
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Schermo di protezione freddo
Moderatori: snorky, Moderatori
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Schermo di protezione freddo
Ciao a tutti, come da titolo volevo chiedere se qualcuno ha pensato di montare lo schermo di protezione da installare davanti al radiatore dell'auto. Ho visto dal libretto di manutenzione che è possibile montarlo, pagina 259 del libretto. Se riesco allego la pagina. Voi che ne pensate? Potrà essere utile quest'inverno? 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
- Marte75
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 10/02/2014, 13:20
- Località: Tradate (VA)
Schermo di protezione freddo
Per quanto mi riguarda nel mio caso non lo trovo necessario, è vero che in inverno da me va sottozzero ma non abito in montagna dove li si arriva e -20 e nevica tanto. In 20 anni di patente non ho mai avuto problemi con il freddo.
Nuova 308 Allure 1.6 THP 155CV bianco madreperla
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
Misto Tep/Alcantara, Driver Assistance Pack, retrocamera, lettore CD, tetto ciel, lunotto e vetri posteriori oscurati, cerchi saphir da 18 neri con ruota di scorta omogenea, invernali con cerchi saphir da 18.
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Re: Schermo di protezione freddo
Era un'informazione, con la mia vecchia auto ho sempre messo qualcosa davanti perché comunque anche se poco proteggeva e andava in temperatura un po' prima. Lo chiedo in particolar modo a chi fa brevi tragitti e l'auto potrebbe arrivare a temperatura con un po' più di tempo. Anche se ho visto che essendo nuova nuova ci mette un attimo ad andare in temperatura. 

Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Re: Schermo di protezione freddo
Se leggi bene quell'accessorio lo propongono solo per evitare accumulo di neve sull'elettroventola di raffreddamento. Non penso abbia molto effetto sui tempi di riscaldamento del motore, essendo che sotto ai 60 - 70 gradi (non so il valore preciso) la valvola termostatica è chiusa e il circuito del radiatore viene escluso.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Schermo di protezione freddo
Noi lo facciamo con l'R4 del '79..ma perchè è una R4 del '79
Qua in pianura difficilmente c'è un freddo lancinante, con l'umidità poi...

Qua in pianura difficilmente c'è un freddo lancinante, con l'umidità poi...
*No Peugeot(s) in my garage*
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Schermo di protezione freddo
Sulle auto d'un tempo era raccomandata tale protezione addirittura con gli sportellino apribili come quelle di alcune Fiat 127 128 per le quali veniva riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.

Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Re: Schermo di protezione freddo
Sarebbe stato giusto un aiuto, ma se dite che non serve, mi affido alla vostra opinione
. Il forum serve a questo 


Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
- Mic308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 11/09/2014, 16:46
- Località: Medolla (Mo)
Re: Schermo di protezione freddo
Proprio quello che intendevo anche io e volevo sapere se fosse una cosa utile ed economica, il costo del suo schermo. Se no provo a fare come con la mia vecchia auto su cui avevo montato un tappetino di gomma ritagliato ad hoc ed effettivamente faceva prima a scaldarsi e mantenere la temperatura sopratutto.Gian ha scritto:Sulle auto d'un tempo era raccomandata tale protezione addirittura con gli sportellino apribili come quelle di alcune Fiat 127 128 per le quali veniva riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.

Nuova 308 (T9) - 1.2 110 S&S Active - Grigio Moka - 10/2014
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
Navigatore, Lettore CD/MP3, Fendinebbia, tappetini in gomma 308 Style, Antenna corta.
Tessera Passione Peugeot N°554
La Mia Moka
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Schermo di protezione freddo
Forse la paratia potrebbe tornare utile su una vettura a gasolio, sicuramente più lenta ad entrare in temperatura e un filo più in crisi nel mantenerla quando le temperature sono veramente rigide..... ma sul tuo benzina Mic a che vuoi che serva??



RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Schermo di protezione freddo
Prova non appena farà più freddoMic308 ha scritto:Proprio quello che intendevo anche io e volevo sapere se fosse una cosa utile ed economica, il costo del suo schermo. Se no provo a fare come con la mia vecchia auto su cui avevo montato un tappetino di gomma ritagliato ad hoc ed effettivamente faceva prima a scaldarsi e mantenere la temperatura sopratutto.Gian ha scritto:Sulle auto d'un tempo era raccomandata tale protezione addirittura con gli sportellino apribili come quelle di alcune Fiat 127 128 per le quali veniva riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.
Tieni d'occhio il termometro sul quadro strumenti e nel caso dovessi fare parecchia coda e la vedi salire oltremisura toglila al volo come si dice.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Schermo di protezione freddo
Difatti ho specificato che la ns. è del '79...Gian ha scritto:Sulle auto d'un tempo era raccomandata tale protezione addirittura con gli sportellino apribili come quelle di alcune Fiat 127 128 per le quali veniva riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.

Noi l'abbiamo semplicemente fatta con quella plastica semi-rigida con costruzione tipo cartone da imballaggio...con qualche foro, e la fermiamo alla griglia con qualche fascettina da elettricista.
Al limite, la si potrebbe fare un po' più ridotta della mascherina, in modo da regolare ma non occludere del tutto l'apertura.
*No Peugeot(s) in my garage*
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Schermo di protezione freddo
OKRichard ha scritto:Difatti ho specificato che la ns. è del '79...Gian ha scritto:Sulle auto d'un tempo era raccomandata tale protezione addirittura con gli sportellino apribili come quelle di alcune Fiat 127 128 per le quali veniva riportato sul libretto di uso e manutenzione.
Non vi nascondo che anche su una mia auto d'epoca attuo questo accorgimento con una paratia auto costruita e funziona a meraviglia la temperatura indicata dallo strumento sale molto più rapidamente ed il consumo di carburante migliora perché passa meno tempo con "l'aria tirata".
Venendo a quelle moderne, credo che il discorso per nostre latitudini sia relativo.
Certamente la casa stessa ha predisposto un kit per quelle destinate ai paesi nordici come il riscaldatore supplementare del gasolio, serbatoi coibentati spruzzini tergi riscaldati ecc. ecc.
Sarebbe interessante se qualcuno volesse magari provare a chiudere parzialmente la grande bocca davanti e vedere se diminuiscono tempo di riscaldamento e migliorano i consumi di carburante.
Noi l'abbiamo semplicemente fatta con quella plastica semi-rigida con costruzione tipo cartone da imballaggio...con qualche foro, e la fermiamo alla griglia con qualche fascettina da elettricista.
Al limite, la si potrebbe fare un po' più ridotta della mascherina, in modo da regolare ma non occludere del tutto l'apertura.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Schermo di protezione freddo
Perdonatemi ma questo schermo di protezione è di serie o optional? Non capisco...
Sent from my iPad using Tapatalk
Sent from my iPad using Tapatalk