Ho spento e riacceso la macchina e le spie sono scomparse ma dopo una ventina di km sono ricomparse per cui approfittando dell'ultimo pomeriggio di ferie sono corso dal conce. Si trattava di un interruttore sotto il pedale del freno (? sono un po' ignorante, ripeto quello che mi ha detto) cambiato in garanzia senza alcun esborso; lo stesso problema con la stessa soluzione l'ho trovata nella sezione guasti del forum. Adesso vedremo se il problema è risolto; in ogni caso la cc andava benissimo e frenava benissimo e (ammesso che il problema sia risolto) continuo ad essere soddisfattissimo della cc
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia abs + esp / asr
-
Pietro C.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Anomalia abs + esp / asr
Ebbene si, primo inconveniente sulla cc: oggi si sono accese le 2 spie anomalia abs + anomalia esp / asr con messaggio sul display dell'rt3.
Ho spento e riacceso la macchina e le spie sono scomparse ma dopo una ventina di km sono ricomparse per cui approfittando dell'ultimo pomeriggio di ferie sono corso dal conce. Si trattava di un interruttore sotto il pedale del freno (? sono un po' ignorante, ripeto quello che mi ha detto) cambiato in garanzia senza alcun esborso; lo stesso problema con la stessa soluzione l'ho trovata nella sezione guasti del forum. Adesso vedremo se il problema è risolto; in ogni caso la cc andava benissimo e frenava benissimo e (ammesso che il problema sia risolto) continuo ad essere soddisfattissimo della cc
.
Ho spento e riacceso la macchina e le spie sono scomparse ma dopo una ventina di km sono ricomparse per cui approfittando dell'ultimo pomeriggio di ferie sono corso dal conce. Si trattava di un interruttore sotto il pedale del freno (? sono un po' ignorante, ripeto quello che mi ha detto) cambiato in garanzia senza alcun esborso; lo stesso problema con la stessa soluzione l'ho trovata nella sezione guasti del forum. Adesso vedremo se il problema è risolto; in ogni caso la cc andava benissimo e frenava benissimo e (ammesso che il problema sia risolto) continuo ad essere soddisfattissimo della cc
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
Ciao, in effetti la presenza di un interruttore rotto, pur non generando "malfunzionamenti" del sistema (la vettura frena bene anche con lo switch freno rotto), può generare un impoverimento delle prestazioni delle centraline, quali controllo motore abs/asr/esp, che sull'informazione proveniente dallo switch fanno dei calcoli e attuano strategie. Il fatto che le spie si siano accese, era quindi probabilmente la segnalazione che il sistema si era disabilitato a causa di un errore. Pur frenando bene probabilmente tutti i sistemi erano disinseriti o meno prestazionali.
Per farti un esempio stupido, riguardante proprio il freno, esiste su alcune vetture con farfalla elettronica e non a cavo, una protezione in caso di manovra "punta tacco" (tipo rally). Se il pedale dell'acceleratore è premuto e premo il freno (anche in folle), il regime motore scende, si da priorità alla pressione del freno piuttosto che a quella dell'acceleratore (sulle VW è così). L'informazione "freno premuto" viene proprio dallo switch che ti si era rotto, e diventa quindi per alcune funzionalità fondamentale.
Spero di non averti annoiato troppo....
Per farti un esempio stupido, riguardante proprio il freno, esiste su alcune vetture con farfalla elettronica e non a cavo, una protezione in caso di manovra "punta tacco" (tipo rally). Se il pedale dell'acceleratore è premuto e premo il freno (anche in folle), il regime motore scende, si da priorità alla pressione del freno piuttosto che a quella dell'acceleratore (sulle VW è così). L'informazione "freno premuto" viene proprio dallo switch che ti si era rotto, e diventa quindi per alcune funzionalità fondamentale.
Spero di non averti annoiato troppo....
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
-
Pietro C.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
- Località: Reggio Emilia
Grazie mille per la spiegazione!
