

Assolutamente no la mia spinge più in 6 che in 5 e prende velocità in modo sorprendente e progressivo rispetto all' accellerazione della 1 e 2accaeffe ha scritto:Ma la velocità massima la raggiungete in 5a od in 6a marcia?
Con la sesta inserita la mia pare faticare a superare i 190/195 di tachimetro, quindi pensavo che la Vel max si potesse raggiungere solo in 5a perchè la 6a è una marcia troppo lunga. Però non ho mai provato a tirare la 5a.
Quando avrai l'occasione e, ovviamente la voglia, di vederlo perchè non ci fai 2 foto su come si fa a pulirlo così ci dilettiamo in casa (se ne siamo capacipesgiò!!! ha scritto:Se l' auto non va "a lungo" o comunque appare un po' pigra, al 90% la colpa è del dibimetro (o debimetro, o flussometro che dir si voglia).
Non ho ancora visto come sia quello della 407, ma sulla Brava me lo sono pulito da solo e le prestazioni sono tornate quasi quelle di quando era nuova!![]()
In barba a tutti quelli che dicono che non si fa ... e che il dibimetro va cambiato!!!
pesgiò!!! ha scritto:Guardate qui cosa ho trovato![]()
http://bmwmania.altervista.org/html/mod ... cle&sid=85
Meglio di così!?
Premesso che ormai (ero più corsaiolo da giovane) non vedo il motivo di rischiare la pelle correndo come forsennati, ho provato qualche volta in tratti autostradali dove il traffico è quasi inesistente (io uso sempre lo stesso, il tratto che collega la Cremona/Piacenza con la Milano/Bologna) a spremere l'auto.Ho raggiunto a malapena i 200 km/h di tachimetro.accaeffe ha scritto:Ci sono altri forumisti che vogliono dire la loro su questo argomento?
A breve devo prendere appuntamento dal conce e voglio fargli presente (anche se mi dirà che sono matto) che con la mia non sono mai riuscito a vedere i 200 di tachimetro, oltre i 190/195 non spinge.