PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZO DI NATALE - DESENZANO DEL GARDA (BS) - 07/12
AVVISO/APPELLO PRANZI DI NATALE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Scusate se mi accodo solo ora. Io sono del club dischi Tarox e pastiglie Roesch in polvere di carbonio. Fino a 70000 km, son stato costretto per ben sei volte a cambiare i dischi, perché si ovalizzavano dopo soli 3000 km (una coppia di dischi si è bruciata con una frenata da 145 km/h
. Prestazioni che non hanno nulla a che vedere con l'impianto originale. I dischi ora hanno 140000 km e sembrano nuovi, mentre ho sostituito solo una volta le pastiglie. Metti poi che non sporcano i dischi 
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
i dischi non si ovalizzano, vanno fuori planeitàDAV407 ha scritto:Scusate se mi accodo solo ora. Io sono del club dischi Tarox e pastiglie Roesch in polvere di carbonio. Fino a 70000 km, son stato costretto per ben sei volte a cambiare i dischi, perché si ovalizzavano dopo soli 3000 km (una coppia di dischi si è bruciata con una frenata da 145 km/h. Prestazioni che non hanno nulla a che vedere con l'impianto originale. I dischi ora hanno 140000 km e sembrano nuovi, mentre ho sostituito solo una volta le pastiglie. Metti poi che non sporcano i dischi
dipende dai bulloni ruota TROPPO serrati
il fenomeno è ampiamente diffuso su molti modelli, anche se alcuni sono più sensibili di altri
il disco non ha colpa, è una conseguenza
spiega i dischi bruciati con la frenata a 145kmh
Fabio
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Ecco questo è un fatto che io dò per scontato che venga tenuto in considerazione ma probabilmente sono in errore , il serraggio dei bulloni ruota non sò se su tutte le automobili ma sulla 407 è indubbiamente importantissimo , esiste una discussione con tanto di tabelle sulle coppie di serraggio da effettuare sui vari modelli Peugeot , non sottovalutate questo parametro .
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
scusa DAV407 ma problemi li hai avuti con i dischi e pattini originali giusto?
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Scusami tanto Thewizard, non vorrei dire una stupidata, ma non mi sembra che i dischi della C5 (diam. 330 mm.), siano gli stessi delle nostre 407 (diam. 283 mm.), che son praticamente gli stessi dischi che montava la 406, più leggera di quasi 200 kg. Mi chiedo anche come mai, dopo la sostituzione con i Tarox, il problema non si è più ripresentato? Eppure i cerchi sono stati smontati molte volte e con coppie di serraggio diverse. Non può essere che, forse, le pastiglie son troppo dure per i dischi burrosi così sottodimensionati per la massa della 407, che hanno provocato l'annerimento della superficie dei dischi? Intanto il problema lho risolto, non usando più componenti originali
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
X Silver 71, purtroppo si
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
dipende dalla seria C5 e 407DAV407 ha scritto:Scusami tanto Thewizard, non vorrei dire una stupidata, ma non mi sembra che i dischi della C5 (diam. 330 mm.), siano gli stessi delle nostre 407 (diam. 283 mm.), che son praticamente gli stessi dischi che montava la 406, più leggera di quasi 200 kg.
si/noMi chiedo anche come mai, dopo la sostituzione con i Tarox, il problema non si è più ripresentato? Eppure i cerchi sono stati smontati molte volte e con coppie di serraggio diverse. Non può essere che, forse, le pastiglie son troppo dure per i dischi burrosi così sottodimensionati per la massa della 407, che hanno provocato l'annerimento della superficie dei dischi? Intanto il problema lho risolto, non usando più componenti originali
non è detto che dischi migliori siano meno sensibili al fenomeno della dilatazione=> deformazione a caldo => fuoripiano (irreversibile)a freddo
la coppia di serraggio è importante ANCHE per il discorso dischi, sembra una fesseria ed è un fattore molto sottovalutato
sul discorso accoppiamento dischi/pastiglie ce ne sarebbe TANTO da dire, nel bene e nel male
l'annerimento del disco (viola scuro? con sfumature dorate?) significa che il disco si è surriscaldato, cosa possibile per MOLTI motivi
Fabio
- Max S.V.
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 25/10/2011, 17:48
- Località: Conegliano -TV-
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Bene come promesso rispondo alle domande proposte :thewizard ha scritto:e gli ammortizzatori non li pensi, vero?Max S.V. ha scritto:Allora se non credi proprio , facciamo una prova e misuriamo lo spazio d'arresto a tutte le velocità che vuoi , sono disponibile a qualsiasi test , oltre al fatto che ci sono utenti del forum che possono sostenere le mie affermazioni .thewizard ha scritto:Max S.V. ha scritto:Ciao Silver , in effetti l'impianto frenante della 407 pecca sul fattore dischi , oltre che nei materiali anche nella potenza frenante CUT
non credo proprio...
(sono gli stessi componenti della C5)
se non frena bene c'è sicuramete una causa, ma altrettanto sicuramente NON quella che tu lamenti...
Fabio
La 407 ha un impianto freni sottodimensionato per il peso che ha , naturalmente teniamo in considerazione la piena efficienza delle gomme che è un parametro importantissimo .
