PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Formula 1

Gli impegni di Peugeot nel mondo delle competizioni
Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Formula 1

Messaggio da Tonigno »

scusate ma voglio ancora tornare sulla gara di oggi, miracoli a parte per vincere il mondiale piloti, spero che la lezione serva di insegnamento al Pres. Montezemolo e seguaci. :mad: :mad: :mad:
Hanno voluto per forza rinnovare la fiducia a dei piloti che infondo non hanno dato il 100% per vincere il mondiale, la squadra ha fatto i suoi errori, ma i piloti hanno lasciato anche qualche punto per loro sbadataggine! un episodio oggi, e forse qualcuno se ne è accorto, ha fatto capire di che pasta è fatto Fernando, non ho la testa sempre là come qualcuno può immaginare, ma quando gli hanno segnalato che forse kimomillo potesse avere dei problemi (quando ha fatto passare platealmente Felipe) Fernando ha abbassato di colpo il suo tempo di un secondo, sto parlando di un secondo e non di 1 decimo! :mad: :mad: capite cosa voglio dire???
Montezemolo vuole far capire che chiunque su una ferrari può vincere il mondiale, ma non ha capito che su una ferrari deve salire un PILOTA con la P maiuscola!!!!
sono arrabbiatissimo, ma continuerò a essere sempre Ferrarista, quando si vince e anche quando si perde!
e a chi mi dice che voglio per forza Alonso in ferrari dico che non tiferò mai per Fernando finchè non indosserà una tuta rossa!

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Formula 1

Messaggio da Auro »

tonigno307 ha scritto:Hai ragione Auro, soprattutto quando parli di gare monotone, qua invece di inventarsi il motore unico, ci vorrebbe invece più libertà agli ingegneri, magari con i soldi che si ritrova la Toyota potremmo assistere a gare in cui Trulli in rettilineo svernicia letteralmente le altre, o magari una ferrari che non necessita di fare pit stop perchè gli ingegneri hanno inventato una macchina con un'autonomia di 300 km! :shock: :shock:
sono scemenze lo sò, ma capitemi, voglio solo dire che ci vorrebbe più libertà di competizione! :mad: :mad:

Infatti è proprio quello il problema, la federazione ha messo il bavaglio allo sviluppo tecnico della monoposto perchè secondo loro i team spendevano troppi soldi, posso capire frenare l'elettronica ma non concepisco il blocco totale dello sviluppo meccanico ed aereodinamico, perchè vietare di gareggiare con un motore diverso per configurazione ai V8 imposti di prepotenza ?? Quanto hanno speso i team per costruire ex novo i motori V8 ?? Potevano benissimo abbassare la cilindrata ma lasciare i team liberi di costruirsi il motore come ritenevano opportuno. Questa giusto per dirne una, ci sono un'infinità di soluzioni per abbassare i costi, la vendita dei telai dismessi, rivedere la ripartizione dei proventi fra i team, più fornitori di pneumatici, cauzioni stellari e ingiustificate, giusto per dirne alcuni, però la federazione va a cercare soluzioni fantasiose passandole come "soluzione per abbassare i costi".
Vorrei proprio sapere a chi interesserebbe dissanguarsi per entrare in F1 se poi deve sottostare alla fornitura di quel dato motore a quel prezzo ?? Con tutto lo sforzo possibile francamente una Ferrari motorizzata.... Toyota (giusto per fare un'ipotetico esempio) o una BMW motorizzata... Renault (altro ipotetico esempio) non riesco proprio ad immaginarla.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Formula 1

Messaggio da bobkent »

