Speriamo che nevichi


Grazie per le inforhanut ha scritto:Da quello che ho letto, non molto, a parte cancellare alcuni allerta non si riesce a modificare nulla del software della centralina.Vix ha scritto:Qualcuno ha provato ad informarsi per fare modifica (se possibile) via obd per cambiare impostazione s&s? Ho letto un po' in giro e c'è chi lo fa (garanzia a parte ovviamente). Sarebbe bello riuscire ad entrare in quelle funzioni nascoste...
Questo lo dicono vari blog e le specifiche che accompagnano le vendite di OBD. Ho guardato sono OBD con un costo basso (meno di 30€). Forse se si prende un oggetto di migliaia di euro, tipo quelli che hanno le officine, si riesce a modificare i dati.
Io sto acquistando un OBD wireless per divertimento e c'è scritto che non potrò modificare nulla.
Una strada che puoi seguire è quella di farti amico un meccanico, se ti è possibile, e chiedere come fare o se può farlo lui.
Un mio amico ha fatto così, è che lui ha per amico un consessionario volvo: tutte le fortune!
......che di fatto comportano ulteriori costi per l'utente ben difficilmente ammortizzabili a fronte degli esigui e discutibili micro risparmiVix ha scritto:Non si è mai discusso, almeno da parte mia, sulla prontezza e silenziosità del sistema. Da questo punto di vista è davvero efficiente. Ma il fulcro della mia perplessità sull'utilità di questo sistema è il risparmio nullo nelle brevi fermate con conseguente aggravio di carico sulla batteria specialmente
Quindi lo S&S fagirare l'economia?Gian ha scritto:......che di fatto comportano ulteriori costi per l'utente ben difficilmente ammortizzabili a fronte degli esigui e discutibili micro risparmiVix ha scritto:Non si è mai discusso, almeno da parte mia, sulla prontezza e silenziosità del sistema. Da questo punto di vista è davvero efficiente. Ma il fulcro della mia perplessità sull'utilità di questo sistema è il risparmio nullo nelle brevi fermate con conseguente aggravio di carico sulla batteria specialmente
Sono d'accordo con te sulle micro-interruzioni, specialmente in coda. Però, sulla fiesta che avevo prima, quando ero fermo, mi segnava un consumo di 0.4 l/100k, che passava a 0,6 se accendevo le luci e a 0,8 se avevo anche l'aria condizionata accesa. Suppongo che anche le nostre abbiano un minimo di consumo da ferme che non viene però mostrato (solo a velocità > 30).Gian ha scritto:......che di fatto comportano ulteriori costi per l'utente ben difficilmente ammortizzabili a fronte degli esigui e discutibili micro risparmiVix ha scritto:Non si è mai discusso, almeno da parte mia, sulla prontezza e silenziosità del sistema. Da questo punto di vista è davvero efficiente. Ma il fulcro della mia perplessità sull'utilità di questo sistema è il risparmio nullo nelle brevi fermate con conseguente aggravio di carico sulla batteria specialmente
Ciaorhanut ha scritto:Confermo. Questa mattina con 2-3 gradi, la macchina anche dopo 8 km quindi abbastanza calda non si è mai spenta, quindi è comprovato, l'attivazione dello S&S è collegata alla temperatura esterna, proprio per non provocare danni.
Mi spiace contraddirti ma questa mattina con 4 gradi dopo 200 metri lo start & stop ha funzionato. Ho provato due volte la prima no, la seconda sirhanut ha scritto:Confermo. Questa mattina con 2-3 gradi, la macchina anche dopo 8 km quindi abbastanza calda non si è mai spenta, quindi è comprovato, l'attivazione dello S&S è collegata alla temperatura esterna, proprio per non provocare danni.
Ma funziona anche con la macchina fredda o prima di funzionare aspetta che il motore sia caldo?Oro45 ha scritto:Mi spiace contraddirti ma questa mattina con 4 gradi dopo 200 metri lo start & stop ha funzionato. Ho provato due volte la prima no, la seconda sirhanut ha scritto:Confermo. Questa mattina con 2-3 gradi, la macchina anche dopo 8 km quindi abbastanza calda non si è mai spenta, quindi è comprovato, l'attivazione dello S&S è collegata alla temperatura esterna, proprio per non provocare danni.
Questa mattina a me ha funzionato a macchina fredda. Non aspetto che il motore sia caldomedal5 ha scritto:Ma funziona anche con la macchina fredda o prima di funzionare aspetta che il motore sia caldo?Oro45 ha scritto:Mi spiace contraddirti ma questa mattina con 4 gradi dopo 200 metri lo start & stop ha funzionato. Ho provato due volte la prima no, la seconda sirhanut ha scritto:Confermo. Questa mattina con 2-3 gradi, la macchina anche dopo 8 km quindi abbastanza calda non si è mai spenta, quindi è comprovato, l'attivazione dello S&S è collegata alla temperatura esterna, proprio per non provocare danni.
Secondo me il sistema fa un check multifattore e decide se lo S&S può essere problematico per la batteria e per il motore e decide di volta in volta.rhanut ha scritto:Misteri su S&S![]()
Ultimamente avevo postato che a macchina fredda non si attivava e poi invece si.
Queste due ultime mattine (Roma 13-15 gradi) la macchina non mi si è mai spenta![]()
Ho controllato che il sistema fosse attivo e poi l'ho disattivato e riattivato, ma ha avuto sempre lo stesso comportamento.
C'è un vento molto forte qui, ma non penso che possa dipendere da questo: aria più pulita e quindi non viene attivato?