PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Auto sbanda

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Ciao a tutti!
Torno sull'argomento solo per confermare quanto rilevato da qualche utente sullo smorzamento dell'effetto "scarto" in condizioni di macchina carica. Devo dire che nei cavalcavia autostradali l'auto mi è sembrata di gran lunga più stabile (non che mi abbia mai trasmesso senso di pericolo eh..). È vero ho le Ps4 nuove di zecca ma non credo c'entri nulla. Le nuove gomme le ho notate più che altro per una forte diminuzione del rumore nell'abitacolo. Pertanto, se le cose stanno davvero così, penso si potrebbero ottenere buoni risultati con una sostituzione delle molle originali che a mio avviso sono forse troppo a vantaggio della comodità. La sensazione è che l'auto abbia ammortizzatori semi rigidi e molle morbide.. io non sono un esperto e la taratura dell'assetto originale soddisfa a pieno le mie esigenze però questa è l'idea che mi sono fatto.
Poi si può aprire un mondo sul fatto che sia consigliabile o meno cambiare le sole molle o se a quel punto convenga rivedere anche il resto ma per me sono loro le principali imputate.
Ciaoooo
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

Ciao Fabio
La tua non è un'impressione ma la realtà dei fatti o meglio di come si modifica la dinamica di un qualunque veicolo in funzione del carico.
Di fatto questo aumenta la massa gravante sulla ruota e ancor prima sulla molla la quale venendo schiacciata maggiormente, esercita verso il terreno una maggior spinta.
Come avevo scritto nella pagina precedente, il discorso molle ammortizzatori, va visto come un matrimonio nel quale i 2 elementi devono lavorare quanto più in sintonia tra loro.
Il difficile è arrivare a stabilire la perfetta compatibilità, evitando per quanto possibile che uno prevarichi sull'altro, contando che tra i 2 c'è anche il terzo sempre comodo ovvero la barra stabilizzatrice che in curva manifesta tutto il suo effetto.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Si ho avuto modo di testare bene l'auto anche tra le curve durante le vacanze e secondo me anche qui emergono un po i limiti delle molle. L'auto si inserisce bene e tiene la strada ottimamente ma durante I cambi di direzione repentini, che con le Ps4 tra l'altro è ancora più facile notare, si avverte purtroppo un po il senso di ondeggiamento dell abitacolo. Ora io non è che faccia le corse ma ogni tanto un po mi diverticchio..
Resto cmq dell idea che sia un ottima auto con un assetto che dovrebbe andar bene alla stragrande maggioranza dei clienti. Ovvio che se cerchi le prestazioni inizi a sentire i limiti ma forse hai anche sbagliato auto...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Auto sbanda

Messaggio da RogerAL »

@ Fabiorm308

Concordo con te e ti posso (ri) dire che nel forum dei cugggini, qualcuno aveva trovato beneficio (alcuni la soluzione) proprio cambiando solo le molle, mettendone del tipo progressivo (addirittura alcuni utenti prima di arrivare alla sostituzione delle molle, aveva provato con materiale ammortizzante fra alcune spire delle molle stesse).
Anche gli ammortizzatori concordo sul semirigido, però li definirei anche assai poco performanti sulla progressività, irrigidendosi troppo in fase di compressione al colpo.
Dopodichè, anche il retrotreno carico fa il suo...ma per l'avantreno poco incide, perlomeno sui veicoli in cui anche l'avantreno tende a scartare.
Gli pneumatici nuovi, PS4, dal loro canto possono aiutare, magari prova a vuoto e a pieno carico, se varia di molto il comportamento sullo sconnesso e giunti autostradali in curva (dovresti fare la Serravalle!!! ;) )

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

@@@ Fabio
Osserva se da vuoto a pieno carico la casa prevede la variazione della pressione di gonfiaggio come immagino che sia.
Sulla tua in corrispondenza di quale condizione ce l'hai ?
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Gian ha scritto:
18/08/2021, 15:30
@@@ Fabio
Osserva se da vuoto a pieno carico la casa prevede la variazione della pressione di gonfiaggio come immagino che sia.
Sulla tua in corrispondenza di quale condizione ce l'hai ?
Mai modificato la pressione Gian sebbene la casa lo preveda a pieno carico. Credo però che poco cambi anche perché lo scarto lo riscontro anche sullo sconnesso in città in curva con pressione a 2.2 su tutti e 4 gli pneumatici come previsto per le condizioni di normale utilizzo.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

@@@ Fabio
Anche sulle pressioni ci sarebbe da disquisire, fermo restando che un costruttore di pneumatici ne tiene ampiamente conto ai fini del dimensionamento degli stessi.

