PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema motorino di avviamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Gian ha scritto:
25/05/2024, 14:22
Ciao
Ok tralasciamo la pendenza prova a mettere benzina a 100 ottani non prima di essere arrivato in completamente riserva.
Tutte queste prove dovrai riferirle in officina affinché li aiuti a capire meglio cosa possa essere, procedendo anche per esclusione come stai facendo tu stesso.
Vale a dire esclusa la pendenza, la salita, il piano, si passa a differente benzina.

Se ancora manifestasse un avviamento lungo, si verifica la corretta pressione della pompa benzina, dove potrebbe impiegare del tempo per portare la benzina alla giusta pressione indifferentemente dalla tipologia di benzina impiegata e dalle condizioni della strada.

Se anche questa fosse ok, si passa a testare l'impianto di iniezione accensione. Ma tutto questo sarà compito dell'officina.

Una domanda :
Quando parte dopo quei lunghi secondi in cui il motorino d'avviamento gira, appena in moto, il motore gira sempre a 3 mai a 2 cilindri ? Te ne accorgi perché un 3 cilindri che gira a 2 zoppica vistosamente, creando vibrazioni di cui tutti si accorgerebbero.
No, gira a 3, anche perchè non c'è differenza di comportamento dopo l'accensione tra avviamento lungo o corto. Una volta accesa l'auto non ha alcun problema durante la marcia.
Purtroppo non è diffusa la 100 ottani qui da me e passerà tempo prima di ritrovarmi vicino ad un rifornimento che la possiede mentre sono in riserva.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

Ok
In alternativa puoi additivarla con un flacone di ottano che vendono nei negozi di autoricambi centri commerciali.
Oppure anche on line.
Fai riferimento al dosaggio raccomandato perché per esempio portare una benzina a 130 ottani non serve a niente in quanto la centralina oltre un certo range non corregge più.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Teleutes
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/06/2019, 0:26

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Teleutes »

Ciao Sanji, mi intrufolo perché ho il tuo stesso problema ma sulla 2008 1.2 130cv benzina.
Visto il video è esattamente lo stesso.

Nel mio caso ha iniziato a farlo a 60.000km.
Visto che già avevo cambiato le candele a 32.000km, le ho fatte cambiare ma la "pace" è durata solo 3-4 mesi e 10.000km.
Nel mentre mi hanno cambiato anche la batteria per altri problemi ma ultimamente, a 70.000km mi sta ricapitando nuovamente.

Per caso hai ricevuto una diagnosi definitiva?

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Purtroppo no, alla fine non sono mai andato in officina a far controllare l'auto anche perchè non ho trovato una logica al malfunzionamento quindi era praticamente impossibile replicarlo. Ultimamente mi capita 1 volta su 10 avviamenti. Per un periodo ho pensato fosse l'avviamento a freddo, poi a caldo (soste brevi max 1 ora), poi l'umidità... Insomma come dicevo è difficile anticiparlo.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

La principale indiziata quando lo fa in modo random è sempre la benzina.
Anche l'auto di mio suocero aveva l'avviamento lungo, almeno sino a quando mi ha dato retta cambiando benzinaio.
Da lì s'è reso conto che il prezzo più basso a volte nasconde insidie...
Non solo
Anche il consumo di benzina è migliorato leggermente.
Saluti
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

In questi giorni ho utilizzato la ventola per disappannare il vetro (senza AC) ed in abitacolo è entrato un forte odore di benzina. Ho trascurato la cosa pensando potessero essere le altre auto fino a quando, poco fa, ho attivato la ventola al massimo da fermo in cortile. Domani con il giorno controllerò meglio, cercando magari qualche perdita nel vano motore facendomi guidare dall'olfatto. Nel caso in cui ci fosse, potrebbe essere quindi collegata al problema riportato nel thread?
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

Ciao
Per caso avevi da poco fatto benzina ?
Potrebbero essere i vapori rilasciati dal canister.
Fai caso se lo senti per altri giorni
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Nono, ho fatto rifornimento sabato. Non so se può c'entrare qualcosa ma qui ci sono state forti piogge e mi è capitato di prendere delle strade con molta acqua. Lunedì, dopo essere stata parcheggiata in pendenza per qualche ora non si è accesa subito.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Ho controllato, credo di essere suggestionato perciò ho fatto salire un'altra persona che non ha sentito nulla. Ho lasciato il vano motore aperto, ventola al massimo, nulla.
P.S. Nel frattempo ho notato il livello del liquido di raffreddamento sotto al minimo. :(
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

Bene che non hai perdite. Si tratta comunque di un'auto nuovissima se rapportata alla mia che leggi in firma o più ancora all'altra quasi trentenne che tengo in box.

Per l'avviamento lungo dopo che è rimasta parcheggiata per tutta la notte su una strada in forte pendenza.
Parcheggiala con il muso rivolto sulla massima pendenza e il posteriore a salire. In pratica come mettendo in folle e l'auto procede giù a marcia avanti.

Fai caso se l'avviamento risulta più pronto.
Ripeti l'operazione una decina di volte.
Se dovesse partire in un minor tempo, avresti la conferma che è la benzina che rifluisce nel serbatoio e in parte si svuota il tubo di mandata dal serbatoio al motore.
Parcheggiandola come ti ho detto, per gravità la benzina tenderà a fluore e rimanere nel motore anziché nel serbatoio.

Fai caso e torna ad aggiornare.
Se il problema fosse per la pendenza, si può risolvere.
Ciao
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Ciao Gian, ho avuto modo di fare qualche prova in modo contrario (muso verso la salita). Il problema non si è presentato. In ogni caso, è capitato più volte in pianura che in situazioni di pendenza.
Al momento, non ricordo nemmeno l'ultima volta in cui ho avuto il problema, tanto è sporadico e casuale.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

Ciao sanji
Grazie per essere tornato ad aggiornare.
Allora la pendenza nel tuo caso non influisce del resto com'è giusto che sia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”