
Secondo voi posso mettere solo quella misura?

Il venditore mi ha detto "per sicurezza metti quelle, perché non è chiaro cosa vuol dire quel discorso"

Grazie per l'aiuto

Perchè c'è gente che monta gomme diverse sullo stesso asse?bidddo ha scritto: ↑30/03/2023, 10:50Sì Valentin83, puoi montare solo quella misura.
Il discorso "compatibilità tra gli assi" secondo me intente dire che le due gomme sullo stesso asse debbono essere identiche ma possono essere diverse da quelle montate sull'altro asse. Non va rispettata la marca, vanno rispettate le specifiche, nel tuo caso "215/60 R17 84H".
Quella frase citata significa semplicemente che tu (ad esempio nonsarà scritto su alcuni veicoli sportivi, oppure sulla Smart, in quanto misure differenti fra assale anteriore e posteriore) dovrai rispettare le stesse misure sui 2 assali. In soldoni: alcuni, come per la cuggina in firma, hanno più misure diverse e disponibili. Ebbene, la misura che volessi installare, dovrà essere la stessa per l'assale anteriore che per quello posteriore.
PS E' vero che ci sono eccezioni come per il ruotino, ma la velocità massima viene limitata, si consiglia di guidare con prudenza, e si deve sostituire il prima possibile, è fatto solo per le emergenze.Cuneoman ha scritto: ↑30/03/2023, 18:21Quello che dice @bidddo è vero, semplicemente perchè altrimenti una ruota potrebbe avere più attrito dell'altra e quindi l'auto non sarebbe stabile, pensiamo alle alte velocità, neve o acquaplaning, frenate di emergenza ecc.
Correggo solo un punto: "Secondo la legge dovresti (anzi devi) buttare anche quello buono". Non è detto, se il consumo del battistrada è simile puoi cambiare anche solo la gomma da buttare con una identica, se è ancora in commercio.
Cosa che avviene anche con gli ammortizzatori, se hai un incidente e ne devi cambiare uno, bisogna cambiare anche l'altro, a meno che non sia nuovo di pacca e che si sostituisce con uno identico.
Al contrario, e questo è un mio dubbio riferito al passato, si possono montare gomme diverse tra un assale e l'altro, purchè delle stesse misure. A meno che non sia previsto dal libretto, cosa che avviene spesso sulle trazioni posteriori.
Quanto ho appena scritto dovrebbe essere corretto, ma si possono ancora montare le invernali su un solo asse? Una volta si faceva anche con le chiodate ad esempio.
Sì Cuneoman, la direttiva nr. 1580 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti del 16 gennaio 2013 attesta che il montaggio di pneumatici invernali su tutte e quattro le ruote, è soltanto "raccomandato".
Nel link postato sopra c'era la risposta alla mia domanda, ho letto solo ora. E spiega anche bene il resto di quanto stiamo discutendo.Ad esempio, con la Direttiva Ministeriale del 2013 inerente la Circolazione Stradale durante il periodo invernale, il Ministero, consapevole degli usi e delle abitudini degli automobilisti di montare gli pneumatici invernali uguali solo sull’asse trattivo (dove l’auto ha la trazione) e sull’altro lasciare altri due pneumatici estivi sempre identici, ha consigliato di equipaggiare il veicolo con 4 gomme invernali uguali e dello stesso tipo, ma non ha potuto obbligare, vista la Direttiva UE.
Strano che Valentin abbia riportato solo un'unica misura sul libretto. Nel mio caso ho ben 4 pneumatici ammessi (vedi allegato).valetin83 ha scritto: ↑30/03/2023, 10:24Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare 4 cerchi in ferro e gomme invernali, sul libretto è indicata solo questa misura 215/60 R17 84H e sotto questo testo "GLI PNEUMATICI AMMESSI POSSONO ESSERE INSTALLATI RISPETTANDO LE COMPATIBILITA' TRA ASSI"![]()
Secondo voi posso mettere solo quella misura?![]()
Il venditore mi ha detto "per sicurezza metti quelle, perché non è chiaro cosa vuol dire quel discorso"![]()
Grazie per l'aiuto![]()