PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ancora "anomalia impianto antiinquinamento" :-(

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie

Ti è mai venuto fuori il messaggio "anomalia impianto antiinquinamento"??

Si, una volta!
32
30%
Si, più volte!
20
19%
No, mai!
56
52%
 
Voti totali: 108

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Letto in un altro forum....

Messaggio da steverm »

maxcr ha scritto:VEDETE SE VI PUO' INTERESSARE....
"non ho avuto più problemi"
...LETTO E RIPORTATO....CIAO A TUTTI
c'è un aggiornamento sugli spinotti montati al contrario...dallo stesso
forum dove avevi letto tu ...copio/incollo (non si sa mai...piu' notizie vere si hanno e meglio è :wink: ):

"Allora sono stata in officina e ho parlato con il mio meccanico Peugeot circa le procedure che ha attuato per risolvere il mio problema al sistema antinquinamento. Non è detto che anche il vostro problema dipenda da un pezzo montato al contrario come per me , comunque questa è una verifica che potete fare anche da soli e poi casomai andare nell'officina autorizzata. Dunque parliano del sensore del FAP che non è altro che una calottina di plastica rosso/arancione che si trova alla destra della cinghia. Vi sono infilati due spinotti uno superiore perfettamente visibile e uno inferiore un po' più nascosto. Per verificare basta sfilare quello superiore e vedere se è di colore nero nella parte terminale. Se è così è giusto.Quello inferiore deve essere di colore celeste. Se così non fosse vuol dire che sono stati invertiti nel mio caso ciò toglieva potenza al motore durante la rigenerazione automatica della catalitica. Da quando sono stati sistemati non ho più riscontrato il problema. In bocca al lupo e fatemi sapere"
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
Luca Ang
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 30/06/2005, 17:40
Località: Rieti

filtri gasolio

Messaggio da Luca Ang »

Da quello che mi hanno detto i filtri li dovrebbero aver montati su tutte le vetture in consegna, già loro delle officine, ma non escludo che possa aver detto una bufala. bisognerebbe vedere se c'è da qualche parte sto filtro. Per quanto mi riguarda cerco di mettere sempre il gasolio nei distributori più recenti che montano colonnine di nuova generazione (Filtri nuovi e sistemi antiacqua). Perlomeno è il consiglio del mio caro suocero che da 40 anni ha un distributore Shell (ma non ha ancora il VPDiesel)
___________________________________

Per l'adesivo l'ho installato come si vede proprio sotto la plastica che protegge il 3° stop, tra i due filetti termici del vetro che fannpo anche comodo per andar dritto e non da alcun fastidio. Per il sole posso dire che dopo una settimana al mare resiste bene.

un saluto
4007, nero perlato, 2.2 16 HDi Feline, MMCS + Hi-Fi Rockford Fostgate 650 W.
Tessera 407Club.it nr° 000015

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Re: Letto in un altro forum....

Messaggio da Manolo King »

steverm ha scritto:
maxcr ha scritto:VEDETE SE VI PUO' INTERESSARE....
"non ho avuto più problemi"
...LETTO E RIPORTATO....CIAO A TUTTI
c'è un aggiornamento sugli spinotti montati al contrario...dallo stesso
forum dove avevi letto tu ...copio/incollo (non si sa mai...piu' notizie vere si hanno e meglio è :wink: ):

"Allora sono stata in officina e ho parlato con il mio meccanico Peugeot circa le procedure che ha attuato per risolvere il mio problema al sistema antinquinamento. Non è detto che anche il vostro problema dipenda da un pezzo montato al contrario come per me , comunque questa è una verifica che potete fare anche da soli e poi casomai andare nell'officina autorizzata. Dunque parliano del sensore del FAP che non è altro che una calottina di plastica rosso/arancione che si trova alla destra della cinghia. Vi sono infilati due spinotti uno superiore perfettamente visibile e uno inferiore un po' più nascosto. Per verificare basta sfilare quello superiore e vedere se è di colore nero nella parte terminale. Se è così è giusto.Quello inferiore deve essere di colore celeste. Se così non fosse vuol dire che sono stati invertiti nel mio caso ciò toglieva potenza al motore durante la rigenerazione automatica della catalitica. Da quando sono stati sistemati non ho più riscontrato il problema. In bocca al lupo e fatemi sapere"
chi ci garantisce che ciò corrisponde alla verità?
e se fosse falso? :twisted:
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

dirk
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/08/2005, 8:10
Località: Milano

