Se proprio si vuole valutare lo scarto tra consumo reale e dati CDB è meglio farlo in termini percentuali e non in km/l o l/100km.
Mi spiego meglio:
se
508 percorre 21 km/l reali e il CDB gli indica 23 km/l ha uno scarto di 2 km/l che in termini percentuali significa che in realtà percorre il 8,696% in meno di quanto gli dice il CDB.
Se un'auto percorre 15 km/l reali e il CDB gli indica 17 Km/l avrà sempre uno scarto di 2 km/l ma l'errore sarà del 11,765%.
In sostanza abbiamo:
- nel primo caso un errore "ottimistico" del CDB pari al 8,696%
- nel secondo caso un errore "ottimistico" del CDB pari al 11,765%.
anche se in entrambe i casi lo scarto chilometrico era di 2 Km/l.
L'errore del 8,696% indicato da 508 mi sembra comunque elevato.
Io tengo una tabella dei consumi della mia 2008 e su km 7.916 percorsi l'errore medio "ottimistico" del CDB è pari al 2,512%.
Chiaramente l'errore non è costante e varia da un 6,881 % a un - 2,472%.
I fattori sono molti:
peso specifico del carburante, umidità dell'aria, tipologia del carburante, temperatura dell'aria, temperatura del carburante, pressione atmosferica, quota sul livello del mare e...
TARATURA DELLA POMPA EROGATRICE !!!!
Conoscendo l'errore percentuale del CDB rimane più facile fare i propri conti.
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013