ciaoIMOLA ha scritto:a quanto pare sono l'unico , almeno fino a ora, a lamentare questo problema.
Non credo centri nulla il cambio automatico .
Sono dell'opinione che quasi certamente è il mio sedile che ha qualche difetto
è un po' come avere un paio di scarpe che Si ti vanno bene ma una delle due ti preme sempre nello stesso punto che alla lunga fa male ed hai il piede sempre indolenzito.
ho provato a mettere un asciugamano piegato tanto per fare una prova ...ed era molto comodo.
Ora anche a parlarne con il concessionario come cacchio fai a dimostrare che c'è qualcosa che non va'.
Sinceramente avrei preferito la seduta standard come quelle per esempio del divano posteriore perfetta.
Concordo sul fatto come qualcuno ha scritto che la seduta è corta e dovrebbe essere secondo me un po più ampia in larghezza.
Comunque il mio sedile è in Alcantara e TEP (finta pelle) , non vorrei che fosse proprio l'Alcantara a renderlo meno morbido boh !!
di utenti Crossway c'è ne sono pochi
magari qualcuno che ha la GT
Anch'io ho il tuo stesso identico problema e non sei solo, fidati. I concessionari conoscono bene il problema dato dalla seduta troppo stretta, dalle spondine laterali alte e dal cuscino troppo duro che comunque col tempo dovrebbe ammorbidirsi ed anche le sponde laterali dovrebbero cedere (così dice il mio rivenditore!).
A me non provoca tanti problemi sui lunghi viaggi dove dopo un po' di tempo sembra migliorare anche perché cerchi di trovare una posizione più comoda come suggerito da altri, aiutato dal fatto che sei in autostrada e puoi un po' "muoverti" sul sedile ma nei corti viaggi e soprattutto nei percorsi molto tortuosi di montagna.
Diciamolo su dai ragazzi: non è proprio il massimo come sedile! delle tante auto avute e provate è tra i più scomodi, bello ma scomodo!