PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sensore pioggia
Moderatori: snorky, Moderatori
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Sensore pioggia
Credo proprio di no; avrò pur il diritto di farmi la doccia come mi pare!

308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Sensore pioggia
Grazie per l'eccellente!Manuel68 ha scritto:magari Alle2381 che è un eccellente smanettone potrà fornirci la risposta. Nel caso si può ricorrere all'officina per farsi regolare la sensibilità o per tentare un telecaricamento aggiornato (sempre che siano in grado) ma, si sa, chi fa da se fa per tre.
In effetti avevo già spulciato la centralina del captatore luminosità e pioggia per lo stesso motivo, ma purtroppo non presenta nessuna possibilità di regolazione.
Concordo sul tentativo di telecaricamento.... so per certo che verso la fine del 2015 avevano reso disponibile un aggiornamento, ma sulle auto uscite dopo sarà già sicuramente presente. Non so se sia mai stato rilasciato un ulteriore aggiornamento. Si può però tentare....
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Sensore pioggia
La mia del 2016 presenta gli stessi problemi...ancora non ho capito con che logica gestisce la cosa.
Sono arrivato a credere che anche il trattamento antipioggia possa avere la sua responsabilità, infatti agglomerando e facendo drenare verso l'alto le gocce possa saturare il sensore.
Poi la centralina incrociando con gli altri dati di riferimento si incasina.
Sono arrivato a credere che anche il trattamento antipioggia possa avere la sua responsabilità, infatti agglomerando e facendo drenare verso l'alto le gocce possa saturare il sensore.
Poi la centralina incrociando con gli altri dati di riferimento si incasina.
Re: Sensore pioggia
In che senso il tergi manuale è intelligente e si regola in base alla velocità? Comunque il mio tergi automatico funziona discretamente, ma come avete detto voi a volte o va troppo piano o troppo veloceManuel68 ha scritto:Riporto la mia esperienza in merito:
Avevo già il sensore di pioggia nella'auto precedente che leggete in firma e il suo funzionamento era soddisfacente.
Solo col degradarsi del vetro (righe da usura) l'automatismo era divenuto troppo sensibile.
Nella nuova 308 il sistema mi pare un po' "ottimista" nel senso che, come rilevato da altri utenti, a bassa velocità interviene poco costringendomi a dare l'impulso manuale. Nonostante ciò non ho quasi mai dovuto ricorrere al funzionamento manuale che per altro è di tipo "intelligente" ovvero regola in funzione della velocità.
A chi avesse il problema opposto (eccessiva sensibilità, segni di pazzia del tergi) consiglio di pulire e sgrassare bene la zona del vetro sul sensore di pioggia e di verificare che il parabrezza non sia eccessivamente rigato.
Come tante altre funzioni, forse la sensibilità del tergi è gestibile da BSI; non ho ancora guardato; magari Alle2381 che è un eccellente smanettone potrà fornirci la risposta. Nel caso si può ricorrere all'officina per farsi regolare la sensibilità o per tentare un telecaricamento aggiornato (sempre che siano in grado) ma, si sa, chi fa da se fa per tre.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
-
silvestro208
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 15/07/2013, 23:39
- Località: Roma
Re: Sensore pioggia
Ne avute 5/6 di auto con sensori pioggia automatici, ce ne fosse stata una che funzionava come dio comanda....
Sono arrivato alla conclusione che la pioggia è troppo imprevedibile, in pochi minuti una pioggiarellina può diventare un temporale, dinamiche completamente diverse che cambiano all'improvviso... insomma... forse è quasi impossibile farlo funzionare bene.
Detto questo, allungare un ditino per attivare i tergi non mi pesa, anzi, preferisco farlo da me che affidarmi ad un sistema che lo malissimo.
Sono arrivato alla conclusione che la pioggia è troppo imprevedibile, in pochi minuti una pioggiarellina può diventare un temporale, dinamiche completamente diverse che cambiano all'improvviso... insomma... forse è quasi impossibile farlo funzionare bene.
Detto questo, allungare un ditino per attivare i tergi non mi pesa, anzi, preferisco farlo da me che affidarmi ad un sistema che lo malissimo.
