Ehm...mi soiac deluderti ma no, quel sistema è stato abbandonato nelle nuove versioni bluehdi, dov sono tornati al motorino di avviamento, forse anche fortunatamente visto quanto costa l’alternatore reversibile.AlVen82 ha scritto:A parte il fatto che nel 2017 praticamente qualsiasi auto nuova dispone di S&S...vale forse la pena far presente che a differenza di altri marchi, Peugeot adotta uno S&S molto più avanzato che non va ad utilizzare il motorino di avviamento e che consente un avvio pressoché immediato del motore...
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
stop e start, che tortura
Re: stop e start, che tortura
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: stop e start, che tortura
Mmmmm ... non ne sono certo,al 100%, ma ‘a orecchio’ direi che nella mia, in firma, c’è l’alternatore reversibile. Fa proprio un rumore diverso tra primo avviamento e riavviamento da stop&start.Anatra ha scritto:Ehm...mi soiac deluderti ma no, quel sistema è stato abbandonato nelle nuove versioni bluehdi, dov sono tornati al motorino di avviamento, forse anche fortunatamente visto quanto costa l’alternatore reversibile.
Io sono convinto che ci sia una regolamentazione per cui lo start&stop non si deve poter disattivare permanentemente, ma su una Passat automatica che ho guidato mesi fa si riusciva a prevenire lo spegnimento stando leggerissimi sul pedale del freno, sia pur a macchina completamente ferma. Ma magari è solo un altro SW ‘quasi legale’ di VW

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: stop e start, che tortura
Se volessimo fare un discorso più ampio, in fatto di inquinamento perché non lasciare l'auto a casa? Sicuramente ci sarebbero meno code, meno inquinamento eccetera, ma il discorso sull'utilità o meno, in certe situazioni, dello S&S è un'altra cosa e ti dirò in alcuni casi, ho dubbi sul fatto che si inquini di meno. Se sei in coda potrebbe attivarsi e disattivarsi ogni 1/2/3 secondi, a fronte di 60 secondi di auto spenta ci potrebbero essere dai mediamente 40 riavvii, siamo sicuri che questo comporti meno inquinamento? Altro discorso se se sei fermo ad un semaforo, o bloccato in coda in questo caso chi guida potrebbe utilizzare S&S. Io avendo il cambio manuale decido in base alle condizioni che ho davanti, chi ha l'automatico non può farlo.AlVen82 ha scritto:A parte il fatto che nel 2017 praticamente qualsiasi auto nuova dispone di S&S...vale forse la pena far presente che a differenza di altri marchi, Peugeot adotta uno S&S molto più avanzato che non va ad utilizzare il motorino di avviamento e che consente un avvio pressoché immediato del motore.
Detto questo, il problema non é la “noia” dello S&S che spegne e riaccende la macchina quando siamo in coda nel traffico, ma il traffico di per se’...e se avessimo un filino più a cuore i ns polmoni, e la ns salute, probabilmente apprezzeremmo anche di più la diffusione di certe tecnologie.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Ciao Giorgio
Ben detto, infatti molti anni fa ricordo di aver letto su 4 ruote un'esperimento che avevano compiuto atto proprio a dimostrare i micro spegnimenti (in termini di tempo) non conducono ad un risparmio significativo di carburante.
Vero ai tempi c'erano le auto a carburatore, quando ancora i diesel erano lenti e sbuffavano, tuttavia quel che ricordo molto bene è che il dello stop doveva essere quanto più lungo possibile. In pratica doveva trattarsi di minuti e non di secondi.
Per esempio una biciclette o una camminata a piedi potrebbe assolvere a moltissime commissioni di paese.
Nelle grandi città meglio i mezzi pubblici, il troppo traffico espone i ciclisti a rischi molto elevati.
Tornano on topic aggiungo che anche lo S.e S. di M.B. non è disattivabile permanentemente.