Sono d'accordo con voi. Negli ultimi anni c'è stata una "spersonalizzazione" della Formula 1. Quella che dovrebbe essere la massima espressione dell'automobilismo mondiale corre ormai il serio rischio di diventare un banale monomarca, in nome di cosa? Del Dio denaro? Perchè solo in questa ottica si può leggere lo spostamento del baricentro del mondiale verso i nuovi mercati ricchi, dell'est asiatico, abbandonando tutti i circuiti storici dell'Europa (Paul Ricard - ovunque ritenuto uno dei più sicuri al mondo -, Imola - rifatto completamente -, Silvestone - già snaturato con quella "cosa" stupida che è il "complex" prima del traguardo -, e potrei andare avanti..... [-( ). E poi l'ultima trovata col monomotore..... :mad: :mad: :mad:
Da una parte posso capire che si sia posto un freno a tutte le diavolerie elettroniche (partenze assistite, cambi di marcia programmati etc.) che stavano diventando davvero esagerati, però c'è anche da pensare che, per esempio, l'esp che c'è sulle auto di serie arriva dalla sperimentazione in Formula 1. L'anno prossimo, senza più appendici aerodinamiche esasperate, il ritorno alle gomme slick ci potrebbe essere un pò più di spettacolo, almeno si spera, ma se ci sarà il monomotore la Formula 1, nel suo significato puro, sarà morta. :thumbdown:
Passando alla Ferrari e quelli che potrebbero essere i piloti il prossimo anno (considerando anche le voci della penale pagata dal Santander a Kimomillo), azzardo un'ipotesi: se la Ferrari vince il mondiale piloti con Massa tutto rimane come oggi, se dovesse vincere Gino, tanti saluti a Kimomillo e ben arrivato a Fernando..... :-w) :roll:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Formula 1

Messaggio da Tonigno »

aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Formula 1

Messaggio da bobkent »

tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)
Ok, ma lo spazio alla creatività dove lo lasciamo? Perchè, per esempio, il V8 Ferrari dovrà avere un angolo di 90°, quando, per ipotesi, si sono spesi soldi e risorse umane per capire che l'angolazione delle bancate dev'essere di 100°?????
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Formula 1

Messaggio da Auro »

tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)

Spero di cuore di aver frainteso, io ho inteso il motore unico come motore costruito da un unico costruttore, ma se ho capito male ne sono felicissimo, comunque anche se costruito dai vari team ma con specifiche identiche praticamente è come se fosse costruito da un unico costruttore, ovviamente nella speranza che tutti siano onesti nell'attenersi alle specifiche stabilite.
Anche questa storia di stabilire le specifiche di costruzione è una della tante che non digerisco, perchè si dà l'opportunità e lo spunto all'imbroglio, chi ci garantisce che le centraline costruite dalla McLaren siano tutte identiche ?? Non sarebbe stato meglio limitare l'elettronica ma lasciare liberi i team di gestirsi quel poco di elettronica come loro gradivano meglio ??
Vi ricordate il Mass Damper della Renault ?? Era un meccanismo che non aveva nulla di elettronico, incredibilmente semplice quanto geniale, quel meccanismo inventato degli Ingegneri aereodinamici Renault diede un'enorme vantaggio ad Alonso fino a quando la federazione lo vietò in quanto "Dispositivo aereodinamico mobile", questo è quello che io non digerisco della Formula 1, il colpo di genio non va bene, l'intruglio regolamentare invece è bene accetto.
Stamane ho ammirato il commento di Alex Zanardi sul comportamento dei commissari di gara, il buon Zanardi affermava che la manovra di Hamilton su Raikkonen in Giappone in altre epoche non sarebbe stata punita in quanto non c'è stato contatto e non ha messo in pericolo altri piloti, mentre sarebbe stato punito Webber che ad oltre 300 Km/h stava per stampare Massa sul muretto, in questa ottica sono concorde anch'io, ovvio che se i commissari vanno a cercare il pelo nell'uovo un come Hamilton sarebbe da punire ad ogni gran premio ma se poi si fanno scappare manovre criminali come quella di Webber in virtù dello spettacolo e dell'agonismo, allora veramente non ci siamo con questa F1.

