PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da RogerAL »

ami710 ha scritto:
18/08/2025, 19:46
.......adesso vediamo quanto mi sparano per un kit non originale,perchè ovviamente lo prendono loro,tanto se gli dici che lo prendi tu non ti fanno il lavoro visto che non possono guadagnare sul ricambio...
Il loro aggio potrebbe essere il minimo dei problemi, per l'officina. Spesso e volentieri è la compatibilità dei componenti forniti dal cliente, magari di dubbia provenienza e qualità infima ed anche per una questione di garanzia, la quale alcuno potrà fornirtela nel caso in oggetto, nemmeno per la manodopera.
E te lo scrive uno che ha lavorato 35 anni da artigiano , il quale si è sempre categoricamente di eseguire lavori su materiale fornito dal cliente. E quando il caso eccezionale è accaduto, sempre sono stati fonti di problemi.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

RogerAL ha scritto:
18/08/2025, 20:49
ami710 ha scritto:
18/08/2025, 19:46
.......adesso vediamo quanto mi sparano per un kit non originale,perchè ovviamente lo prendono loro,tanto se gli dici che lo prendi tu non ti fanno il lavoro visto che non possono guadagnare sul ricambio...
Il loro aggio potrebbe essere il minimo dei problemi, per l'officina. Spesso e volentieri è la compatibilità dei componenti forniti dal cliente, magari di dubbia provenienza e qualità infima ed anche per una questione di garanzia, la quale alcuno potrà fornirtela nel caso in oggetto, nemmeno per la manodopera.
E te lo scrive uno che ha lavorato 35 anni da artigiano , il quale si è sempre categoricamente di eseguire lavori su materiale fornito dal cliente. E quando il caso eccezionale è accaduto, sempre sono stati fonti di problemi.

Saluti
Perdonami,può anche essere come dici tu,ma domani,o in settimana,verifichiamo,perchè se su autodoc kit raydex o dayco o contitech ,bosch,vedi tu quello che preferisci,ho visto video dove meccanici montano kit dayco quindi penso sia buono? discreto? costano max 120 euro,mi stà anche bene se lo prende il meccanico,me lo fà pagare 120 euro e lui molto probabilmente lo paga ? 100? 90? Non è un problema
ma se mi spara 300 non originale il problema c'è...
In ogni caso il kit originale è solo marchiato peugeot ma è fatto da un fornitore ,non so chi è ma ovviamente lo fornisce anche a nome suo a un prezzo nettamente inferiore
Sulla 307 avevo il tetto in cristallo,il ricambio costava quasi 1000 euro all'inizio perchè era solo originale,per fortuna quando mi si è crepato era diventato disponibile il ricambio non originale a 600 euro,ovviamente fatto dalla stessa ditta che fornisce il pezzo alla peugeot,che ci lucra sopra 400 euro per il suo marchietto...
O pensi che qualche altra ditta si sia messa a fare lo stesso tetto in cristallo?
Certo,per carità,avere una impresa è un costo,i macchinari costano, le attrezzature,tasse ,corsi di aggiornamento,programmi,etc
Ma se la concessionaria mi chiede 260 euro di manodopera,a quasi 80 euro l'ora,penso che una officina si può accontentare della stessa cifra...

NOTA BENE

Il post è nato come polemica o se vogliamo ribellione di fronte a una richiesta economica che mi era sembrata spropositata e che in effetti si è rivelata tale,se poi frutto di un errore o tentativo di fregare un cliente abituale(sono anni che vado sempre presso la stessa officina,anche per le gomme) lo vedremo
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

E sinceramente ,legale o no, sono sempre più convinto di farmelo da solo il lavoro...
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da RogerAL »

