Ho controllato quelli anteriori e sembrano in migliori condizioni.
Da quello che ne so io di solito la dentellatura (o scalinatura) si forma su quelli anteriori perche' in trazione. Come e' possibile che su un pneumatico posteriore si formino questi scalini.
Quando ho controllato la macchina (prima di pagarla) sono sicuro che tutti i pneumatici fossero nuovi, perche' ancora presente la tipica "peluria" del battistrada nuovo. Quando l'ho ritirata non ho fatto lo stesso controllo.

Voi cosa ne pensate? come si presentano o presentavano le gomme a 1500km circa?