PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
alto consumo olio 1.2 puretech
Moderatori: snorky, Moderatori
-
claudio1954
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
- Località: Udine
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Ciao ragazzi , ora in commercio ci sono due tipi di Total 5W30 , uno è ECS , l altro che sembra più recente porta la sigla RCP , qualcuno sa la differenza? grazie
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Hanno la stessa specifica di approvazione ?
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Differenze:
RCP:
Saluti
RCP:
ECS:Descrizione prodotto
Quartz Ineo RCP 5W-30 è un olio motore sintetico avanzato ad alte prestazioni sviluppato appositamente per i motori turbodiesel 1.5 BlueHDi (compresi i nuovi standard Euro 6.2, 6.3 e 6.4). Questo olio motore è anche è adatto anche per i motori diesel e a benzina che richiedono l'omologazione PSA B71 2290.
Quartz Ineo RCP 5W-30 è il risultato della ricerca congiunta dei team tecnici Stellantis e TotalEnergies R&D. TotalEnergies. Sviluppato specificamente per i motori DV5R, l'innovativa tecnologia di questo lubrificante lubrificante prolunga la vita del motore e ne ottimizza la pulizia.
Approvato e consigliato da Stellantis, Quartz Ineo RCP 5W-30 con tecnologia Age-Resistance offre protezione eccezionale contro l'usura e ottimizza le emissioni di CO2 per mantenere il motore più giovane più a lungo.
Norme e approvazioni
Classificazioni internazionali
ACEA C3
API SN PLUS
Approvato
PSA B71 2290
PSA B71 2297
STELLANTIS FPW9.55535/03
Quindi l'uso viene deciso dalla specifica citata sul PdM; se viene citata solo la FPW9....il RCP è d'obbligo.Descrizione prodotto
TOTAL QUARTZ INEO ECS 5W30 garantisce longevità accresciuta dei filtri anti-particolato: rinforza l’azione del FAP e lo protegge, evitando il suo intasamento precoce (contiene specificamente il 50% in meno di componenti metalliche rispetto a un olio a tecnologia tradizionale). Il prodotto garantisce fino al 6% di risparmio di carburante in fase di accensione, circa il 3% medio in ciclo misto rispetto all’impiego di un olio di referenza ACEA (prove effettuate su Citroen C4 1.6 HDi). L’additivazione detergente e disperdente specifica assicura una protezione ottimale del motore contro l’usura e la sporcizia.
Norme e approvazioni
Classificazioni internazionali
ACEA C2
Soddisfa i requisiti di
FIAT 9.55535-S1
IVECO FPT SC1
Approvato
PSA B71 2290
Adatto per
TOYOTA
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
claudio1954
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 601
- Iscritto il: 10/11/2015, 16:01
- Località: Udine
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Riguardo al eccessivo consumo d olio può giovare almeno parzialmente passate dal 0W30 al 5W30 ? Grazie
308 ALLURE PURE TECH 130 CV Bianco Perlato , Antifurto , Vetri Post. scuri , Cerchi Saphir 18 , Hi Fi Denon - ordinata 11/11/15 consegnata 27/02/16 , dal 09/04/2024 DAB+
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
No, ma passa comunque perche` e` quello consigliato
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
io ricordo di aver letto sul libretto che quello consigliato è lo 0W30
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Sono stati cambiati circa due anni fa le specifiche sia sul benzina che sul diesel
-
isopropanol
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 699
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Il libretto è stato stampato quando hai comprato l'auto. Poi è stato aggiornato.
Comunque passare dal Total INEO First 0W/30 al Total RCP 5W/30 riduci sicuramente un pò i consumi;
Total RCP 5W/30 ha una viscosità cinematica sia a 40 che a 100° più alte del Total INEO 0W/30.
Comunque passare dal Total INEO First 0W/30 al Total RCP 5W/30 riduci sicuramente un pò i consumi;
Total RCP 5W/30 ha una viscosità cinematica sia a 40 che a 100° più alte del Total INEO 0W/30.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Ragazzi usiamo sempre l'olio previsto da PDM aggiornato. Certo, mi viene da pensare... continui cambi di olio e relative specifiche nel corso degli anni.. boooh! Se un motore nasce ed è concepito per utilizzare un certo tipo di olio, come fa ad andare bene anche con un altro? Ad esempio 0w20 e 5w30 sono abbastanza diversi tra loro... vacci a capire..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Cambiano anche gli oli....la tecnica di sintesi avanza,vivaddio.
