PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto sbanda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: Re:

Messaggio da Luvel85 »

Fedfeder ha scritto:
Harryxs ha scritto:Questo forum pecca un po rispetto agli altri proprio per le funzioni utili che un forum DEVE avere. Ad esempio una sezione guide, la possibilità di editare i messaggi, sezione concessionari, ecc ecc... per quello che possa valere invito i moderatori a pensare sul serio a queste funzioni. Sono convinto che se il forum fosse fatto bene aumenterebbero anche i soci ufficiali e quindi i fondi per mantenere in vita il sito. Eventualmente aumentare anche il numero di mod potrebbe aiutare a tenere piu pulito tutto il forum.. scusate lo sfogo personale...
Sono molto d'accordo con voi, io frequento poco il forum, più che altro solo quando sono chiamato in causa per vecchi post. Ma mi è capitato di cercare di capire come aggiornare lo SMEG e alla fine ho rinunciato, troppi post, poco classificati, vecchi link non più validi...Non lo trovo molto fruibile.
Queste cose sono già state segnalate ai moderatori ed ai proprietari del forum, non è facile gestire un forum e per quello che so ci sarà un riammodernamento e sistemazione del forum, ci stanno lavorando.
Organizzare nuove sezioni non è cosa semplice, bisogna anche trovare utenti disponibili a moderarle quindi nominare nuovi moderatori e "insegnargli" il mestiere.
Comunque per riassumere, ci stanno lavorando...quello che possiamo fare noi è aspettare e magari se vogliamo (nessuno ci costringe) iscriverci al club per supportare ulteriormente questo forum e la sua crescita!!

@Fedfeder: il topic sull aggiornamento dello Smeg parla chiaro su come aggiornarlo, se hai difficoltà puoi chiedere li oppure mi metto a disposizione e se vuoi contattami in privato e ti spiego passo passo le procedure!

Penso che possiamo chiudere l'OT e tornare in argomento!
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

Avatar utente
Baned0n
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 12/12/2014, 11:14
Località: Bolzano

Re: Auto sbanda

Messaggio da Baned0n »

Io sono da poco in questa comunità ma mi sono reso conto che c'è parecchia gente attiva e parecchi partecipanti al forum, questo porta a discussioni molto seguite e con molte risposte su argomenti tra i più disparati.
Viene da se che una grossa frequentazione ed una comunità folta in termini numerici, tende a creare "caos", inoltre gli argomenti soprattutto per quanto concerne le innovazioni degli aspetti software sono soggetti a veloci mutamenti ed aggiornamenti non sempre facili da gestire.
Posso capire che spesso si vorrebbe trovare tutto e subito ma secondo me bisogna tenere in considerazioni 2 cose fondamentali:

1. questo forum è composto da parecchi utenti, molti dei quali non soci e che quindi usufruiscono di tutti i servizi del forum in modo TOTALMENTE gratuito, servizi offerti da utenti che si mettono a disposizione PER PASSIONE e senza percepire alcun tipo di stipendio;
2. penso che lamentele e risposte piccate (sia pure basate su argomentazioni più che giuste) siano alquanto inutili e probabilmente aiuterebbero molto di più se proposte sotto forma di suggerimenti ed idee atte a migliorare la situazione, piuttosto che a creare venature polemiche.

Detto questo chiudo al parentesi del "My two cents" e chiedo scusa anticipatamente se qualcuno potesse sentirsi offeso in qualche modo da ciò che ho scritto. :thumbright:
Peugeot 308 GT HDI Nero metalizzato, ordinata in data 12/12/2015 e consegnata il 23/03/2016!!!!

