RogerAL ha scritto: ↑18/08/2025, 20:49
ami710 ha scritto: ↑18/08/2025, 19:46
.......adesso vediamo quanto mi sparano per un kit non originale,perchè ovviamente lo prendono loro,tanto se gli dici che lo prendi tu non ti fanno il lavoro visto che non possono guadagnare sul ricambio...
Il loro aggio potrebbe essere il minimo dei problemi, per l'officina. Spesso e volentieri è la compatibilità dei componenti forniti dal cliente, magari di dubbia provenienza e qualità infima ed anche per una questione di garanzia, la quale alcuno potrà fornirtela nel caso in oggetto, nemmeno per la manodopera.
E te lo scrive uno che ha lavorato 35 anni da artigiano , il quale si è sempre categoricamente di eseguire lavori su materiale fornito dal cliente. E quando il caso eccezionale è accaduto, sempre sono stati fonti di problemi.
Saluti
Perdonami,può anche essere come dici tu,ma domani,o in settimana,verifichiamo,perchè se su autodoc kit raydex o dayco o contitech ,bosch,vedi tu quello che preferisci,ho visto video dove meccanici montano kit dayco quindi penso sia buono? discreto? costano max 120 euro,mi stà anche bene se lo prende il meccanico,me lo fà pagare 120 euro e lui molto probabilmente lo paga ? 100? 90? Non è un problema
ma se mi spara 300 non originale il problema c'è...
In ogni caso il kit originale è solo marchiato peugeot ma è fatto da un fornitore ,non so chi è ma ovviamente lo fornisce anche a nome suo a un prezzo nettamente inferiore
Sulla 307 avevo il tetto in cristallo,il ricambio costava quasi 1000 euro all'inizio perchè era solo originale,per fortuna quando mi si è crepato era diventato disponibile il ricambio non originale a 600 euro,ovviamente fatto dalla stessa ditta che fornisce il pezzo alla peugeot,che ci lucra sopra 400 euro per il suo marchietto...
O pensi che qualche altra ditta si sia messa a fare lo stesso tetto in cristallo?
Certo,per carità,avere una impresa è un costo,i macchinari costano, le attrezzature,tasse ,corsi di aggiornamento,programmi,etc
Ma se la concessionaria mi chiede 260 euro di manodopera,a quasi 80 euro l'ora,penso che una officina si può accontentare della stessa cifra...
NOTA BENE
Il post è nato come polemica o se vogliamo ribellione di fronte a una richiesta economica che mi era sembrata spropositata e che in effetti si è rivelata tale,se poi frutto di un errore o tentativo di fregare un cliente abituale(sono anni che vado sempre presso la stessa officina,anche per le gomme) lo vedremo