Penso in primis, e chiedo venia per tale affermazione, che tu di "mercato" te ne intenda davvero poco. Il meccanico, autorizzato o meno, fa le sue valutazioni e propone la sua migliore offerta (mai sindacare su questo e soprattutto fare i conti in tasca agli altri).
Sta poi a noi clienti accettare o meno codeste offerte....e se raschi il "fondo del barilr" ,inteso come altre decine di officine, avrai in mano decine di offerte diverse , perlopiù al ribasso. Questo è il mercato, concorrenza compresa.
Ma come potresti trovare anche chi lo stesso lavoro te lo farebbe per 2 millette ;) Capitato anche a me di fare preventivi gonfiati per non fare il lavoro proposto , per cause varie, e nonostante questo il lavoro mi è stato ugualmente commissionato (con mia sorpresa e....piacere!)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

RogerAL ha scritto:
18/08/2025, 22:15
Penso in primis, e chiedo venia per tale affermazione, che tu di "mercato" te ne intenda davvero poco. Il meccanico, autorizzato o meno, fa le sue valutazioni e propone la sua migliore offerta (mai sindacare su questo e soprattutto fare i conti in tasca agli altri).
Sta poi a noi clienti accettare o meno codeste offerte....e se raschi il "fondo del barilr" ,inteso come altre decine di officine, avrai in mano decine di offerte diverse , perlopiù al ribasso. Questo è il mercato, concorrenza compresa.
Ma come potresti trovare anche chi lo stesso lavoro te lo farebbe per 2 millette ;) Capitato anche a me di fare preventivi gonfiati per non fare il lavoro proposto , per cause varie, e nonostante questo il lavoro mi è stato ugualmente commissionato (con mia sorpresa e....piacere!)

Saluti
Confondi le cose,un conto è un elettricista,un idraulico,un muratore o comunque un artigiano in generale,qui stiamo parlando di un lavoro che ha passaggi e tempistiche definite dalla casa madre ,3 ore e 20 minuti a 65 euro + iva l'ora
Una volta si andava dal meccanico di fiducia perchè le concessionarie ti spellavano ma stà diventando il contrario...
Ripeto,un kit non originale costa 120 euro circa,e la casa madre fattura 3 ore e 20 minuti,un meccanico normale ce ne mette 4? facciamo 5 ,allo stesso prezzo della concessionaria sono 400 euro,totale 520
Questo sarebbe penso il giusto prezzo per questo lavoro e non mi sembra di aver risicato,ho contato 5 ore di manodopera alla tariffa della casa madre.
Vediamo,come ho detto oggi faccio un pò di giri,se sono aperti
settimana prossima cerco di capire come siamo arrivati a oltre 1000 euro,spero sia un errore,sinceramente finora mi sono sempre trovato bene
per dire il lavaggio e cambio dell'olio del cambio automatico 250 euro,avevo letto che costava molto di piu
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10145
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da bassplayer »

ami710 ha scritto:
18/08/2025, 21:33

NOTA BENE

Il post è nato come polemica o se vogliamo ribellione di fronte a una richiesta economica che mi era sembrata spropositata e che in effetti si è rivelata tale,se poi frutto di un errore o tentativo di fregare un cliente abituale(sono anni che vado sempre presso la stessa officina,anche per le gomme) lo vedremo
Bene, allora se l'intento è questo, puoi polemizzare direttamente di persona con il tuo meccanico :mrgreen:

Va benissimo parlare, discutere e chiedere informazioni, ma limitiamoci a questo.
Se non ti sta bene l'offerta di un'officina perché credi di essere in grado di provvedere personalmente non c'è problema, allora procedi, hai tutte le informazioni. Le discussioni in merito ai cento euro in più o in meno sono valutazioni personali. I rivenditori offrono i loro kit o prodotti o servizi al prezzo che ritengono opportuno, sta al consumatore decidere se acquistare o meno.
Posso menzionare per esperienza diretta diversi esempi di meccanici che rifiutano lavori complessi e solo in pochi casi te lo dicono apertamente. Quello da cui andavo io si rifiuta categoricamente di fare la distribuzione alle vw perché va smontata mezza macchina solo per arrivare al carter.
Come detto, è una valutazione personale che vale per ogni prodotto o servizio acquistato.
Puoi ad esempio comprare una moto BMW GS 900 a peso d'oro o la stessa identica moto fatta in Cina dal fornitore di BMW (voge) al 40% in meno.

