione che il diesel ha dei costi di manutenzione periodici maggiori rispetto al benzina (che con l' Euro6 sono incrementati ulteriormente), e tali costi tendono ad essere tanto più alti quanto più bassi sono i km percorsi, perché il motore diesel è studiato per essere acceso e macinare km. Quindi se ci si mette a percorrere 4-5km per volta, in breve il meccanico diverrà il nostro migliore amico :shock:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da Gian »

Gian ha scritto:
mabit ha scritto:Nel mio caso oltre a percorrere pochi km annui, li faccio molto segmentati, 5/6 km e mi fermo poi dopo ore riparto.
La rigenerazione del FAP, per me è un grosso problema.
Mio suocero con una Fiat doblò 1.3td, ha speso 500 euro per rimuoverlo e modificare la centralina.
Adesso l'auto va bene, me sarebbe passibile di multa e chissà cos'altro.
In queste condizioni la scelta verso il benzina è d'obbligo in virtù del fatto che oltre ad arrivare prima in temperatura non avrai problemi con il FAP
;-)
Aggiungo un dato anch'esso molto importante in cui tutti i motori per consumare poco o almeno quello che dicono devono raggiungere la temperatura di esercizio. Nel tuo caso il diesel proprio per i pochissimi km che percorri non raggiunge soprattutto in inverno tale temperatura così ti ritroverai a consumare molto di più.
Non vorrei azzardare ma in quelle condizioni i valori medi di consumo si equivalgono o comunque avrebbero differenze marginali.
Tutto è questo è perfettamente riportato oltre che spiegato in tutti i manuali di uso e manutenzione delle nostre leonesse.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Messaggio da angelo1982 »

Raga io allora secondo i vostri consigli ho fattovuna c.... A
Ho preso il 2.0 con cambio automatico, faccio si 15000km ma il piu delle volte 10km a tragitto....
Io ho pensato al mio gusto e nn a tutti questi discorsi....
La mia vekkia 308 lho abbandonata a 115000 e x il fap mai avuto problemi con le stesse percorrenze, detto cio ribadisco sono andato di gusto

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Avatar utente
Alle2381
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4780
Iscritto il: 02/07/2014, 17:03
Località: Reggio Emilia

R: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da Alle2381 »

....al di là di tutti i ragionamenti logici, è sempre vero che al cuore non si comanda. Per lo stesso motivo io non avrei mai preso un diesel :mrgreen:
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Messaggio da angelo1982 »

Chiaro ma questi ragionamenti mi lasciano pensare.....
Spero solo di nn pentirmene...
Il benzina io nn lo prenderei mai solo x un motivo.
Ricordo quando ero bambino ke x una perdita di benziana da un tubo, la macchina di mio padre prese fuoco, rimasi traumatizzato..... Preferisco diesel

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

fabio'70
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 17/11/2013, 23:24
Località: Provincia di Cremona

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da fabio'70 »

Episodio alquanto spiacevole...
Ma fidati che bruciano anche i diesel.Ho notizia recente di un collega che in autostrada ed in piena velocità
si è ritrovato la sua berlinona turbodiesel (ometto marca e modello per evitare pubblicità negativa),
in fiamme nel volgere di pochi istanti.
Giusto il tempo di accostare e scendere dall'auto per ritrovarla completamente distrutta...

Avatar utente
Marte75
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 537
Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
Località: Tradate (VA)

Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da Marte75 »

Esatto, a un mio collega anni fa è bruciata la Mercedes Diesel nel parcheggio della ditta, fortunatamente spenta in tempo altrimenti andavano anche le altre auto a fianco
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.

andreariccardo
Peugeottista veterano
Messaggi: 277
Iscritto il: 13/08/2014, 18:35
Località: vicenza

Re: Ma quanti problemi ha la nuova 308??

Messaggio da andreariccardo »

Marte75 ha scritto:Esatto, a un mio collega anni fa è bruciata la Mercedes Diesel nel parcheggio della ditta, fortunatamente spenta in tempo altrimenti andavano anche le altre auto a fianco
e pensare che ogni volta che in assicurazione mi propongono furto e incendio gli rispondo sempre a chi vuoi che succeda ormai
:scratch: :scratch:
Nuova 308 SW Allure 1.6 HDI 115CV FAP Bianco Banchisa tep/alcantara tetto ciel

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Messaggio da angelo1982 »

Correggetemi se sbaglio ma io nella mia ignoranza penso ke una perdita di benziana significa macchina in fiamme(scongiuri x tutti ovviamente) mentre x il diesel no. Quelle a diesel se vanno in fiamme e derivato da un corto elettrico...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Torna a “308 II ('13->'21) - Generale”