PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

benzina: cambio automatico o manuale?

Discussioni inerenti la 3008 che non rientrano nelle altre categorie
Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Alexone »

Io ho preso il Top :D
1600 165cv e cambio automatico :shock:
Secondo me il futuro è del cambio automatico che dev'essere solo
Controllato meglio del manuale ma cambiare l'olio del cambio ogni
50000km. non è poi così costoso
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Bpa602 »

Io preso cambio automatico perche' col manuale sbattevo il gomito sul tunnel centrale... :silent:
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

Giorgio1965
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 819
Iscritto il: 26/12/2016, 11:06

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Giorgio1965 »

Bpa602 ha scritto:Io preso cambio automatico perche' col manuale sbattevo il gomito sul tunnel centrale... :silent:
Io ho provato il cambio manuale, effettivamente l'altezza del tunnel centrale può essere fastidiosa, ma penso che sia solo una questione di abitudine alla nuova posizione di guida, comunque ritengono l'automatico una buona soluzione anche se io ho scelto il manuale. A mio modesto parere EAT può essere molto utile nel traffico e a chi fa molti chilometri in città.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Ale82 »

Alexone ha scritto:Io ho preso il Top :D
1600 165cv e cambio automatico :shock:
Secondo me il futuro è del cambio automatico che dev'essere solo
Controllato meglio del manuale ma cambiare l'olio del cambio ogni
50000km. non è poi così costoso
Scusami Alex, lo hai letto sul libretto di manutenzione del cambio olio del cambio? A me sembrava di aver letto che l'eat6 non aveva bisogno di cambi olio

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

Alexone
Peugeottista veterano
Messaggi: 363
Iscritto il: 14/01/2017, 16:09

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Alexone »

Ale82 ha scritto:
Alexone ha scritto:Io ho preso il Top :D
1600 165cv e cambio automatico :shock:
Secondo me il futuro è del cambio automatico che dev'essere solo
Controllato meglio del manuale ma cambiare l'olio del cambio ogni
50000km. non è poi così costoso
Scusami Alex, lo hai letto sul libretto di manutenzione del cambio olio del cambio? A me sembrava di aver letto che l'eat6 non aveva bisogno di cambi olio

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
No,non l'ho letto nel libretto ma ho conosciuto il titolare di un officina nella
bergamasca che aggiusta SOLO cambi automatici di tutte le varie case automobilistiche
e mi ha suggerito questa cosa perché mi ha spiegato che le rotture delle "valvole"
dei cambi automatici avviene perché l'olio presente all'interno alla lunga si deteriora
e perde un po' del suo potere lubrificante
Sostituirlo ogni 50/60.000km. ti permette di avere un prodotto sempre fresco che
sicuramente aiuta a ridurre possibili rotture.
A detta Sua inoltre nessuna casa scrive di fare questo tipo di manutenzione che è
tra l'altro poco costosa 100/150 euri e poi tutti a lamentarsi che per sistemare il
cambio rotto ci vogliono 3/4000 euri
3008 THP165 EAT6 S&S Allure Grigio Artense ord. 14/01 - data cons. 28/03

Ale82
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 15/05/2006, 18:07
Località: Prov. Milano

Messaggio da Ale82 »

Per sentito dire pensavo che altre case scrivessero sul libretto di manutenzione ogni quanti km sostituire l'olio, infatti sono rimasto quando ho letto che per l'eat6 non era necessario

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017

paskuy83
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/01/2017, 10:40

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da paskuy83 »

Io faccio pochi km annui 10- 11 mila ho preso motore a benzina ma sul fatto del manuale automatico non mi son fatto nessun problema anzi anche se consuma un po di più AT e la cosa è irrisoria.ma pensa ad una cosa così entri in un auto spaziale come la nuova 3008 super tecnologica ed all avanguardia e non ci metti il cambio Automatico? Poi ora è pure scontato.... a parer mio non ci penserei troppo

magnetic
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 12/11/2016, 13:11

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da magnetic »

Super tecnologica , poi ci metti il manuale , e non lo è piu?
In attesa di...Nuova 3008 Gt line BlueHDI 120 S&S Bianco madreperla,Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab ,Advanced Grip Control , Tetto panoramico apribile e Wireless smartphone charging+presa 230 volt.

paskuy83
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/01/2017, 10:40

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da paskuy83 »

No ci mancherebbe rimane sempre stupenda però ripeto è mio parere personale...la vedo più completa e futuristuca con l AT

paskuy83
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 17/01/2017, 10:40

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da paskuy83 »

Io ci ho messo pure l Hands Free non era essenziale ma per me era comodo con i bambini e lo pagato 850 sul cambio AT ho fatto la stessa considerazione non è essenziale ma comodo e per 750 io ho preferito la comodità ma cmq è una scelta personale... c'è chi preferisce usare il cambio manuale per il piacere di guida di sentire il cambio marcia ecc

Bpa602
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 548
Iscritto il: 27/11/2016, 3:15

