Concordo su tutto!San_Ducan ha scritto: ↑12/02/2021, 21:47Mi sa che hai ragione. Io con la berlina non avverto nulla, l'auto è incollata sull'asfalto, per fortuna. Avverto solamente una sensazione strana al posteriore quando prendo un dosso o una buca, tipo saltellare, non come la vecchia auto che ammortizzava meglio..Fabiorm308 ha scritto: ↑12/02/2021, 21:40Ma sbaglio o mi pare di capire che i colleghi con la sw avvertano molto più di quelli con berlina questa sensazione di insicurezza?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Auto sbanda
Moderatori: snorky, Moderatori
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Auto sbanda
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- goliaz
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3163
- Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
- Località: Varese hinterland
Re: Auto sbanda
leggo dei grossi controsensi. posteriore che sfugge? ti e' andata, anche leggermente , di traverso?Fabiorm308 ha scritto: ↑11/02/2021, 23:40Ma non ho detto che sei l'unico anzi ho ammesso che tutti più o meno abbiamo trovato qualcosa che lascia a desiderare quanto a assetto. Personalmente, con la berlina però, trovo molto sgradevole la sensazione del posteriore che sfugge in alcune situazioni.. x il resto l'auto va su due binari con velocità di percorrenza in curva a mio parere eccezionali! Però ho una berlina e gomme pilot sport da 17. Magari con la sw le cose cambiano, il baricentro è differente come forse anche il passo..non saprei. Immagino però che le logiche costruttive siano quelle e che Peugeot, per quanto tutto sia migliorabile, non possa mettere in commercio un'auto pericolosa. Ripeto, fai bene a farla controllare.. non sarebbe la prima volta che sento di una 308 con ammortizzatori cotti già con il tuo chilometraggio

308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Auto sbanda
goliaz ha scritto: ↑12/02/2021, 21:52leggo dei grossi controsensi. posteriore che sfugge? ti e' andata, anche leggermente , di traverso?Fabiorm308 ha scritto: ↑11/02/2021, 23:40Ma non ho detto che sei l'unico anzi ho ammesso che tutti più o meno abbiamo trovato qualcosa che lascia a desiderare quanto a assetto. Personalmente, con la berlina però, trovo molto sgradevole la sensazione del posteriore che sfugge in alcune situazioni.. x il resto l'auto va su due binari con velocità di percorrenza in curva a mio parere eccezionali! Però ho una berlina e gomme pilot sport da 17. Magari con la sw le cose cambiano, il baricentro è differente come forse anche il passo..non saprei. Immagino però che le logiche costruttive siano quelle e che Peugeot, per quanto tutto sia migliorabile, non possa mettere in commercio un'auto pericolosa. Ripeto, fai bene a farla controllare.. non sarebbe la prima volta che sento di una 308 con ammortizzatori cotti già con il tuo chilometraggio![]()
Quali controsensi scusa?

Se leggi bene, in tutti i miei post parlo di sensazione di posteriore che sfugge non che sfugga veramente.. e nel mio caso solo (e neanche sempre) in curve con giunti o sempre in curve con terreno sconnesso. Su asfalto in buone condizioni l'auto ha una percorrenza di curva chirurgica e conferisce una sensazione di sicurezza tale che tu consente di osare di più... ma io cerco di fare il bravo
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Auto sbanda
Tu hai una macchina con tre revisioni del ponte dietro e altrettante degli ammortizzatori rispetto alla sua...San_Ducan ha scritto: ↑12/02/2021, 21:47Mi sa che hai ragione. Io con la berlina non avverto nulla, l'auto è incollata sull'asfalto, per fortuna. Avverto solamente una sensazione strana al posteriore quando prendo un dosso o una buca, tipo saltellare, non come la vecchia auto che ammortizzava meglio..Fabiorm308 ha scritto: ↑12/02/2021, 21:40Ma sbaglio o mi pare di capire che i colleghi con la sw avvertano molto più di quelli con berlina questa sensazione di insicurezza?
Re: Auto sbanda
Purtroppo (e scrivo PURTROPPO!) è molto più di una sensazione, e basta solo , per rendersene conto, seguire una simil veicolo da dietro e vedere come si comporta nelle condizioni descritte: si vede chiaramente uno scarto del posteriore più o meno accentuato , a seconda delle condizioni in strada del veicolo stesso (meno carico = più scarto). Comunque è solo uno scarto , non una sbandata, forse legato, se ne parlava anche nel Forum Citroen, all'irrigidimento degli ammortizzatori in prima battuta per poi stabilizzarsi. Insomma, poca o nessuna progressività da parte di molle , gomme e ammortizzatori.
