Ieri sera, dopo qualche giorno che non lutilizzavo il navigatore, ho premuto il pulsante NAV per visualizzare le vie che percorrevo e ORRORE: non funzionava ! In pratica mi visualizzava il numero di satelliti ricevuti ma, in piena città, non mi visualizzava le strade. Allora come sto facendo in questi giorni per il rumorone misterioso del precedente mio tread (...gurgle, gurgle....fzzz....fzzz...) mi sono accostato e ho spento l'auto, ho riacceso e... nulla: il navigatore non funzionava. Subito ho pensato ad un problema di supporto ottico benchè fosse il cd originale e benchè non si sentisse alcun suono di rilettura, ovvero il classico bzzz,bzzz insistente che si sente quando un Cd-Rom risulta illegibile oppure il bzzz, bzzz meno insistente della normale lettura come accadeva alla 407 prima dell'ultimo aggiornamento RT3.
Ho sfilato il Cd e ho notato uno strato uniforme di polvere finissima, dei bei PM10 spalmati sul supporto (e nei nostri polmoni). Ho pulito tutto e reinfilato il Cd immacolato (senza graffi o sporcizia): nulla. La cosa strana è che se chiedevo la descrizione del Cd mi dava regolarmente "Navteq 2004", se digitavo una via parziale mi dava regolarmente l'elenco delle vie e selezionandone una il range dei numeri civici ma poi se continuavo a dare Ok mi diceva "impossibile determinare il percorso" : un mistero.
Ho provato a prendere la copia di backup che ho in auto ma nulla, stesso problema. Pensando ad un difetto del lettore ho provato ad infilare un Cd mp3 ed uno musicale: perfetto ! suono perfetto !
Questa notte non ci ho dormito (chissà se quel rumorone che sentivo questi giorni non dipendesse dal navigatore impazzito ?)...poi stamattina l'ultimo tentativo. Ho preso un volgarissimo pulisci-laser da quattro soldi universale per Cd-Rom, Cd musicali e DVD. Niente di sofisticato (per gli addetti: non si tratta di un Kit con il Cd pulitore che bisogna accelerare tramite motorino esterno prima di infilarlo), solo un Cd con incollata una microspazzolina di un centimetro ed una musichetta di qualche secondo finita la quale bisogna togliere il cd.
PROBLEMA RISOLTO !!!
Morale: da oggi terrò il pulisci-cd in auto...se fossi (tra un paio di mesi) andato in Sardegna con le strade bianche e polvere varia alla ricerca "satellitare" di stradine e paesini mi sarei perso !



Compratelo anche voi, servira' anche per i vostri Pc/dvd/cd casalinghi e costa pochi euro !
Se poi in questi giorni i rumoroni descritti nel precedente tread non compariranno allora avrò risolto un secondo problema.