PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Appannamento dei finestrini

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sandbaky
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da sandbaky »

Qualcun altro ha avuto problemi con l'appannamento dei finestrini su una Peugeot 2008 e come ha risolto il problema.
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Avatar utente
jonni72
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 05/04/2022, 18:25
Località: Lecco

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da jonni72 »

ALX ha scritto:
12/12/2022, 22:02
RogerAL ha scritto:
12/12/2022, 21:38
Ah, beh, nulla di più facile che ci sia un bug nel sistema di climatizzazione, alla pari, o quasi, del guasto stile settaggio di temperatura in LOW senza che sia stato comandato dall'utente (mancanza di tenuta del settaggio livello temperatura).

Saluti
Anche qui caro mio c'è da riderci su, problema Lo, pannello comandi cambiato ma senza risolvere nulla, e in officina non sanno cosa fare, forse la cosa più semplice da valutare , magari gli hanno mandato un pannello che risulta essere afflitto dallo stesso problema, ma forse è troppo difficile da capire.
A leggere certe cose mi viene da.....
non è possibile che su autovetture nuove di 6 mesi o un anno di vita ci siano questi problemi, cioè capitano solo a noi italiani possessori di Peugeot , agli altri niente, alla Peugeot non sanno di certe problematiche??? nell'equipe di ingeneri elettronici _elettrotecnici per la risoluzione di guasti, cosa fanno per la risoluzione di un bug , poi ho capito che la macchina e o il progetto è nato cosi, ma se non funziona cosa si continuano a produrre difetti, cioè sembra che certe cose siano nate ieri, l'aria climatizzata ormai saranno quasi 20 anni che cè sulle macchine :oops: :silent:
Peugeot 2008 pure tech 130 CV benzina _ EAT8 S&S Allure Pack nero perla. Consegnata il 07/09/22

Avatar utente
jonni72
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 05/04/2022, 18:25
Località: Lecco

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da jonni72 »

sandbaky ha scritto:
13/12/2022, 12:31
Qualcun altro ha avuto problemi con l'appannamento dei finestrini su una Peugeot 2008 e come ha risolto il problema.
Sandbaky Con il ricircolo non riesci a migliorare la situazione???

Cè aperto un post simile a questo "problema vetro appannato ", solo che per me non può un problema di pulizia del parabrezza se si appannano tutti i vetri..
Peugeot 2008 pure tech 130 CV benzina _ EAT8 S&S Allure Pack nero perla. Consegnata il 07/09/22

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2800
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da San_Ducan »

Di solito anche se hai il ricircolo inserito, con l'aria condizionata dovrebbero restare sempre spannati i vetri.. Successo anche a me tante volte dimenticavo il ricircolo attivo e quando pigiavo l'aria condizionata mi spannava lo stesso.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da Simply.the.nenn »

Mi fa piacere trovare altri sostenitori del no allo stop&start, evidentemente qualcuno che vuole aspettare a vedere cosa stia succedendo nei primi motori dotati del sistema esiste ancora! :applause:
Per gli affezionati che lamentano la mancata entrata in funzione, potrebbe non essere affatto un problema ma una cosa molto più ragionata. La sua entrata in funzione dipende infatti anche dallo stato di carica della batteria, dalle cinture allacciate, dalla temperatura interna del motore in funzione della temperatura esterna, dal delta tra temperatura impostata a clima è temperatura esterna ecc ecc ecc... quindi se siete gli unici al semaforo a tenere l'auto accesa potreste avere almeno il dubbio se si tratti di un problema o se in peugeot in barba alla vendibilità di un'auto super ecologica hanno usato un briciolo di intelligenza più degli altri...

Per quanto riguarda i vetri appannati, l'aria condizionata indipendentemente dal ricircolo deve disappannare i vetri ma ovviamente deve essere impostata su freddo... su caldo mi risulta sia sempre meno efficace, su molto calda risulta completamente assente e questo equivale ad avere solo riscaldamento acceso, ergo, se si ha il ricircolo attivo è ovvio che mi vetri rimangano appannati...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Avatar utente
jonni72
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 05/04/2022, 18:25
Località: Lecco

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da jonni72 »