Ben detto, infatti molti anni fa ricordo di aver letto su 4 ruote un'esperimento che avevano compiuto atto proprio a dimostrare i micro spegnimenti (in termini di tempo) non conducono ad un risparmio significativo di carburante.
Vero ai tempi c'erano le auto a carburatore, quando ancora i diesel erano lenti e sbuffavano, tuttavia quel che ricordo molto bene è che il dello stop doveva essere quanto più lungo possibile. In pratica doveva trattarsi di minuti e non di secondi.
Per esempio una biciclette o una camminata a piedi potrebbe assolvere a moltissime commissioni di paese.
Nelle grandi città meglio i mezzi pubblici, il troppo traffico espone i ciclisti a rischi molto elevati.
Tornano on topic aggiungo che anche lo S.e S. di M.B. non è disattivabile permanentemente.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
Ho il cambio automatico. Freno come ho sempre frenato sulle altre auto con cambio manuale, non ho maggiore usuraAlVen82 ha scritto:Io rimango dell’idea che lo S&S é una gran cosa, consente di risparmiare emissioni e carburante. Di motorini o batterie da sostituire in maniera così gravosa, non ne ho ancora mai sentito parlare...comunque dipende sempre dall’uso che se ne fa.
La funzione in ogni caso é disattivabile, dallo schermo centrale...che poi si riattivi in automatico ad ogni utilizzo, la vedo una misura scontata oltre che auspicabile. Sta a noi decidere ogni volta se voler consumare di più, o aver la sensazione di risparmiare su qualche componente dell’auto...
Ma invece, nessuno ha mai sollevato tematiche inerenti il consumo dei freni nelle auto dotate di cambio automatico? Perché quelli sono eterni???
Re: stop e start, che tortura
Anche la mia ha alternatore reversibile, all'accensione si sente che non fa il tipico rumore del motorinosisu70 ha scritto:Mmmmm ... non ne sono certo,al 100%, ma ‘a orecchio’ direi che nella mia, in firma, c’è l’alternatore reversibile. Fa proprio un rumore diverso tra primo avviamento e riavviamento da stop&start.Anatra ha scritto:Ehm...mi soiac deluderti ma no, quel sistema è stato abbandonato nelle nuove versioni bluehdi, dov sono tornati al motorino di avviamento, forse anche fortunatamente visto quanto costa l’alternatore reversibile.
Io sono convinto che ci sia una regolamentazione per cui lo start&stop non si deve poter disattivare permanentemente, ma su una Passat automatica che ho guidato mesi fa si riusciva a prevenire lo spegnimento stando leggerissimi sul pedale del freno, sia pur a macchina completamente ferma. Ma magari è solo un altro SW ‘quasi legale’ di VW
Ciao, Nicola.
Re: stop e start, che tortura
boh allora dipende dal cambio forse...
qua si parlava di questa cosa http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 6&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;
qua si parlava di questa cosa http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 6&start=60" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: stop e start, che tortura
e qua si ribadisce che il sistema s&s sul 120 è quello piu semplice, io non credo che ne facciano un po così e un po colì.
https://www.quattroruote.it/news/diario ... _chic.html" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.quattroruote.it/news/diario ... _chic.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
....Speriamo che le cinghie dei servizi reggano tutti quei continui stress ......
Non è questione di resistenza alla forza bensì di stress da continuo lavoro fatto da sollecitazioni " a strappi"
Certamente le avranno dimensionate per reggere a tale compito tuttavia son convinto che nemmeno la casa sia in grado di dire quanto effettivamente durino fermo restando un certo sovra dimensionamento come logico sia.
Vero anche della presenza delle pulegge con funzione di smorzamento......
Tuttavia quando per esempio ad un semaforo rosso il sistema compie anche 5 - 10 avviamenti, moltiplicato per n semafori, la fatica fa presto a farsi sentire.

