PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
spia livello olio non corretto
Moderatori: snorky, Moderatori
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
spia livello olio non corretto
Ciao a tutti,
ieri parcheggio l'auto su una salita molto ripida e quando la riprendo... tac! spia dell'olio accesa, con un messaggio di anomalia livello olio non corretto. Mi è sembrato normale, considerata la circostanza e non ho dato particolare peso anche perché ero a 1 km da casa.
Stamattina, però, riprendo la macchina in garage (superficie piana) dopo un'intera notte e all'accensione appare lo stesso messaggio. Andavo di corsa e non mi è venuto in mente di controllare il livello dell'olio per cui ho spento il quadro, aspettato 5 secondi e l'ho riacceso. La spia è sparita e non si è più ripresentata per tutto il tragitto casa-lavoro (circa 15 km). L'ultimo cambio olio lo feci quasi un anno fa, nemmeno 9 mila km percorsi (ora ne ho 45 mila). L'auto non mi ha mai dato alcun problema e ho letto che sulla 208 qualcuno ha avuto delle anomalie simili.
Immagino, prima verifica, controllare il livello olio a freddo...giusto?
ieri parcheggio l'auto su una salita molto ripida e quando la riprendo... tac! spia dell'olio accesa, con un messaggio di anomalia livello olio non corretto. Mi è sembrato normale, considerata la circostanza e non ho dato particolare peso anche perché ero a 1 km da casa.
Stamattina, però, riprendo la macchina in garage (superficie piana) dopo un'intera notte e all'accensione appare lo stesso messaggio. Andavo di corsa e non mi è venuto in mente di controllare il livello dell'olio per cui ho spento il quadro, aspettato 5 secondi e l'ho riacceso. La spia è sparita e non si è più ripresentata per tutto il tragitto casa-lavoro (circa 15 km). L'ultimo cambio olio lo feci quasi un anno fa, nemmeno 9 mila km percorsi (ora ne ho 45 mila). L'auto non mi ha mai dato alcun problema e ho letto che sulla 208 qualcuno ha avuto delle anomalie simili.
Immagino, prima verifica, controllare il livello olio a freddo...giusto?
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: spia livello olio non corretto
Sì, Fabio il controllo più preciso è a freddo.
Se il livello è corretto, non dar troppo peso alla spia.
Nel caso, se l'auto è in garanzia, al prossimo controllo glielo fai presente, solo che dovrebbe farlo davanti a loro.
Già che ci siamo, è bene precisare che è peggio tenere il livello dell'olio oltre il massimo che tenerlo di poco sotto al minimo.
Se il livello è corretto, non dar troppo peso alla spia.
Nel caso, se l'auto è in garanzia, al prossimo controllo glielo fai presente, solo che dovrebbe farlo davanti a loro.
Già che ci siamo, è bene precisare che è peggio tenere il livello dell'olio oltre il massimo che tenerlo di poco sotto al minimo.
Re: spia livello olio non corretto
@ Fabiorm308
Guarda se questo 3rd con una richiesta simile alla tua può esserti d'aiuto viewtopic.php?p=1547685#p1547685
Saluti
Guarda se questo 3rd con una richiesta simile alla tua può esserti d'aiuto viewtopic.php?p=1547685#p1547685
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
Si grazie l'avevo letto prima di scrivere.. ma volevo capire se a qualcuno era capitato anche su 308. Per altro anche oggi pomeriggio nel tragitto lavoro-casa nulla da segnalare. Come dicevo.. ieri non ho dato peso ma mi ha stranito vedere cmq la spia dopo una notte passata in garage e in piano..RogerAL ha scritto: ↑12/04/2023, 19:34@ Fabiorm308
Guarda se questo 3rd con una richiesta simile alla tua può esserti d'aiuto viewtopic.php?p=1547685#p1547685
Saluti
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/06/2019, 16:33
Re: spia livello olio non corretto
Ciao Fabiorm308,
ti riporto quello che è accaduto a me riguardo il consumo di olio:
- 03/2018 308 130cv benzina acquistata nuova nel 03/2018
- 03/2019 primo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2020 secondo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2021 terzo tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 09/2021 6 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio con le stesse modalità che tu descrivi, porto l'auto in officina ed effettuano un rabbocco. La spia non si è piu accesa.
- 03/2022 quarto tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 08/2022 5 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio, effettuo io stesso un rabbocco di 1L (il livello segnalato dall'asticella era appeno sopra il minimo).