Simply.the.nenn ha scritto:
13/12/2022, 16:52
Per quanto riguarda i vetri appannati, l'aria condizionata indipendentemente dal ricircolo deve disappannare i vetri ma ovviamente deve essere impostata su freddo... su caldo mi risulta sia sempre meno efficace, su molto calda risulta completamente assente e questo equivale ad avere solo riscaldamento acceso, ergo, se si ha il ricircolo attivo è ovvio che mi vetri rimangano appannati...
Simply.the.nenn
quindi per disappannare in teoria dovrei far funzionare l'aria condizionata a una temperatura bassa, tenendo conto che di norma la temperatura del abitacolo la imposto a 22 gradi cosa intendi impostata su freddo ??? dalle mie parti qui fuori ora ci sono tra i 0 e i 5 gradi intendi questa temperatura o anche qualche grado in più , e per te in quanto tempo si dovrebbe disappannare ?
Poi però quando avrò in macchina 3 o 5 passeggeri vorrei anche ben capire cosa inventare ...mah : Blink :

Grazie
Peugeot 2008 pure tech 130 CV benzina _ EAT8 S&S Allure Pack nero perla. Consegnata il 07/09/22

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7720
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da RogerAL »

In un impianto di climatizzazione "normale", confermo che anche col ricircolo inserito (anzi, a maggior ragione...in quanto in giornate particolarmente piovose ed umide, l'aria in entrata potrebbe avvicinarsi al 100% di valore igrostatico) , l'AC deve riuscire ad asciugare l'aria e quindi riuscire a disappannare i vetri interni, indipendentemente dal livello di temperatura impostata. Semprechè l'impianto sia stato progettato e costruito con tutti i crismi, ma mi sento di non dubitare a tal riguardo ;)

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da Sanji »

Io non abito in zone così fredde però anche qui arrivati alla sera, soprattutto non appena entro in auto il vetro si appanna. Per disappannare il parabrezza punto l'aria verso di esso e o faccio partire solamente la ventola oppure anche l'aria condizionata ad aria calda; in entrambi i casi, dopo pochi secondi, il vetro non presenta più condensa.

Effettivamente ha senso quello che dice the nenn: la condensa si viene a creare per la differenza di temperatura tra esterno ed interno quindi se le due temperature continuano ad essere lontane il vetro continuerà ad appannarsi. È vero però che l'aria condizionata è più "secca" quindi dovrebbe asciugare le particelle di acqua, a prescindere dalla temperatura.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
Simply.the.nenn
Peugeottista veterano
Messaggi: 483
Iscritto il: 24/10/2022, 17:52

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da Simply.the.nenn »

il vetro si appanna perché l'umidità dentro l'abitacolo, sotto forma di vapore acqueo (respiro, calore generato dal corpo umano soprattutto se sudiamo o abbiamo preso qualche goccia d'acqua prima di entrare in macchina) entra a contatto con le superfici fredde e, rafreddandosi sotto la temperatura del punto di rugiada, si condensa su quelle superfici stesse.

per disappannare a rigor di logica potremmo: (A) abbassare l'umidità dell'aria accendendo l'aria condizionata, oppure (B) alzare la temperatura delle superfici su cui si presenta la condensa, in modo da stare sopra il punto di rugiada ed eliminare definitivamente la possibilità di condensa...
2008 Allure Pack BlueHDI 130cv EAT8 Grey Platinum
Data ordine: 12/11/2022
Data abbinamento: 29/12/2022
Data fatturazione: 04/01/2023
Data partenza da parco italia: 21/02/2023
Arrivo in concessionaria: 17/03/2023
Consegna prevista: 24/03/2023 (da contratto 12/05/2023)

Avatar utente
San_Ducan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2800
Iscritto il: 05/11/2020, 21:25
Località: Messina

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da San_Ducan »

RogerAL ha scritto:
13/12/2022, 20:29
In un impianto di climatizzazione "normale", confermo che anche col ricircolo inserito (anzi, a maggior ragione...in quanto in giornate particolarmente piovose ed umide, l'aria in entrata potrebbe avvicinarsi al 100% di valore igrostatico) , l'AC deve riuscire ad asciugare l'aria e quindi riuscire a disappannare i vetri interni, indipendentemente dal livello di temperatura impostata. Semprechè l'impianto sia stato progettato e costruito con tutti i crismi, ma mi sento di non dubitare a tal riguardo ;)

Saluti
Esattamente, concordo totalmente quanto detto.
Peugeot 308 II Serie 1.5 BlueHDI 130cv Gt Line 08/2020
Tessera Club Passione Peugeot N. 745