Non è questione di resistenza alla forza bensì di stress da continuo lavoro fatto da sollecitazioni " a strappi"
Certamente le avranno dimensionate per reggere a tale compito tuttavia son convinto che nemmeno la casa sia in grado di dire quanto effettivamente durino fermo restando un certo sovra dimensionamento come logico sia.
Vero anche della presenza delle pulegge con funzione di smorzamento......
Tuttavia quando per esempio ad un semaforo rosso il sistema compie anche 5 - 10 avviamenti, moltiplicato per n semafori, la fatica fa presto a farsi sentire.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
Io so solo che quando l'accendo non fa il "amamamamaam" tipico dei motorini di avviamento, ma dal silenzio si passa al motore acceso, proprio come sulla Honda Ibrida di mio cognato
Re: stop e start, che tortura
Una curiosità Gian, che mi nasce leggendo i tuoi post. Come fai di cognome, Lapalisse?Gian ha scritto:....Speriamo che le cinghie dei servizi reggano tutti quei continui stress ......
Non è questione di resistenza alla forza bensì di stress da continuo lavoro fatto da sollecitazioni " a strappi"
Certamente le avranno dimensionate per reggere a tale compito tuttavia son convinto che nemmeno la casa sia in grado di dire quanto effettivamente durino fermo restando un certo sovra dimensionamento come logico sia.
Vero anche della presenza delle pulegge con funzione di smorzamento......
Tuttavia quando per esempio ad un semaforo rosso il sistema compie anche 5 - 10 avviamenti, moltiplicato per n semafori, la fatica fa presto a farsi sentire.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Mi baso su quanto ho modo di vedere e toccare oltre che leggere.Francesca3008 ha scritto:Una curiosità Gian, che mi nasce leggendo i tuoi post. Come fai di cognome, Lapalisse?Gian ha scritto:....Speriamo che le cinghie dei servizi reggano tutti quei continui stress ......
Non è questione di resistenza alla forza bensì di stress da continuo lavoro fatto da sollecitazioni " a strappi"
Certamente le avranno dimensionate per reggere a tale compito tuttavia son convinto che nemmeno la casa sia in grado di dire quanto effettivamente durino fermo restando un certo sovra dimensionamento come logico sia.
Vero anche della presenza delle pulegge con funzione di smorzamento......
Tuttavia quando per esempio ad un semaforo rosso il sistema compie anche 5 - 10 avviamenti, moltiplicato per n semafori, la fatica fa presto a farsi sentire.
E di questi tempi diciamocelo pure che non tutte le ciambelle escono col buco....
Peccato che il conto di quelle ciambelle ricada sui clienti .......
Così va meglio ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
la casa sa ESTTAMENTE quanto un motore ed i suoi componenti dovrebbero durare, al netto delle difettosità statistica. Vengono effettuti test intensivi massacranti su un motore prima che questo venga montato su un auto, INFINITAMENTE più stressanti del normale uso dell'utente medio.Gian ha scritto:....Speriamo che le cinghie dei servizi reggano tutti quei continui stress ......
Non è questione di resistenza alla forza bensì di stress da continuo lavoro fatto da sollecitazioni " a strappi"
Certamente le avranno dimensionate per reggere a tale compito tuttavia son convinto che nemmeno la casa sia in grado di dire quanto effettivamente durino fermo restando un certo sovra dimensionamento come logico sia.
Vero anche della presenza delle pulegge con funzione di smorzamento......
Tuttavia quando per esempio ad un semaforo rosso il sistema compie anche 5 - 10 avviamenti, moltiplicato per n semafori, la fatica fa presto a farsi sentire.
Non è che fanno un motore nuovo o rivisto, lo montano e dicono...dai vediamo come va magari ci va bene

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Ciao Anatra
Nella tua risposta si percepisce quanta incertezza abbia la casa.
Cito col copia incolla:
1) """la casa sa ESTTAMENTE quanto un motore ed i suoi componenti dovrebbero durare"""""
Prima dai la certezza nel senso che la casa sa esattamente... e poi usi il condizionale dovrebbero durare ? Da qui ne deduco che non ci sia la certezza.
2) """al netto delle difettosità statistica"""
Certamente - tutte le case si attendono una statistica di difettosità dei pezzi prodotti.
Peccato che in molti casi come per esempio il ponte posteriore delle nuove 308 non rispecchi la realtà e anche quando 4 ruote ha interpellato la casa, questa ha ammesso ma certamente riducendone l'entità dei numero e del fenomeno.
Le statistiche, tutte le case le compiono sul campione di clienti che entrano nelle officine lamentandosi.
Un esempio assurdo ma che rispecchia la realtà:
Se indistintamente tutti i clienti delle nuove 308 non si fossero lamentati del rumore al ponte posteriore, fidati per la casa il suo ponte sarebbe stato PERFETTO !
Nella tua risposta si percepisce quanta incertezza abbia la casa.
Cito col copia incolla:
1) """la casa sa ESTTAMENTE quanto un motore ed i suoi componenti dovrebbero durare"""""
Prima dai la certezza nel senso che la casa sa esattamente... e poi usi il condizionale dovrebbero durare ? Da qui ne deduco che non ci sia la certezza.
2) """al netto delle difettosità statistica"""
Certamente - tutte le case si attendono una statistica di difettosità dei pezzi prodotti.
Peccato che in molti casi come per esempio il ponte posteriore delle nuove 308 non rispecchi la realtà e anche quando 4 ruote ha interpellato la casa, questa ha ammesso ma certamente riducendone l'entità dei numero e del fenomeno.
Le statistiche, tutte le case le compiono sul campione di clienti che entrano nelle officine lamentandosi.
Un esempio assurdo ma che rispecchia la realtà:
Se indistintamente tutti i clienti delle nuove 308 non si fossero lamentati del rumore al ponte posteriore, fidati per la casa il suo ponte sarebbe stato PERFETTO !

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
ciao a tutti scusate x me sara' il primo cambio automatico della mia vita questo, mi spiegate perchè e' insopportabile lo start e stop con l'automatico? cosa comporta? grazie