- 10/2022 Dopo circa due mesi compare nuovamente la spia, questo volta la porto in officina segnalando l'accaduto. Non essendoci perdite, mi viene chiesto di percorrere 1000Km e di riportarla per effettuare la pesatura dell'olio.
- 11/2022 percorsi i 1000Km l'officina conferma un consumo anomalo di olio quantificabile in circa 0.45L/1000Km. Viene aperta una segnalazione in Peugeot ed attendo notizie in merito.
- 01/2023 l'officina mi ricontatta informandomi che Peugeot ha optato per la sostituzione del motore. Fortunatamente l'auto era ancora sotto estensione di garanzia e non mi è stato addebitato alcun costo.
ti riporto quello che è accaduto a me riguardo il consumo di olio:
- 03/2018 308 130cv benzina acquistata nuova nel 03/2018
- 03/2019 primo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2020 secondo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2021 terzo tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 09/2021 6 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio con le stesse modalità che tu descrivi, porto l'auto in officina ed effettuano un rabbocco. La spia non si è piu accesa.
- 03/2022 quarto tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 08/2022 5 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio, effettuo io stesso un rabbocco di 1L (il livello segnalato dall'asticella era appeno sopra il minimo).
- 10/2022 Dopo circa due mesi compare nuovamente la spia, questo volta la porto in officina segnalando l'accaduto. Non essendoci perdite, mi viene chiesto di percorrere 1000Km e di riportarla per effettuare la pesatura dell'olio.
- 11/2022 percorsi i 1000Km l'officina conferma un consumo anomalo di olio quantificabile in circa 0.45L/1000Km. Viene aperta una segnalazione in Peugeot ed attendo notizie in merito.
- 01/2023 l'officina mi ricontatta informandomi che Peugeot ha optato per la sostituzione del motore. Fortunatamente l'auto era ancora sotto estensione di garanzia e non mi è stato addebitato alcun costo.
Restyling 308 PureTech 131cv €6d temp Marzo 2018
Re: spia livello olio non corretto
Controlla a freddo e facci sapere
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
E la miseriaaaaaaa! Mi fai preoccupare.. appena riesco controllo vado sempre per uno! Stamattina cmq alla riaccensione tutto tranquillo! Tutto mi lascia pensare, x ora, a un problema dovuto a quel parcheggio in salita. Forse essendo poca la distanza dal parcheggio a casa ed avendo subito spento il motore la centralina non ha fatto in tempo a recepire il corretto livello d olio ripristinato. Non saprei ma stamattina tutto tranquillo come sempre..emanuele86! ha scritto: ↑13/04/2023, 13:48Ciao Fabiorm308,
ti riporto quello che è accaduto a me riguardo il consumo di olio:
- 03/2018 308 130cv benzina acquistata nuova nel 03/2018
- 03/2019 primo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2020 secondo tagliando. Percorsi circa 13000Km
- 03/2021 terzo tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 09/2021 6 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio con le stesse modalità che tu descrivi, porto l'auto in officina ed effettuano un rabbocco. La spia non si è piu accesa.
- 03/2022 quarto tagliando. Percorsi circa 13000Km.
- 08/2022 5 mesi dopo la manutenzione compare la spia livello olio, effettuo io stesso un rabbocco di 1L (il livello segnalato dall'asticella era appeno sopra il minimo).
- 10/2022 Dopo circa due mesi compare nuovamente la spia, questo volta la porto in officina segnalando l'accaduto. Non essendoci perdite, mi viene chiesto di percorrere 1000Km e di riportarla per effettuare la pesatura dell'olio.
- 11/2022 percorsi i 1000Km l'officina conferma un consumo anomalo di olio quantificabile in circa 0.45L/1000Km. Viene aperta una segnalazione in Peugeot ed attendo notizie in merito.
- 01/2023 l'officina mi ricontatta informandomi che Peugeot ha optato per la sostituzione del motore. Fortunatamente l'auto era ancora sotto estensione di garanzia e non mi è stato addebitato alcun costo.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/06/2019, 16:33
Re: spia livello olio non corretto
Chiaramente quello che è accaduto a me, anche se simile per certi versi a quello che riscontri, non vuol dire che sia la stessa problematica!
Nel mio caso, nell'estate 2022, mi era comparsa dopo una sosta di circa un ora in leggera pendenza. Arrestando e riavviando il motore la spia non si era ripresentata. Il giorno successivo, dopo l'intera nottata in garage, all'avvio la spia non era comparsa salvo poi apparire la sera uscendo dal parcheggio a lavoro. Per un paio di giorni ( se non ricordo male) tutto ok, per poi riapparire questa volta mentre ero alla guida. Memore del fatto che l'anno precedente mi avevano rabboccato l'olio più o meno nello stesso periodo ( anche in quel caso la spia del livello non si attivava sempre a ogni avvio), ho aggiunto io circa 1L di olio e poi la situazione è andata come andata.