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

bassplayer ha scritto:
19/08/2025, 8:39
ami710 ha scritto:
18/08/2025, 21:33

NOTA BENE

Il post è nato come polemica o se vogliamo ribellione di fronte a una richiesta economica che mi era sembrata spropositata e che in effetti si è rivelata tale,se poi frutto di un errore o tentativo di fregare un cliente abituale(sono anni che vado sempre presso la stessa officina,anche per le gomme) lo vedremo
Bene, allora se l'intento è questo, puoi polemizzare direttamente di persona con il tuo meccanico :mrgreen:

Va benissimo parlare, discutere e chiedere informazioni, ma limitiamoci a questo.
Se non ti sta bene l'offerta di un'officina perché credi di essere in grado di provvedere personalmente non c'è problema, allora procedi, hai tutte le informazioni. Le discussioni in merito ai cento euro in più o in meno sono valutazioni personali. I rivenditori offrono i loro kit o prodotti o servizi al prezzo che ritengono opportuno, sta al consumatore decidere se acquistare o meno.
Posso menzionare per esperienza diretta diversi esempi di meccanici che rifiutano lavori complessi e solo in pochi casi te lo dicono apertamente. Quello da cui andavo io si rifiuta categoricamente di fare la distribuzione alle vw perché va smontata mezza macchina solo per arrivare al carter.
Come detto, è una valutazione personale che vale per ogni prodotto o servizio acquistato.
Puoi ad esempio comprare una moto BMW GS 900 a peso d'oro o la stessa identica moto fatta in Cina dal fornitore di BMW (voge) al 40% in meno.
Infatti appena riapre ci vado a chiedere spiegazioni
Si ho visto motori dove per fare la distribuzione devi scendere il motore...
Però la 308 non mi sembra particolarmente difficile,ed è un motore diffuso
Non è questione di 100 euro,tra il preventivo scritto della concessionaria e quello per telefono(e ripeto,spero frutto di un errore) ballano 400 euro
Sono andato da un altro meccanico vicino casa,500 euro
Un altro mi fà sapere in settimana
Come ho scritto 500 euro è un prezzo onesto ,visto il costo dei kit non originali ma di marca
per 500/600 euro non mi stò a impazzire e non vado a contrattare
continuo a sperare ci sia stato un errore ma in questo momento la sensazione che mi volessero fregare è tanta
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

Come detto appena ha riaperto il meccanico sono andato a vedere il preventivo...
Il problema è che nel preventivo,oltre al kit originale,che comunque mi hanno messo ad un prezzo inferiore a quanto chiesto dalla concessionaria
hanno incluso puleggia albero motore e tendicinghia della cinghia di servizio anch'essi originali perchè hanno visto un pò di ruggine facendo un controllo visivo...
quindi in realtà il prezzo è in linea con quello della concessionaria,leggermente più basso
Gli ho chiesto un preventivo con un kit non peugeot
Qualcuno sà consigliarmi qualche marchio tra quelli che vedo in giro? Dayco,Contitech,Gates,skf?
Ovviamente se avete avuto esperienze e vi siete trovati bene,direi che è ora di smatterla di regalare soldi alla peugeot per senza motivo...
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da RogerAL »

ami710 ha scritto:
25/08/2025, 19:45
Ovviamente se avete avuto esperienze e vi siete trovati bene,direi che è ora di smatterla di regalare soldi alla peugeot per senza motivo...
Why? Mia esperienza personale: sempre andato c/o autorizzate ,varie marche, anche per mezzi da lavoro. Avrei speso meno da officine generiche? Forse , ma non saprei se alla lunga mi sarebbe convenuto.
Ho un'officina generica assai professionale che mi ha risolto un problema sulla Yaris di mia figlia che neanche l'autorizzata della Casa sapeva risolvere benchè in garanzia ed un guasto quasi bloccante sulla cuggina in firma (per l'autorizzata avrei dovuto recarmi da loro a 40km da casa).
Questa generica, professionisti, sono più cari rispetto l'autorizzata, ma, ad esempio, qualunque diagnosi la fanno pagare e comunque per i tagliandi non seguirebbero le procedure delle Case (dovrebbero pagare i vari slot ai service).
Ripeto,esperienze personali in 9 lustri di onorato servizio....;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