Peugeot 208 1.6 e-hdi 92cv 3p Allure, Rouge Noir : Navigatore - Pelle - Cerchi da 16 Tecnica Gray - Calotte specchi cromate - Bracciolo centrale - Antenna Simonini Racing cromata - Lettore cd - Sensori di parcheggio - Kit xeno 5000K Xenolamp - Abbaglianti Philips Cristal Vision 4500K - Led fendinebbia - Led targa - Led zona piedi - Led bagagliaio - Distanziali Sparco posteriori 12mm.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
Nuova 308 (2018) GT-Line 1.6 BlueHDi 120cv EAT6: Bianco Madreperla - Misto TEP/Tessuto Oxford GT Line Mistral con cuciture rosse - VisoPark 180° - Driver Sport Pack - Lettore CD - Keyless System - Cerchi il lega 18" DIAMANT con ruotino - Safety Pack.
- Manuel68
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 851
- Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
- Località: Giaveno TO
Re: Sensore pioggia
Nel senso che se imposti il tergi a intermittenza (prima pos. in alto) il tempo di pausa diminuisce all'aumentare della velocità dell'auto.turtuv ha scritto:In che senso il tergi manuale è intelligente e si regola in base alla velocità? Comunque il mio tergi automatico funziona discretamente, ma come avete detto voi a volte o va troppo piano o troppo veloceManuel68 ha scritto:Riporto la mia esperienza in merito:
Avevo già il sensore di pioggia nella'auto precedente che leggete in firma e il suo funzionamento era soddisfacente.
Solo col degradarsi del vetro (righe da usura) l'automatismo era divenuto troppo sensibile.
Nella nuova 308 il sistema mi pare un po' "ottimista" nel senso che, come rilevato da altri utenti, a bassa velocità interviene poco costringendomi a dare l'impulso manuale. Nonostante ciò non ho quasi mai dovuto ricorrere al funzionamento manuale che per altro è di tipo "intelligente" ovvero regola in funzione della velocità.
A chi avesse il problema opposto (eccessiva sensibilità, segni di pazzia del tergi) consiglio di pulire e sgrassare bene la zona del vetro sul sensore di pioggia e di verificare che il parabrezza non sia eccessivamente rigato.
Come tante altre funzioni, forse la sensibilità del tergi è gestibile da BSI; non ho ancora guardato; magari Alle2381 che è un eccellente smanettone potrà fornirci la risposta. Nel caso si può ricorrere all'officina per farsi regolare la sensibilità o per tentare un telecaricamento aggiornato (sempre che siano in grado) ma, si sa, chi fa da se fa per tre.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km
Re: Sensore pioggia
Per ora ho beccato 2 volte la pioggerella e ha funzionato discretamente. Solo trovo stupidino che comunque devi avviare tu la prima volta il tergi (o attivarlo all'avvio della macchina, cosa che non ha senso se hai il vetro lavato)
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Sensore pioggia
Devi avviare tu il tergi automatico ad ogni accensione?
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: Sensore pioggia
Così è scritto sul manuale... devi dare un colpo verso il basso con la leva in posizione 0 e sul display esce scritto tergi automativo attivo. Se il contatto è disinserito per più di un minuto l'attivazione va ripetuta. La cosa antipatica è che quando lo attivi per “conferma” avviene una passata singola...
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Sensore pioggia
Si, ma c'è una ragione se devi attivarlo ad ogni accensione, per una questione di logica, ti chiederai il perché, se il vetro e pieno di ghiaccio o neve, il rischio è di fare danni, se accendi e parte in automatico, o pure lavi l'auto è per sbaglio accendi con tergi alzati, ti riga tutto il cofano.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv
Re: Sensore pioggia
Anche questo è vero 
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007
Re: Sensore pioggia
Questo non lo sapevo, del resto ho sempre usato il tergi automatico fin dal giorno dell'acquistoManuel68 ha scritto:Nel senso che se imposti il tergi a intermittenza (prima pos. in alto) il tempo di pausa diminuisce all'aumentare della velocità dell'auto.turtuv ha scritto:In che senso il tergi manuale è intelligente e si regola in base alla velocità? Comunque il mio tergi automatico funziona discretamente, ma come avete detto voi a volte o va troppo piano o troppo veloceManuel68 ha scritto:Riporto la mia esperienza in merito:
Avevo già il sensore di pioggia nella'auto precedente che leggete in firma e il suo funzionamento era soddisfacente.