I sintetici attuali (i VERI sintetici e di marchi Premium) possono percorrere distanze kilometriche e temporali di gran lunga ciò che viene prescritto dalle Case : prove strumentali di 4R hanno constatato che i 50k km sono alla portata della maggior parte delle marche , senza per questo modificare le caratteristiche principali dell'olio stesso e per ciò che è stato prodotto.
Chi sostiene che cambiare l'olio a 10/15k km per partito preso sia un bene per il motore, probabilmente lo scrive in quanto usa olio per patatine
Scusate la disgressione.
Saluti
I sintetici attuali (i VERI sintetici e di marchi Premium) possono percorrere distanze kilometriche e temporali di gran lunga ciò che viene prescritto dalle Case : prove strumentali di 4R hanno constatato che i 50k km sono alla portata della maggior parte delle marche , senza per questo modificare le caratteristiche principali dell'olio stesso e per ciò che è stato prodotto.
Chi sostiene che cambiare l'olio a 10/15k km per partito preso sia un bene per il motore, probabilmente lo scrive in quanto usa olio per patatine
Scusate la disgressione.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Stai attento che va valutato come fai tutti quei chilometri, perchè le prove a banco metti in moto scaldi una volta e vai fin che dura , la vita reale è molto diversaRogerAL ha scritto: ↑28/10/2025, 21:45Cambiano anche gli oli....la tecnica di sintesi avanza,vivaddio.
I sintetici attuali (i VERI sintetici e di marchi Premium) possono percorrere distanze kilometriche e temporali di gran lunga ciò che viene prescritto dalle Case : prove strumentali di 4R hanno constatato che i 50k km sono alla portata della maggior parte delle marche , senza per questo modificare le caratteristiche principali dell'olio stesso e per ciò che è stato prodotto.
Chi sostiene che cambiare l'olio a 10/15k km per partito preso sia un bene per il motore, probabilmente lo scrive in quanto usa olio per patatine
Scusate la disgressione.
Saluti
- bassplayer
- Moderatore

- Messaggi: 10171
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Una frequenza maggiore di sostituzioni del lubrificante potrebbe rendersi necessaria anche in caso di contaminazione da carburante.
Pensa che su alcune Jaguar, che all'epoca montavano lo stesso monoblocco v6 che ho io, in alcuni casi si consigliava la sostituzione del lubrificante ogni 7000 km o anche prima se aprendo il tappo si sentiva odore di gasolio
Pensa che su alcune Jaguar, che all'epoca montavano lo stesso monoblocco v6 che ho io, in alcuni casi si consigliava la sostituzione del lubrificante ogni 7000 km o anche prima se aprendo il tappo si sentiva odore di gasolio
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Nel 95٪ delle prove di 4R, vengono effettuate "sul campo" ed anzi, la stessa percentuale potrebbe trasferirsi alle condizioni con cui le prove vengono fatte ma al contrario, nel senso che solo il 5٪ degli utilizzatori medi userebbero così male i loro veicoli.
Ho letto, addirittura, di prove di 100k km senza alcuna sostituzione ma solo con rabbocchi necessari ed il risultato non cambiava: olio praticamente perfetto da prove di laboratorio a fine test.
Ogni olio ed ogni motore devono supportare la diluizione con carburante o combustibile, da minime particelle a parti più consistenti: la bontà della sintesi chimica nella produzione , stà (anche) in questa caratteristica peculiare.
E,credetemi, NON esiste (ancora!) il motore che non consuma olio
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 108k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: alto consumo olio 1.2 puretech
Ci sta. E comunque storicamente (cosa che vale per altri marchi e acor più per auto non recentissime) utilizzare un olio diverso da quello prescritto dalla Casa ma con codifica e caratteristiche non troppo diverse da quello, non hanno mai comportato problemi, anzi magari aiutato come in questo caso per limitare i consumi.RogerAL ha scritto: ↑28/10/2025, 21:45Cambiano anche gli oli....la tecnica di sintesi avanza,vivaddio.
I sintetici attuali (i VERI sintetici e di marchi Premium) possono percorrere distanze kilometriche e temporali di gran lunga ciò che viene prescritto dalle Case : prove strumentali di 4R hanno constatato che i 50k km sono alla portata della maggior parte delle marche , senza per questo modificare le caratteristiche principali dell'olio stesso e per ciò che è stato prodotto.
Chi sostiene che cambiare l'olio a 10/15k km per partito preso sia un bene per il motore, probabilmente lo scrive in quanto usa olio per patatine
Scusate la disgressione.
Saluti