PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema motorino di avviamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Sanji
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Sanji »

Gian ha scritto:
25/05/2024, 14:22
Ciao
Ok tralasciamo la pendenza prova a mettere benzina a 100 ottani non prima di essere arrivato in completamente riserva.
Tutte queste prove dovrai riferirle in officina affinché li aiuti a capire meglio cosa possa essere, procedendo anche per esclusione come stai facendo tu stesso.
Vale a dire esclusa la pendenza, la salita, il piano, si passa a differente benzina.

Se ancora manifestasse un avviamento lungo, si verifica la corretta pressione della pompa benzina, dove potrebbe impiegare del tempo per portare la benzina alla giusta pressione indifferentemente dalla tipologia di benzina impiegata e dalle condizioni della strada.

Se anche questa fosse ok, si passa a testare l'impianto di iniezione accensione. Ma tutto questo sarà compito dell'officina.

Una domanda :
Quando parte dopo quei lunghi secondi in cui il motorino d'avviamento gira, appena in moto, il motore gira sempre a 3 mai a 2 cilindri ? Te ne accorgi perché un 3 cilindri che gira a 2 zoppica vistosamente, creando vibrazioni di cui tutti si accorgerebbero.
No, gira a 3, anche perchè non c'è differenza di comportamento dopo l'accensione tra avviamento lungo o corto. Una volta accesa l'auto non ha alcun problema durante la marcia.
Purtroppo non è diffusa la 100 ottani qui da me e passerà tempo prima di ritrovarmi vicino ad un rifornimento che la possiede mentre sono in riserva.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32134
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema motorino di avviamento

Messaggio da Gian »

Ok
In alternativa puoi additivarla con un flacone di ottano che vendono nei negozi di autoricambi centri commerciali.
Oppure anche on line.
Fai riferimento al dosaggio raccomandato perché per esempio portare una benzina a 130 ottani non serve a niente in quanto la centralina oltre un certo range non corregge più.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “208 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”