PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Moderatori: snorky, Moderatori

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

peppe69 ha scritto:
jekilde ha scritto:
Fabius87 ha scritto:@jekilde ci aggiorni sulle tue valutazioni? :applause: Mi interessa molto perchè devo decidere se acquistare il 1.6 o il 2.0. Mi chiedevo anche se una cubatura maggiore influisse sull'affidabilità e sulla longevità del motore... :scratch:
hai ragione Fabius :) visto che ho percorso circa 1800 km, è venuto il momento di snocciolare qualche informazione in merito al mio passaggio dalla hdi 115 millesei alla bluehdi 150 duemila. Cominciamo col parlare dei consumi: secondo me la duemila è più sensibile allo stile di guida rispetto alla millesei, nel senso che mentre nel millesei tra guida sportiva e tranquilla c'era poca differenza, nella duemila c'è una differenza abissale. Ecco i miei dati: Guida da nonno su strade statali stando nei limiti e tenendosi nella zona del contagiri che stà fra 1500 e 2500 giri, si riescono a vedere medie interessanti che superano i 17,5 km/litro ( tengo a precisare che questa guida non mi appartiene e francamente non ha molto senso con questo bel motore fornito di coppia, riesco a tenere queste medie quando viaggio con la mia Border Collie nel baule perchè soffre l'auto :mrgreen: :mrgreen: ). Nel misto di utilizzo fra tangenziali percorse con cruise control adattativo inserito, alternato da qualche tiratina nelle ripartenze spingendosi nella zona del contagiri quota 3000 nelle cambiate, riesco a sfiorare i 15 km/litro............ se invece si decide di sfruttare un pò la meccanica facendo anche ogni tanto uso del tasto sport ( il tutto quando le condizioni del traffico e la tipologia di strada lo consentono ) si scende sotto i 14 km/litro, invece la millesei stava stabilmente intorno ai 16,7 km /litro. Il confort era leggermente a favore della millesei in quanto leggermente più silenziosa e meno rigida ( ma questo era dovuto alla gommatura diversa della 1.6 gommata 17 contro i 18 di quella attuale ). La 1.6 come ho già detto nei post precedenti, essendo meno dotata di coppia ed avendo una rapportatura del cambio piuttosto lunga, è meno elastica e più lenta in ripresa ma questa caratteristica è un'arma a doppio taglio nel senso che ora con la 2.0, proprio perchè ha un'elasticità notevole, uso meno il cambio e mi ritrovo spesso a basse velocità e basso numero di giri con dei rapporti del cambio relativamente lunghi facendo il "sottocoppia" che non fà bene al motore però credimi che ti invoglia a partire da 1200 giri a trascinare qualsiasi marcia. Se dovessi darti un consiglio per l'acquisto sul tipo di motorizzazione, ti posso soltanto dire che dipende da come sei e dal tuo stile di guida.......... se privilegi il lato economico il confort e la silenziosità di marcia prendi il 1.6, se diversamente ti piace ogni tanto concederti una piccola galoppata di brio con un pizzico di sportività e sound leggermente più cupo ma non fastidioso ti assicuro che il duemila è un gran bel motore e non mi sono pentito affatto della mia nuova scelta. \:D/ \:D/
Dimmi una cosa ma che consumi porti a libretto? 1) 4,7/4/3,7 oppure 2) 4,3/3,7/3,4? dato che quelle prodotte a febbraio hanno i consumi 2) come nel mio caso, invece tu?
Hahahaha, :D :D :D :D ............ scusa la sonora risata Peppe, ma tu devi assumere un pò di fosforo perchè se ti vai a rileggere i post soltanto della pagina precedente me lo hai già chiesto e hai pure postato le foto del tuo vano motore chiedendomi se notavo differenze rispetto al mio :shock: :shock: ti avevo già detto che i miei consumi da libretto dichiarati sono maggiori.............
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da peppe69 »

:D :D :D scusami allora, be a ricordarsi tutti i forumisti non e facile ;-)
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

peppe69 ha scritto::D :D :D scusami allora, be a ricordarsi tutti i forumisti non e facile ;-)
figuarati, ti perdono :mrgreen: :mrgreen: anche perchè sono abituato con mio padre ottantenne che dimentica spesso le cose ;-) ;-)
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Loeb 12 »

Sai dirmi se la 2.0 ha la geometria variabile, scusa l'ignoranza ma non ho avuto modo di verificare, grazie.
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

Avatar utente
Loeb 12
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 729
Iscritto il: 06/01/2015, 16:44

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Loeb 12 »

Ovviamente parlo della turbina
Proprietario della 308 GT-line 2.0 blu magnetic 06/2015
eccola: qui http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=97731" onclick="window.open(this.href);return false;
All'attivo 44.800 km🤕
ex possessore Alfa 156 Giugiaro 2.4 jtd, 20 valvole, 210 cv

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da peppe69 »

Certo che ce la, ce la il 1.6 figurati il 2.0, e veramente un bel motore e straconsiglio lo sport pack
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

Loeb 12 ha scritto:Sai dirmi se la 2.0 ha la geometria variabile, scusa l'ignoranza ma non ho avuto modo di verificare, grazie.
oramai le turbine a geometria variabile sono presenti quasi su tutte le auto....... :D
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Fabius87
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 23/03/2015, 10:51

