PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ruotoni e ruotini

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Ruotoni e ruotini

Messaggio da palerider »

Buongiorno a tutti
Per montare una bella bombolona di metano sulla mia assetata 407 ho fatto alcuni esperimenti e prove tecniche di trasmissione, rompendo le scatole a quasi tutti gli impiantisti del Torinese. Sintesi dell’ analisi, il metano mi ha convinto, anche perchè sono molto comodo ad uno dei rari distributori. Comunque sulla scelta benzina/metano/GPL conviene che ognuno faccia le sue valutazioni perchè non è detto che la scelta per me ottimale valga anche per altri. Ho però un piccolo problema. Per il metano non si può usare la bombola toroidale da mettere al posto della ruota di scorta ma bisogna mettere le classiche bombolone, ed anche più di una per avere un’ autonomia accettabile. Mi può andar bene rimetterci mezzo portabagagli ma, con la ruota di scorta (ruota vera, in lamiera ma con gomma Michelin Exalto 215/55-17 come quelle che ci sono sui cerchi in lega) installata sotto il piano del portabagagli stesso, ho provato ad estrarla simulando con un’ assicella di legno l’ ingombro della bombola. Ho scoperto così che, se non prendo provvedimenti, in caso di foratura dovrei smontarmi l’ impianto a metano..... :-& Armato di buona volontà mi sono fatto prestare da un collega con la Croma che ha gomme 215/50-17 un ruotino di scorta e ho verificato che con quel ruotino posso tranquillamente riempirmi il portabagagli di bombole. L’ unica cosa che mi ha un pò preoccupato sono le dimensioni ridicole del ruotino stesso, rispetto alla ruota vera, oltre che come larghezza come diametro.E’ quello che cercavo per metterlo e toglierlo con la bombola ma ho l’ impressione che se dovessi mai montare quest’ arnese, ad esempio sull’ asse posteriore, la macchina andrebbe in giro con il muso sbilenco verso il cielo. C’è qualcuno che abbia già avuto occasione di usare il ruotino con gomme di dimensioni piuttosto grosse come quelle che monta di serie la mia, ovviamente rispettando il limite degli 80 all’ ora, e sia sopravvissuto :) ?
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Ruotoni e ruotini

Messaggio da robyesse »

Mi dispiace non esserti d'aiuto, ma aprofitto dell'occasione per spezzare ancora una volta una lancia a
favore della Leona: no al ruotino, no ai kit di riparazione SI' al Ruotone!!!!!! :thumbright:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Re: Ruotoni e ruotini

Messaggio da fab407 »

palerider ha scritto:Buongiorno a tutti
Per montare una bella bombolona di metano sulla mia assetata 407 ho fatto alcuni esperimenti e prove tecniche di trasmissione, rompendo le scatole a quasi tutti gli impiantisti del Torinese. Sintesi dell’ analisi, il metano mi ha convinto, anche perchè sono molto comodo ad uno dei rari distributori. Comunque sulla scelta benzina/metano/GPL conviene che ognuno faccia le sue valutazioni perchè non è detto che la scelta per me ottimale valga anche per altri. Ho però un piccolo problema. Per il metano non si può usare la bombola toroidale da mettere al posto della ruota di scorta ma bisogna mettere le classiche bombolone, ed anche più di una per avere un’ autonomia accettabile. Mi può andar bene rimetterci mezzo portabagagli ma, con la ruota di scorta (ruota vera, in lamiera ma con gomma Michelin Exalto 215/55-17 come quelle che ci sono sui cerchi in lega) installata sotto il piano del portabagagli stesso, ho provato ad estrarla simulando con un’ assicella di legno l’ ingombro della bombola. Ho scoperto così che, se non prendo provvedimenti, in caso di foratura dovrei smontarmi l’ impianto a metano..... :-& Armato di buona volontà mi sono fatto prestare da un collega con la Croma che ha gomme 215/50-17 un ruotino di scorta e ho verificato che con quel ruotino posso tranquillamente riempirmi il portabagagli di bombole. L’ unica cosa che mi ha un pò preoccupato sono le dimensioni ridicole del ruotino stesso, rispetto alla ruota vera, oltre che come larghezza come diametro.E’ quello che cercavo per metterlo e toglierlo con la bombola ma ho l’ impressione che se dovessi mai montare quest’ arnese, ad esempio sull’ asse posteriore, la macchina andrebbe in giro con il muso sbilenco verso il cielo. C’è qualcuno che abbia già avuto occasione di usare il ruotino con gomme di dimensioni piuttosto grosse come quelle che monta di serie la mia, ovviamente rispettando il limite degli 80 all’ ora, e sia sopravvissuto :) ?
Un mio amico aveva lo stesso problema! lo ha risolto installando le bombole rialzate rispetto il piano del bagagliaio. In questo modo è possibile sfilare anche la RUOTONA di scorta. Unico problema non era una 407. In ogni caso è una prova che puoi fare!