Personalmente una volta la settimana percorro una strada in salita, strada che culmina con una curva stretta a dx e poi subito la discesa: questa curva è zeppa di buche rabberciate alla buona (una strada bianca in Toscana è piazzata meglio) e posso assicurare che se presa in velocità, l'auto saltella più volte fino quasi al limite della sbandata nell'altra corsia!! Questo da nuova, sia la C3P che la C3A. Ora conosco il veicolo e so come comportarmi.
Preceduto anche da una 3008 e visto di persona che il comportamento è analogo al mio veicolo....e si vede proprio bene!
Per inciso, il Partner non si muove di 1 mm, con la stessa curva, benchè sia di suo eccessivamente sottosterzante, forse per via della distribuzione del peso.
Saluti
Personalmente una volta la settimana percorro una strada in salita, strada che culmina con una curva stretta a dx e poi subito la discesa: questa curva è zeppa di buche rabberciate alla buona (una strada bianca in Toscana è piazzata meglio) e posso assicurare che se presa in velocità, l'auto saltella più volte fino quasi al limite della sbandata nell'altra corsia!! Questo da nuova, sia la C3P che la C3A. Ora conosco il veicolo e so come comportarmi.
Preceduto anche da una 3008 e visto di persona che il comportamento è analogo al mio veicolo....e si vede proprio bene!
Per inciso, il Partner non si muove di 1 mm, con la stessa curva, benchè sia di suo eccessivamente sottosterzante, forse per via della distribuzione del peso.
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 257k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 100k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.5 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
Re: Auto sbanda
Scusate la mia ignoranza ma le invernali non hanno mescola più morbida delle estive? Di conseguenza non dovrebbero "far sentire meno le asperità della strada"?isopropanol ha scritto: ↑12/02/2021, 20:04Ho avuto la tua stessa sensazione sia con ruote da 18 che da 17.Sia con gomme estive ma molto peggio con gomme invernali. La soluzione è la sostituzione dei 4 ammortizzatori.
Re: Auto sbanda
La mescola non conta, dipende da come è fatta la struttura della gomma e del loro peso che poi deve essere smorzato dal sistema molla ammortizzatore insieme a quello del cerchio; le gomme invernali sono più pesanti delle estive e spesso sono delle extra load.Binelli83 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:18Scusate la mia ignoranza ma le invernali non hanno mescola più morbida delle estive? Di conseguenza non dovrebbero "far sentire meno le asperità della strada"?isopropanol ha scritto: ↑12/02/2021, 20:04Ho avuto la tua stessa sensazione sia con ruote da 18 che da 17.Sia con gomme estive ma molto peggio con gomme invernali. La soluzione è la sostituzione dei 4 ammortizzatori.
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Auto sbanda
Si. Le station wagon pre restyling erano quelle piu' afflitte da questo ondeggiamento.
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Auto sbanda
Come invernali ho delle Uniroyal MS plus 77 225/45-91H.
Come estive delle Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 225/45-91Y a spalla rigida/sportiva
Come estive delle Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 225/45-91Y a spalla rigida/sportiva
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 680
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: Auto sbanda
Chissà che non ci sia un minimo intervento dell'ESP in queste condizioni di cui magari neanche ci accorgiamo.. io sto tranquillo anche per questo. Intendo.. so che nel peggiore dei casi, abbiamo tutti i sistemi di sicurezza sicurezza necessari a evitare brutte situazioni.. Ovvio che se non ci fosse stata questa pecca sarebbe stato meglio ma è l'unica cosa, quanto a tenuta, che posso rimproverare a quest'autoRogerAL ha scritto: ↑12/02/2021, 22:14Purtroppo (e scrivo PURTROPPO!) è molto più di una sensazione, e basta solo , per rendersene conto, seguire una simil veicolo da dietro e vedere come si comporta nelle condizioni descritte: si vede chiaramente uno scarto del posteriore più o meno accentuato , a seconda delle condizioni in strada del veicolo stesso (meno carico = più scarto). Comunque è solo uno scarto , non una sbandata, forse legato, se ne parlava anche nel Forum Citroen, all'irrigidimento degli ammortizzatori in prima battuta per poi stabilizzarsi. Insomma, poca o nessuna progressività da parte di molle , gomme e ammortizzatori.
Personalmente una volta la settimana percorro una strada in salita, strada che culmina con una curva stretta a dx e poi subito la discesa: questa curva è zeppa di buche rabberciate alla buona (una strada bianca in Toscana è piazzata meglio) e posso assicurare che se presa in velocità, l'auto saltella più volte fino quasi al limite della sbandata nell'altra corsia!! Questo da nuova, sia la C3P che la C3A. Ora conosco il veicolo e so come comportarmi.
Preceduto anche da una 3008 e visto di persona che il comportamento è analogo al mio veicolo....e si vede proprio bene!