Anomalia Impianto Antinquinamento

Messaggio da dirk »

Ho rfitirato la mia fiammante 407 2.0 hdi sport p.t. RT3 il 15/7/2005 (venerdì) e dopo un portentoso w.e. (tour nelle cantine di Montalcino) e 1000 km circa al rientro cosa succede? "Anomalia al ...." Il lunedì la porto alla succursale Peugeot di Milano i quali non fanno altro che leggere la memoria ed azzerarne il contenuto....Ovviamente il giorno dopo il problema si è ripresentato! Alla Puegeot hanno risolto il problema sostituendo la pompa del gasolio (probabile difetto). Il problema (dopo 1 mese e quasi 7000 km) non si è più ripresentato ....ovviamente lo dico facendo i debiti scongiuri!!!!

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

Ci risiamo: "anomalia sistema antiinquinamento" a 15000km; la prima volta era successo a circa 6500km, mi avevano sostituito la valvola EGR con una "di nuova generazione" (dissero qualcosa del genere), che avrebbe risolto il problema definitivamente. Infatti...
Be', che dire ? E soprattutto: che fare ? La farò risistemare -se ci riescono- e poi, credo, la venderò: non voglio mica trascinare il problema fino all'esaurimento della garanzia. Sono stato un "peugeottista curioso", ora la mia curiosità è soddisfatta: la prossima sarà Audi o BMW o Mercedes, usata, con 100000km addosso, modello superato da 4 restyiling, chissenefrega... un'auto nuova che dia tutti questi problemi non l'avevo mai sentita (se non le Alfasud e qualche Fiat del periodo più triste): EGR, freni che fischiano, rumori dalle spalliere dei sedili (nastro adesivo da applicare ai ganci !?! se questi rumori venissero dal paraurti, cosa fareste, personalizzereste la vettura con una bella striscia di nastro da imballaggio ?), clima debole, altre piccole magagnette... si aggiungano i consumi da Ferrari e, nel mio caso (sembra io sia un'eccezione, buon per voi) un motore che fa rumore come un camion...
ah, da ieri ho problemi ad aprire lo sportellino del posacenere ! be', dopo qualche tentativo, di solito, si apre, non è grave...
insomma, forse avrete intuito che sono un filo deluso.
ciao a tutti
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

407ste
Peugeottista veterano
Messaggi: 251
Iscritto il: 04/02/2005, 21:44

Messaggio da 407ste »

daniele ha scritto: insomma, forse avrete intuito che sono un filo deluso.
ciao a tutti
A volte un po' di scoraggiamento puo' arrivare, comunque la 407 e' a mio avviso un'ottima vettura con qualche difetto di gioventu'.

Mi auguro che una volta sistemato il problema antinquinamento (a me da quando hanno cambiato la pompa HD non si e' piu' ripresentato) vedrai che ti passa anche la rabbia.

Saluti
Ste & Dade
ex 407 SW 2.0 HDI - sport pack tecno
ex 607 TITANIO - HDi, 2.7 V6 24V HDI 150 kW FAP - 204 CV

407STE / dal 30 giugno 2006: 607STE / dal 18 maggio 2008 j XF-STE
raduni: 9° (brescia-millemiglia), Pagani-Ducati, 11° (trentino)...

PippoPD
Peugeottista veterano
Messaggi: 395
Iscritto il: 12/01/2005, 18:33
Località: Albignasego (PD)

Messaggio da PippoPD »

non so che dire... a me capitava continuamente l'accensione della spia e relativo messaggio antiinquinamento.. sarà una coincidenza ma da quando ho cambiato benzinaio non me lo fa più.. prima andavo da un vecchio benzinaio fEsSo e avevo continui problemi, da un mesetto vado a fare gasolio "BLU" e non mi è più successo nulla...
A questo punto però non so, è stato il semplice cambiare benzinaio o il fatto che il gasolio che uso ora è blu??? boh... :roll:
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Blue Alcyon
RT3 (v6.62), Antifurto Volumetrico e regolatore di velocità POST VENDITA, AUX audio e assistenza parcheggio a monitor attivati!!
Tessera 407Club.it nr°000001