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Formula 1

Messaggio da Tonigno »

bobkent ha scritto:
tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)
Ok, ma lo spazio alla creatività dove lo lasciamo? Perchè, per esempio, il V8 Ferrari dovrà avere un angolo di 90°, quando, per ipotesi, si sono spesi soldi e risorse umane per capire che l'angolazione delle bancate dev'essere di 100°?????
infatti ho spiegato ad auro cosa stanno macchinando quei due... [-X [-X , ma io non sono per nulla daccordo! [-( [-(
il giorno che metteranno ufficialmente questa regola del motore omologato gli ingegneri dei team di formula1 potranno cercarsi un'altro lavoro! :-w) :-w)

poi sull'ipotesi che se massa perde il mondiale arrivi fernando, son completamente daccordo con te bob! non mi spiego ancora perchè fernando non annunci che nel 2009 correrà ancora in renault, in fondo il contratto lo aveva firmato biennale, quindi cosa c'è da nascondere non lo sò!! :scratch: :scratch: e se veramente è così, allora sono ben lieto di regalare il mondiale a gino!!!

Avatar utente
cecco66
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/06/2008, 16:47
Località: (RM) - Roma

Re: Formula 1

Messaggio da cecco66 »

Purtroppo la F1 in termini di regolamento è come il calcio: tutto è relativo e c'è troppa discrezionalità nell'applicazione delle regole.
Ci sono troppi interessi in gioco, l'agonismo e lo spettacolo sono solo il contorno.
Se la Foca accetterà il motore "unico" alla fine vorrà dire che ci guadagnano in ogni caso...
207 CC Féline 1.6 16V VTi 88kW Grigio Alluminio - Wind stop
Made 18/03/2008 Villaverde (SP) , imm. 20/06/2008
Questa è lei

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Formula 1

Messaggio da bobkent »

Auro ha scritto:
tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)

Spero di cuore di aver frainteso, io ho inteso il motore unico come motore costruito da un unico costruttore, ma se ho capito male ne sono felicissimo, comunque anche se costruito dai vari team ma con specifiche identiche praticamente è come se fosse costruito da un unico costruttore, ovviamente nella speranza che tutti siano onesti nell'attenersi alle specifiche stabilite.
Anche questa storia di stabilire le specifiche di costruzione è una della tante che non digerisco, perchè si dà l'opportunità e lo spunto all'imbroglio, chi ci garantisce che le centraline costruite dalla McLaren siano tutte identiche ?? Non sarebbe stato meglio limitare l'elettronica ma lasciare liberi i team di gestirsi quel poco di elettronica come loro gradivano meglio ??
Vi ricordate il Mass Damper della Renault ?? Era un meccanismo che non aveva nulla di elettronico, incredibilmente semplice quanto geniale, quel meccanismo inventato degli Ingegneri aereodinamici Renault diede un'enorme vantaggio ad Alonso fino a quando la federazione lo vietò in quanto "Dispositivo aereodinamico mobile", questo è quello che io non digerisco della Formula 1, il colpo di genio non va bene, l'intruglio regolamentare invece è bene accetto.
Stamane ho ammirato il commento di Alex Zanardi sul comportamento dei commissari di gara, il buon Zanardi affermava che la manovra di Hamilton su Raikkonen in Giappone in altre epoche non sarebbe stata punita in quanto non c'è stato contatto e non ha messo in pericolo altri piloti, mentre sarebbe stato punito Webber che ad oltre 300 Km/h stava per stampare Massa sul muretto, in questa ottica sono concorde anch'io, ovvio che se i commissari vanno a cercare il pelo nell'uovo un come Hamilton sarebbe da punire ad ogni gran premio ma se poi si fanno scappare manovre criminali come quella di Webber in virtù dello spettacolo e dell'agonismo, allora veramente non ci siamo con questa F1.
Quello he ho capito io, Auro, è che il motore dovrà avere specifiche precise (angolo delle bancare, corsa, alesaggio etc.), stabilite dal fornitore unico, poi ognuno se lo costruisce anche nella sua factory. Ma allora, come scrivevo più sopra, dove va a finire la creatività dei progettisti????
Anche a me è piaciuto molto Zanardi con quel commento, ma mi è piaciuto anche Briatore a fine gara, quando ha detto che al Fuji Kovalainen ha puntato le Ferrari in partenza, per farle andare fuori. Non tanti ne hanno parlato, ma quello è stato gravissimo, altro che i presunti giochi di squadra Ferrari..... :mad: :mad: :mad:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Formula 1

