1: L'urea serve per il catalizzatore DeNOx che senza che te ne accorga si rigenera più frequente del FAP e ci impiega meno tempo; lurea serve quando lo fa ovviamente, ma essendo spesso e non dopo una media di 800Km del FAP se non ne hai non vai da nessuna parte.Harryxs ha scritto:qualche delucidazione per chi ne sa di piu:
1- urea e cerina vengono iniettati dopo ogni rifornimento o solo quando parte la post iniezione e quindi la rigenerazione?
2- Il FAP, a differenza del DPF, mi pare di aver capito che non ha problemi di diluizione olio?
2:Non è nel il FAP ne il DPF a diluire l'olio del motore; la diluizione è dovuta a tante mancate o parziali rigenerazioni dei filtri antiparticolato, il FAP usando OLTRE al gasolio iniettato in eccesso nel motore per farlo arrivare al filtro anche la cerina che aiuta il processo di rigenerazione a partire da temperature più basse, ha minori possibilità di incorrere a mancate rigenerazioni o rigenerazioni non portate del tutto a termine. Sta di fatto che NESSUN sistema è TOTALMENTE a prova di problemi. Se prendi un diesel per fare tragitti di 10 km in città prima opoi i problemi li avrai se non vari un attimo l'uso.
L'olio diluito è l'olio + gasolio incombusto che trafili dalle fasce eleastiche dei pistoni, perchè in rigenerazione se ne butta dentro tanto per farne arrivare abbastanza fino al filtro ( questo se non sai cosa si intende per olio diliuto); oltretutto è più pericoloso il problema del livello dell'olio che si alza oltre il massimo che non il fatto che sia diluito con gasolio, perchè rischi che il motore vada in autocombustione.