Adesso mi è un po' più chiaro; infatti è probabile che si siano disinseriti i vari sistemi abs, esp, asr ma guidando in condizioni normali (anzi tranquille) non mi sono accorto di niente perchè non ho avuto (fortunatamente) bisogno dei vari sistemi. Cmq. oggi non è ricomparsa la segnalazione per cui direi che la cosa si è sistemata. Devo ammettere che questa volta il conce (lo stesso del primo tagliando dei 5.000 km per il quale mi ero lamentato in un post precedente) si è comportato bene e molto rapidamente... devo riconoscerlo!
p.s.: leggendo la tua risposta mi è venuto in mente che qualche anno fa avevo preso la brutta abitudine di ripartire dai semafori alzando contemporaneamente il pedale della frizione e quello del freno. In pratica: alzavo lentamente il pedale della frizione e lentamente (in contemporanea) quello del freno (e non acceleravo). La macchina partiva ugualmente grazie alla spinta del minimo, poi cominciavo ad accelerare. Era dovuto al fatto che per un certo periodo avevo guidato una vecchia Ford Bronco americana con cambio automatico e mi era rimasta questa strana (e sbagliata) abitudine. Non oso immaginare oggi con la cc cosa succederebbe
!
p.s.: leggendo la tua risposta mi è venuto in mente che qualche anno fa avevo preso la brutta abitudine di ripartire dai semafori alzando contemporaneamente il pedale della frizione e quello del freno. In pratica: alzavo lentamente il pedale della frizione e lentamente (in contemporanea) quello del freno (e non acceleravo). La macchina partiva ugualmente grazie alla spinta del minimo, poi cominciavo ad accelerare. Era dovuto al fatto che per un certo periodo avevo guidato una vecchia Ford Bronco americana con cambio automatico e mi era rimasta questa strana (e sbagliata) abitudine. Non oso immaginare oggi con la cc cosa succederebbe
Cabrio è un dovere, non un piacere!
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
308cc Allure hdi 163 cv, blu tempesta, interni in pelle integrali grigio / bianco, cambio automatico, allarme volumetrico e perimetrale, fari xenon, pacchetto luci, sensori di parcheggio ant./post., sensori luce / pioggia, impianto jbl, wip com 3D, airwave e windstop.
Ex 307cc feline hdi 136 cv nero ossidiana, interni in pelle integrali lama, km percorsi 150.000 (12/2005).
-
Zio_LoneWolf
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Sbagliata? E perché?Pietro C. ha scritto:Era dovuto al fatto che per un certo periodo avevo guidato una vecchia Ford Bronco americana con cambio automatico e mi era rimasta questa strana (e sbagliata) abitudine.
Parte pure lei, senza problemi...Sempre Pietro C. ha scritto:Non oso immaginare oggi con la cc cosa succederebbe!
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Diciamo che "sbagliata" è forse eccessivo, sostituisco con "impropria".
I moderni sistemi di controllo motore implementano strategie di aiuto allo spunto che se non si preme il pedale acceleratore non funzionano...
La manovra di spunto con solo uso della frizione è quindi un test che viene fatto e che risulta completamente a carico del controllo del minimo della vettura. In pratica fino a che non si dichiara la frizione accoppiata, il calo di giri dovuto allo sfrizionamento viene interpretato dal controllo minimo come maggiori attriti, o carichi aggiuntivi, e non come manovra di spunto abbozzata, proprio perchè il pedale acceleratore non è premuto. Per verificarne la robustezza si fa anche il rilascio improvviso della frizione, per vedere se la vettura rimane accesa o no.
Alcune vetture che conosco appena "peli" l'acceleratore innalzano il regime di minimo, per aiutare appunto la manovra.
I moderni sistemi di controllo motore implementano strategie di aiuto allo spunto che se non si preme il pedale acceleratore non funzionano...
La manovra di spunto con solo uso della frizione è quindi un test che viene fatto e che risulta completamente a carico del controllo del minimo della vettura. In pratica fino a che non si dichiara la frizione accoppiata, il calo di giri dovuto allo sfrizionamento viene interpretato dal controllo minimo come maggiori attriti, o carichi aggiuntivi, e non come manovra di spunto abbozzata, proprio perchè il pedale acceleratore non è premuto. Per verificarne la robustezza si fa anche il rilascio improvviso della frizione, per vedere se la vettura rimane accesa o no.
Alcune vetture che conosco appena "peli" l'acceleratore innalzano il regime di minimo, per aiutare appunto la manovra.
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
a parte il partire o meno rilasciando la frizione senza premere l'acceleratore, a me da molto fastidio il fatto di avere il "vuoto" all'inizio della corsa dell'acceleratore stesso.