RogerAL ha scritto:
25/08/2025, 21:06
ami710 ha scritto:
25/08/2025, 19:45
Ovviamente se avete avuto esperienze e vi siete trovati bene,direi che è ora di smatterla di regalare soldi alla peugeot per senza motivo...
Why? Mia esperienza personale: sempre andato c/o autorizzate ,varie marche, anche per mezzi da lavoro. Avrei speso meno da officine generiche? Forse , ma non saprei se alla lunga mi sarebbe convenuto.
Ho un'officina generica assai professionale che mi ha risolto un problema sulla Yaris di mia figlia che neanche l'autorizzata della Casa sapeva risolvere benchè in garanzia ed un guasto quasi bloccante sulla cuggina in firma (per l'autorizzata avrei dovuto recarmi da loro a 40km da casa).
Questa generica, professionisti, sono più cari rispetto l'autorizzata, ma, ad esempio, qualunque diagnosi la fanno pagare e comunque per i tagliandi non seguirebbero le procedure delle Case (dovrebbero pagare i vari slot ai service).
Ripeto,esperienze personali in 9 lustri di onorato servizio....;)

Saluti
Mi riferivo ai kit ,distribuzione e cinghia servizi,più la puleggia ,che originali peugeot vengono in totale 800 euro,non originali nemmeno 300...
Vorrei sapere se qualcuno ha fatto montare kit non originali ma comunque di marca ,tanto il kit certo non lo fà peugeot ma se ho ben capito Gates?
quindi Gates,Dayco,skf o contitech dovrebbero andare bene?

Comunque,sempre esperienza personale,con la concessionaria peugeot delle mie parti preferisco non averci a che fare,per tante ragioni,a parte che mi è scomoda,poi anche solo per un parere devi prendere appuntamento...
Poi quando ho preso la 308 usata,aveva 70000km,casa mia stà vicino al fiume e d'inverno la mattina scende anche diversi gradi sottozero,in pratica ho un microclima tutto mio,perchè nel giro di 2/3 km ci sono temperature anche 4 gradi superiori...e mi ritrovavo con il cambio che non ne voleva sapere di cambiare marcia,e non riuscivo ad accellerare,tutte le mattine cosi,quindi mi sono recato in concessionaria,ho preso appuntamento...
E il responso è stato che il cambio funzionava perfettamente,oltre al fatto che peugeot non prevede il cambio dell'olio!
Poi sono andato dal mio meccanico di fiducia,ho fatto fare il lavaggio del cambio e cambio olio e la situazione è notevolmente migliorata,anzi a breve lo faccio rifare perchè non voglio ritrovarmi nella stessa situazione questo inverno.
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da RogerAL »

Beh, se vuoi possiamo continuare per altre 3/4 gg a raccontarci di esperienze personali (anche no) con le varie officine autorizzate (anche no) di Peugeot (o altri brand).
Quando,raramente direi, ho avuto problemi con un'officina ho fatto ciò che il cuore mi ha da sempre consigliato (in tutti i campi, per la verità) : cambio "candeggio" ;)

Credo tu scrivessi di CA....la Casa non prevede tale cambio olio e credo che nessuna autorizzata faccia tale flushing in autonomia ,ma si appoggiano a terzi. Ci può anche stare che alcune autorizzate si trovino in difficoltà con i CA.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

RogerAL ha scritto:
25/08/2025, 22:46
Beh, se vuoi possiamo continuare per altre 3/4 gg a raccontarci di esperienze personali (anche no) con le varie officine autorizzate (anche no) di Peugeot (o altri brand).
Quando,raramente direi, ho avuto problemi con un'officina ho fatto ciò che il cuore mi ha da sempre consigliato (in tutti i campi, per la verità) : cambio "candeggio" ;)

Credo tu scrivessi di CA....la Casa non prevede tale cambio olio e credo che nessuna autorizzata faccia tale flushing in autonomia ,ma si appoggiano a terzi. Ci può anche stare che alcune autorizzate si trovino in difficoltà con i CA.