"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza."

piero79
Peugeottista veterano
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/02/2011, 15:25

Re: Auto sbanda

Messaggio da piero79 »

Ragazzi tornando in argomento ieri ho effettuato qualche prova e non so se il vero problema siano gli ammortizzatori. Ad esempio ho provato a basse velocità e strada perfettamente asfaltata a fare delle curve e rotatorie per poi accellerare di colpo...risultato la macchina scappa subito col posteriore(sia con Sport attivo e sia disattivo). Premetto che io ho una station Wagon, ma è come se fossero le gomme a non essere sufficentemente adatte alla potenza dell'accellerata. Secondo voi può essere questo il problema? Grazie
Acquistata il 10/10/14.....arrivata il 07/01/15.....consegnata il 15/01/15

Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV
Colore(Bianco banchisa) - Cerchi in lega 18" SAPHIR - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato - Retrocamera - Interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Touchscreen con Navigatore

Fedfeder
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/01/2010, 15:44

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fedfeder »

piero79 ha scritto:Ragazzi tornando in argomento ieri ho effettuato qualche prova e non so se il vero problema siano gli ammortizzatori. Ad esempio ho provato a basse velocità e strada perfettamente asfaltata a fare delle curve e rotatorie per poi accellerare di colpo...risultato la macchina scappa subito col posteriore(sia con Sport attivo e sia disattivo). Premetto che io ho una station Wagon, ma è come se fossero le gomme a non essere sufficentemente adatte alla potenza dell'accellerata. Secondo voi può essere questo il problema? Grazie
Come è possibile che una trazione anteriore ti vada in sovrasterzo di potenza??? mi sembra che il tuo caso sia diverso oppure forse non hai notato che la macchina è prima partita in sottosterzo e poi, quando hai sollevato il piede (o è intervenuto l'esp), il trasferimento di carico ha fatto partire il posteriore. Comunque mi sembra un caso di mancanza di aderenza da gomme, senza saltellamenti e imprecisioni dei quali altri parlavano. Era bagnato o asciutto? che pressioni hai avanti e dietro?
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14

piero79
Peugeottista veterano
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/02/2011, 15:25

Re: Auto sbanda

Messaggio da piero79 »

La pressione nn ricordo ma metto sempre quella indicata sulla portiera lato conducente. La strada era asciutta. Inoltre nella pagina prima avevo evidenziato anche il problema dei saltellamenti quando parto dal semaforo in modo brusco e altri saltellamenti quando sono in autostrada con i giunti dei pomti in curva. Sul bagnato non ne parliamo proprio 😤😔
Acquistata il 10/10/14.....arrivata il 07/01/15.....consegnata il 15/01/15

Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV
Colore(Bianco banchisa) - Cerchi in lega 18" SAPHIR - Tetto "Ciel" panoramico in cristallo oscurato - Retrocamera - Interni Misto TEP / Alcantara® Mistral - Driver Assistance Pack - Driver Sport Pack - Touchscreen con Navigatore

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: Auto sbanda

Messaggio da Luvel85 »

piero79 ha scritto:La pressione nn ricordo ma metto sempre quella indicata sulla portiera lato conducente. La strada era asciutta. Inoltre nella pagina prima avevo evidenziato anche il problema dei saltellamenti quando parto dal semaforo in modo brusco e altri saltellamenti quando sono in autostrada con i giunti dei pomti in curva. Sul bagnato non ne parliamo proprio 😤😔
Da quello che dici c'è qualcosa di ben più grave di quello di cui si parlava qui, il mio consiglio è di rivolgerti in officina e portarti qualcuno a fare un giro per provarla e fargli sentire ciò che avviene
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Niko »

piero79 ha scritto:Ragazzi tornando in argomento ieri ho effettuato qualche prova e non so se il vero problema siano gli ammortizzatori. Ad esempio ho provato a basse velocità e strada perfettamente asfaltata a fare delle curve e rotatorie per poi accellerare di colpo...risultato la macchina scappa subito col posteriore(sia con Sport attivo e sia disattivo). Premetto che io ho una station Wagon, ma è come se fossero le gomme a non essere sufficentemente adatte alla potenza dell'accellerata. Secondo voi può essere questo il problema? Grazie
No, accelerando di colpo una trazione anteriore non scappa con il posteriore. Potrebbe se mai farlo in rilascio.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

