perche' serve una procedura speciale ? perche' il valore di default per alcune impostazioni di configurazione sono da modificare per avere la porta usb funzionante (e anche il bluetooth attivo per chi aggiorna dalla sw:8.00).
requisiti:
prima cosa serve il CD di aggiornamento, dovrebbe essere in vendita nella rete assistenza PSA nei prossimi giorni, ma se volete e' gia' disponibile l'immagine iso sul sito http://www.eurovan2.com" onclick="window.open(this.href);return false;.
dalla mia web page (http://mira308sw.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;) prendete l'ultimo nato "811_ConfigFlag.exe"
passo 1:
ora usate un programma di emulazione per CD/DVD come il famoso "DaemonTool" per montare l'immagine iso sull'unita' CD virtuale.
se quello che ho scritto prima e' arabo, allora fate prima a masterizzare l'immagine iso su un CD riscrivibile.
se avete il CD originale acquistato in PSA non dovete fare nulla.
passo 2:
ora dividiamo le strade a seconda di come vogliamo fare l'aggiornamento, ossia tramite CD oppure tramite USB
passo 3 CD:
Creiamo una nuova cartella sul nostro PC e ci copiamo dentro tutti i file e cartelle che ci sono nel CD di aggiornamento originale.
passo 3 USB:
Formattiamo la nostra pendrive in FAT32, lo facciamo anche se era gia' formattata e funzionante cosi' siamo sicuri che e' completamente vuota, e ci copiamo sopra tutti i file e cartelle che ci sono nel CD di aggiornamento originale.
passo 4 CD:
eseguiamo 811_ConfigFlag. Click su LOAD e scegliamo la cartella in cui abbiamo copiato il CD originale, poi apriamo la cartella /Data_Base e infine /CONFIGSYSTEM, apparira' il file ConfigFlag.cfg che e' quello che dobbiamo selezionare.
passo 4 USB:
eseguiamo 811_ConfigFlag. Click su LOAD e scegliamo l'unita' corrispondente alla nostra pendrive, poi apriamo la cartella /Data_Base e infine /CONFIGSYSTEM, apparira' il file ConfigFlag.cfg che e' quello che dobbiamo selezionare.
passo 5:
attiviamo la casella per la porta USB (se abbiamo un RT5 anche la casella BT), poi click su SAVE, confermate e chiudete il programma 811_ConfigFlag.
passo 6 CD:
usiamo il nostro solito programma per masterizzare e creiamo un nuovo disco dati, aggiungiamo tutti i file e cartelle presenti nella cartella del nostro PC dove avevamo copiato il CD originale, e masterizziamo (va bene anche su riscrivibile)
passo 7:
ora il nuovo supporto per l'aggiornamento (CD o USB che sia) e' pronto per l'uso, ma e' importante verificare prima alcune cose:
il numero totale dei file presenti DEVE ESSERE: 1173
la dimensione totale DEVE ESSERE: 628.399.296 bytes
se non corrisponde il processo di aggiornamento fallisce.
passo 7:
ora in auto per l'aggiornamento:
accendiamo il motore, perche' la procedura dura almeno 30 minuti da CD, un pochino meno da USB, e non deve essere interrotta dal modo risparmio energetico.
togliamo la SIM del telefono.
mettiamo il nostro CD modificato (o pendrive), rispondiamo SI all'unica domanda che ci viene fatta, e aspettiamo.
il nostro RT4 si resetta almeno una volta durante l'update.
passeranno davanti ai nostri occhi le fasi:
"CRC xx%"
"Load 1/2 xx%"
"Load 2/2 xx%"
"bootrom xx%"
poi l'ultimo riavvio, qui dobbiano togliere il CD o pendrive, se non lo togliamo non importa quando riparte rispondiamo NO e il CD esce.
dai che non e' difficile

buon update a tutti
