PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Navigatore Sat. Rt3 un guasto, una soluzione (banale)

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Navigatore Sat. Rt3 un guasto, una soluzione (banale)

Messaggio da steverm »

Volevo portare a conoscenza di un problema che ho risolto, magari può servire ad altri.
Ieri sera, dopo qualche giorno che non lutilizzavo il navigatore, ho premuto il pulsante NAV per visualizzare le vie che percorrevo e ORRORE: non funzionava ! In pratica mi visualizzava il numero di satelliti ricevuti ma, in piena città, non mi visualizzava le strade. Allora come sto facendo in questi giorni per il rumorone misterioso del precedente mio tread (...gurgle, gurgle....fzzz....fzzz...) mi sono accostato e ho spento l'auto, ho riacceso e... nulla: il navigatore non funzionava. Subito ho pensato ad un problema di supporto ottico benchè fosse il cd originale e benchè non si sentisse alcun suono di rilettura, ovvero il classico bzzz,bzzz insistente che si sente quando un Cd-Rom risulta illegibile oppure il bzzz, bzzz meno insistente della normale lettura come accadeva alla 407 prima dell'ultimo aggiornamento RT3.
Ho sfilato il Cd e ho notato uno strato uniforme di polvere finissima, dei bei PM10 spalmati sul supporto (e nei nostri polmoni). Ho pulito tutto e reinfilato il Cd immacolato (senza graffi o sporcizia): nulla. La cosa strana è che se chiedevo la descrizione del Cd mi dava regolarmente "Navteq 2004", se digitavo una via parziale mi dava regolarmente l'elenco delle vie e selezionandone una il range dei numeri civici ma poi se continuavo a dare Ok mi diceva "impossibile determinare il percorso" : un mistero.
Ho provato a prendere la copia di backup che ho in auto ma nulla, stesso problema. Pensando ad un difetto del lettore ho provato ad infilare un Cd mp3 ed uno musicale: perfetto ! suono perfetto !
Questa notte non ci ho dormito (chissà se quel rumorone che sentivo questi giorni non dipendesse dal navigatore impazzito ?)...poi stamattina l'ultimo tentativo. Ho preso un volgarissimo pulisci-laser da quattro soldi universale per Cd-Rom, Cd musicali e DVD. Niente di sofisticato (per gli addetti: non si tratta di un Kit con il Cd pulitore che bisogna accelerare tramite motorino esterno prima di infilarlo), solo un Cd con incollata una microspazzolina di un centimetro ed una musichetta di qualche secondo finita la quale bisogna togliere il cd.
PROBLEMA RISOLTO !!!
Morale: da oggi terrò il pulisci-cd in auto...se fossi (tra un paio di mesi) andato in Sardegna con le strade bianche e polvere varia alla ricerca "satellitare" di stradine e paesini mi sarei perso ! ;-) :wink: :wink:
Compratelo anche voi, servira' anche per i vostri Pc/dvd/cd casalinghi e costa pochi euro !
Se poi in questi giorni i rumoroni descritti nel precedente tread non compariranno allora avrò risolto un secondo problema.
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Curiosità

Messaggio da steverm »

come mai nelle automobili non fanno i navigatori integrati con cartografia su scheda di memoria anzichè su Cd come per tutti i navigatori portatili oramai diffusissimi ? si eviterebbe il problema del laser sporco e soprattutto non si impegnerebbe il lettore che durante la navigatozione non può essere usato come lettore musicale soprattutto per quanto riguarda gli mp3 non leggibili dal caricatore ! In fondo il costo di una memoria è cosi' basso (256 MB poco piu' di 10 euro in versione SD) che sarebbe poco influente rispetto ai 150 euro del costo totale del Cd NAvteq originale. E poichè non tutti hanno un lettore/scrittore SD (anche se basterebbe una fotocamera comune) e non tutti sono pratici con l'informatica... la pirateria sarebbe inferiore.
Mistero ! :o
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: Curiosità

Messaggio da maxcr »

steverm ha scritto:come mai nelle automobili non fanno i navigatori integrati con cartografia su scheda di memoria anzichè su Cd come per tutti i navigatori portatili oramai diffusissimi ? si eviterebbe il problema del laser sporco e soprattutto non si impegnerebbe il lettore che durante la navigatozione non può essere usato come lettore musicale soprattutto per quanto riguarda gli mp3 non leggibili dal caricatore ! In fondo il costo di una memoria è cosi' basso (256 MB poco piu' di 10 euro in versione SD) che sarebbe poco influente rispetto ai 150 euro del costo totale del Cd NAvteq originale. E poichè non tutti hanno un lettore/scrittore SD (anche se basterebbe una fotocamera comune) e non tutti sono pratici con l'informatica... la pirateria sarebbe inferiore.
Mistero ! :o
Steve ci sono tante di quelle "anomalie" nelle scelte della case automobilistiche che ci si potrebbe fare un libro.
Perchè per esempio non far leggere gli MP3 dal caricatore?Eppure non costerebbe granchè....eppure....
Meglio non sfasciarsi la testa altrimenti bisognerebbe romperla a quei grandi geni dei MEGA MANAGER! :twisted: :wink:
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
margiatec
Peugeottista appassionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 13/02/2006, 23:44

Messaggio da margiatec »

Ottima osservazione Steve,Ottima... :wink:
407 navteq 1.6 hdi berlina grigio alluminio con:
-Allarme originale peugeot perimetrale/volumetrico
-Sensori parcheggio x 4
-Deflettori anteriori
-Modanatura cromate SPT
-Maniglie in tinta
-Soglie di battuta portiere ant e post cromate con logo peugeot
-Tendina parasole lunotto scorrevole
-Estensione garanzia 4 anni o 80000 km

Avatar utente
steverm
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1162
Iscritto il: 18/06/2005, 11:13
Località: Roma

Re: Curiosità

Messaggio da steverm »

maxcr ha scritto: Steve ci sono tante di quelle "anomalie" nelle scelte della case automobilistiche che ci si potrebbe fare un libro.
Perchè per esempio non far leggere gli MP3 dal caricatore?Eppure non costerebbe granchè....eppure....
Meglio non sfasciarsi la testa altrimenti bisognerebbe romperla a quei grandi geni dei MEGA MANAGER! :twisted: :wink:
hai ragione !come quell'intelligentone che ha deciso di mettere il pulsante rosso delle quattro frecce in posizione assolutamente pericolosa...ovvero se per emergenza bisogna accenderle durante una decelerazione (non abbastanza potente da farle accendere automaticamente) bisogna togliere lo sguardo dalla strada proprio nel momento peggiore ! :(
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005

Torna a “407 - Generale”