buongiorno a tutti, volevo la vostra opinione sulle sospensioni, in particolare quando ci si trova in 4 o 5 a bordo o comunque con auto carica e si trovano buche / irregolarità nell'asfalto, dossi etc.
io le trovo decisamente "rigide", nel senso che ho notato in varie occasioni come vengano trasmesse nell'abitacolo tutte le asperità del terreno, sino a lasciarmi perplesso in merito alla loro capacità di assorbimento.
non so se dipenda anche dall'abbinamento con ruote da 18, che comunque quando viaggio solo trovo confortevoli.
ho ovviamente controllato pressione pneumatici, visto che le prime volte attribuivo il tutto a pneumatici sgonfi.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
sospensioni GT LINE a pieno carico
sospensioni GT LINE a pieno carico
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 26/12/2016, 11:06
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Sicuramente a pieno carico è normale che diventino più rigidi per poter mantenere lo stesso assetto che si avrebbe a macchina scarica, altrimenti si abbasserebbero cambiando l'assetto originale.Spostati ha scritto:buongiorno a tutti, volevo la vostra opinione sulle sospensioni, in particolare quando ci si trova in 4 o 5 a bordo o comunque con auto carica e si trovano buche / irregolarità nell'asfalto, dossi etc.
io le trovo decisamente "rigide", nel senso che ho notato in varie occasioni come vengano trasmesse nell'abitacolo tutte le asperità del terreno, sino a lasciarmi perplesso in merito alla loro capacità di assorbimento.
non so se dipenda anche dall'abbinamento con ruote da 18, che comunque quando viaggio solo trovo confortevoli.
ho ovviamente controllato pressione pneumatici, visto che le prime volte attribuivo il tutto a pneumatici sgonfi.
In mie mani dal 10/03/17 3008 1,6 BHDI Man. Allure bianco banchisa, BAT, KEY, AGC, TBD, VISIO 180. Ordine 26/11. Consegna prevista aprile/maggio arrivata il 03/03/17
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Certamente, trovo però che trasmettano decisamente troppo le eventuali sconnessioni del manto stradale. Ogni volta che prendo una buca mi sembra di non averle, le sospensioni.Giorgio1965 ha scritto:Sicuramente a pieno carico è normale che diventino più rigidi per poter mantenere lo stesso assetto che si avrebbe a macchina scarica, altrimenti si abbasserebbero cambiando l'assetto originale.Spostati ha scritto:buongiorno a tutti, volevo la vostra opinione sulle sospensioni, in particolare quando ci si trova in 4 o 5 a bordo o comunque con auto carica e si trovano buche / irregolarità nell'asfalto, dossi etc.
io le trovo decisamente "rigide", nel senso che ho notato in varie occasioni come vengano trasmesse nell'abitacolo tutte le asperità del terreno, sino a lasciarmi perplesso in merito alla loro capacità di assorbimento.
non so se dipenda anche dall'abbinamento con ruote da 18, che comunque quando viaggio solo trovo confortevoli.
ho ovviamente controllato pressione pneumatici, visto che le prime volte attribuivo il tutto a pneumatici sgonfi.
O di avere pneumatici sgonfi, senza che lo siano.
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24/04/2017, 9:46
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Confermo un po' di rigiditá delle sospensioni posteriori.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.
Nuova 3008 GT Line 1.6 BlueHDi EAT6
- deide
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
- Località: (VR) - Valeggio sul Mincio
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Effettivamente avevo un altro SUV prima ed era anch'esso rigido, anzi di più della 3008Maurizio Robino ha scritto:Confermo un po' di rigiditá delle sospensioni posteriori.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.
deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Ip arrivo da Mazda CX-5, ma non ho mai avvertito così tanto le sconnessioni stradali con quella ( ripeto, a pieno carico soprattutto)deide ha scritto:Effettivamente avevo un altro SUV prima ed era anch'esso rigido, anzi di più della 3008Maurizio Robino ha scritto:Confermo un po' di rigiditá delle sospensioni posteriori.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.
Peugeot 3008 SUV 1.6 BlueHDi 120 EAT6 GT Line Grigio Platinium+ Advanced Grip Control + Antifurto + Portellone Hands Free + Keyless + VisioPark 180° + Barre al tetto + + radio DAB
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Ciao a tutti
Purtroppo trovare il giusto compromesso che assolva al meglio tutte le varie situazioni e condizioni di guida e di carico non è affatto facile per nessun costruttore, soprattutto quando si ha a che fare con un'auto di questa categoria nella quale la massa da vuota a pieno carica varia in quantità considerevole.
Basti pensare al peso di 7 persone. Sufficienti per modificare in modo significativo la dinamica del veicolo.
Detto questo, mi sento di aggiungere che Peugeot per questo nuovo modello, avrebbe potuto dotarlo di serie almeno di sospensioni posteriori autolivellanti e regolabili.
Soluzioni già viste in passato sempre nel gruppo, senza necessariamente ricorrere alle comodissime idropneumatiche della cugina Citroen.

Purtroppo trovare il giusto compromesso che assolva al meglio tutte le varie situazioni e condizioni di guida e di carico non è affatto facile per nessun costruttore, soprattutto quando si ha a che fare con un'auto di questa categoria nella quale la massa da vuota a pieno carica varia in quantità considerevole.
Basti pensare al peso di 7 persone. Sufficienti per modificare in modo significativo la dinamica del veicolo.
Detto questo, mi sento di aggiungere che Peugeot per questo nuovo modello, avrebbe potuto dotarlo di serie almeno di sospensioni posteriori autolivellanti e regolabili.
Soluzioni già viste in passato sempre nel gruppo, senza necessariamente ricorrere alle comodissime idropneumatiche della cugina Citroen.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- deide
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 24/03/2004, 1:04
- Località: (VR) - Valeggio sul Mincio
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
ti assicuro che la mia di prima era molto peggio...Spostati ha scritto:Ip arrivo da Mazda CX-5, ma non ho mai avvertito così tanto le sconnessioni stradali con quella ( ripeto, a pieno carico soprattutto)deide ha scritto:Effettivamente avevo un altro SUV prima ed era anch'esso rigido, anzi di più della 3008Maurizio Robino ha scritto:Confermo un po' di rigiditá delle sospensioni posteriori.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.

deide ...Nostalgico del 307 club...
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
Nuovo 3008 SUV 1.6 BlueHDI 120cv GT Line Bianco Madreperla - visiopark - keyless system - barre al tetto - ruotino - wireless smarphone chargess e presa 230v - Radio DAB http://www.forumpassionepeugeot.it/view ... 4&t=106365
ex possessore di PEUGEOT 307 2.0 HDI 90cv XT 5p. Grigio alluminio | http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... de#p892116
____________________________________
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sospensioni GT LINE a pieno carico
Ciaodeide ha scritto:ti assicuro che la mia di prima era molto peggio...Spostati ha scritto:Ip arrivo da Mazda CX-5, ma non ho mai avvertito così tanto le sconnessioni stradali con quella ( ripeto, a pieno carico soprattutto)deide ha scritto:Effettivamente avevo un altro SUV prima ed era anch'esso rigido, anzi di più della 3008Maurizio Robino ha scritto:Confermo un po' di rigiditá delle sospensioni posteriori.
Mi sembra che venne notata anche da una prova di QuattroRuote a Bologna vista su YouTube.
Qualcuno mi ha detto che in genere le vetture alte come i SUV sono tutti un po' rigidi per non imbarcarsi dato il baricentro alto.
Ma lascio ai piú esperti il giudizio di questa affermazione.
Saluti.
Per curiosità qual'era e con quale motorizzazione ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63