Fedfeder
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/01/2010, 15:44

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fedfeder »

piero79 ha scritto:La pressione nn ricordo ma metto sempre quella indicata sulla portiera lato conducente. La strada era asciutta. Inoltre nella pagina prima avevo evidenziato anche il problema dei saltellamenti quando parto dal semaforo in modo brusco e altri saltellamenti quando sono in autostrada con i giunti dei ponti in curva. Sul bagnato non ne parliamo proprio 😤😔
Io penso che il saltellamento sui giunti sia quello che tutti conosciamo ed è legato agli ammortizzatori posteriori deboli. Il saltellamento in accelerazione mi fa pensare a un supporto motore rotto ma la tendenza improvvisa del posteriore a allargare potrebbe essere dovuto a una rottura del ponte posteriore! Come detto, fai un'altra prova, se si ripete vai immediatamente in officina e non usare l'auto finché risolvi.
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14

Avatar utente
Luvel85
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/11/2015, 19:08
Località: Piacenza

Re: Auto sbanda

Messaggio da Luvel85 »

Fedfeder ha scritto:
piero79 ha scritto:La pressione nn ricordo ma metto sempre quella indicata sulla portiera lato conducente. La strada era asciutta. Inoltre nella pagina prima avevo evidenziato anche il problema dei saltellamenti quando parto dal semaforo in modo brusco e altri saltellamenti quando sono in autostrada con i giunti dei ponti in curva. Sul bagnato non ne parliamo proprio 😤😔
Io penso che il saltellamento sui giunti sia quello che tutti conosciamo ed è legato agli ammortizzatori posteriori deboli. Il saltellamento in accelerazione mi fa pensare a un supporto motore rotto ma la tendenza improvvisa del posteriore a allargare potrebbe essere dovuto a una rottura del ponte posteriore! Come detto, fai un'altra prova, se si ripete vai immediatamente in officina e non usare l'auto finché risolvi.
Addirittura rottura del ponte?? Mi sembra davvero tanto!
Ma se fosse così, sarebbe visibile da sotto l'auto?
Nuova 308 1.6 BlueHdi 120cv ALLURE, grigio Moka, cambio manuale, DAP, cerchi 17" Rubis...
La mia Leonessa

Fedfeder
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/01/2010, 15:44

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fedfeder »

Siamo nel campo delle congetture, non avendo guidato la macchina e non sapendo esattamente in che condizione, con quale rapidità e angolazione il posteriore reagisce. Se fosse una crepa o una saldatura fessurata, il ponte potrebbe aprire sotto carico aprendo la convergenza della ruota verso l'esterno. Non si vede a occhio sotto il ponte, secondo me.
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14

Gio80
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 25/01/2016, 19:21

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gio80 »

Buona sera a tutti, riparlando del difetto che l'auto saltella da dietro, io penso che non dipendi dagli ammortizzatori, in quanto: se vi ricordate, vi ho detto che la mia macchina l'avevo fatta provare direttamente al capofficina della Peugeot, lui stesso si è accorto subito del problema e mi ha fatto sostituire gli ammortizzatori posteriori in garanzia (quindi originali).
Vi posso assicurare che l'auto è migliorata solo di un 10%, ma il problema continua, non si è risolto per nulla. Domattina devo riandare in officina per il secondo tagliando, gli dico nuovamente di riprovare l'auto ma non ho idea di cosa possono dirmi. Il fatto è, visto che io viaggio parecchio, non mi sento per nulla sicuro, e solo dopo un mese e mezzo sto seriamente valutando la possibilità di vendere la macchina se il problema non viene risolto.
Io volevo un vostro consiglio, su cosa potrei dire domani in Peugeot, visto che anche dopo la sostituzione degli ammortizzatori posteriori, la macchina continua a saltellare parecchio da dietro.