Saluti
il punto è che la casa madre non prevede il cambio dell'olio ma definire normale un comportamento del cambio che non solo non è normale ma anche pericoloso...Hai presente quelli che stanno fermi e sfrizionano con il motore imballato a limitatore? era praticamente la stessa situazione,come se motore e ruote fossero scollegate,quindi accellerando il motore salivi di giri come in folle e non gli fà bene con temperature sotto lo zero.

Comunque ho letto che Gates fornisce le cinghie alla Peugeot? perlomeno su alcuni modelli
Anche se personalmente andrei più su contitech o skf
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7760
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da RogerAL »

ami710 ha scritto:
26/08/2025, 8:39
.....Hai presente quelli che stanno fermi e sfrizionano con il motore imballato a limitatore? era praticamente la stessa situazione,come se motore e ruote fossero scollegate,quindi accellerando il motore salivi di giri come in folle e non gli fà bene con temperature sotto lo zero.
Per quel che ne so e capisco io, in un CA a convertitore di coppia , quel tipo di malfunzionamento non è causato dall'olio, o perlomeno non solo da quello.
Facile, ma non te lo auguro, che il problema si ripresenti. Gti consiglio di contattare la Gear Works e sentire il loro parere sul da farsi. Veri professionisti del settore.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 260k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 107k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

RogerAL ha scritto:
26/08/2025, 9:09
ami710 ha scritto:
26/08/2025, 8:39
.....Hai presente quelli che stanno fermi e sfrizionano con il motore imballato a limitatore? era praticamente la stessa situazione,come se motore e ruote fossero scollegate,quindi accellerando il motore salivi di giri come in folle e non gli fà bene con temperature sotto lo zero.
Per quel che ne so e capisco io, in un CA a convertitore di coppia , quel tipo di malfunzionamento non è causato dall'olio, o perlomeno non solo da quello.
Facile, ma non te lo auguro, che il problema si ripresenti. Gti consiglio di contattare la Gear Works e sentire il loro parere sul da farsi. Veri professionisti del settore.

Saluti
Tieni presente che prima del lavaggio del cambio passavano almeno 2/3 km! prima che il cambio passasse dalla 3 alla 4 marcia,dopo il cambio olio nemmeno 500 metri,il cambiamento è stato netto ,seguo gear works,sicuramente sono il top ma finchè risolvo con il lavaggio del cambio ogni 50/60000 km(spendendo circa 250 euro) mi và bene cosi...
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

ami710
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/11/2013, 11:07

Re: Costo kit distribuzione 1.6 HDi

Messaggio da ami710 »

Ma non voglio trasformare questo post in una discussione sul cambio ,l'ho aperto perchè per telefono la cifra comunicata per il cambio della distribuzione mi era sembrata spropositata,ed in effetti lo è ma perchè hanno messo in conto tutti pezzi originali,tra l'altro mi aveva accennatto il meccanico al problema della ruggine ma sinceramente quasi 500 euro per puleggia e tendicinghia della cinghia di servizio sono fuori dal mondo.
Per le case automobilistiche il mondo dei ricambi è un business dove guadagnano più che dalla vendita delle auto stesse(per dire,non ho i dati ,magari è una esagerazione),ma basta guardare che il kit distribuzione costa originale 390 euro e non originale un terzo.
Il problema è risparmiare ma comprando comunque ricambi di qualità.
Poi magari il meccanico tira l'acqua al suo mulino,nel senso che sui ricambi originali ha un guadagno maggiore,per questo voglio capire verso che marca indirizzarmi,deve essere affidabile.
Peugeot 308 sw 1.6 hdi

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”