Aggiungo che durante il tagliando di Marzo 2022 mi è stata sostituita la cinghia di distribuzione perchè al controllo è risultata non conforme.

Nel mio caso, nell'estate 2022, mi era comparsa dopo una sosta di circa un ora in leggera pendenza. Arrestando e riavviando il motore la spia non si era ripresentata. Il giorno successivo, dopo l'intera nottata in garage, all'avvio la spia non era comparsa salvo poi apparire la sera uscendo dal parcheggio a lavoro. Per un paio di giorni ( se non ricordo male) tutto ok, per poi riapparire questa volta mentre ero alla guida. Memore del fatto che l'anno precedente mi avevano rabboccato l'olio più o meno nello stesso periodo ( anche in quel caso la spia del livello non si attivava sempre a ogni avvio), ho aggiunto io circa 1L di olio e poi la situazione è andata come andata.
Aggiungo che durante il tagliando di Marzo 2022 mi è stata sostituita la cinghia di distribuzione perchè al controllo è risultata non conforme.
Restyling 308 PureTech 131cv €6d temp Marzo 2018
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
Ok grazie per le dovute precisazioni. La mia è di agosto 2018 quindi poco più giovane della tua..non so se abbia componentistica differente.. cmq vedremo! Grazie ancora per il contributo!emanuele86! ha scritto: ↑13/04/2023, 17:00Chiaramente quello che è accaduto a me, anche se simile per certi versi a quello che riscontri, non vuol dire che sia la stessa problematica!![]()
Nel mio caso, nell'estate 2022, mi era comparsa dopo una sosta di circa un ora in leggera pendenza. Arrestando e riavviando il motore la spia non si era ripresentata. Il giorno successivo, dopo l'intera nottata in garage, all'avvio la spia non era comparsa salvo poi apparire la sera uscendo dal parcheggio a lavoro. Per un paio di giorni ( se non ricordo male) tutto ok, per poi riapparire questa volta mentre ero alla guida. Memore del fatto che l'anno precedente mi avevano rabboccato l'olio più o meno nello stesso periodo ( anche in quel caso la spia del livello non si attivava sempre a ogni avvio), ho aggiunto io circa 1L di olio e poi la situazione è andata come andata.
Aggiungo che durante il tagliando di Marzo 2022 mi è stata sostituita la cinghia di distribuzione perchè al controllo è risultata non conforme.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
Appena verificato. Sono a poco meno di un cm sotto al livello della tacca massima.. non saprei dire se l'anomalia sia di poco conto o meno sinceramente ma credo convenga raboccare. Domani sento peugeot per capire se l'olio è sempre lo stesso o se abbiano aggiornato le specifiche. Se non ricordo male va messo Total ineo quartz 0w30.. giusto?
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: spia livello olio non corretto
Giusto per.....il tuo veicolo è stato oggetto del richiamo cinghia di distribuzione (presumo di si) ? E,nel caso, hai eseguito tale controllo del richiamo? Olio si, corretto quello che jai postato, anche se in slcuni piani di manutenzione viene riportato il nuovo 0w20.
Saluti
Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018

Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014

Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 10/06/2019, 16:33
Re: spia livello olio non corretto
Fino all'ultimo tagliando (03/2022) l'olio che utilizzavano era il 0w30 (stando al part number riportato in fattura).
Nella fattura per la sostituzione del motore tra i vari codici quello relativo all'olio motore era cambiato rispetto a quello presente nelle fatture rilasciate durante i tagliandi degli anni precedenti, cercando su internet dovrebbe essere il 0w20. (ti riporto il codice riportato in fattura: 1638015580).
Inoltre ho richiesto una nuova copia del piano di manutenzione, le differenze rispetto a quello originale sono:
-nuovo logo
-nuovi limiti per quanto riguarda la distribuzione
-olio consentito. ora viene riportato solo il 0w20 (sul piano originale solo 0w30)
Purtroppo non ho fatto foto del livello dell'olio sull'asticella, a memoria era < 1cm sopra la tacca inferiore (con auto ferma tutta la notte). Con l'aggiunta di 1L circa il livello era salito appena sotto la tacca superiore se non ricordo male.