Avatar utente
jonni72
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 05/04/2022, 18:25
Località: Lecco

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da jonni72 »

Consapevole che di base questa teoria logica mi sta bene
Simply.the.nenn ha scritto:
14/12/2022, 1:20
il vetro si appanna perché l'umidità dentro l'abitacolo, sotto forma di vapore acqueo (respiro, calore generato dal corpo umano soprattutto se sudiamo o abbiamo preso qualche goccia d'acqua prima di entrare in macchina) entra a contatto con le superfici fredde e, rafreddandosi sotto la temperatura del punto di rugiada, si condensa su quelle superfici stesse.

per disappannare a rigor di logica potremmo: (A) abbassare l'umidità dell'aria accendendo l'aria condizionata, oppure (B) alzare la temperatura delle superfici su cui si presenta la condensa, in modo da stare sopra il punto di rugiada ed eliminare definitivamente la possibilità di condensa...
desidererei avere questo risultato ...
RogerAL ha scritto:
13/12/2022, 20:29
In un impianto di climatizzazione "normale", confermo che anche col ricircolo inserito (anzi, a maggior ragione...in quanto in giornate particolarmente piovose ed umide, l'aria in entrata potrebbe avvicinarsi al 100% di valore igrostatico) , l'AC deve riuscire ad asciugare l'aria e quindi riuscire a disappannare i vetri interni, indipendentemente dal livello di temperatura impostata. Semprechè l'impianto sia stato progettato e costruito con tutti i crismi, ma mi sento di non dubitare a tal riguardo ;)
non mi pare di pretendere troppo su una autovettura nuova
ma se cosi non fosse, forse l'impianto non rispetta tutti i crismi , quindi ci sarà qualcosa di meccanico o di elettronico che non fa il suo dovere

Grazie
Peugeot 2008 pure tech 130 CV benzina _ EAT8 S&S Allure Pack nero perla. Consegnata il 07/09/22

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7720
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da RogerAL »

Ovvio, si può mettere in dubbio la progettazione, la gestione software e/o la costruzione del sistema di climatizzazione nel suo complesso, ma, come ho scritto, tenderei ad escludere tali 3 ipotesi di lavoro. Ed il motivo è abbastanza semplice: ma perchè tutti (direi praticamente nessun utente, tranne , appunto, alcuni "sfortunati") i possessori di tal modello, dovrebbero sollevare tali problematiche, chi più chi meno e chi prima e chi dopo.

Tendo, piuttosto, a pensare ad un guasto tecnico, magari di non facile rilevazione, ma dalla soluzione, nel caso, fattibile, ci mancherebbe. Ci vogliono però gli strumenti adatti e non è facile procurarseli e forse con un costo non irrilevante: controllare i parametri dell'aria immessa dalle varie bocchette, ad esempio e magari confrontarli con altre identiche vetture. Ma io non sono un mecca o tecnico qualificato e sono solo ipotesi di lavoro, nulla più.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 259k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 106k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.11 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da sandbaky »

Ho portato l'auto al centro assistenza, dopo 4 giorni hanno trovato il guasto e riparato l'auto. I finestrini non si appannano più in macchina.

:) :)
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Roberto15
Peugeottista veterano
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/02/2022, 1:26

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da Roberto15 »

A cosa era dovuto?
2008 Allure pack GRIGIO PLATINUM
Ordinata 06/02/2022 data stimata arrivo fine novembre 04/12/2022

Ritirata il 10/02/2023

Avatar utente
sandbaky
Peugeottista appassionato
Messaggi: 116
Iscritto il: 12/11/2021, 19:15

Re: Appannamento dei finestrini

Messaggio da sandbaky »

Roberto15 ha scritto:
26/12/2022, 0:52
A cosa era dovuto?
Hanno sostituito una parte del condizionatore d'aria.
Peugeot 3008 GT Hybrid + 360 ° Vision and Drive Assist Plus paket - 2025
Peugeot 2008 Allure Pack 1.2 Puretech 100 - 2022
Peugeot 2008 Allure 1.2 Puretech 100 - 2021
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 Style 1.2 - 2018
Peugeot 208 1.2 - 2015
Peugeot 207 1.4 16v VTI Premium - 2010
Peugeot 207 1.4 Trendy - 2007

Torna a “2008 II ('19->) - Guasti, problemi e manutenzione”