PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
stop e start, che tortura
Re: stop e start, che tortura
Io lo disinserisco subito anche perché appena uscito dal cancellone allo stop dopo 10 metri si spegne ed il motore non è ancora caldo.... quindi secondo me questo e accendi/spegni a freddo non ha molto senso... Poi come detto per il brevi "stop" è insignificante.... Sicuramente è meglio gestito con il cambio manuale.... Potevano fare una cosa del tipo.... Pressione del freno leggera, lo SS non entra, pressione più pesante entra. Così restava a discrezione del conducente come sul cambio manuale. Così aveva più senso.
Felice possessore di 3008 GT
Re: stop e start, che tortura
ma non ho capito rispetto al cambio automatico cosa cambia? cioè si inserisce in diverse occasioni?
Re: stop e start, che tortura
Se ho capito bene cambia che con il manuale basta premere la frizione per evitare lo stop...
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Re: stop e start, che tortura
ah ok..ma lo start e stop parte immediatamente o dopo qualche secondo appena ci si ferma?
Re: stop e start, che tortura
Non ho l'auto ma ho letto che è la ripartenza è abbastanza veloce
SUV 3008 2.0 BlueHDi 150CV - Allure
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
Grigio Artense - Pack City Plus - Fari full led - Tetto Black Diamond - Tetto panoramico apribile - Radio DAB - Grip Control - Allarme volumetrico
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: stop e start, che tortura
Esatto è proprio così, si attiva solo in folle(ovvio) rilasciando la frizione, e si riavvia premendo la frizione o con il semplice movimento del volante.klinp ha scritto:Se ho capito bene cambia che con il manuale basta premere la frizione per evitare lo stop...
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: stop e start, che tortura
Cambia visto che l'EAT non ha il pedale della frizione lo stop dovrebbe attivarsi con il pedale del freno e immagino che lo start si attiverà sia con il semplice movimento del volante oppure con il pedale dell'acceleratore.aleace ha scritto:ma non ho capito rispetto al cambio automatico cosa cambia? cioè si inserisce in diverse occasioni?
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: stop e start, che tortura
Io prima della 508 automatica avevo un manuale, sempre con lo start&stop: sicuramente col manuale dava meno fastidio, ma si può imparare a conviverci anche coll’automatico, senza disattivarlo:
1) agli incroci/rotonde rallentare indefinitamente senza mai arrivare a fermarsi (bisogna stare un pelo più distanti dalla macchina che precede)
2) in manovra di parcheggio slacciarsi la cintura di sicurezza
3) quando ci si ferma per scendere, prima spegnere definitivamente col tasto e poi slacciarsi la cintura
L’auto precedente usava il motorino di avviamento, questa secondo me no, perchè la differenza in rumore e prontezza è notevole.
Ciao, Nicola.
1) agli incroci/rotonde rallentare indefinitamente senza mai arrivare a fermarsi (bisogna stare un pelo più distanti dalla macchina che precede)
2) in manovra di parcheggio slacciarsi la cintura di sicurezza
3) quando ci si ferma per scendere, prima spegnere definitivamente col tasto e poi slacciarsi la cintura
L’auto precedente usava il motorino di avviamento, questa secondo me no, perchè la differenza in rumore e prontezza è notevole.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: stop e start, che tortura
Con l’automatico il motore si spegne appena l’auto si ferma completamente, mentre il pedale del freno è premuto; il motore si riavvia appena si rilascia completamente il pedale del freno (indipendentemente dall’acceleratore).Giorgio1965 ha scritto:Cambia visto che l'EAT non ha il pedale della frizione lo stop dovrebbe attivarsi con il pedale del freno e immagino che lo start si attiverà sia con il semplice movimento del volante oppure con il pedale dell'acceleratore.
Poi ci sono le varie eccezioni in virtù della necessità dell’aria condizionata/riscaldamento, dei carichi elettrici e probabilmente dell’eventuale rigenerazione del FAP in corso.
Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
....Oltre alle condizioni climatiche dove se troppo freddo o troppo caldo lo S.e.S. viene disattivato dalla centralina.
....Forse basterebbe ingannarlo e fargli credere che fa sempre un caldo biscio così rimarrà perennemente disattivato
....Forse basterebbe ingannarlo e fargli credere che fa sempre un caldo biscio così rimarrà perennemente disattivato