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Ruotoni e ruotini

Messaggio da palerider »

robyesse ha scritto: Un mio amico aveva lo stesso problema! lo ha risolto installando le bombole rialzate rispetto il piano del bagagliaio. In questo modo è possibile sfilare anche la RUOTONA di scorta. Unico problema non era una 407. In ogni caso è una prova che puoi fare!
Grazie del consiglio, adesso lo verifico con l'impiantista. Però ho paura che alla fine un castello di bombole rialzate sia il colpo di grazia per il portabagagli già agonizzante (eh, si,dalla vita voglio tutto, anche poter ancora mettere un pacchetto di sigarette nel portabagagli..... :mrgreen: )
E pensare che ero così contento anc'hio quando ho visto una ruotona vera di scorta anzichè ste schifezze di ruotini.
Dato che voglio far diventare il problema un caso internazionale adesso mi sto informando per i ruotini in Francia. Per info generale, nonostante non parli francese ho percepito che in Francia Peugeot da luglio monta il ruotino di serie. Commento di qualche amico francese: hanno ceduto alle lusinghe del lato oscuro della Forza....
PS visto il giorno buonnataleeeee
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Re: Ruotoni e ruotini

Messaggio da fab407 »

palerider ha scritto:
robyesse ha scritto: Un mio amico aveva lo stesso problema! lo ha risolto installando le bombole rialzate rispetto il piano del bagagliaio. In questo modo è possibile sfilare anche la RUOTONA di scorta. Unico problema non era una 407. In ogni caso è una prova che puoi fare!
Grazie del consiglio, adesso lo verifico con l'impiantista. Però ho paura che alla fine un castello di bombole rialzate sia il colpo di grazia per il portabagagli già agonizzante (eh, si,dalla vita voglio tutto, anche poter ancora mettere un pacchetto di sigarette nel portabagagli..... :mrgreen: )
E pensare che ero così contento anc'hio quando ho visto una ruotona vera di scorta anzichè ste schifezze di ruotini.
Dato che voglio far diventare il problema un caso internazionale adesso mi sto informando per i ruotini in Francia. Per info generale, nonostante non parli francese ho percepito che in Francia Peugeot da luglio monta il ruotino di serie. Commento di qualche amico francese: hanno ceduto alle lusinghe del lato oscuro della Forza....
PS visto il giorno buonnataleeeee
Prima di tutto contraccambio gli auguri!
Le bombole rialzate e schiacciate alla cappeliera lascerebbero liboro lo spazio sotto la bombola. Pertanto non perderesti spazio!
L'unico svantaggio tangibile è che sposti il baricentro dell'auto in alto. quindi meno stabilità!

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Ruotoni e ruotini

Messaggio da Dimafan »

robyesse ha scritto:Mi dispiace non esserti d'aiuto, ma aprofitto dell'occasione per spezzare ancora una volta una lancia a
favore della Leona: no al ruotino, no ai kit di riparazione SI' al Ruotone!!!!!! :thumbright:
Se poi anche il quinto cerchio fosse stato in lega .... \:D/ \:D/ \:D/
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Generale”