Messaggio da Tonigno »

cecco66 ha scritto:Purtroppo la F1 in termini di regolamento è come il calcio: tutto è relativo e c'è troppa discrezionalità nell'applicazione delle regole.
Ci sono troppi interessi in gioco, l'agonismo e lo spettacolo sono solo il contorno.
Se la Foca accetterà il motore "unico" alla fine vorrà dire che ci guadagnano in ogni caso...
senza dubbio! non hanno poi fatto molta resistenza all'annuncio del bando di fornitura del motore omologato unico! :scratch:
e non dimentichiamo che il presidente di mercedes oggi in un'intervista ha fatto capire esplicitamente che il mondiale piloti è importante per i tifosi e per i piloti stessi, ma che a loro interessa solo quello costruttori perchè è da li che recuperano parte delle spese effettuate durante la stagione! e cioè a loro interessano " E SORDI"!!! :mrgreen: :mrgreen:

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Formula 1

Messaggio da Auro »

bobkent ha scritto:
tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)
Ok, ma lo spazio alla creatività dove lo lasciamo? Perchè, per esempio, il V8 Ferrari dovrà avere un angolo di 90°, quando, per ipotesi, si sono spesi soldi e risorse umane per capire che l'angolazione delle bancate dev'essere di 100°?????
A tal proposito mi viene in mente il dispendio economico che dovette affrontare la Renault, due anni di ricerche, lavoro e studi immani per rendere la loro monoposto competitiva con il V10 a 110° (era considerata un colpo di genio aereodinamico) ed arriva la genialata del V8 uguale per tutti.
Se passa quest'altra sparata non capisco a cosa serva fare il campionato costruttori, sarà meglio chiamarlo campionato assemblatori.
Com'erano belli i tempi in cui in pista gareggiavano quattro o cinque conformazioni diverse di motori, V8 Cosworth, 4cilindri in linea BMW, V12 Ferrari e V12 Alfa Romeo, V10 Honda, V12 Matra, chi si ricorda del H16 costruito da?? capivi qual'era la monoposto dal rombo prima che la vedessi.
La prima volta che il signor Schumacker misi il culo sulla Ferrari disse: "Ma come avete fatto a non vincere il titolo con questo motore ??"
Ultima modifica di Auro il 19/10/2008, 18:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cecco66
Peugeottista appassionato
Messaggi: 148
Iscritto il: 08/06/2008, 16:47
Località: (RM) - Roma

Re: Formula 1

Messaggio da cecco66 »

Certo, la posizione nel mondiale costruttori è quella che stabilisce il valore della fetta della torta che Bernie riconosce alla squadra... non dimentichiamoci che la Mercedes ha preso una multa da 100 milioni di $ :shock: e non ha chiuso, anzi, si è riproposta come seconda potenza del mondiale (costruttori)...
207 CC Féline 1.6 16V VTi 88kW Grigio Alluminio - Wind stop
Made 18/03/2008 Villaverde (SP) , imm. 20/06/2008
Questa è lei

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Formula 1

Messaggio da bobkent »