Venendo un pochino alla pratica, cosa comporta viaggiare con un pneumatico leggermente più sgonfio rispetto ad uno portato alla pressione corrispondente alla reale condizione di marcia ?
A vista spancia un pochino di più.
Questo comporta un maggior riscaldamento del pneumatico perché presenta maggior attrito con l'asfalto e da qui il naturale riscaldamento.

Comporta un maggior consumo di carburante sempre per il motivo di cui sopra.

Essendo leggermente più sgonfio presenta un maggior effetto ammortizzante.

Nel caso vorrai provare, sgonfia un pochino la ruota dietro di una bici e poi fai un giretto. Immediatamente noterai una maggior fatica nella pedalata e una sorta di effetto ammortizzante come se fosse interposto un cuscino.

Tornando ai tuoi pneumatici, nelle curve varia l'impronta a terra e tale impronta varierà in modo proporzionale al carico presente sull'auto.
L'impronta altro non è che la superficie del pneumatico a contatto col terreno.

Dopo tutte queste lucubrazioni come dice il buon Roger che saluto, in base alle geometrie del retrotreno dell'auto ottieni una maggiore o minore sensibilità alla guida.

Nel tuo caso hai notato un miglioramento certamente non dovuto solo all'effetto provocato dal pneumatico leggermente sgonfio in rapporto al carico che avevi in quel momento.

Se vuoi, a parità di carico, ti puoi divertire a "giocare" con le pressioni con una variazione massima non più di 0.2 Atm in più e in meno rispetto a quanto riportato sul libretto.

Quando ti capiterà, se vorrai, - al posteriore, prova ad aumentarla al valore previsto per viaggiare a pieno carico e anche un pochino di più e viaggiando da solo, senti come si comporta il retrotreno.
È molto probabile che la sentirai scappare di più perché sono variati i parametri di cui sopra, ma soprattutto è variata l'impronta a terra oltre al minor effetto cuscino.
È come se fosse più saltellante passami questo termine giusto per rendere l'idea.

Infine a titolo di curiosità ti aggiungo che la notevole variazione di pressione di gonfiaggio delle ruote di un vero fuoristrada permette di riuscire a muoversi sulla sabbia oppure sprofondare anche se non è l'unico ingrediente che ci vuole.

Il discorso pressione non è da sottovalutare.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Francesco27011993
Peugeottista veterano
Messaggi: 389
Iscritto il: 15/01/2016, 21:50

Re: Auto sbanda

Messaggio da Francesco27011993 »

Non perdete tempo.. Vanno cambiati gli ammortizzatori perché tutte le peugoet e citroen soffrono di questo problema.. Ho 2 peugoet di cui una 208 e una 308... Alla 208 cambiato ammortizzatori con dei rigidi e l'auto è cambiata e posso affrontare curve a qualsiasi velocità senza avere la sensazione che scivola.. Buona strada

Avatar utente
Manuel68
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 838
Iscritto il: 12/05/2009, 13:46
Località: Giaveno TO

Re: Auto sbanda

Messaggio da Manuel68 »

Francesco27011993 ha scritto:
22/08/2021, 9:33
Non perdete tempo.. Vanno cambiati gli ammortizzatori perché tutte le peugoet e citroen soffrono di questo problema.. Ho 2 peugoet di cui una 208 e una 308... Alla 208 cambiato ammortizzatori con dei rigidi e l'auto è cambiata e posso affrontare curve a qualsiasi velocità senza avere la sensazione che scivola.. Buona strada
Ripeto: ho sostituito gli ammortizzatori con dei Bilstein B6 che sono l'antitesi di quelli di serie e il difetto si è ridotto un poco ma NON è scomparso, segno che è il progetto fallato e non un singolo componente. La sospensione posteriore è composta da almeno quattro elementi: Ponte torcente, Silent block di ancoraggio alla scocca, Molle e Ammortizzatori. Se fosse stato un problema relativo ad un solo componente, nelle versioni successive l'avrebbero modificato e invece non è così perché mi risulta che il difetto sia ancora presente. Anzi, nonostante sia stato modificato il ponte per i noti problemi di rumorosità e siano più volte cambiati i codici degli ammortizzatori, il problema è rimasto.
In realtà non molti utenti lamentano questo disagio nella guida: c'è qualcuno a cui basta che l'auto vada in moto e che funzioni l'autoradio. Quindi la Casa non ha ritenuto di dover intervenire.
Personalmente ho notato immediatamente il difetto, ma non mi da alcun problema né a livello di gestione dell'auto né di sicurezza: mai fatto un testa-coda a causa della perdita di aderenza del posteriore in 120 kkm di guida sportiva (a codice, s'intende ;-)).
308 1.6 BlueHdi 120cv GT Line Bianco Madreperla,
Ruote estive 18" OZ Formula HLT, Ruote invernali 18" Diamant,
Bilstein B6 con taratura personalizzata, molle originali, ottobre 2016
Ex 308 SW Ciel Feline 1.6 Hdi, Grigio alluminio, Cerchi 17, marzo 2009 172.000 km

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32132
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Auto sbanda

Messaggio da Gian »

Ciao Manuel
Esattamente come hai descritto in merito ai componenti dove la presenza della barra stabilizzatrice magari all'interno del ponte, incide anch'essa sulla stabilità e tenuta di strada.
Come avevo indicato dev'essere un perfetto matrimonio fra i vari pezzi a far "funzionare" bene l'assetto.