Se provate ad esempio a premere l'acceleratore da fermo , si sente prima un vuoto e poi l'accellerata...spero di essermi spiegato
Se provate ad esempio a premere l'acceleratore da fermo , si sente prima un vuoto e poi l'accellerata...spero di essermi spiegato
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Purtroppo questo comportamento è comune, si tratta appunto della corsa morta del pedale. E' principalmente dovuto alla dispersioni di valori/montaggio dei potenziometri interni al pedale. In pratica c'è un valore elettrico garantito dal costruttore dopo il quale puoi considerare il pedale premuto, prima del quale no. Quindi se il valore limite è diciamo 500mV, ma il "tuo" pedale non premuto sta a 200mV (dispersioni del componente), tutta la corsa che impieghi a portarlo a 500mV (a volte parecchi gradi) viene "mangiata". Molte centraline hanno però sofisticate strategie per autoapprendere la posizione del pedale a vuoto, ma dato la delicatezza della questione (impedire di segnalare premuto un pedale che non lo è..) queste sono molto lente e spesso soggette ad azzeramenti. Tutto questo è vero se la vettura ha la farfalla elettronica, mentre se c'è il buon vecchio cavo...wlupo69
a me da molto fastidio il fatto di avere il "vuoto" all'inizio della corsa dell'acceleratore stesso
...mmmmrplus
ragazzi a me viene fuori esp/asr fuori servizio... ma siccome ho cambiato i fari posteriori... non so cosa centra ma ha iniziato proprio dopo che sono venuto fuori dal negozio.... è da tanto che me lo tengo...
io non girerei con l'esp che non funziona, dato che mi può salvare la vita, o almeno il paraurti
Ti consiglio di fare un giretto da un meccanico e chiedergli di attaccarsi con il tester esterno per dirti cosa non va.
Potresti avere lo stesso problema di Pietro C., nel senso che lo switch freno, per poter essere "diagnosticato" è un doppio switch, che segnala "freno premuto" e "stop accesi"........non è che cambiando i fari posteriori questa seconda informazione è venuta a mancare, quindi lo switch è segnalato guasto (anche se magari non lo è), quindi si sono staccati esp e asr.
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
a me lo ha fatto quando sono uscito dal concessionario che mi cambiò il gruppo evaporatore delle bocchette ... avevo la pressione dei pneumatici a 3.1 bar! Portata a 2.5 mai più un'anomalia 
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L
Sat400
106 
Re: Anomalia abs + esp / asr
A me è successo lo stesso problema stamattina. Poi + nulla per tutto il giorno. Vediamo se lo rifà.Pietro C. ha scritto:Ebbene si, primo inconveniente sulla cc: oggi si sono accese le 2 spie anomalia abs + anomalia esp / asr con messaggio sul display dell'rt3.
Ho spento e riacceso la macchina e le spie sono scomparse ma dopo una ventina di km sono ricomparse per cui approfittando dell'ultimo pomeriggio di ferie sono corso dal conce. Si trattava di un interruttore sotto il pedale del freno (? sono un po' ignorante, ripeto quello che mi ha detto) cambiato in garanzia senza alcun esborso; lo stesso problema con la stessa soluzione l'ho trovata nella sezione guasti del forum. Adesso vedremo se il problema è risolto; in ogni caso la cc andava benissimo e frenava benissimo e (ammesso che il problema sia risolto) continuo ad essere soddisfattissimo della cc.
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
- SuperPuxio
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 353
- Iscritto il: 25/12/2006, 10:20
- Località: (CT) Catania
Anomalia ABS/ESP
Anche a me e successo. Sono andato più volte dal concessionario ma niente da fare non sono riusciti a capire di cosa si trattava. Poi una sera uscendo dal mio garage a seguito dell'ennesima informazione di anomalia ABS e ESP ho notato dagli specchietti che non si illuminava di rosso il muro retrostante, a quel punto ho capito che il problema risiedeva nell'interruttore del pedale del freno, un doppio switch, che segnala "freno premuto" e "stop accesi". Ho smontato l'interruttore e ho tirato un po la molla interna per fare in modo di aumentare la potenza dell'interruttore sui contatti elettrici. Risultato per quasi 11 mesi non ho più avuto problemi. Recentemente però il problema mi si è ripresentato. Ho notato anche che questo doppio switch è realizzato in plastica molto delicata che tende a deformarsi a causa del calore prodotto dal riscaldamento interno. proverò a sostituirlo magari in garanzia visto che l'auto è stata acquistata a giugno 2005 (sempre che rispettino i 2 anni di garanzia ovvero la sottoscrizione del prolungamento della garanzia fino a 4 anni o 100.000 Km sarà vero?). In caso negativo oppure nel ripresentarsi dell'inconveniente proverò a inventarmi una modifica mediante l'adozione di un relè in miniatura.