Avatar utente
xardasfire
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 27/12/2015, 11:59

Re: Auto sbanda

Messaggio da xardasfire »

Brutta cosa... Macchina nuovissima super moderna ed uno non si deve sentire al sicuro!... Magari il cambio legnoso può passare... Ma questo no!

maxim63
Peugeottista veterano
Messaggi: 339
Iscritto il: 18/11/2013, 15:04
Località: near Saronno

Re: Auto sbanda

Messaggio da maxim63 »

Fedfeder ha scritto:
Io penso che il saltellamento sui giunti sia quello che tutti conosciamo ed è legato agli ammortizzatori posteriori deboli. Il saltellamento in accelerazione mi fa pensare a un supporto motore rotto ...
Il saltellamento è normale, la ruota più scarica per effetto della coppia motore slitta, l'anti pattinamento interviene e la ruota saltella. Fai una partenza sgommando con ESP inserito ( e quindi asr) e senti il saltello, lo disinserisci e sgommi senza saltelli.
È comune a tante vetture anche non PEUGEOT.
xardasfire ha scritto:Brutta cosa... Macchina nuovissima super moderna ed uno non si deve sentire al sicuro!... Magari il cambio legnoso può passare... Ma questo no!
Mia opinione personale dopo 75000km: in determinate condizioni c'è il leggero scarto che tanti,e io tra questi,segnalano, concordo che sia fastidioso ma pericoloso no a meno di esagerare, su strada normalmente liscia ha una tenuta esemplare ed è sicura.

Il titolo del tread mi sembra fuorviante

Ciao
Peugeot 308SW 2.0 HDI automatica, allestimento Allure, grigio Artense, Park assist e tetto panoramico, dal 16/09/2014

Fedfeder
Peugeottista appassionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 04/01/2010, 15:44

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fedfeder »

maxim63 ha scritto:
Fedfeder ha scritto:
Io penso che il saltellamento sui giunti sia quello che tutti conosciamo ed è legato agli ammortizzatori posteriori deboli. Il saltellamento in accelerazione mi fa pensare a un supporto motore rotto ...
Il saltellamento è normale, la ruota più scarica per effetto della coppia motore slitta, l'anti pattinamento interviene e la ruota saltella. Fai una partenza sgommando con ESP inserito ( e quindi asr) e senti il saltello, lo disinserisci e sgommi senza saltelli.
È comune a tante vetture anche non PEUGEOT.

Mia opinione personale dopo 75000km: in determinate condizioni c'è il leggero scarto che tanti,e io tra questi,segnalano, concordo che sia fastidioso ma pericoloso no a meno di esagerare, su strada normalmente liscia ha una tenuta esemplare ed è sicura.

Il titolo del tread mi sembra fuorviante

Ciao
L'antipattinamento toglie potenza al motore, non lavora sul differenziale ma sui freni, nessun motivo dunque per far saltellare la ruota, cosa che invece accadeva sulle vecchie macchine senza controllo elettronico.
Per quanto riguarda la sicurezza, abbiamo più volte detto che se vai piano e in condizioni ottimali la macchina reagisce normalmente, cosa che purtroppo non accade in condizioni limite. Prova a dover frenare forte su un viadotto in curva, perché c'è un incidente, un copertone, un cane o qualsiasi altra cosa. Il posteriore è già di suo poco stabile sui giunti, sollecitato da una frenata non è assolutamente sicuro.
308 2.0 16V HDi 150cv Automatica - Bilstein B14

Avatar utente
Harryxs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1998
Iscritto il: 27/11/2015, 10:58

Re: Auto sbanda

Messaggio da Harryxs »

non ho molta esperienza nel campo ma credo che il sintomo/sensazione della poca stabilità sul retro sia dovuto al ponte... ho avuto due auto con ponte torcente ed entrambe si comportavano come questa...
Discorso diversa per le multilink che danno sicuramente più confort e stabilità
Nuova 308 GT Pack - 1.2 Puretech 130cv EAT8 - 09/2022 - Bianco madreperla +Tetto apribile panoramico -
Ordine: 05/2022 - Consegna: 10/2022
________________________________________________________
Ex 308 GT Line - 1.6 BlueHdi 120cv - Blue Magnetic - 11/2015 - 10/2022
Cerchi 18" Diamant con ruotino, Keyless, DAP, Interni TEP/Tessuto, retrocamera, vetri oscurati,
CD, Full LED+Fendi LED+frecce sequenziali LED, Luci targa LED, baffetti anteriori GTi

Ex Opel Astra J Cosmo S 2.0 cdti 165cv
Ex Alfa Romeo 147 1.9 Jtdm 120cv
Ex Peugeot 206 XS 1.6 110cv

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”