Per chi volesse testare l'efficienza dei propri ammortizzatori, può sottoporli alla prova dell'oscillazione verticale del banco prova revisioni.

È una prova non indispensabile per superare la revisione per questo non viene effettuata, tuttavia a patto che la pressione dei pneumatici sia esattamente quella prevista, è una prova attendibile.

In quella prova, nonostante manchi la componente accelerazione laterale, dal grafico che ne risulta, si capisce se una ruota è arrivata alla parziale perdita di aderenza.

Se quella condizione si verificasse sul diritto a velocità stabilizzata, i cui effetti sono pressoché impercettibili, nelle curve, per effetto della forza centrifuga le cose cambiano.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Alex22
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4394
Iscritto il: 17/03/2018, 10:47
Località: Roma

Re: Auto sbanda

Messaggio da Alex22 »

In realtà più che difetto loro le fanno proprio così, più o meno a rotazione si sente parlare di questo "problema" sulle peugeot a ponte torcente.
Di sicuro attualmente se ne parla anche su 3008 e 5008 uscite sul mercato successivamente.
Peugeot 308 allure 1.6 bluehdi 120cv eat6 grigio platino. Vetri oscurati, keyless system, retrocamera, pedaliera alluminio, battitacco in acciaio, ruota di scorta. Aprile 2018. LINK

Peugeot possedute in precedenza: 206 1.4 XT (2002) 2007->2018, 205 1.1 Open (1990) 1998->2007

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

Quello che mi sono sempre chiesto a riguardo, non essendo ancora chiaro se sia solo una sensazione di scarto o uno scarto vero e proprio che comporta una netta perdita di controllo dell'auto seppur per una frazione di secondo è se l'Esp interviene senza accorgersi o se invece l'auto riprenda la traiettoria automaticamente una volta ristabilito il contatto tra la ruota e l'asfalto...
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Auto sbanda

Messaggio da RogerAL »

Fabiorm308 ha scritto:
23/08/2021, 13:19
Quello che mi sono sempre chiesto a riguardo, non essendo ancora chiaro se sia solo una sensazione di scarto o uno scarto vero e proprio.....
Una piccola recensione l'ho fatta, se vuoi leggere, qui viewtopic.php?p=1501043#p1501043

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Avatar utente
Fabiorm308
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 609
Iscritto il: 22/05/2018, 19:33

Re: Auto sbanda

Messaggio da Fabiorm308 »

RogerAL ha scritto:
23/08/2021, 13:33
Fabiorm308 ha scritto:
23/08/2021, 13:19
Quello che mi sono sempre chiesto a riguardo, non essendo ancora chiaro se sia solo una sensazione di scarto o uno scarto vero e proprio.....
Una piccola recensione l'ho fatta, se vuoi leggere, qui viewtopic.php?p=1501043#p1501043

Saluti
Ciao Roger si mi ricordavo questo contributo anche se non ricordavo fosse il tuo. La domanda traeva origine proprio da questa affermazione (appunto non ricordavo di chi fosse) e che però, credo, dovrebbe essere sufficiente a giustificare (se fosse così) l'entrata in funzione dell'ESP. Cosa che a me non risulta sia mai avvenuta in quei casi in cui mi è capitato di sentirmi sfuggire il posteriore..
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7024
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Auto sbanda

Messaggio da RogerAL »

Beh, si, potrebbe essere il caso, ma nel mio specifico, non ricordo sia mai entrato in funzione l'ESP, perlomeno la segnalazione e spia su cruscotto , mai vista (anche perchè non è che ci facessi proprio caso)
Per la vettura che mi precedeva non saprei, ovviamente.
Tieni presente che in quella curva descritta, con percorrenza sui 40kmh circa, i rattoppi e le buche in rapida sequenza, sono davvero molte...diciamo in circa 15mt di asfalto in curva verso dx. Non saprei se l'elettronica , fra una buca e l'altra, riuscirebbe ad entrare in funzione con l'ESP oppure la latenza è ancorchè maggiore.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 249k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 85k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.45.0 associata a Samsung A51 con Android 13 (funzionamento dell'app soltanto entrando in vettura con l'app già aperta: in questo modo scarica anche i percorsi precedentemente fatti ed in stand-by) e NAC WAVE2

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”