Niente paura nel caso dovrò ricorrere a tale espediente, renderò pubblico su questo forum, come fare tale modifica.
Niente paura nel caso dovrò ricorrere a tale espediente, renderò pubblico su questo forum, come fare tale modifica.
SuperPuxio
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 CV XS FAP, FULL CAN Prerestyling, ESP, Pack Elettrico 3, Pack Ergonomia, clima Bizona, cerchi da 16", 5P, kit xeno hid, Battitacco anteriori alluminio originali Peugeot, Autoradio Blaupunkt RD4 abilitata per ingresso Aux, FendiNebbia, Antifurto Volumetrico Gemini, GPS Tom Tom Nokia N70, Tendine lunotto posteriore, Cruise Control.
La 307 di SuperPuxio;
Anche a me si è accesa la scritta malfunzionamento ABS, ESP e ASR. In più anche la scritta "malfunzionamento centine" ma non ho la più pallida idea su cosa sia!!! Premetto che me l'anno appena finita in carrozzeria e devo ancora far resettare la centralina in Peugeot. Spero che dopo sparisca!!!
Qualcuno di voi sa a cosa si riferisce la dicitura "malfunzionamento Centine"???
P.S. colgo l'occasione per ringraziare i progettisti Peugeot che hanno avuto la bella e funzionale idea di collocare l'ABS dentro il paraurti anteriore... In caso di incidente si rompe di sicuro!!!!!!
Come sono stupidi i progettisti delle altre marche che lo collocano ben protetto dietro un duomo o in altre parti del vano motore!!!
Per fortuna che l'ABS della CC costa SOLO 1.500 Euri!!!!!!

Qualcuno di voi sa a cosa si riferisce la dicitura "malfunzionamento Centine"???
P.S. colgo l'occasione per ringraziare i progettisti Peugeot che hanno avuto la bella e funzionale idea di collocare l'ABS dentro il paraurti anteriore... In caso di incidente si rompe di sicuro!!!!!!
Come sono stupidi i progettisti delle altre marche che lo collocano ben protetto dietro un duomo o in altre parti del vano motore!!!
Per fortuna che l'ABS della CC costa SOLO 1.500 Euri!!!!!!
ma ragazzi quando intendete "malfunzionamento" intendete esp/asr fuori servizio vero?
perchè a me segnala così!comunque non so se ad alcuni di voi viene segnalatto abs fuori servizio e anche esp/asr fuori servizio però se fosse così si dovrebbe accendere la spia del freno a mano e la spia gialla del triangolo(c'è scritto sul libretto)a me viene segnalato solo esp/asr fuori servizio però anche l'abs non funziona perchè primo me ne sono accorto e secondo cìè scritto nel lbretto che sia esp e asr sono elementi complementari dell'abs.... non so!
- F.Pessoa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
- Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia
Ciao a tuti,
forse qualcuno ha letto il mio intervento su un post analogo.Dopo aver preso una buca a 70-80km/h con la ruota anteriore dx mi si sono accese la spie dell'abs-esp-asr con conseguenti messaggi sul display tipo "ANOMALIA ESP" ed "ANOMALIA ABS".Presso un'officina autorizzata abbiamo fatto la diagnosi elettornica ed è venuto fuori proprio un problema al sensore ABS anteriore destro.Dopo lo smontaggio della ruota hanno provveduto a ricollegare il sensore staccatosi per la botta.Nella maggior parte dei casi è una cosa del genere che determina l'anomalia.
Ciao Buon Anno a tutti.
forse qualcuno ha letto il mio intervento su un post analogo.Dopo aver preso una buca a 70-80km/h con la ruota anteriore dx mi si sono accese la spie dell'abs-esp-asr con conseguenti messaggi sul display tipo "ANOMALIA ESP" ed "ANOMALIA ABS".Presso un'officina autorizzata abbiamo fatto la diagnosi elettornica ed è venuto fuori proprio un problema al sensore ABS anteriore destro.Dopo lo smontaggio della ruota hanno provveduto a ricollegare il sensore staccatosi per la botta.Nella maggior parte dei casi è una cosa del genere che determina l'anomalia.
Ciao Buon Anno a tutti.
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
Confermo che anche nel mio caso era il famoso interruttore sotto il pedale del freno, sostituito in ede di tagliando.
Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot