PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Consumo dei pneumatici.

Discussioni inerenti la "Magnetique" che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Consumo dei pneumatici.

Messaggio da fab407 »

Come neo 407ista vorrei chiedere a voi possessori di vecchia data o da pochi km (come me) se e' normale che i pneumatici posteriori siano gia' leggermente dentellati solo dopo 1500Km (percorsi quasi esclusivamente in autostrada).
Ho controllato quelli anteriori e sembrano in migliori condizioni.
Da quello che ne so io di solito la dentellatura (o scalinatura) si forma su quelli anteriori perche' in trazione. Come e' possibile che su un pneumatico posteriore si formino questi scalini.
Quando ho controllato la macchina (prima di pagarla) sono sicuro che tutti i pneumatici fossero nuovi, perche' ancora presente la tipica "peluria" del battistrada nuovo. Quando l'ho ritirata non ho fatto lo stesso controllo. :roll:
Voi cosa ne pensate? come si presentano o presentavano le gomme a 1500km circa?

407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 155
Iscritto il: 29/10/2004, 17:14

Messaggio da 407 »

26.000 km percorsi con le Pirelli P7 senza alcun problema.
L'ipotesi del raggiro la escluderei.....mi sembra (per un concessionario Peugeot ufficiale) francamente TROPPO per così POCO.....
4007 FELINE 2.2 - 16V HDI
Grigio Cool - Sedili pelle nera anteriori riscaldabili - fari allo Xeno con impianto lavafari - regolatore velocità - sistema di navigazione con schermo tattile a 7" + telecamera posteriore + Hi-Fi Rockford Fosgate 650 W + CD-DVD e MP3 con HHD da 30 giga

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

Sono già arrivato a 6600 Km e posso dire che tranne qualche particolare ed i pneumatici sono generalmente soddisfatto.
L'unica cosa che non riesco a mandare giù è il consumo anomalo dei pneumatici. Al primo controllo (3000Km) ho fatto verificare la scalinatura presso un'officina Peugeot e mi è stato detto "tutto nella norma".
A 6000Km ho riscontrato che oltre alla scalinatura c'è un consumo irregolare del battistrada di tutti e 4 i pneumatici. Per la precisione sulla parte interna del battistrada è ancora presente il piccolo gradino come da nuova, mentre allesterno si è completamente azzerato.
Ho visitato nuovamente l'officina P. ottenendo la stessa risposta: "è normale una maggior usura dei pneumatici sull'esterno".

Dato che non è possibile invertire i pneumatici, avendo un disegno assimetrico, come posso correggere questo consumo?
Anche voi il battistrada è consumato irregolarmente più sull'esterno?
Voi fareste verificare la regolazione dell'assetto ad un gommista non peugeot?

Dalla mia precedente esperienza (possessore di una Peugeot 206 1.4 benzina) con il primo treno di gomme ho fatto circa 80.000Km ed il consumo è sempre stato regolare, praticamente piatto. Solo ora dopo 170.000Km e sospensioni non più nuove le gomme durano meno.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
Maurino1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
Località: (MI) in Brianza

Messaggio da Maurino1 »

Se si consumano più all'esterno significa che sono camberati male.
a meno che tu non vada in curva facendo derapare l'auto io pretenderei una verifica dell'assetto.

A me tirava a destra e dopo avermi rifatto la convergenza per due volte sembra andare meglio. comunque non mi sembrano proprio affidabili come gommisti.
Meglio rivolgersi a chi fa solo quello di professione e magari ha anche una squadra corse. Un mio amico è andato da uno esperto e gli ha subito detto "ma chi è il cane che ti ha fatto sta convergenza? è tutta sballata"

Se l'assetto non è fatto bene come fanno i poveri pneumatici a consumarsi regolarmente?!

Ragazzi comunque credo che i pirelli P7 dureranno poco in confronto ad altri meno performanti ma più risparmiosi. Hanno un alto coefficiente d'attrito (1.3, pensate che i TOYO sono 1.4 ), il che significa tenuta ma usura veloce.
Penso che farli durare 30-35000km sia un buon risultato comunque.
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

Maurino1 ha scritto:Se si consumano più all'esterno significa che sono camberati male.
a meno che tu non vada in curva facendo derapare l'auto io pretenderei una verifica dell'assetto.
Per farti capire come ho precorso i primi 6600Km ti posso dire che almeno il 50% li ho percorsi in autostrada e che i consumi riportati dal computer di bordo negli ultimi 1900Km (senza azzerare il trip2) sono di 16.8Km/litro.

Ho richiesto di fare una verifica all'assetto e la risposta è stata:
" per me così è normale ma se proprio insisti ti faccio il controllo, ma se tutto è nella tolleranza prevista, l'intervento lo paghi.
Dato che per me il pneumatico si deve consumare in modo omogeneo, mi sembrava parte del servizio Peugeot (auto nuova) verificare quanto riscontrato da me.

Vista la poca disponibilità (già dimostrata anche in altre occasioni) se proprio devo pagare vado dal mio gommista di fiducia.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
Maurino1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 141
Iscritto il: 24/01/2005, 12:38
Località: (MI) in Brianza

Messaggio da Maurino1 »

piuttosto che te lo facciano a casaccio e male è meglio che vai dal gommista.
Se poi c'è veramente qualcosa che non era regolato bene bisognerebbe far pagare la fattura a loro, ma si sa che non ci si riuscirebbe.

A me comumque per la convergenza non hanno nemmeno voluto provarla. Ho preso l'appuntamento, l'han messa sul ponte e han fatto la convergenza e poi l'han provata.

Se il tuo problema è così evidente potresti chiedere anche l'intervento di un commissario peugeot.

Altra cosa prima di andare dal gommista è di provare in una officina autorizzata.

ciao
407 2.0 HDi Sport Pack Tecno - Grigio Ferro
RT3 - Antifurto volumetrico - Vetri laminati - JBL - Xeno - Reg / Lim velocità
Tessera 407 club n. 0004

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

Dato che il servizio assistenza fornito durante il controllo a 6600Km, non era stato soddisfacente ma soprattutto poco disponibile (per il capofficina ogni difetto da me rilevato per lui era nelle tolleranze Peugeot) mi sono rivolto ad un'altro centro assistenza.

Risultato:
Il difetto da me rilevato relativamente al consumo anomalo è stato verificato e corretto, sistemando la convergenza posteriore di circa 2 gradi.
Mi è stato precisato (a differenza del primo centro assistenza peugeot) che entro i primi 10000Km convergenza e pnumatici possono essere controllati gratuitamente, indipendentemente dalla presenza di un reale difetto o meno.
Ora mi non mi resta di attendere altri 5000Km e verificare che il problema sia scomparso.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Torna a “407 - Generale”