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: stop e start, che tortura
Sì certo...poi in realtà ci sono -2°, il climatizzatore ingannato dal dato di temperatura funziona lo stesso e rompi il compressore.Gian ha scritto:....Oltre alle condizioni climatiche dove se troppo freddo o troppo caldo lo S.e.S. viene disattivato dalla centralina.
....Forse basterebbe ingannarlo e fargli credere che fa sempre un caldo biscio così rimarrà perennemente disattivato
Ottima idea, bravissimo!
Re: stop e start, che tortura
Confermo che durante la rigenerazione FAP non funziona lo S&S.sisu70 ha scritto:Con l’automatico il motore si spegne appena l’auto si ferma completamente, mentre il pedale del freno è premuto; il motore si riavvia appena si rilascia completamente il pedale del freno (indipendentemente dall’acceleratore).Giorgio1965 ha scritto:Cambia visto che l'EAT non ha il pedale della frizione lo stop dovrebbe attivarsi con il pedale del freno e immagino che lo start si attiverà sia con il semplice movimento del volante oppure con il pedale dell'acceleratore.
Poi ci sono le varie eccezioni in virtù della necessità dell’aria condizionata/riscaldamento, dei carichi elettrici e probabilmente dell’eventuale rigenerazione del FAP in corso.
Ciao, Nicola.
E anche con temperatura esterna maggiore o uguale a 35°
Re: stop e start, che tortura
Concordo su tutta la linea, intervento da prendere a modello da parte di chi scrive solo ovvietàsisu70 ha scritto:Io prima della 508 automatica avevo un manuale, sempre con lo start&stop: sicuramente col manuale dava meno fastidio, ma si può imparare a conviverci anche coll’automatico, senza disattivarlo:
1) agli incroci/rotonde rallentare indefinitamente senza mai arrivare a fermarsi (bisogna stare un pelo più distanti dalla macchina che precede)
2) in manovra di parcheggio slacciarsi la cintura di sicurezza
3) quando ci si ferma per scendere, prima spegnere definitivamente col tasto e poi slacciarsi la cintura
L’auto precedente usava il motorino di avviamento, questa secondo me no, perchè la differenza in rumore e prontezza è notevole.
Ciao, Nicola.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Credo che anche questo dispositivo quando inizierà a far sborsare quattrini, si avvierà verso i casi delle egr tappate, le mappe rifatte ecc. ecc. E' solo questione di tempo ecc. ecc.
Tutte modifiche che hanno comportato certamente la rottura dei motori
Qualcuno ci sta già lavorando
Spero di non dover leggere che qualcuno colto dalla disperazione, abbia dovuto ricorrere a tale soluzione.
Tutte modifiche che hanno comportato certamente la rottura dei motori


Qualcuno ci sta già lavorando

Spero di non dover leggere che qualcuno colto dalla disperazione, abbia dovuto ricorrere a tale soluzione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: stop e start, che tortura
Infatti io non ho scritto di utilizzare lo stesso sensore e segnale del termometro che gestisce l'inserimento del compressore del clima, altrimenti si farebbe "la frittata".Francesca3008 ha scritto:Sì certo...poi in realtà ci sono -2°, il climatizzatore ingannato dal dato di temperatura funziona lo stesso e rompi il compressore.Gian ha scritto:....Oltre alle condizioni climatiche dove se troppo freddo o troppo caldo lo S.e.S. viene disattivato dalla centralina.
....Forse basterebbe ingannarlo e fargli credere che fa sempre un caldo biscio così rimarrà perennemente disattivato
Ottima idea, bravissimo!

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63