PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Velocità

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
sem407

Velocità

Messaggio da sem407 »

Senza falsi moralismi, sinceramente... a quanto avete tirato al massimo al vostra Leona? Io i duecento (di tachimetro) li ho superati di un soffio due volte. E, quando mi capita, che voglio sfogarmi un pò, ai 4000 giri la Leona ruggisce che è una bellezza! :P Ciao! :)

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

Se ne è già parlato in questo topic http://www.307club.it/forum/viewtopic.p ... E0+massima
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Messaggio da elvio.corna »

Sulla Gravellona Toce di Notte il tacchimetro ha segnato 230 Km/h
ci mette un po ma ci arriva su un lungo tragitto

ovviamente io ho la berlina e la velocità del contachilometri è ben lontana dalla verita credo che fosseso al massimo 210 Km/h effettivi

la cosa bella e che dopo tre ore di viaggio ad alte velocita 180-230 Km/h

arrivato in citta la macchina sembrava tutta un' altra
appena davo un pelo di gas schizzava via come non mai
sembrava aver preso 20 cavalli in più era una sensazione bellissima

purtroppo dopo averla spenta è tornato tutto normale
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
dantisc
Peugeottista novello
Messaggi: 88
Iscritto il: 20/03/2006, 10:55
Località: provincia di COMO

Messaggio da dantisc »

anch'io sullo stesso tratto sono arrivato di contachilometri a 210 e poi ho alzato il piede(mia moglie mi ha detto che se lo rifaccio con lei a bordo ......divorzia :oops: )
...comunque ho avuto l'impressione che il motore poteva andare ben oltre
407 2.0 hdi sw sport pack tecno,cambio manuale,imm.MARZO 2006

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Ma la velocità massima la raggiungete in 5a od in 6a marcia?
Con la sesta inserita la mia pare faticare a superare i 190/195 di tachimetro, quindi pensavo che la Vel max si potesse raggiungere solo in 5a perchè la 6a è una marcia troppo lunga. Però non ho mai provato a tirare la 5a.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Messaggio da elvio.corna »

accaeffe ha scritto:Ma la velocità massima la raggiungete in 5a od in 6a marcia?
Con la sesta inserita la mia pare faticare a superare i 190/195 di tachimetro, quindi pensavo che la Vel max si potesse raggiungere solo in 5a perchè la 6a è una marcia troppo lunga. Però non ho mai provato a tirare la 5a.
Assolutamente no la mia spinge più in 6 che in 5 e prende velocità in modo sorprendente e progressivo rispetto all' accellerazione della 1 e 2

se fatichi a superare i 190 fai un cntrollo perchè la mia li supera facilmete

parlo del contachilometri
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Messaggio da pesgiò!!! »

Se l' auto non va "a lungo" o comunque appare un po' pigra, al 90% la colpa è del dibimetro (o debimetro, o flussometro che dir si voglia).

Non ho ancora visto come sia quello della 407, ma sulla Brava me lo sono pulito da solo e le prestazioni sono tornate quasi quelle di quando era nuova! 8)

In barba a tutti quelli che dicono che non si fa ... e che il dibimetro va cambiato!!! :P
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Messaggio da tocai »

pesgiò!!! ha scritto:Se l' auto non va "a lungo" o comunque appare un po' pigra, al 90% la colpa è del dibimetro (o debimetro, o flussometro che dir si voglia).

Non ho ancora visto come sia quello della 407, ma sulla Brava me lo sono pulito da solo e le prestazioni sono tornate quasi quelle di quando era nuova! 8)

In barba a tutti quelli che dicono che non si fa ... e che il dibimetro va cambiato!!! :P
Quando avrai l'occasione e, ovviamente la voglia, di vederlo perchè non ci fai 2 foto su come si fa a pulirlo così ci dilettiamo in casa (se ne siamo capaci :wink: )?

Ciao
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Messaggio da pesgiò!!! »

Più che altro ... quando ne avessi la necessità! :P

Comunque ... tutto dipende dal fatto che il dibimetro sia estraibile o parte integrante del tubo.

Se si può estrarre, e la linguetta argentata è visibile, basta pulire quest' ultima con un pennellino imbevuto d' alcool.
Diversamente, occorrerebbe smontare il tubo su cui è montato e raggiungere la linguetta da uno dei due lati (sempre che non vi sia una retina di protezione)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Messaggio da pesgiò!!! »

Guardate qui cosa ho trovato :)

http://bmwmania.altervista.org/html/mod ... cle&sid=85


Meglio di così!? :P
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Messaggio da tocai »

pesgiò!!! ha scritto:Guardate qui cosa ho trovato :)

http://bmwmania.altervista.org/html/mod ... cle&sid=85


Meglio di così!? :P
:D :D :D Ottimo,grassssie!!!
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Messaggio da accaeffe »

Ci sono altri forumisti che vogliono dire la loro su questo argomento?
A breve devo prendere appuntamento dal conce e voglio fargli presente (anche se mi dirà che sono matto) che con la mia non sono mai riuscito a vedere i 200 di tachimetro, oltre i 190/195 non spinge.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Messaggio da maxcr »

accaeffe ha scritto:Ci sono altri forumisti che vogliono dire la loro su questo argomento?
A breve devo prendere appuntamento dal conce e voglio fargli presente (anche se mi dirà che sono matto) che con la mia non sono mai riuscito a vedere i 200 di tachimetro, oltre i 190/195 non spinge.
Premesso che ormai (ero più corsaiolo da giovane) non vedo il motivo di rischiare la pelle correndo come forsennati, ho provato qualche volta in tratti autostradali dove il traffico è quasi inesistente (io uso sempre lo stesso, il tratto che collega la Cremona/Piacenza con la Milano/Bologna) a spremere l'auto.Ho raggiunto a malapena i 200 km/h di tachimetro.
Recatomi dal concessionaria e riferendo la cosa mi è stato risposto: è normale, non va di più! :shock: :shock:
Ed io avrei pagato 30.000 euro per un auto che è dichiarata 201 km/h (è automatica) e a malapena raggiunge i 200 di tachimetro? :evil: :evil:
Scherzi a parte probabilmente la mia deve ancora sciogliersi (solo 9000 km all'attivo....) ma della velocità non me ne faccio più nulla, meglio la regolarità (San regolatore docet!)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
brizzi70
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 11/05/2005, 12:31
Località: Gorgonzola (MI)

Messaggio da brizzi70 »

C'è da dire anche una cosa, secondo me il tachietro peugeot è molto preciso e sballa di pochi km, con la 307 quando avevo fatto delle prove con il GPS Tom Tom ha 150 km/h indicati mi dava una velocità effettiva di 147 km/h, quindi credo che effettivamente come velocità sui 200/210 km/h indicati sia corretta ma mi raccomando a quelle velocità guardate la strada non il tachimetro e prudenza che non fa mai male.
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Messaggio da robyesse »

Confermo quanto scritto da maxcr, addirittura sembra che la precisione
migliori con l'aumentare della velocità.
Ecco i dati riportati da Automobilismo novembre 2006 per la 407 SW 2.2
Hdi Biturbo da 170 CV:

Tachimetro 50 km/h, reali 47.9
Tachimetro 90 km/h, reali 88.2
Tachimetro 130 km/h, reali 128.4
Tachimetro 150 km/h, reali 148.8
Tachimetro 222 km/h, reali 221.9

Altro punto di vantaggio per Peugeot. :) :)
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Torna a “407 - Generale”