Solo col degradarsi del vetro (righe da usura) l'automatismo era divenuto troppo sensibile.
Nella nuova 308 il sistema mi pare un po' "ottimista" nel senso che, come rilevato da altri utenti, a bassa velocità interviene poco costringendomi a dare l'impulso manuale. Nonostante ciò non ho quasi mai dovuto ricorrere al funzionamento manuale che per altro è di tipo "intelligente" ovvero regola in funzione della velocità.
A chi avesse il problema opposto (eccessiva sensibilità, segni di pazzia del tergi) consiglio di pulire e sgrassare bene la zona del vetro sul sensore di pioggia e di verificare che il parabrezza non sia eccessivamente rigato.
Come tante altre funzioni, forse la sensibilità del tergi è gestibile da BSI; non ho ancora guardato; magari Alle2381 che è un eccellente smanettone potrà fornirci la risposta. Nel caso si può ricorrere all'officina per farsi regolare la sensibilità o per tentare un telecaricamento aggiornato (sempre che siano in grado) ma, si sa, chi fa da se fa per tre.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Nuova 308 Allure 1.2 PureTech Turbo 130cv Grigio Hurricane - Interni in misto TEP/Alcantara Mistral - DAP - Retrocamera - Lettore CD/MP3 - Tettuccio "Ciel" panoramico con vetri posteriori oscurati - Cerchi da 17" "Rubis"
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
Ordinata il 29/11/2014 - Prodotta il 4/02/2015 - Arrivata il 18/02/2015 - Ritirata il 3/03/2015!
Eccola! http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 59&t=96396" onclick="window.open(this.href);return false;
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Sensore pioggia
Ho notato da poco che come la mia precedente FIESTA anche in questa puoi decidere te il tempo di intermittenza agendo sulla leva (prima posizione) quindi attaccandola-staccandola-è riattaccandola di nuovo secondo la nostra esigenza.....una valida alternativa all automatico...
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
Re: Sensore pioggia
Puoi spiegare meglio ?simon.esse12 ha scritto:Ho notato da poco che come la mia precedente FIESTA anche in questa puoi decidere te il tempo di intermittenza agendo sulla leva (prima posizione) quindi attaccandola-staccandola-è riattaccandola di nuovo secondo la nostra esigenza.....una valida alternativa all automatico...
- simon.esse12
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 658
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:18
Re: Sensore pioggia
Spero di spiegarmi bene:
La leva del tergi e composta (lasciando stare l automatico) da tre fasi.... 1 intermittenza lenta..2 veloce...3 velocissimo....
Ok....agiamo solo sulla tacca 1quindi azioniamola ed in base a quanta pioggia cade stacchiamola e riazioniamola .....in questo modo la centralina del tergi registra il lasso di tempo che noi abbiamo attaccato-staccato la leva e continuera a tenere questo tempo tra una spazzolata e l altra....per poi resettarsi a contatto staccato da alcuni minuti......tutte le auto hanno questa funzione....la mia FIESTA era un 2004 e gia l aveva....
La leva del tergi e composta (lasciando stare l automatico) da tre fasi.... 1 intermittenza lenta..2 veloce...3 velocissimo....
Ok....agiamo solo sulla tacca 1quindi azioniamola ed in base a quanta pioggia cade stacchiamola e riazioniamola .....in questo modo la centralina del tergi registra il lasso di tempo che noi abbiamo attaccato-staccato la leva e continuera a tenere questo tempo tra una spazzolata e l altra....per poi resettarsi a contatto staccato da alcuni minuti......tutte le auto hanno questa funzione....la mia FIESTA era un 2004 e gia l aveva....
Attuale possessore di PEUGEOT 205 CJ CABRIO 1.1 1991
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione
BIANCA.
EX peugeot 308 gt line 130cv!!!!.....http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 3&start=15" onclick="window.open(this.href);return false;
EX Ford fiesta 1.2 16V zetech
EX Fiat bravo 1.2 16V SX
EX Fiat uno turbo i.e. 1.3 Prima versione