Avatar utente
daniele
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 26/05/2005, 8:08
Località: Milano

Messaggio da daniele »

da un po' di tempo in qua non se ne parla più: significa che è un problema risolto ? non si è più verificato a nessuno ?
oppure ormai lo diamo per scontato ?
mi piacerebbe saperlo, soprattutto per capire se è stata trovata una soluzione, se magari dopo il cambio di EGR e pompa HP (i die interventi effettuati sulla mia e credo su molte altre) la cosa va effettivamente a posto, oppure se devo solo aspettare qualche km ancora prima di rivedere la solita spia...
ciao
daniele
407sw 2.0HDi Exe cambio manuale

Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Messaggio da fallokken »

AAAARRRRGGGHHH!!!!!!!!!!!!

Mi si e' accesa per la seconda volta (anche se a molta distanza di km) la maledetta spia!!!!

Tutto andava bene, e visto che avevo sentito dire che era importante mettere l'additivo ogni tanto quando si fa il pieno, allora cosi' ho fatto..

dopo 80 km spengo la macchina vado a dormire e l'indomani appena l'accendo eccoti la maledetta spia.

Ho riflettuto molto su sta cosa, e penso che sia data da quel maledetto additivo. Per giunta non ricondandomi se la 407 e' o non e' common rail, ho messo quello normale...

A questo punto penso sia dato da questo, e questo non mi rovini gli iniettori o cose del genere.

A parte tutto, la 407 e' o non e' common rail?

Che additivo usate?

Pensate che quello che mi e' successo sia una possibile causa dell'insermento dell'additivo?
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

Avatar utente
Maurino1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
Località: (MI) in Brianza

Messaggio da Maurino1 »

sì, è un common rail.

Io non ho mai usato additivi nè gasoli "speciali" e per adesso non ho avuto il problema. Ho 12000km in sei mesi.

ciao
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004

Avatar utente
fallokken
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 03/06/2005, 0:51

Messaggio da fallokken »

Non spunta più!!!

Ho fatto 30 km un 2 o 3 volte e dopo alla quarta accensione non si è accesa più!!

Sicuramente è bastato un valore leggermente fuori dalla norma per far andare in allarme la macchina. Il tutto sarà stato dato da quel cavolo di additivo 'diciamo' non appropriato :roll:

Per Maurino, grazie per avermi confermato che la 407 è common rail, così la prossima volta gli metto l'additivo giusto :wink:
407 coupe' 2.7 - Techno - Blu Alexandrie - Connessione IPOD
----
Ex 407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Islanda

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Sono un peugeottista curioso (potenziale cliente di una 307 cc 2.0 hdi) ma ormai la curiosità sta finendo perchè cambierò modello, vista la situazione critica di questo motore. Faccio alcune considerazioni prendendo spunto da diversi forum italiani e non:
1) bisogna sfatare il discorso che è un problema del gasolio italiano perchè il problema si verifica pure in altri paesi europei (ad es. in Francia: si veda http://www.307cc.net);
2) non si può dire che è un problema di gioventù della 407 perchè non è un problema di quel modello ma del motore, presente sul mercato da diversi anni prima ancora che uscisse la 407;
3) il problema è noto su tutti i modelli che montano il 2.0 hdi e il 1.6 hdi: 307, 407, c-max, focus, volvo s40 e v50. In tutti i forum dei rispettivi modelli la gente si lamenta in misura preoccupante e superiore alla media;
4) in tutti questi anni nessun richiamo ufficiale della casa;
5) in tutti questi anni mai un tentativo della casa di omologare il motore euro 4 senza ricorrere al filtro fap;
6) le officine procedono a tentativi più o meno casalinghi: a volte aggiornano il software, altre volte sono i sensori, altre l'egr e così via. A volte si riparte da capo. L'unico numero significativo di persone che hanno risolto il problema sono i clienti volvo (si veda il forum su quattroruote).
Morale: come si fa a spendere 26-27.000 euro sapendo che ogni 500-600 km si rischia di rimanere a piedi? è come se venissero a casa mia a montarmi l'antifurto e dopo aver pagato mi dicessero: "ah guardi, a volte non funziona!".

