Praticamente la distanza tra la ruota anteriore e quella posteriore lato guida è maggiore di 5 millimetri rispetto la distanza della ruota anteriore e quella posteriore lato passeggero.



Moderatori: snorky, Moderatori
Gian ha scritto:Vero proprio per questo nessun lamierato può essere preso a riferimento assolutoLuca D. ha scritto:Scusa ma non lo avrai misurato prendendo il paraurti come riferimento. È più probabile che non sia allineato bene quello.
La misura va fatta sul passo è non con un metro ma con un asta rigida nella quale sono inseriti 2 puntali che possono essere sbloccati e fatti scorrere sino alla corrispondenza del centro mozzo ant e post.Robyit ha scritto:Gian ha scritto:Vero proprio per questo nessun lamierato può essere preso a riferimento assolutoLuca D. ha scritto:Scusa ma non lo avrai misurato prendendo il paraurti come riferimento. È più probabile che non sia allineato bene quello.
Le foto che ho messo servono solo per capire se anche a qualcuno di voi, si presenta, come primo campanello d'allarme, una discrepanza " a prima vista ".
La differenza dei 5 mm è stata confermata anche dal gommista con la verifica della geometria e convergenza .
Gian ha scritto:La misura va fatta sul passo è non con un metro ma con un asta rigida nella quale sono inseriti 2 puntali che possono essere sbloccati e fatti scorrere sino alla corrispondenza del centro mozzo ant e post.Robyit ha scritto:Gian ha scritto:Vero proprio per questo nessun lamierato può essere preso a riferimento assolutoLuca D. ha scritto:Scusa ma non lo avrai misurato prendendo il paraurti come riferimento. È più probabile che non sia allineato bene quello.
Le foto che ho messo servono solo per capire se anche a qualcuno di voi, si presenta, come primo campanello d'allarme, una discrepanza " a prima vista ".
La differenza dei 5 mm è stata confermata anche dal gommista con la verifica della geometria e convergenza .
Ovviamente con ruote perfettamente dritte. Sotto al telaio la casa fornisce dei riferimenti che servono per i banchi Dima delle carrozzerie dove in caso si piegasse il telaio saprebbero esattamente quanto è come tirarlo per riportarlo alle quote iniziali.
Facile no
Lo sapevi tutto questo ?
Forse il tuo ne è a conoscenza?
Mah
I lamierati proprio perché possono avere differenti "riscontri" che variano anche da auto ad auto non sono attendibili almeno per questo tipo di valutazione molto accurata.
Un ponte storto di 5 mm ti comporterebbe l'auto che non sta in strada.
Mi fa meraviglia che il gommista al quale ti sei rivolto non si sia preso la briga di dirtelo e nel caso di scongiurarti dall'utilizzarla.
Se così non fosse o hai riportato le mezze verità o dietro c'è dell'altro.
Scusa la franchezza ma ci tengo alla sicurezza di tutti.
i 5 mm di differenza sono stati rilevati dal professionista , alzano al ponte l'auto e misurando con strumentazione precisissima al laser gli interassi delle ruote, che coincidono perfettamente con le foto che ho fatto io " alla ruota ", se mi hai letto tra le righe è da quando l'ho acquistata che mi sono accorto di una qualche anomalia, ma leggendo qui nel forum pensavo si trattasse di un comportamento "normale" a tutte le 308 a causa degli ammortizzatori e delle molle montate da casa Peugeot.Gian ha scritto:Il mio dubbio non è tanto sul ponte storto che ben inteso ci posso anche credere quanto nel modo un cui è stato misurato.
Quei 5mm sul passo incidono eccome sul comportamento dinamico di una qualunque auto.
Quel che mi fa specie è che non lamenti che l'auto durante la normale guida non presenta qualche difetto....che in 35 anni di esperienza almeno un minimo dovresti conoscere semmai, va bene e tiene bene la strada nonostante il ponte storto.
Un saluto
Gian
CiaoRobyit ha scritto:i 5 mm di differenza sono stati rilevati dal professionista , alzano al ponte l'auto e misurando con strumentazione precisissima al laser gli interassi delle ruote, che coincidono perfettamente con le foto che ho fatto io " alla ruota ", se mi hai letto tra le righe è da quando l'ho acquistata che mi sono accorto di una qualche anomalia, ma leggendo qui nel forum pensavo si trattasse di un comportamento "normale" a tutte le 308 a causa degli ammortizzatori e delle molle montate da casa Peugeot.Gian ha scritto:Il mio dubbio non è tanto sul ponte storto che ben inteso ci posso anche credere quanto nel modo un cui è stato misurato.
Quei 5mm sul passo incidono eccome sul comportamento dinamico di una qualunque auto.
Quel che mi fa specie è che non lamenti che l'auto durante la normale guida non presenta qualche difetto....che in 35 anni di esperienza almeno un minimo dovresti conoscere semmai, va bene e tiene bene la strada nonostante il ponte storto.
Un saluto
Gian
Sino a ieri ho fatto solo strada urbana ed extraurbana a velocità di codice, quando poi ieri sono salito in autostrada il problema si è notevolmente accentuato, anche il fatto del volante leggermente storto verso sx e la macchina che tira a dx.
Oggi passo in Peugeot, gia dovevo lasciarla giu giovedi per la sostituzione del pedale della frizione, vi terro informati.
Buon proseguimento a tutti e sperem
Gian ha scritto:CiaoRobyit ha scritto:i 5 mm di differenza sono stati rilevati dal professionista , alzano al ponte l'auto e misurando con strumentazione precisissima al laser gli interassi delle ruote, che coincidono perfettamente con le foto che ho fatto io " alla ruota ", se mi hai letto tra le righe è da quando l'ho acquistata che mi sono accorto di una qualche anomalia, ma leggendo qui nel forum pensavo si trattasse di un comportamento "normale" a tutte le 308 a causa degli ammortizzatori e delle molle montate da casa Peugeot.Gian ha scritto:Il mio dubbio non è tanto sul ponte storto che ben inteso ci posso anche credere quanto nel modo un cui è stato misurato.
Quei 5mm sul passo incidono eccome sul comportamento dinamico di una qualunque auto.
Quel che mi fa specie è che non lamenti che l'auto durante la normale guida non presenta qualche difetto....che in 35 anni di esperienza almeno un minimo dovresti conoscere semmai, va bene e tiene bene la strada nonostante il ponte storto.
Un saluto
Gian
Sino a ieri ho fatto solo strada urbana ed extraurbana a velocità di codice, quando poi ieri sono salito in autostrada il problema si è notevolmente accentuato, anche il fatto del volante leggermente storto verso sx e la macchina che tira a dx.
Oggi passo in Peugeot, gia dovevo lasciarla giu giovedi per la sostituzione del pedale della frizione, vi terro informati.
Buon proseguimento a tutti e sperem
Quante info in più che hai aggiunto
Certamente ora la situazione è più chiara
Sembrava molto strano che con ponte storto l'auto va diritta e curva in modo perfetto.
Molto precisa la misurazione con il laser
Quindi occhio anche alle responsabilità civili e penali in caso di crasch
quga ha scritto:Un saluto a tutti.
Grazie Robyit mi confermi quanto ho scoperto da poco anch'io .
Misurando gli interessi il meccanico gommista ha rilevato che l interasse destro è più corto di 5 mm e pare esser il ponte dietro.
Inviato dal mio PLK-UL00 utilizzando Tapatalk
Si RobyitRobyit ha scritto:quga ha scritto:Un saluto a tutti.
Grazie Robyit mi confermi quanto ho scoperto da poco anch'io .
Misurando gli interessi il meccanico gommista ha rilevato che l interasse destro è più corto di 5 mm e pare esser il ponte dietro.
Inviato dal mio PLK-UL00 utilizzando Tapatalk
Hai anche tu problemi di instabilità dell'auto in zone sconnesse ?