Auro ha scritto:
bobkent ha scritto:
tonigno307 ha scritto:aspetta Auro, non fraintendere quello che vuole fare la FIA, essa assieme a bernie vuole che il motore e la trasmissione siano omologati, praticamente con le stesse specifiche di costruzione. Ma la Ferrari avrà un motore Ferrari, la Renault un motore renault e così via! il concetto è diverso ;-) ;-)
Ok, ma lo spazio alla creatività dove lo lasciamo? Perchè, per esempio, il V8 Ferrari dovrà avere un angolo di 90°, quando, per ipotesi, si sono spesi soldi e risorse umane per capire che l'angolazione delle bancate dev'essere di 100°?????
A tal proposito mi viene in mente il dispendio economico che dovette affrontare la Renault, due anni di ricerche, lavoro e studi immani per rendere la loro monoposto competitiva con il V10 a 110° (era considerata un colpo di genio aereodinamico) ed arriva la genialata del V8 uguale per tutti.
Se passa quest'altra sparata non capisco a cosa serva fare il campionato costruttori, sarà meglio chiamarlo campionato assemblatori.
Com'erano belli i tempi in cui in pista gareggiavano quattro o cinque conformazioni diverse di motori, V8 Cosworth, 4cilindri in linea BMW, V12 Ferrari e V12 Alfa Romeo, V10 Honda, V12 Matra, chi si ricorda del H16 costruito da?? capivi qual'era la monoposto dal rombo prima che la vedessi.
La prima volta che il signor Schumacker misi il culo sulla Ferrari disse: "Ma come avete fatto a non vincere il titolo con questo motore ??"
Me lo ricordo bene Schumi, sceso dalla Ferrari con una faccia che la diceva lunga su come fosse "adrenalinizzante" il V12 Ferrari, che quell'anno vinse solo a Montreal, nell'unica vittoria di Alesi in Formula 1. 8) 8) 8)
L'H16 lo costruì la BRM negli anni '70, ma non fu mai competitivo, troppo complicato da mettere a punto.
Sentire i motori di Formula 1 in quegli anni era pura sinfonia.... :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Tonigno
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3583
Iscritto il: 28/05/2008, 12:11
Località: SICILIA

Re: Formula 1

Messaggio da Tonigno »

bobkent ha scritto:...ma mi è piaciuto anche Briatore a fine gara, quando ha detto che al Fuji Kovalainen ha puntato le Ferrari in partenza, per farle andare fuori. Non tanti ne hanno parlato, ma quello è stato gravissimo, altro che i presunti giochi di squadra Ferrari..... :mad: :mad: :mad:
Urka bob, non infierire su questo argomento! la cosa è stata messa a tacere da tutti, ferrari compresa, ma era talmente plateale la traiettoria scorretta di Kovalainen, che non riesco a capire come non sia stata sanzionata! :mad: :mad:
Il finlandese della McLaren si è fatto fare il lavaggio del cervello da quel C...gl...ne :-# di Ron dennis, a lui interessava mettere fuori almeno una ferrari per togliere punti alla rossa nel costruttori, a lui del campionato piloti non interessa niente, gino è solo un poveraccio che lo aiuta nei suoi scopi!!! Ooooooooo! :puke: :puke: :puke: :puke:

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Formula 1

Messaggio da Auro »

bobkent ha scritto: Quello he ho capito io, Auro, è che il motore dovrà avere specifiche precise (angolo delle bancare, corsa, alesaggio etc.), stabilite dal fornitore unico, poi ognuno se lo costruisce anche nella sua factory. Ma allora, come scrivevo più sopra, dove va a finire la creatività dei progettisti????
Anche a me è piaciuto molto Zanardi con quel commento, ma mi è piaciuto anche Briatore a fine gara, quando ha detto che al Fuji Kovalainen ha puntato le Ferrari in partenza, per farle andare fuori. Non tanti ne hanno parlato, ma quello è stato gravissimo, altro che i presunti giochi di squadra Ferrari..... :mad: :mad: :mad:
Credo che questo sia quello che succede attualmente, correggetemi se sbaglio ma mi pare di ricordare che con l'introduzione del V8 per tutti erano state decise anche angolo, alesaggio e corsa, a questo punto c'è veramente da capire che voglio dire con "motore unico". :scratch:

Torna a “Peugeot Sport”