thewizard ha scritto:Max S.V. ha scritto:thewizard ha scritto:Max S.V. ha scritto:Ciao Silver , in effetti l'impianto frenante della 407 pecca sul fattore dischi , oltre che nei materiali anche nella potenza frenante CUT
non credo proprio...
(sono gli stessi componenti della C5)
se non frena bene c'è sicuramete una causa, ma altrettanto sicuramente NON quella che tu lamenti...
Fabio
Allora se non credi proprio , facciamo una prova e misuriamo lo spazio d'arresto a tutte le velocità che vuoi , sono disponibile a qualsiasi test , oltre al fatto che ci sono utenti del forum che possono sostenere le mie affermazioni .
La 407 ha un impianto freni sottodimensionato per il peso che ha , naturalmente teniamo in considerazione la piena efficienza delle gomme che è un parametro importantissimo .
e gli ammortizzatori non li pensi, vero?
[-X
ribadendo l'OTTIMO impianto frenante (che ripeto è lo stesso della C5, anch'essa esente da pecche) ti faccio un paio di domande
quanti km/anni il veicolo?
quanti km/anni le gomme? marca e tipo?
quanti km/anni gli ammortizzatori?
quanti km/anni l'olio freni?
fatto mai spurgo?
quanti km/anni dischi e pastiglie? marca e tipo?
queste sono le variabili FONDAMENTALI per valutare la frenata
inoltre.. ABS funziona? e l'asssistenza alla frenata di emergenza?
estremizzando
se hai gomme lisce e ammortizzatori scarichi puoi montare 32 freni a disco e pastiglie della F1 con pinze a 8 pistoni: non freni
Per mè frenare significa arrestare la macchina anche se hai qualche decimo di ritardo nel tempo di reazione
reazione TUA o del veicolo? questa frase mi preoccupa tecnicamente
Sinceramente non capisco perchè affermi il contrario .

perchè conosco come frenano queste macchine (=BENE) per cui mi viene da pensare che qualcosa sulla tua non sia in ordine (vedi le domande sopra, cui ti pregherei di rispondere, costruttivamente)
Fabio
Bene come promesso rispondo alle domande proposte :
premettendo che ho acquistato l'auto nel 07/2011 ( immatricolata nel 08/2006 )
1) aveva all'epoca 125.000 km e 5 anni di vita
2) le gomme erano michelin estive con 3 anni scarsi di vita si vedono nel link di richiamo
3) gli ammortizzatori sono originali testati da un preparatore che conosco non lamentano insufficienze
4) l'olio dei freni non lo posso dire quanti anni aveva , io l'ho sostituito
5) spurghi non li ho fatti in quanto sostituito tutto
6) dischi e pastiglie erano stati sostituiti dal precedente proprietario in Peugeot , con ricambi originali ( ....credo....) al
tagliando precedente sui 90.000km
7) ABS e ass. frenata sono in efficienza
Alla fine sono stati cambiati dischi pastiglie e olio tutto il resto è rimasto invariato , il miglioramento è stato esponenziale , troppo diverso da prima per non imputare l'inefficienza ai componenti sostituiti .
Quando parlo di tempo di reazione ( e non solo io ) è quello umano , non della macchina altrimenti sarei d'accordo con tè a preoccuparmi .
Ciao Fabio