Quando ho segnalato che lo stesso problema della spia del livello olio si era presentato l'anno precedente nello stesso periodo e che avevano provveduto al solo rabbocco, mi hanno risposto (senza scendere in dettagli) che rispetto all'anno precedente erano uscite delle note tecniche.
Senti Peugeot che dice nel tuo caso. Non è detto che ci sia un problema!!
Nella fattura per la sostituzione del motore tra i vari codici quello relativo all'olio motore era cambiato rispetto a quello presente nelle fatture rilasciate durante i tagliandi degli anni precedenti, cercando su internet dovrebbe essere il 0w20. (ti riporto il codice riportato in fattura: 1638015580).
Inoltre ho richiesto una nuova copia del piano di manutenzione, le differenze rispetto a quello originale sono:
-nuovo logo
-nuovi limiti per quanto riguarda la distribuzione
-olio consentito. ora viene riportato solo il 0w20 (sul piano originale solo 0w30)
Purtroppo non ho fatto foto del livello dell'olio sull'asticella, a memoria era < 1cm sopra la tacca inferiore (con auto ferma tutta la notte). Con l'aggiunta di 1L circa il livello era salito appena sotto la tacca superiore se non ricordo male.
Quando ho segnalato che lo stesso problema della spia del livello olio si era presentato l'anno precedente nello stesso periodo e che avevano provveduto al solo rabbocco, mi hanno risposto (senza scendere in dettagli) che rispetto all'anno precedente erano uscite delle note tecniche.
Senti Peugeot che dice nel tuo caso. Non è detto che ci sia un problema!!

Restyling 308 PureTech 131cv €6d temp Marzo 2018
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
No essendo del 2018 monta già componentistica aggiornata. Mai ricevuto alcuna comunicazione per campagne di richiamo...RogerAL ha scritto: ↑13/04/2023, 19:48Giusto per.....il tuo veicolo è stato oggetto del richiamo cinghia di distribuzione (presumo di si) ? E,nel caso, hai eseguito tale controllo del richiamo? Olio si, corretto quello che jai postato, anche se in slcuni piani di manutenzione viene riportato il nuovo 0w20.
Saluti
Cmq domani parlo con il capo officina Peugeot e chiedo di questa anomalia e se sia sufficiente fare un rabbocco o meno. Purtroppo non ho neanche un confronto con gli anni precedenti nel senso che non ho mai controllato il livello d'olio dopo i tagliandi quindi non so se abbia mai avuto un minimo di consumo che forse è anche fisiologico un minimo. Posso dire però che dalla stecca l'olio aveva un bel colore chiaro..sembrava appena messo...ma questo magari vuol dire poco.
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
- Fabiorm308
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 22/05/2018, 19:33
Re: spia livello olio non corretto
Per quello ho chiesto.. mi pareva di aver letto da qualche parte del passaggio allo 0w20. Domani mi faccio confermare dal capo officina prima di comprare una boccia per il rabbocco. Grazie!emanuele86! ha scritto: ↑13/04/2023, 20:02Fino all'ultimo tagliando (03/2022) l'olio che utilizzavano era il 0w30 (stando al part number riportato in fattura).
Nella fattura per la sostituzione del motore tra i vari codici quello relativo all'olio motore era cambiato rispetto a quello presente nelle fatture rilasciate durante i tagliandi degli anni precedenti, cercando su internet dovrebbe essere il 0w20. (ti riporto il codice riportato in fattura: 1638015580).
Inoltre ho richiesto una nuova copia del piano di manutenzione, le differenze rispetto a quello originale sono:
-nuovo logo
-nuovi limiti per quanto riguarda la distribuzione
-olio consentito. ora viene riportato solo il 0w20 (sul piano originale solo 0w30)
Purtroppo non ho fatto foto del livello dell'olio sull'asticella, a memoria era < 1cm sopra la tacca inferiore (con auto ferma tutta la notte). Con l'aggiunta di 1L circa il livello era salito appena sotto la tacca superiore se non ricordo male.
Quando ho segnalato che lo stesso problema della spia del livello olio si era presentato l'anno precedente nello stesso periodo e che avevano provveduto al solo rabbocco, mi hanno risposto (senza scendere in dettagli) che rispetto all'anno precedente erano uscite delle note tecniche.
Senti Peugeot che dice nel tuo caso. Non è detto che ci sia un problema!!![]()
Peugeot 308 1.2 Puretechizzata 130 cv
Re: spia livello olio non corretto
1 cm in meno della tacca massima è niente, io non rabboccherei, piuttosto passa in officina e chiedi 2 info in merito.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745
Tessera Club Passione Peugeot N. 745