Avatar utente
SchiZZo
Peugeottista veterano
Messaggi: 268
Iscritto il: 15/02/2005, 22:23

Messaggio da SchiZZo »

Pietro C. ha scritto:Sono un peugeottista curioso (potenziale cliente di una 307 cc 2.0 hdi) ma ormai la curiosità sta finendo perchè cambierò modello, vista la situazione critica di questo motore. Faccio alcune considerazioni prendendo spunto da diversi forum italiani e non:
1) bisogna sfatare il discorso che è un problema del gasolio italiano perchè il problema si verifica pure in altri paesi europei (ad es. in Francia: si veda http://www.307cc.net);
2) non si può dire che è un problema di gioventù della 407 perchè non è un problema di quel modello ma del motore, presente sul mercato da diversi anni prima ancora che uscisse la 407;
3) il problema è noto su tutti i modelli che montano il 2.0 hdi e il 1.6 hdi: 307, 407, c-max, focus, volvo s40 e v50. In tutti i forum dei rispettivi modelli la gente si lamenta in misura preoccupante e superiore alla media;
4) in tutti questi anni nessun richiamo ufficiale della casa;
5) in tutti questi anni mai un tentativo della casa di omologare il motore euro 4 senza ricorrere al filtro fap;
6) le officine procedono a tentativi più o meno casalinghi: a volte aggiornano il software, altre volte sono i sensori, altre l'egr e così via. A volte si riparte da capo. L'unico numero significativo di persone che hanno risolto il problema sono i clienti volvo (si veda il forum su quattroruote).
Morale: come si fa a spendere 26-27.000 euro sapendo che ogni 500-600 km si rischia di rimanere a piedi? è come se venissero a casa mia a montarmi l'antifurto e dopo aver pagato mi dicessero: "ah guardi, a volte non funziona!".
8) Hai perfettamente ragione, ma il problema riguarda tutti i motori HDI omologati Euro 4 ed attiene al riciclo dei gas di scarico. Quando infatti entra in funzione la valvola EGR il motore strappa intorno ai 2000 giri fino a che, aumentando sempre di più la frequenza degli strappi, si accende la spia antinquinamento e la macchina non strappa più perchè la valvola non ricicla più. Alla Peugeot sulla 407 montano la valvola modificata, che in realtà è una valvola finta perchè non ricicla più. Niente più strappi e niente più spia (per un bel pò), ma aumentano i consumi. E' un problema che colpisce tutti i motori HDi. C'è qualcuno che ne è immune?
Su una cosa non sono daccordo, non ti lascia a piedi la Leona non ha mai lasciato a piedi nessuno, fino ad adesso :roll: :roll:
407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno Grigio Islanda IMM 20.4.2005,
Tetto apribile, Pelle intera nera, Allarme, Jbl, Xeno, Regolatore velocità post-vendita, RT3 6.62, Mappa Italia 2006/07 Personalizzata, Profili Chrome H-M, Led Posizione Hid White Super Refractor, Assistenza al parcheggio RT3, Ingresso audio Aux, Luci di stazionamento, Rimappatura Centralina Siemens 136-->160 Cv

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Purtroppo per la famigerata anomalia c'è chi è anche rimasto a piedi, non sulla 407 ma sulla 307 e sulla 206 (sul forum di 4ruote il topic "anomalia dopo soli 750 km").

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Ho letto tutti i messaggi e ne esco in confusione, mi spiego, la mia leona singhiozza (strappa, ha dei vuoti, tende ad ingolfarsi) fino a 2000/2200 giri da circa 3/4 giorni. Quasi a tutti appare il messaggio anomalia ecc. ora il punto è questo messaggio appare sempre e se appare l'avviso è immediato cioè prima che la macchina cominci a strappare o dopo? Statistichiamoci in modo tale che si possa arrivare dal conce con le idee chiare. Grazie a tutti e attendo impaziente di sapere la tempistica dei messaggi visualizzati dal display.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Torna a “407 - Generale”