Domanda alquanto legittima , la tua, e credo ti sia anche dato una risposta plausibile.
In realtà i camion, in genere, usano lo stesso sistema ma solo come fine ultimo, ma il circuito completo di adduzione e trattamento dell'AdBlue, è enormemente diverso, a cominciare dalla pressurizzazione del serbatoio urea, passando per il riscaldamento di tutto il circuito di adduzione e stoccaggio, fino al controllo completo dei livelli.
Diciamo che trasferire tale sistema, di un camion, su un'autovettura, forse ci starebbero qualche decina di kg di zavorra in più e qualche milletta di eurini di impianto da sborsare.
Articolo vecchiotto ma abbstanza esplicativo https://www.iveco.com/it-it/sala-stampa ... 5_scr.aspx
Saluti