Per inciso, il Partner non si muove di 1 mm, con la stessa curva, benchè sia di suo eccessivamente sottosterzante, forse per via della distribuzione del peso.
Saluti
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: Auto sbanda
Si ma l'ESP non deve correggere questi errori... nel mio caso si presentano anche a 40/50km/h addirittura nella strada prima di arrivare a casa dove c'è una mezza corvetta da 50km/h ma con l'asfalto screpolate con delle crepe di usura si sente questo effetto.. e ripeto non ho avuto coraggio di osare a fare delle curve serie..Fabiorm308 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:32Chissà che non ci sia un minimo intervento dell'ESP in queste condizioni di cui magari neanche ci accorgiamo.. io sto tranquillo anche per questo. Intendo.. so che nel peggiore dei casi, abbiamo tutti i sistemi di sicurezza sicurezza necessari a evitare brutte situazioni.. Ovvio che se non ci fosse stata questa pecca sarebbe stato meglio ma è l'unica cosa, quanto a tenuta, che posso rimproverare a quest'autoRogerAL ha scritto: ↑12/02/2021, 22:14Purtroppo (e scrivo PURTROPPO!) è molto più di una sensazione, e basta solo , per rendersene conto, seguire una simil veicolo da dietro e vedere come si comporta nelle condizioni descritte: si vede chiaramente uno scarto del posteriore più o meno accentuato , a seconda delle condizioni in strada del veicolo stesso (meno carico = più scarto). Comunque è solo uno scarto , non una sbandata, forse legato, se ne parlava anche nel Forum Citroen, all'irrigidimento degli ammortizzatori in prima battuta per poi stabilizzarsi. Insomma, poca o nessuna progressività da parte di molle , gomme e ammortizzatori.
Personalmente una volta la settimana percorro una strada in salita, strada che culmina con una curva stretta a dx e poi subito la discesa: questa curva è zeppa di buche rabberciate alla buona (una strada bianca in Toscana è piazzata meglio) e posso assicurare che se presa in velocità, l'auto saltella più volte fino quasi al limite della sbandata nell'altra corsia!! Questo da nuova, sia la C3P che la C3A. Ora conosco il veicolo e so come comportarmi.
Preceduto anche da una 3008 e visto di persona che il comportamento è analogo al mio veicolo....e si vede proprio bene!
Per inciso, il Partner non si muove di 1 mm, con la stessa curva, benchè sia di suo eccessivamente sottosterzante, forse per via della distribuzione del peso.
Saluti
Tornando al fatto del peso/stabilità l'altro giorno ho caricato nel baule la struttura di un tavolino di ferro da lavoro di circa una trentina di kg ma distribuito bene che occupava tutto il pianele e devo ammettere che la macchina mi sembrava più stabile... ma non penso che nel 2021 per dare stabilità alla macchina bisogna riempirla di sacchi di cemento come si faceva nei pik up vent'anni fa per non fargli saltare il retrotreno
Re: Auto sbanda
Giustamente i sistemi di sicurezza è giusto che ci siano ma per casi gravi e inaspettati,e non per sopperire a delle mancanze progettistiche
Re: Auto sbanda
Mi chiedo, se questo sculettare non sia colpa degli ammortizzatori ,cio che in uscita non siano abbastanza "frenati" che sparano troppo velocemente la macchina in alto, per questo motivo quando si è a pieno carico si sente meno l'effetto tagada PARLO DA PROFANO
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 616
- Iscritto il: 02/07/2015, 9:00
Re: Auto sbanda
Si, l'ho già scritto che la soluzione è il cambio ammortizzatori.
Binelli83 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:56Mi chiedo, se questo sculettare non sia colpa degli ammortizzatori ,cio che in uscita non siano abbastanza "frenati" che sparano troppo velocemente la macchina in alto, per questo motivo quando si è a pieno carico si sente meno l'effetto tagada PARLO DA PROFANO
ex Peugeot 308 S.W. 1.6 TD 115CV Allure 06/2014 (216.000 Km)
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
ora Peugeot 308 S.W. 1.5 TD 130CV GT Line 06/2018 + Bilstein B6
Re: Auto sbanda
Si si lo so , che hai già scritto di cambiarli e dopo il 17 che la porto in peugeot sarà un tentativo che farò, ma chiedevo solo se la colpa degli ammortizzatori era causata da quello che ho pensato ioisopropanol ha scritto: ↑13/02/2021, 12:58Si, l'ho già scritto che la soluzione è il cambio ammortizzatori.
Binelli83 ha scritto: ↑12/02/2021, 22:56Mi chiedo, se questo sculettare non sia colpa degli ammortizzatori ,cio che in uscita non siano abbastanza "frenati" che sparano troppo velocemente la macchina in alto, per questo motivo quando si è a pieno carico si sente meno l'effetto tagada PARLO DA PROFANO