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da Fabius87 »

peppe69 ha scritto:Ciao, comunque ti stai confondendo con la persona che ha aperto il post, non sono io ad aver cambiato dal 1.6 al 2.0, comunque io ho preso il 2.0 perché a conti fatti conviene di più, e più motore, più coppia che male non fa, ovviamente se paragoni i consumi dichiarati tra il 1.6 e il 2.0 vedi che adesso il 2.0 consuma meno, poi io provenendo da un 1.9 115cv e guidando il 1.6 come prova ho notato che il 1.6 ha tutta coppia ma a lungo e fiacca, il 2.0 spinge anche il 6 marcia ;-)
Per i consumi come ho detto in precedenza sto tra i 16.5/17,5km/l e considerando che lo tirata un paio di volte e usato il tasto sport, per il resto guida tranquilla pero consideriamo che il motore deve rodare, ho poco più di 100km e verso i 3000/4000km fatti, i consumi si stabiliranno e si abbasseranno, io dico che fa tranquillamente i 18km/l
Quanti chilometri hai percorso? I consumi? Mi interessa soprattutto capire se la versione più recente con i consumi più bassi a libretto realmente consuma di meno e quanto...grazie

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da peppe69 »

Ciao, e ancora presto per dirlo, ho raggiunto poco più di 1350km e aspetto almeno di fare i 3000km comunque con guida tranquilla i 18 li fai ma io che sto usando molto il tasto sport mi aggiro sui 16/16,5 :D misto ovviamente, ma comunque da calcolare che la superstrada che percorro e salite e discese quindi poco affidabile, aspetto di fare un viaggio in autostrada per avere maggiori certezze ;-)
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

angelo1982
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1169
Iscritto il: 13/10/2007, 13:54
Località: casamassima (BARI)

Messaggio da angelo1982 »

Bhooo,solo io nn riesco a salire dai 13!!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Possessore Nuova 308 sw 2.0 150cv bluehd automatica allure full full bianco madreperla con tutti gli optional tranne cerchi che restano 17
Ordinata 31/7/2014
Arrivata 29/12/2014
Ritirata 22/01/2015

Ex possessore di 307/308 berline

Fabius87
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 23/03/2015, 10:51

Messaggio da Fabius87 »

13???? Aiuto!!!! C'è qualcosa che non va, ok il piede, ma consumi così diversi per uno stesso motore?? Se rischio di fare i 13 con il 2.0 allora tutta la vita il 1.6...

Niko
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 880
Iscritto il: 04/09/2004, 21:02
Località: Rovigo (Veneto)

Messaggio da Niko »

Ma no, per fare i 13 col 2000 ci devi dare dentro parecchio. Io ho anche l'automatico e in 8000 km il consumo medio è sui 16 e quando serve non la risparmio.
New 308 Allure 2.0 e-hdi 150cv EAT6, Bianco madreperla, Drive assistance pack, Keyless system, cerchi 17,Fari Full LED, Tuning Box DTE System, Fendinebbia Philips X-treme Ultinon LED ECCOLA!!

Ex 3008 Outdoor 2.0 HDI 163 cv Cambio Automatico, Bianco Perlato, WipNav, Tetto Ciel, Modulo Di.Pa Sport Wireless
Ex 308 2.0 HDI 16v Feline 5 porte, Nero Perla 160CV !! (con Modulo Di.Pa) Eccola
Ex 307 Speed up 3p 2.0 Benzina 138cv
Ex 206 GTI

peppe69
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1379
Iscritto il: 30/11/2014, 21:41
Località: Perugia

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da peppe69 »

Be il 16 per l'automatico e giusto, ma poi i consumi dipendono sempre da tanti fattori, il tipo di strade che si percorre, come si guida l'auto, se si viaggia sempre da soli o con altre persone, ecc. ecc. come si fa ad avere stessi consumi su stesse motorizzazioni?
Peugeot 308 SW Allure 2.0 BlueHDi 150 CV manuale,Grigio Artense, Misto Tep/Alcantara Mistral, cerchi da 18 con Michelin Pilot Sport 3 (225/40 ZR18 92W), Park Assist+retrocamera, Driver assistance Pack, Driver Sport Pack, Lunotto e vetri posteriori oscurati, lettore cd, estrattore GT Line ,Full Led by Ledmania
Ordinata il 4/12/2014 consegnata il 28/02/2015
Eccola http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 99&t=96449

andreaITALY1975
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 06/01/2015, 21:18

Messaggio da andreaITALY1975 »

Io sono a 14.8 di media calcolata,15.1 da CDB.Media fatta su 3800 km circa.

Nuova Peugeot 308 sw 2.0 150cv allure, nero perla, cerchi da 17, driver assistance pack, interni misto tep-alcantara, tetto ciel, lettore cd.

Avatar utente
jekilde
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 521
Iscritto il: 18/04/2014, 8:02
Località: ALESSANDRIA

Re: Passaggio da 1.6 hdi a 2.0 bluehdi

Messaggio da jekilde »

Io sono da cdb a 14.2 con cambio manuale e guida brillante :) :) personalmente mi sembrano più verosimili la media di circa 15 km/l che i 17 o 18 che dichiara peppe, per carità un giorno sono riuscito anch'io a fare i 18 ma dovevo sforzarmi di guidare veramente piano vanificando di fatto lo scopo dell'acquisto di questo brillante motore........... tanto vale prendere veramente il 1.6 se si prediligono i consumi che ha dei costi di esercizio più bassi.
nuova 308 2.0 blue hdi 150 cv allure bianco perla, cerchi shafir da 18 pollici, keyless, drive sport,dap

Torna a “308 II ('13->'21) - Guasti, problemi e manutenzione”