[-X
ribadendo l'OTTIMO impianto frenante (che ripeto è lo stesso della C5, anch'essa esente da pecche) ti faccio un paio di domande
quanti km/anni il veicolo?
quanti km/anni le gomme? marca e tipo?
quanti km/anni gli ammortizzatori?
quanti km/anni l'olio freni?
fatto mai spurgo?
quanti km/anni dischi e pastiglie? marca e tipo?
queste sono le variabili FONDAMENTALI per valutare la frenata
inoltre.. ABS funziona? e l'asssistenza alla frenata di emergenza?
estremizzando
se hai gomme lisce e ammortizzatori scarichi puoi montare 32 freni a disco e pastiglie della F1 con pinze a 8 pistoni: non freni
reazione TUA o del veicolo? questa frase mi preoccupa tecnicamentePer mè frenare significa arrestare la macchina anche se hai qualche decimo di ritardo nel tempo di reazione
perchè conosco come frenano queste macchine (=BENE) per cui mi viene da pensare che qualcosa sulla tua non sia in ordine (vedi le domande sopra, cui ti pregherei di rispondere, costruttivamente)Sinceramente non capisco perchè affermi il contrario .
Fabio
premettendo che ho acquistato l'auto nel 07/2011 ( immatricolata nel 08/2006 )
1) aveva all'epoca 125.000 km e 5 anni di vita
2) le gomme erano michelin estive con 3 anni scarsi di vita si vedono nel link di richiamo
3) gli ammortizzatori sono originali testati da un preparatore che conosco non lamentano insufficienze
4) l'olio dei freni non lo posso dire quanti anni aveva , io l'ho sostituito
5) spurghi non li ho fatti in quanto sostituito tutto
6) dischi e pastiglie erano stati sostituiti dal precedente proprietario in Peugeot , con ricambi originali ( ....credo....) al
tagliando precedente sui 90.000km
7) ABS e ass. frenata sono in efficienza
Alla fine sono stati cambiati dischi pastiglie e olio tutto il resto è rimasto invariato , il miglioramento è stato esponenziale , troppo diverso da prima per non imputare l'inefficienza ai componenti sostituiti .
Quando parlo di tempo di reazione ( e non solo io ) è quello umano , non della macchina altrimenti sarei d'accordo con tè a preoccuparmi .
Ciao Fabio
La prossima sara' due posti !!!!!!
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
407 SW 2006 Feline 2.0 Hdi aut.6M 136cv (100Kw) Full Optional ( nò Xeno e sensori anteriori ) colore Nero interni in pelle beige . Dischi Tarox + pastiglie Roesch , pedaliera Momo alluminio , EGR in ferie . Km 265.000 originali . RT3 sw 6.63 + JBL con caricatore 6 cd .
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
beneMax S.V. ha scritto:Bene come promesso rispondo alle domande proposte :thewizard ha scritto: ribadendo l'OTTIMO impianto frenante (che ripeto è lo stesso della C5, anch'essa esente da pecche) ti faccio un paio di domande
quanti km/anni il veicolo?
quanti km/anni le gomme? marca e tipo?
quanti km/anni gli ammortizzatori?
quanti km/anni l'olio freni?
fatto mai spurgo?
quanti km/anni dischi e pastiglie? marca e tipo?
queste sono le variabili FONDAMENTALI per valutare la frenata
inoltre.. ABS funziona? e l'asssistenza alla frenata di emergenza?
premettendo che ho acquistato l'auto nel 07/2011 ( immatricolata nel 08/2006 )
1) aveva all'epoca 125.000 km e 5 anni di vita
ok2) le gomme erano michelin estive con 3 anni scarsi di vita si vedono nel link di richiamo
a quel chilometraggio non sono più tanto efficienti (nell amigliore delle ipotesi di uso sono comunque al DOPPIO della vita media)3) gli ammortizzatori sono originali testati da un preparatore che conosco non lamentano insufficienze
perfetto4) l'olio dei freni non lo posso dire quanti anni aveva , io l'ho sostituito
5) spurghi non li ho fatti in quanto sostituito tutto
bene6) dischi e pastiglie erano stati sostituiti dal precedente proprietario in Peugeot , con ricambi originali ( ....credo....) al
tagliando precedente sui 90.000km
immagino tu li abbia provati7) ABS e ass. frenata sono in efficienza
rimane l'incognita della pompa freno e del circuito depressione, come già evidenziato in altri topicAlla fine sono stati cambiati dischi pastiglie e olio tutto il resto è rimasto invariato , il miglioramento è stato esponenziale , troppo diverso da prima per non imputare l'inefficienza ai componenti sostituiti .
CUT
Ciao Fabio
se premendo il pedale a lungo questo affonda (dopo diversi secondi) è da provvedere TASSATIVAMENTE alla revisione della pompa freno.
Fabio
Re: dischi freno 407 hdi 2.0 140 cv
Per chiarezza:
1.8 benzina + 1.6 e 2.0 diesel dischi 283x26 anteriori e 290 posteriori.
2.2 benzina + 2.2 e 2.7 diesel dischi 330x30 anteriori e 290 posteriori.
1.8 benzina + 1.6 e 2.0 diesel dischi 283x26 anteriori e 290 posteriori.
2.2 benzina + 2.2 e 2.7 diesel dischi 330x30 anteriori e 290 posteriori.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line