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Bpa602 »

ragazzi, a me non hanno potuto inserire il Hands free....sapete quanto costa farlo aggiungere dopo la consegna? :(
Nuova 3008 BlueHDI 120cv EAT6 GT Line -Nero perlato metalizzato con: keyless system +barre al tetto+visionpark 180'....ordinata il 29/11/2016... consegnata il 23 Giugno 2017 :o([/color]

magnetic
Peugeottista veterano
Messaggi: 332
Iscritto il: 12/11/2016, 13:11

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da magnetic »

A me il rivenditore disse che non era possibile inserirlo in aftermarket
In attesa di...Nuova 3008 Gt line BlueHDI 120 S&S Bianco madreperla,Portellone "Hands Free", Vision Park 180, Radio Dab ,Advanced Grip Control , Tetto panoramico apribile e Wireless smartphone charging+presa 230 volt.

Avatar utente
Niko65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 716
Iscritto il: 06/03/2014, 1:26
Località: Origgio (VA)

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Niko65 »

gianlu76 ha scritto:per chi ha scelto il benzina perche fa poca strada ha senso prendere il cambio automatico? (aldila della comodita)

io ho provato l'eat6 è ed davvero un buon cambio..
però con pochi km non so se ne vale la spesa.. con il rischio rottura costosa e maggiori oneri di manutenzione
senza contare che i consumi peggiorano di un 10% (o almeno di norma cosi dovrebbe essere)
e chi ha un buon piede riesce a sfruttare molto meglio il manuale per i consumi

in realta se costasse 1500 euro non avrei neanche aperto questo post...ma siccome c'è lo sconto del 50% fino a fine mese....
insomma li spendo questi 750 euro oppure meglio avere tre tagliandi pagati? :)

ho un dubbio amletico :scratch: :scratch:
Benzina o gasolio a mio modesto parere non cambia.
Cambia la comodità di averlo o no, prima volta è lo rimetterei senza pensarci
Cupra Leon sportstourer mild Hybrid 150cv grigio grafene cerchi da 18
Ex Seat Toledo 1.6 100 cv
Ex Punto Evo 1.4 Multi air 105 cv
Ex Nuova 308 1.6 allure 115 cv
Ex SUV 3008 1.6 120 CV EAT6 allure

Avatar utente
PeugeotLion
Peugeottista veterano
Messaggi: 225
Iscritto il: 12/01/2017, 2:27

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da PeugeotLion »

Niko65 ha scritto:
gianlu76 ha scritto:per chi ha scelto il benzina perche fa poca strada ha senso prendere il cambio automatico? (aldila della comodita)

io ho provato l'eat6 è ed davvero un buon cambio..
però con pochi km non so se ne vale la spesa.. con il rischio rottura costosa e maggiori oneri di manutenzione
senza contare che i consumi peggiorano di un 10% (o almeno di norma cosi dovrebbe essere)
e chi ha un buon piede riesce a sfruttare molto meglio il manuale per i consumi

in realta se costasse 1500 euro non avrei neanche aperto questo post...ma siccome c'è lo sconto del 50% fino a fine mese....
insomma li spendo questi 750 euro oppure meglio avere tre tagliandi pagati? :)

ho un dubbio amletico :scratch: :scratch:
Benzina o gasolio a mio modesto parere non cambia.
Cambia la comodità di averlo o no, prima volta è lo rimetterei senza pensarci
Sulla comodità non si discute, chi lo prova e ne rimane soddisfatto non torna più indietro... :thumbright:
Nuovo SUV Peugeot 3008 GT Line 1.6 BlueHDI 120cv Gris Platinium

Hal
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/08/2009, 10:28
Località: Arezzo

Re: benzina: cambio automatico o manuale?

Messaggio da Hal »

gianlu76 ha scritto:per chi ha scelto il benzina perche fa poca strada ha senso prendere il cambio automatico? (aldila della comodita)

io ho provato l'eat6 è ed davvero un buon cambio..
però con pochi km non so se ne vale la spesa.. con il rischio rottura costosa e maggiori oneri di manutenzione
senza contare che i consumi peggiorano di un 10% (o almeno di norma cosi dovrebbe essere)
e chi ha un buon piede riesce a sfruttare molto meglio il manuale per i consumi

in realta se costasse 1500 euro non avrei neanche aperto questo post...ma siccome c'è lo sconto del 50% fino a fine mese....
insomma li spendo questi 750 euro oppure meglio avere tre tagliandi pagati? :)

ho un dubbio amletico :scratch: :scratch:
Ammesso e non concesso che sia "delicato", cioè più soggetto a guasti del manuale, facendoci pochi km hai poche probabilità che ti succeda.
Se poi parliamo di sfortuna, può capitare con tutto.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Nel dubbio...accelero!
307 2.0 HDI 136 cv Feline - Fiat Punto Evo 1.6 mjt sport 120 cv

Torna a “3008 II ('16->'24) - Generale”